Ai Dossi Marzemino 2017 - Longariva

Ai Dossi Marzemino 2017 - Un'eccellenza del Trentino DOC

Il Ai Dossi Marzemino 2017 della Azienda Agricola Longariva
è un vino rosso ottenuto da Marzemino 100%, varietà autoctona della Vallagarina.
La fermentazione sulle bucce a temperatura controllata per una settimana
permette di esaltare il carattere fruttato e floreale di questo vitigno.
Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei,
profumato di viola e frutti rossi, con un gusto vivace, morbido e persistente.

Caratteristiche del vino Ai Dossi Marzemino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: Marzemino 100%
  • Annata: 2017
  • Zona di produzione: Vigneto “Ai Dossi” (Longariva, Sacco di Rovereto)
  • Sistema di allevamento: Pergola trentina
  • Produzione: 70 hl per ettaro
  • Vinificazione: Fermentazione sulle bucce a temperatura controllata per 7 giorni
  • Affinamento: 2-4 anni di tenuta all’invecchiamento
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Note di viola e frutti rossi
  • Sapore: Vivace, fruttato, morbido e piacevolmente persistente
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol

Note di degustazione

Il Ai Dossi Marzemino 2017 si distingue per il profumo floreale di viola
e frutti di bosco, con un sorso fresco, equilibrato e dalla morbidezza avvolgente.
La struttura tannica delicata lo rende perfetto per un consumo sia giovane che dopo qualche anno di affinamento.

Abbinamenti gastronomici

Il Ai Dossi Marzemino 2017 si abbina perfettamente a:

  • 🍄 Funghi e piatti della cucina montana
  • 🥩 Salumi e arrosti di maiale
  • 🍖 Cotechino e bolliti
  • 🧀 Formaggi di media stagionatura

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 17-18°C

Acquista Ai Dossi Marzemino 2017 su Enoteca Trentino

Scopri il Ai Dossi Marzemino 2017 e altri grandi vini del Trentino su
Enoteca Trentino. Un rosso autoctono da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Francesco Poli Vino Santo Trentino Nobles 2005 - Nosiola affinata

Francesco Poli Vino Santo Trentino Nobles 2005 - Il vino dolce di tradizione

Il Vino Santo Trentino Nobles 2005 di Francesco Poli è una delle espressioni più autentiche del territorio trentino.
Prodotto con uve Nosiola, unico vitigno autoctono a bacca bianca del Trentino, viene ottenuto attraverso un lungo appassimento naturale
e un’accurata vinificazione, che ne esalta la complessità e l’eleganza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vino Santo Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Nosiola
  • Annata: 2005
  • Zona di produzione: Santa Massenza, Trentino
  • Suolo: Terreni sovrastanti il lago di Santa Massenza
  • Appassimento: 5 mesi su graticci, con sviluppo di Botrytis Cinerea
  • Affinamento: In botti di rovere
  • Gradazione Alcolica: 12% vol
  • Residuo Zuccherino: 160 g/l
  • Acidità Totale: 6,7 g/l
  • Colore: Giallo ambrato con riflessi dorati
  • Profumo: Intenso e complesso, con note di miele, frutta secca, albicocca disidratata e spezie dolci
  • Sapore: Morbido, avvolgente e vellutato, con una persistenza lunga e raffinata

Note di degustazione Francesco Poli Vino Santo

Il Vino Santo Trentino Nobles 2005 offre un bouquet straordinario con note di miele, noci, albicocca e vaniglia.
Al palato si distingue per la sua cremosità e l’armonioso equilibrio tra dolcezza e freschezza, lasciando un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto per accompagnare:

  • 🍰 Pasticceria secca e dolci a base di mandorle
  • 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
  • 🍯 Frutta secca e confetture artigianali
  • 🍷 Momenti di meditazione

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 12-14°C
  • Gradazione alcolica: 12% vol

Acquista Francesco Poli Vino Santo Trentino Nobles 2005 su Enoteca Trentino

Scopri il Vino Santo Trentino Nobles 2005 e altre rarità su
Enoteca Trentino. Un’eccellenza da collezione e degustazione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Groppello di Revò IGT 2022 - Cantina El Zeremia

Groppello di Revò IGT 2022 - Il carattere della Val di Non

Il Groppello di Revò IGT 2022 è un’autentica espressione del vitigno autoctono noneso,
coltivato nei vigneti della Cantina El Zeremia a 700 metri di altitudine.
Il suo nome deriva dalla forma compatta del grappolo, che richiama un nodo (“groppo” in dialetto locale).
Questa varietà è coltivata in filari con sistema Guyot, a differenza di altre zone del Trentino dove domina la pergola.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: Groppello di Revò 100%
  • Annata: 2022
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol
  • Altitudine vigneti: 700 m s.l.m.
  • Suolo: Sabbioso, calcareo, con pendenza del 40%
  • Resa per ettaro: 40-50 q/Ha
  • Vendemmia: Manuale, prima decade di ottobre
  • Vinificazione: Macerazione di 2 settimane a 28-30°C
  • Maturazione: In acciaio
  • Affinamento: In bottiglia

Note di degustazione Groppello di Revò IGT

  • Colore: Rosso rubino intenso.
  • Profumo: Marcate note di frutti di bosco ed erbe selvatiche.
  • Gusto: Deciso e tannico, con un finale lungo e speziato, caratterizzato dall’aroma naturale di pepe nero.

Abbinamenti gastronomici

Il Groppello di Revò IGT 2022 è ideale con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Primi piatti ricchi e saporiti

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Potenziale di invecchiamento: 5-7 anni

📦 Acquista Groppello di Revò IGT 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Groppello di Revò IGT 2022 su
Enoteca Trentino.
Un rosso autentico e intenso, perfetto per ogni occasione.

