Descrizione annata: Una primavera dalle temperature piuttosto variabili non ha interferito su gemmazione e fioritura, che si sono presentate secondo la media degli ultimi anni. I mesi di maggio e giugno sono stati piuttosto piovosi e il forte grado di umidità ha favorito la comparsa di agenti patogeni che ha richiesto nei vigneti molta attenzione, sensibilità e diligenza. Il problema si è risolto in via definitiva grazie anche all'alternarsi di giornate piuttosto secche. Dalla fine di agosto, le giornate sono state soleggiate e calde e da settembre, i giorni caldi si sono alternati a notti gradualmente sempre più fresche, accentuando le escursioni termiche. Uno splendido autunno ha rallentato il processo di maturazione delle uve ritardando il momento della vendemmia di circa una settimana rispetto alla media. La raccolta ha prodotto uve eccezionalmente sane, dalla maturazione fisiologica ottimale. I vini bianchi risultano equilibrati, succosi e freschi, ricchi di struttura, dai profumi complessi, di grande finezza. I rossi sono armoniosamente fruttati, dai tannini maturi, eccezionalmente potenti, di grande profondità e struttura.
Vinificazione: L’uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori che la mantengono integra. Le uve vengono poi diraspate e fermentate a temperatura controllata in fusti di rovere, dove avviene anche la fermentazione malolattica.
Affinamento/Maturazione: in barriques per 12 mesi, segue successiva maturazione per circa 6 mesi in contenitore di cemento. Dopo l’imbottigliamento è previsto un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di 6 ulteriori mesi minimi.
NOTE SENSORIALI:
Colore: rosso rubino, dalle intense tonalità violacee
Profumi: delicato, dalle note floreali intense di violetta, sentori fruttati di mirtillo e ribes nero Sapori: gusto deciso, con una tipica marcata presenza di tannini, molto ben gestiti; nel finale, prevalgono deliziosi frutti di bosco con qualche tocco di cacao amaro
Abbinamento: ottimo con le minestre saporite e sostanziose, con i formaggi a pasta dura, con le uova. Eccellente se abbinato alle pizze farcite o ai piatti di selvaggina. Spettacolare con le carni cotte all’inglese, quali roast beef o filetto.