Info sulla Cantina El Zeremia

La Cantina El Zeremia è una realtà a conduzione familiare situata a Revò, nella Val di Non,
con una produzione limitata e un forte legame con il territorio.
Fondata nel 2010, la cantina punta sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni e sulla qualità assoluta delle uve.
La vinificazione avviene interamente in proprio nella cantina moderna,
combinando innovazione e tradizione per ottenere vini unici e territoriali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Groppello di Revò Selezione 2021 - Cantina El Zeremia

Groppello di Revò 2021 - La memoria enoica del Trentino

Il Groppello di Revò 2021 è un vino unico, espressione autentica della tradizione vitivinicola della Val di Non.
Questo antico vitigno autoctono è stato preservato dalla massiccia espansione della frutticultura,
diventando un simbolo della cultura enologica trentina.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Groppello di Revò
  • Vitigno: Groppello autoctono di Revò
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Revò, Trentino
  • Vigneto: Località Sperdossi, 0,2 Ha, 700 m s.l.m.
  • Suolo: Sabbioso, calcareo, con pendenza del 40%
  • Forma di allevamento: Gujot antico
  • Età delle viti: 100-120 anni
  • Resa per ettaro: 30-40 q/Ha
  • Vendemmia: Manuale, prima decade di ottobre
  • Vinificazione: Macerazione di 2 settimane a 28-30°C
  • Maturazione: In botti di acciaio
  • Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere nuove, poi in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso
  • Profumo: Frutti di bosco ed erbe selvatiche
  • Sapore: Strutturato, tannico, complesso e persistente
  • Gradazione alcolica: 13%

Note di degustazione Groppello di Revò

Il Groppello di Revò si distingue per un profilo olfattivo intenso, con note quasi selvatiche di uva matura,
frutti di bosco e sentori erbacei. In bocca è deciso e tannico, con un finale persistente e armonioso,
che lo rende un vino con grande potenziale di invecchiamento.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🥩 Carni rosse alla brace
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Primi piatti ricchi e saporiti

Temperatura di servizio Groppello di Revò

  • Temperatura consigliata: 16-18°C

Acquista Groppello 2021 su Enoteca Trentino

Scopri il Groppello di Revò 2021 e altri grandi vini autoctoni su
Enoteca Trentino. Un pezzo di storia enologica da degustare.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Abbazia di Novacella 2023

Lagrein Abbazia di Novacella 2023

Il Lagrein Abbazia di Novacella 2023 è un vino rosso corposo e raffinato, espressione autentica dell’Alto Adige.
Prodotto con uve 100% Lagrein, si distingue per il suo colore rosso rubino intenso
e per un bouquet aromatico che richiama ciliegia, frutti di bosco e violetta.

Caratteristiche principali

  • Denominazione: Lagrein Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Zona di produzione: Bolzano
  • Altitudine vigneti: 260 m s.l.m.
  • Suolo: Limoso-sabbioso porfirico di origine alluvionale
  • Resa per ettaro: 80 q.li
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Vinificazione e affinamento Lagrein Abbazia di Novacella

  • Fermentazione: In acciaio con macerazione sulle bucce per 15 giorni
  • Affinamento: 6 mesi in botti di rovere da 60 hl
  • Fermentazione malolattica: Completa

Note di degustazione

Esame visivo Lagrein Abbazia di Novacella

Rosso rubino intenso con riflessi porpora.

Esame olfattivo

Profumi intensi di ciliegia, frutti di bosco e violetta, con leggere sfumature speziate.

Esame gustativo

Strutturato e avvolgente, con tannini morbidi e un finale persistente.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Abbazia di Novacella 2023 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍄 Polenta gratinata con funghi porcini
  • 🥓 Speck e salumi tipici

Scopri l’Abbazia di Novacella

Fondata nel 1142, l’Abbazia di Novacella è una delle cantine più antiche e prestigiose dell’Alto Adige.
Da secoli produce vini di altissima qualità, combinando tradizione e innovazione nel rispetto del territorio.

Acquista Lagrein 2023 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Abbazia di Novacella 2023 e altri grandi vini rossi della nostra
sezione Lagrein.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Baron Eyrl 2021 - Cantina di Bolzano

Lagrein Baron Eyrl 2021 - Kellerei Bozen

Il Lagrein Baron Eyrl 2021 è un’espressione raffinata di questo vitigno autoctono altoatesino.
Proveniente dai migliori vigneti di Gries, questo Lagrein è caratterizzato da un affinamento in rovere
che ne esalta la struttura e la complessità. Il bouquet è ricco di amarena, note floreali, spezie e cacao,
mentre al palato si distingue per la sua mineralità, freschezza ed eleganza.

Caratteristiche principali Lagrein Baron Eyrl 2021

  • Annata: 2021
  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Zona di produzione: Gries (Bolzano)
  • Altitudine vigneti: 250 m s.l.m.
  • Suolo: Alluvionale, sabbioso e caldo
  • Resa per ettaro: 70 q.li
  • Gradazione alcolica: 13% vol
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Vinificazione e affinamento

  • Fermentazione: In acciaio con macerazione sulle bucce
  • Affinamento: In botti di rovere
  • Affinamento in bottiglia: Successivo affinamento per perfezionare il profilo aromatico

Note di degustazione

Esame visivo Lagrein Baron Eyrl 2021

Rosso rubino intenso con riflessi porpora.

Esame olfattivo

Profumi intensi di amarena, spezie, minerali e note di cacao.

Esame gustativo

Strutturato, vellutato e avvolgente. L’acidità tipica del Lagrein dona freschezza ed equilibrio.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Baron Eyrl si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Tagliata di manzo alla griglia
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

Scopri Kellerei Bozen

Fondata nel 1908, la Kellerei Bozen è una delle più prestigiose cantine dell’Alto Adige.
Grazie a un’attenzione costante alla qualità, produce vini di grande eleganza e carattere.

Acquista Lagrein Baron Eyrl 2021 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Baron Eyrl e altri grandi vini della nostra
sezione Lagrein.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Cantina di Bolzano 2022 - Eleganza e Tradizione

Lagrein Cantina di Bolzano 2022 - Un classico altoatesino

Il Lagrein Cantina di Bolzano 2022 è un’espressione autentica del vitigno autoctono altoatesino.
Coltivato nei vigneti di Gries, nei dintorni di Bolzano, beneficia di un terreno alluvionale e
di un clima perfetto per la maturazione delle uve. Questo vino si distingue per il suo carattere deciso,
con una combinazione di frutta matura e tannini eleganti.

Caratteristiche del vino Lagrein Cantina di Bolzano

  • Denominazione: Südtirol - Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Gries, Bolzano
  • Suolo: Terreno alluvionale, sabbioso e caldo
  • Vinificazione: Fermentazione alcolica e malolattica svolte in acciaio, affinamento in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Fruttato con sentori di ciliegie mature, more, viole e spezie
  • Sapore: Intenso e persistente, con buona struttura tannica, elegante e sapido

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Cantina di Bolzano 2022 si abbina perfettamente con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍖 Salumi misti
  • 🍲 Spezzatini e brasati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol
  • Residuo zuccherino: 2,5 g/l

Acquista Lagrein Cantina di Bolzano 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Bolzano 2022 e altri vini autoctoni dell'Alto Adige su
Enoteca Trentino. Un vino perfetto per le occasioni speciali e
per gli amanti dei vini strutturati.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Dunkel Dorigati 2022 - Trentino DOC

Lagrein Dunkel Dorigati 2022 - Eleganza e tradizione trentina

Il Lagrein Dunkel Dorigati 2022 rappresenta l'autenticità della tradizione vitivinicola del Trentino,
nato da uve 100% Lagrein coltivate nella Piana Rotaliana. Affinato per 12 mesi in grandi
botti di rovere
, questo vino esprime potenza, struttura ed eleganza con un profilo sensoriale ricco e armonioso.

Caratteristiche del vino Lagrein Dunkel Dorigati

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Piana Rotaliana - Loc. Casetta
  • Suolo: Conoide di deiezione, essenzialmente ghiaioso
  • Vinificazione: Fermentazione in rosso con lunga macerazione sulle bucce
  • Affinamento: 12 mesi in grandi botti di rovere, 6 mesi in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino carico
  • Profumo: Fruttato con sentori di mirtillo e lampone, arricchito da note floreali di viola
  • Sapore: Pieno e persistente, tannini equilibrati, buona struttura e ottima persistenza

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Dunkel Dorigati 2022 è ideale per accompagnare:

  • 🥩 Arrosti di carne rossa
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Lagrein Dorigati 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Dunkel Dorigati 2022 e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un vino strutturato perfetto per le occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca online

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Endrizzi Trentino DOC 2021

Lagrein Endrizzi Trentino DOC 2021 - L'eleganza del Trentino

Il Lagrein Endrizzi Trentino DOC 2021 rappresenta una delle migliori interpretazioni di questo vitigno autoctono.
Coltivato nei vigneti di San Michele all’Adige e Faedo, su suoli calcareo-dolomitici con stratificazioni alluvionali,
viene vendemmiato a mano per garantire la massima qualità.
La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio, seguita da un affinamento in grandi botti di rovere,
che arricchisce il vino di complessità e struttura.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2021
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol
  • Suolo: Dolomitico con stratificazioni alluvionali
  • Altitudine: 300-450 m s.l.m.
  • Resa per ettaro: 70 hl
  • Vendemmia: Manuale con diradamento estivo
  • Fermentazione: 6-8 giorni in serbatoi d’acciaio con follature
  • Affinamento: In grandi botti di rovere

Note di degustazione

  • Colore: Rosso rubino intenso e brillante.
  • Profumo: Elegante e complesso, con sentori di frutti di bosco, spezie e note floreali.
  • Gusto: Fruttato e armonico, con tannini equilibrati e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Endrizzi Trentino DOC 2021 è perfetto con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Primi piatti strutturati

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Potenziale di invecchiamento: 7-8 anni

📦 Acquista Lagrein Endrizzi Trentino DOC 2021 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Endrizzi Trentino DOC 2021 su
Enoteca Trentino.
Un rosso avvolgente e intenso, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Franz Haas 2021 - Alto Adige DOC

Lagrein Franz Haas 2021 - Il carattere autentico dell'Alto Adige

Il Lagrein Franz Haas 2021 è un vino espressivo e strutturato, ottenuto da uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi dell’Alto Adige.
Coltivato su terreni alluvionali e ghiaiosi ad altitudini comprese tra 220 e 250 m s.l.m., il Lagrein beneficia di un’ottima esposizione solare,
che ne favorisce una maturazione completa e regala al vino una straordinaria complessità aromatica.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Alto Adige, vigneti tra 220-250 m s.l.m.
  • Suolo: Alluvionale, ghiaioso, ben drenato
  • Vinificazione: Fermentazione in tini aperti con macerazione prolungata
  • Affinamento: 10-12 mesi in botti di rovere
  • Colore: Rosso profondo e intenso
  • Profumo: Note di frutti scuri, violetta e spezie dolci
  • Sapore: Strutturato, con tannini vellutati e grande equilibrio

Abbinamenti gastronomici Lagrein Franz Haas

Il Lagrein Franz Haas 2021 è perfetto per accompagnare:

  • 🥩 Carni rosse grigliate
  • 🍖 Spezzatini e brasati
  • 🧀 Formaggi stagionati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Acquista Lagrein Franz Haas 2021 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Haas 2021 e altri grandi vini autoctoni dell’Alto Adige su
Enoteca Trentino. Un vino dal carattere intenso e autentico.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Graziano Fontana Trentino DOC 2021

Lagrein Graziano Fontana Trentino DOC 2021 - L'eleganza del Trentino

Il Lagrein Graziano Fontana Trentino DOC 2021 è una raffinata espressione del vitigno autoctono Lagrein,
coltivato con passione nei vigneti di Faedo.
La vinificazione avviene con fermentazione in acciaio e affinamento di 12 mesi in acciaio,
seguito da ulteriori 12 mesi in botti di rovere francese, che donano al vino struttura e complessità.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2021
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Suolo: Calcareo con presenza di roccia dolomitica
  • Altitudine: 300-450 m s.l.m.
  • Resa per ettaro: 60 hl
  • Vendemmia: Manuale
  • Fermentazione: In acciaio con controllo della temperatura
  • Affinamento: 12 mesi in acciaio + 12 mesi in rovere francese

Note di degustazione

  • Colore: Rosso scuro con riflessi violacei.
  • Profumo: Note di frutti di bosco, spezie e cacao.
  • Gusto: Denso e cremoso, con tannini fini e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Graziano Fontana Trentino DOC 2021 si abbina perfettamente con:

  • 🥩 Selvaggina e carni rosse
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Primi piatti strutturati

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Potenziale di invecchiamento: 2024 - 2029

📦 Acquista Lagrein Graziano Fontana Trentino DOC 2021 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Graziano Fontana Trentino DOC 2021 su
Enoteca Trentino.
Un vino intenso e avvolgente, perfetto per ogni occasione.

Scopri il produttore: Graziano Fontana

Graziano Fontana è una storica cantina trentina situata a Faedo,
che dal 1989 produce vini di alta qualità con l'obiettivo di valorizzare il territorio.
Con una filosofia produttiva orientata alla qualità e alla sostenibilità, l’azienda realizza vini che rispecchiano
l’autenticità del terroir trentino.

🔗 Visita il sito del produttore

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Heredia 2022 - Cantina Sociale di Trento

Lagrein Heredia 2022 - Cantina Sociale di Trento

Il Lagrein Heredia 2022 della Cantina Sociale di Trento è un rosso intenso e avvolgente,
prodotto in una delle zone più vocate del Trentino per questo vitigno autoctono.
La sua struttura tannica equilibrata e le eleganti note di frutti rossi lo rendono un vino perfetto per chi ama i rossi corposi e raffinati.

Un vitigno autoctono dalla storia secolare

Il Lagrein è un vitigno autoctono trentino con una lunga tradizione.
Si dice che già nel Medioevo fosse conosciuto per la sua intensità aromatica e il colore profondo.
I vigneti selezionati per la produzione di questo vino si trovano a 200 metri di altitudine,
su terreni argillosi ben drenati, perfetti per una maturazione equilibrata delle uve.
La posizione privilegiata, con un’ottima esposizione al sole, permette di ottenere uve ricche di aromi e dotate di una buona acidità naturale.

Vinificazione e affinamento

La vinificazione inizia con una fermentazione controllata in acciaio,
seguita da una lunga macerazione sulle bucce per estrarre colore e struttura.
Dopo la fermentazione malolattica, il vino affina in botti di rovere,
un passaggio essenziale per ammorbidire i tannini e aggiungere complessità aromatica.
L’affinamento in bottiglia per alcuni mesi completa il processo, permettendo al vino di sviluppare maggiore armonia ed eleganza.

Note di degustazione Lagrein Heredia 2022

👀 Esame visivo Lagrein Heredia 2022

Il colore è un rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Un vino di grande profondità cromatica, segno della sua struttura e concentrazione.

👃 Esame olfattivo

Al naso si apre con note di frutti rossi maturi, mora e ciliegia,
seguite da sentori floreali di violetta e lievi accenni speziati di cacao e pepe nero.

👅 Esame gustativo

Al palato è avvolgente e vellutato, con una struttura ben equilibrata tra freschezza e morbidezza.
I tannini sono presenti ma armoniosi, regalando un finale lungo e persistente con un piacevole retrogusto di frutta matura e spezie dolci.

Abbinamenti gastronomici

Grazie alla sua struttura e alla ricchezza aromatica, il Lagrein Heredia 2022
si abbina perfettamente a piatti saporiti e strutturati:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia e arrosti.
  • 🦌 Selvaggina, come cervo o capriolo in umido.
  • 🧀 Formaggi stagionati di media e lunga maturazione.
  • 🍝 Piatti della tradizione trentina, come canederli al burro fuso.

Scopri il mondo del Lagrein su Enoteca Trentino

Esplora Lagrein Heredia 2022 e gli altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.

Tour virtuale della nostra enoteca

Scopri la nostra selezione con un tour virtuale a 360° direttamente da casa tua.
Visita il nostro spazio espositivo e lasciati guidare alla scoperta delle migliori etichette.

📍 Esplora l’enoteca

Lagrein Le Valete 2020 - Francesco Poli

Lagrein Le Valete 2020 - Eleganza e Tradizione

Il Lagrein Le Valete 2020 è un’interpretazione raffinata del vitigno autoctono trentino,
prodotto dalla Azienda Agricola Francesco Poli. Le uve provengono dai vigneti di Santa Massenza,
coltivati in regime biologico certificato ICEA su suoli calcarei e ricchi di scheletro.
Dopo una lunga macerazione sulle bucce, il vino viene affinato per 18 mesi in botti di rovere,
sviluppando complessità e profondità.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2020
  • Zona di produzione: Santa Massenza di Vezzano
  • Suolo: Calcareo con scheletro grossolano
  • Coltivazione: Biologica certificata ICEA
  • Vinificazione: Fermentazione con lieviti spontanei, macerazione sulle bucce per 15 giorni
  • Affinamento: 18 mesi in botti di rovere
  • Colore: Rosso porpora intenso
  • Profumo: Note ampie e speziate con sentori di frutti scuri
  • Sapore: Strutturato, elegante, con tannini equilibrati e grande persistenza

Abbinamenti gastronomici Lagrein Le Valete

Il Lagrein Le Valete 2020 è perfetto con:

  • 🥩 Carni rosse alla brace
  • 🦌 Selvaggina in umido
  • 🧀 Formaggi stagionati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Lagrein Le Valete 2020 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Le Valete 2020 e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un rosso di carattere per gli amanti dei vini strutturati.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Nesi Maso Salengo 2021

Lagrein Nesi 2021 - Maso Salengo

Il Lagrein Nesi 2021 è un'espressione autentica del vitigno autoctono Lagrein, coltivato con passione nei vigneti di
Maso Salengo. Questo vino rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, con una vinificazione attenta
e un affinamento in barriques che gli conferisce un carattere strutturato e avvolgente.

Zona di produzione e vigneti

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Altimetria: 250 m s.l.m.
  • Terreno: Alluvionale, calcareo
  • Clima: Alpino-continentale con forti escursioni termiche

Vinificazione e affinamento Lagrein Nesi Maso Salengo

  • Vendemmia: Manuale con selezione delle migliori uve
  • Fermentazione: In acciaio per preservare la freschezza aromatica
  • Affinamento: 12 mesi in barriques, seguito da un riposo in bottiglia

Note di degustazione

Esame visivo Lagrein Nesi Maso Salengo

Rosso rubino intenso con riflessi violacei.

Esame olfattivo

Profumo floreale di viola e garofano, con note di mora e spezie dolci.

Esame gustativo Lagrein Nesi Maso Salengo

Strutturato e vellutato, con tannini eleganti e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Nesi 2021 è ideale con:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

Curiosità sul Lagrein Nesi

Il nome "Nesi" è un omaggio a papà Beppino, che spesso diceva "Nés" per indicare equilibrio e saggezza.
Un concetto che si riflette perfettamente in questo vino, tra struttura e morbidezza.

Acquista Lagrein Nesi 2021 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Nesi 2021 e gli altri grandi vini della nostra selezione su
Enoteca Trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Riserva 2021 Abtei Muri

Lagrein Riserva 2021 Abtei Muri - Eccellenza Altoatesina

Il Lagrein Riserva 2021 Abtei Muri rappresenta una delle migliori espressioni del Lagrein, un vitigno autoctono dell'Alto Adige.
Prodotto dalla storica cantina Muri-Gries, questo vino nasce da vigneti selezionati situati nel quartiere di Gries-Moritzing a Bolzano,
caratterizzati da suoli di origine alluvionale con strati ricchi di porfido quarzifero.
La sua maturazione in legno ne esalta la struttura e la complessità aromatica, regalando un profilo di straordinaria eleganza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2021
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Suolo: Origine alluvionale con base di porfido quarzifero
  • Altitudine: 250-280 m s.l.m.
  • Vendemmia: Manuale
  • Fermentazione: 14 giorni in acciaio inox a temperatura controllata
  • Affinamento: 14-16 mesi in piccole botti di legno

Note di degustazione Lagrein Riserva 2021 Abtei

  • Colore: Rosso granato intenso.
  • Profumo: Complesso, con aromi di frutti di bosco maturi, ciliegia, mirto,
    arricchiti da sentori di tabacco, cuoio, spezie, eucalipto.
  • Gusto: Strutturato, elegante e vellutato, con acidità ben bilanciata e tannini persistenti.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Riserva 2021 Abtei Muri è ideale con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Piatti strutturati della tradizione altoatesina

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Potenziale di invecchiamento: 10-15 anni

📦 Acquista Lagrein Riserva 2021 Abtei Muri su Enoteca Trentino

Scopri Lagrein Riserva Abtei Muri e altri grandi vini dell'Alto Adige su
Enoteca Trentino.
Un rosso avvolgente e intenso, perfetto per le occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Riserva di Ora 2021 - Cantina Carlotto

Lagrein Riserva di Ora 2021 - L'eccellenza del Lagrein Altoatesino

Il Lagrein Riserva di Ora 2021 nasce dai vigneti alluvionali del Rio Nero, nel comune di Ora,
dove il suolo ricco di scheletro e ben drenato conferisce al vino una straordinaria freschezza e profondità aromatica.
La varietà Lagrein, a maturazione tardiva, trova in questa zona condizioni ideali per sviluppare tutto il suo potenziale.

Caratteristiche del vino Lagrein Riserva di Ora

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: Lagrein 100%
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Ora, Alto Adige
  • Altitudine: 230 m s.l.m.
  • Suolo: Alluvionale, ricco di scheletro
  • Forma di allevamento: Guyot
  • Affinamento: 12 mesi in botte grande e barrique, seguito da 6 mesi in acciaio
  • Colore: Rosso rubino intenso
  • Profumo: Frutti rossi maturi, spezie e leggere note tostate
  • Sapore: Morbido, vellutato, con tannini avvolgenti e lunga persistenza

Note di degustazione

Il Lagrein Riserva di Ora si caratterizza per un profilo aromatico complesso,
con frutti di bosco maturi, note speziate e una leggera tostatura derivata dall'affinamento in legno.
In bocca è strutturato e avvolgente, con tannini setosi e un finale lungo e armonioso.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Primi piatti saporiti

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 16-18°C

Acquista Lagrein Riserva di Ora 2021 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Riserva di Ora 2021 e altri grandi vini altoatesini su
Enoteca Trentino. Un rosso dal carattere unico da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Riserva Griesfeld 2020 - Pfitscher

Lagrein Riserva Griesfeld 2020 - Un'eccellenza dell'Alto Adige DOC

Il Lagrein Riserva Griesfeld 2020 della Tenuta Pfitscher è un vino rosso intenso e strutturato,
proveniente dai migliori vigneti della zona "Griesfeld" a Egna, a 300 m s.l.m.
Questo Lagrein si distingue per il colore purpureo e per il bouquet complesso che combina note di frutti di bosco, spezie dolci e violetta.
Affinato per 15 mesi in piccole botti di rovere, offre un sorso vellutato con tannini setosi ed equilibrati.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: Lagrein
  • Annata: 2020
  • Zona di produzione: Griesfeld - Egna, Alto Adige
  • Altitudine: 300 m s.l.m.
  • Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata con follature delicate
  • Affinamento: 15 mesi in piccole botti di rovere
  • Colore: Rosso purpureo intenso
  • Profumo: Frutti di bosco, spezie dolci, violetta
  • Sapore: Strutturato ed equilibrato, con tannini vellutati e un finale lungo e persistente
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Note di degustazione Lagrein Riserva Griesfeld

Al naso il Lagrein Riserva Griesfeld 2020 si apre con sentori intensi di frutti di bosco,
spezie dolci e una delicata nota di violetta.
Al palato è vellutato e avvolgente, con una struttura tannica elegante che dona profondità e persistenza al sorso.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Riserva Griesfeld 2020 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🦆 Anatra arrosto e piatti ricchi di spezie
  • 🧀 Formaggi stagionati e a pasta dura

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 16-18°C

Acquista Lagrein Riserva Griesfeld 2020 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Griesfeld 2020 e altri grandi vini dell’Alto Adige su
Enoteca Trentino. Un rosso strutturato da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Riserva Praepositus 2020 - Abbazia di Novacella

Lagrein Riserva Praepositus 2020 - Abbazia di Novacella

Il Lagrein Riserva Praepositus 2020 è una delle espressioni più raffinate del vitigno autoctono altoatesino.
Questo vino, affinato per 24 mesi in barrique, esprime un profilo elegante e strutturato con intense note di ciliegia matura, bacche rosse, cioccolato e spezie.
Il suo carattere deciso e i tannini potenti lo rendono perfetto per lunghi invecchiamenti.

Caratteristiche principali Lagrein Riserva Praepositus 2020

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Zona di produzione: Gries (Bolzano)
  • Altitudine vigneti: 260 m s.l.m.
  • Suolo: Alluvionale argilloso-sabbioso, con venature di porfido quarzifero
  • Resa per ettaro: 55 q.li
  • Gradazione alcolica: 14% vol
  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Potenziale di maturazione: 8-12 anni

Vinificazione e affinamento

  • Fermentazione: In acciaio con macerazione sulle bucce per 15 giorni
  • Affinamento: 24 mesi in barrique e tonneaux francesi (1/3 nuove)
  • Fermentazione malolattica: Completa
  • Affinamento in bottiglia: 12 mesi

Note di degustazione

Esame visivo

Rosso porpora intenso, quasi nero, con riflessi rubino.

Esame olfattivo

Profumi avvolgenti di ciliegia matura, bacche rosse e cioccolato, con delicate note speziate.

Esame gustativoLagrein Riserva Praepositus 2020

Elegante, potente e ben strutturato, con tannini decisi e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Riserva Praepositus 2020 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Brasato di selvaggina con mirtilli rossi
  • 🐦 Colombo con salsa al cioccolato e polenta
  • 🥩 Lombata di manzo alla griglia con riduzione di Lagrein
  • 🧀 Formaggi stagionati

Scopri l’Abbazia di Novacella

Fondata nel 1142, l’Abbazia di Novacella è una delle cantine più antiche e prestigiose dell’Alto Adige.
Da secoli produce vini di altissima qualità, combinando tradizione e innovazione nel rispetto del territorio.

Acquista Lagrein Riserva 2020 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Riserva Praepositus 2020 e altri grandi vini della nostra
sezione Lagrein.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Rivus 2022 - Pfitscher

Lagrein Rivus 2022 - L'eccellenza dell'Alto Adige DOC

Il Lagrein Rivus 2022 della Tenuta Pfitscher rappresenta una delle migliori espressioni di questo vitigno autoctono.
Prodotto da vigneti selezionati tra Egna e Ora, a 300 m s.l.m.,
questo vino si distingue per il suo colore rubino intenso con riflessi porpora
e per un bouquet avvolgente che combina note di frutti di bosco, ciliegie fresche e prugne.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: Lagrein
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Egna e Ora, Alto Adige
  • Altitudine: 300 m s.l.m.
  • Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in vasche di cemento
  • Affinamento: 10 mesi in piccole botti di rovere e vasche di cemento
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Frutti di bosco, ciliegie fresche, prugne
  • Sapore: Strutturato ed equilibrato, con tannini vellutati e un finale persistente
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Note di degustazione Lagrein Rivus 2022

Al naso il Lagrein Rivus 2022 si apre con sentori intensi di frutti di bosco e ciliegie,
accompagnati da un accenno di spezie dolci.
Al palato è vellutato e rotondo, con una piacevole struttura tannica
che dona profondità e persistenza al sorso.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Rivus 2022 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati e saporiti

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 16-18°C

Acquista Lagrein Rivus su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Rivus 2022 e altri grandi vini dell’Alto Adige su
Enoteca Trentino. Un rosso intenso da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Rubino 2022 - Marco Donati

Lagrein Rubino 2022 - Marco Donati: un'eccellenza trentina

Il Lagrein Rubino 2022 di Marco Donati è un vino che incarna
la tradizione vitivinicola trentina. Prodotto nel rinomato Campo Rotaliano,
esprime tutta la potenza e l'eleganza di questo vitigno autoctono.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Campo Rotaliano, Trentino
  • Affinamento: In barrique di rovere francese
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Note di mora, marasca, vaniglia e spezie dolci
  • Sapore: Fresco ed elegante, con tannini morbidi e un finale persistente

Note di degustazione Lagrein Rubino/h2>

Al naso si presenta intenso, con un bouquet dominato da frutti di bosco maturi
come mora e marasca, seguiti da delicate note di vaniglia e spezie dolci,
dovute all'affinamento in barrique.
In bocca è avvolgente e strutturato, con una piacevole freschezza che bilancia
la morbidezza dei tannini. Il finale è lungo e persistente, con sfumature di cacao e pepe nero.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Rubino 2022 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni alla griglia e arrosti
  • 🦆 Cacciagione e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati e speziati
  • 🍝 Piatti della tradizione trentina

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Lagrein Rubino 2022 - Marco Donati su Enoteca Trentino

Scopri Lagrein Rubino 2022 - Marco Donati e tanti altri vini trentini
su Enoteca Trentino. Un'eccellenza perfetta per ogni occasione.

Scopri la selezione di Lagrein

Esplora la nostra gamma di Lagrein nella sezione Lagrein
per trovare il vino perfetto per te.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Rubino Fratte Alte 2023 - Marco Donati

Lagrein Rubino Fratte Alte 2023 - Marco Donati

Il Lagrein Rubino Fratte Alte 2023 della cantina Marco Donati
è una raffinata espressione del vitigno autoctono trentino.
Prodotto nel prestigioso Campo Rotaliano, nasce da uve selezionate e vinificate con tecniche tradizionali,
seguite da un affinamento in botti di rovere per esaltarne la complessità e la struttura.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Campo Rotaliano, Trentino
  • Affinamento: In botti di rovere
  • Colore: Rosso rubino brillante
  • Profumo: Intenso, con note di marasca, fragola, vaniglia e spezie
  • Sapore: Fresco ed elegante, con tannini vellutati e ottima persistenza

Note di degustazione Lagrein Rubino Fratte Alte

Il bouquet del Lagrein Rubino Fratte Alte esprime aromi di marasca e fragola,
con accenti di vaniglia e spezie dolci dovuti all’affinamento in legno.
Al palato si presenta equilibrato, con una struttura tannica morbida e un finale lungo e armonico.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Rubino Fratte Alte è ideale con:

  • 🍖 Arrosti e carni bianche
  • 🧀 Formaggi di media stagionatura
  • 🥘 Piatti della tradizione trentina

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 18°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Acquista Lagrein Rubino 2023 - Marco Donati su Enoteca Trentino

Scopri Lagrein Rubino 2023 e altri vini trentini
su Enoteca Trentino. Un’eccellenza da non perdere.

Esplora la nostra selezione di Lagrein

Visita la nostra sezione Lagrein
per trovare la bottiglia perfetta per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Scopri la nostra selezione con un tour virtuale interattivo,
esplorando le bottiglie e l’ambiente dell’enoteca comodamente da casa.

🏠 **Vivi l’esperienza del tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Trentino 2020 - Cantina A. Martinelli

Lagrein Trentino 2020 - Cantina A. Martinelli

Il Lagrein Trentino 2020 è un'espressione autentica del vitigno autoctono trentino, coltivato con passione
dalla Cantina A. Martinelli. Prodotto da viti di oltre 60 anni su un vigneto di soli 3000 m²,
questo Lagrein è un vino di rara eleganza e personalità.

Zona di produzione e vigneti Lagrein Trentino 2020

  • Denominazione: Lagrein Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Altimetria: 230 m s.l.m.
  • Terreno: Leggero, alluvionale, calcareo
  • Clima: Alpino-continentale con forti escursioni termiche
  • Resa: 30-40 quintali per ettaro

Vinificazione e affinamento

  • Vendemmia: Manuale in cassette da 15 kg (seconda metà di settembre)
  • Fermentazione: In tini di rovere per 10-15 giorni con lieviti selezionati
  • Affinamento: 20 mesi in tonneaux da 500 litri e 10 mesi in bottiglia

Note di degustazione

Esame visivo Lagrein Trentino 2020

Rosso rubino intenso con riflessi granati.

Esame olfattivo

Profumo intenso e persistente con note di mora, pepe bianco e cioccolato.

Esame gustativo

Secco, sapido, strutturato, con tannini vellutati e una lunga persistenza.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Trentino 2020 è perfetto per accompagnare:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati e piccanti

Acquista Lagrein su Enoteca Trentino

Scopri Lagrein e gli altri grandi vini della nostra selezione su
Enoteca Trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Maor 2022 - Cantina El Zeremia

Maor 2022 - Un bianco autoctono dalla Val di Non

Il Maor 2022 è un vino bianco raro e prezioso, ottenuto da un antico vitigno autoctono
della Val di Non, riscoperto per la sua eleganza e freschezza.
Conosciuto localmente come Groppello Bianco, è stato iscritto nel registro nazionale delle varietà di vite solo nel 2009,
segnando la sua rinascita nel panorama enologico trentino.

Caratteristiche del vino Maor 2022

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: Maor 100%
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Revò, 720 m s.l.m.
  • Esposizione: Sud-ovest, sulle sponde del Lago di Santa Giustina
  • Suolo: Dolomia e calcare
  • Affinamento: 5 mesi in acciaio
  • Colore: Giallo paglierino brillante
  • Profumo: Note floreali e fruttate, fine e intenso
  • Sapore: Fresco, con acidità equilibrata e una piacevole sapidità
  • Gradazione alcolica: Bassa alcolicità

Note di degustazione

Il Maor si distingue per il suo profilo aromatico raffinato, caratterizzato da delicate note
floreali e fruttate. In bocca è fresco ed elegante, con una piacevole acidità che dona vivacità e una buona sapidità minerale.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🐟 Pesce d'acqua dolce e crostacei
  • 🥗 Piatti a base di verdure
  • 🧀 Formaggi freschi
  • 🍲 Primi piatti leggeri

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 10-12°C

Scopri Maor 2022 su Enoteca Trentino

Acquista il Maor 2022 e altri vini autoctoni trentini su
Enoteca Trentino. Un bianco autentico da degustare con piacere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Marzemino dei Ziresi 2020 - Maso Salengo

Marzemino dei Ziresi 2020 - L’eleganza del Marzemino trentino

Il Marzemino dei Ziresi 2020 è un'eccellenza trentina, ottenuto da uve 100% Marzemino coltivate nella storica zona dei Ziresi, a nord di Volano.
Qui, il suolo argilloso e il microclima favorevole donano al vino intensità di colore, corpo e un’elegante morbidezza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC Superiore
  • Vitigno: 100% Marzemino Gentile
  • Annata: 2020
  • Zona di produzione: Ziresi, Vallagarina
  • Suolo: Argilloso, ricco di minerali
  • Affinamento: Fermentazione in acciaio, maturazione in legno grande e riposo in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Bouquet floreale con note di viola mammola e frutti rossi
  • Sapore: Morbido, equilibrato, con tannini delicati e ottima persistenza

Note di degustazione

Un vino che incarna la tradizione del Marzemino trentino, con un profilo aromatico complesso e raffinato.
Al palato è strutturato ma armonioso, con una piacevole freschezza e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici Marzemino dei Ziresi

Il Marzemino dei Ziresi si abbina perfettamente a:

  • 🍖 Carni bianche e rosse
  • 🧀 Formaggi di media stagionatura
  • 🍝 Piatti della cucina trentina
  • 🍄 Risotti ai funghi

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Il produttore: Maso Salengo

Maso Salengo è una storica azienda familiare della Vallagarina, attiva nella viticoltura da oltre un secolo.
Fondata dalla famiglia Raffaelli, l’azienda coltiva e vinifica le proprie uve selezionando le varietà più adatte ai suoi terreni.
La filosofia produttiva unisce tradizione e innovazione per ottenere vini di grande qualità e tipicità trentina.

📦 Acquista Marzemino dei Ziresi 2020 su Enoteca Trentino

Scopri Marzemino dei Ziresi 2020 - Maso Salengo e altri vini trentini su
Enoteca Trentino. Un vino elegante e rappresentativo del territorio.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Marzemino Poìema 2019 - Eugenio Rosi

Marzemino Poìema 2019 - L’anima del Marzemino secondo Eugenio Rosi

Il Marzemino Poìema 2019 è un’espressione autentica del Marzemino della Vallagarina,
realizzato con metodi artigianali da Eugenio Rosi.
Un vino che coniuga tradizione e innovazione, grazie a un’attenta selezione delle uve e un affinamento in legno
che ne esalta la complessità aromatica e la struttura.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vallagarina IGT
  • Vitigno: 100% Marzemino
  • Annata: 2019
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13% vol
  • Affinamento: 12 mesi in botti grandi di legno (ciliegio, castagno e rovere)
  • Bottiglie prodotte: 1.900
  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Contiene solfiti

Note di degustazione Marzemino Poìema

  • Colore: Rosso rubino intenso e cupo.
  • Profumo: More di rovo, amarene, tabacco, cacao e fiori rossi freschi.
  • Gusto: Strutturato e avvolgente, con tannini levigati e una persistenza balsamica.

Abbinamenti gastronomici

Il Marzemino Poìema 2019 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla brace
  • 🍖 Spezzatini e brasati
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Piatti con funghi e tartufo

📦 Acquista ora Marzemino Poìema 2019 - Eugenio Rosi

Scopri Marzemino Poìema 2019 e tanti altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.
Un Marzemino intenso e affascinante, perfetto per gli amanti dei vini di carattere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca o passa in negozio a Folgarida

Grazie al nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Marzemino Selezione 2021 Letrari

Marzemino Selezione 2021 - L'eleganza del Trentino

Il Marzemino Selezione 2021 della cantina Letrari è un vino rosso
ottenuto da Marzemino in purezza. Questo vitigno autoctono trentino esprime il suo
carattere in un calice dal colore rosso intenso con riflessi violacei, dal bouquet
aromatico raffinato con note floreali di viola di campo e petali di rosa,
accompagnate da sfumature fruttate di piccoli frutti rossi e leggere spezie.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: Marzemino 100%
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Vallagarina, Trentino
  • Affinamento: Acciaio inox
  • Colore: Rosso intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Viola di campo, petali di rosa, piccoli frutti rossi, leggere spezie
  • Sapore: Agile, equilibrato, con tannini morbidi e una buona freschezza
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol

Note di degustazione Marzemino Selezione 2021 Letrari

Il Marzemino Selezione 2021 si distingue per il suo profilo aromatico fine e intenso.
Al palato emergono tannini rotondi, un corpo armonioso e una freschezza che lo rende
perfetto per diverse occasioni di consumo, sia in abbinamento a piatti della tradizione che da solo.

Abbinamenti gastronomici

Il Marzemino Selezione 2021 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni bianche e rosse
  • 🍄 Piatti con funghi
  • 🧀 Formaggi di media stagionatura
  • 🥘 Cucina tradizionale trentina

Temperatura di servizio Marzemino Selezione 2021 Letrari

  • Temperatura consigliata: 17-18°C

Acquista Marzemino su Enoteca Trentino

Scopri il Marzemino Selezione 2021 e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un vino elegante e versatile da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Marzemino Trentino DOC 2023 - Simoncelli

Marzemino Trentino DOC 2023 Simoncelli – L’anima della Vallagarina

Il Marzemino Trentino DOC 2023 Simoncelli è un vino che rappresenta la tradizione vitivinicola trentina,
coltivato nella zona di Rovereto e Volano, nel cuore della Vallagarina.
Il suolo di origine alluvionale, ricco di minerali e ben drenato, favorisce la maturazione ottimale delle uve,
conferendo al vino grande eleganza e complessità.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Marzemino
  • Annata: 2023
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Vallagarina, Trentino
  • Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata con frequenti rimontaggi
  • Affinamento: In acciaio inox per preservare i profumi fruttati
  • Colore: Rosso rubino con riflessi violacei
  • Profumo: Intenso e fragrante, con note di viola e frutti rossi
  • Sapore: Morbido e vellutato, con tannini equilibrati e un finale piacevolmente ammandorlato

Note di degustazione

Un vino dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei.
Al naso spiccano profumi intensi di viola, ciliegia e mora.
In bocca è equilibrato e armonico, con una piacevole morbidezza e tannini ben integrati.

Abbinamenti gastronomici

Il Marzemino Trentino DOC 2023 Simoncelli si abbina perfettamente a:

  • 🍝 Pasta con ragù di carne
  • 🍖 Carni bianche e rosse alla griglia
  • 🧀 Formaggi di media stagionatura

Temperatura di servizio e gradazione Marzemino

  • Temperatura di servizio: 16°C
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol

Azienda Agricola Simoncelli – Tradizione e Qualità in Vallagarina

L’Azienda Agricola Simoncelli è una storica realtà vinicola trentina fondata nel 1977 da Armando Simoncelli,
con sede a Navesel, antico porto fluviale vicino a Rovereto, in Vallagarina.
Grazie alla bonifica dei terreni alluvionali e a un microclima ideale, i vigneti aziendali hanno trovato un habitat perfetto per produrre vini di pregio.

Oggi, l’azienda è gestita da Paolo e Anna Simoncelli, affiancati dall’enotecnico Enrico Chiasera,
e continua la tradizione familiare con un’attenta gestione della vigna e della cantina.

La superficie aziendale si estende per 12 ettari e comprende vitigni autoctoni e internazionali,
tra cui Marzemino, Cabernet Franc, Sauvignon, Merlot, Chardonnay, Lagrein, Schiava, Pinot Bianco e Pinot Grigio.
La produzione annua si attesta intorno alle 90.000 bottiglie.

📦 Acquista Marzemino Trentino DOC 2023 Simoncelli

Scopri il Marzemino Trentino DOC 2023 Simoncelli e tanti altri vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un vino autoctono elegante e dal carattere unico, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Marzemino Trentino DOP 2022 - Le Fontanelle

Marzemino Trentino DOP 2022 - Tradizione e autenticità

Il Marzemino Trentino DOP 2022 è un vino che racchiude l’anima del Trentino, prodotto con uve 100% Marzemino coltivate sulle colline di Castel Tenno.
La fermentazione avviene in acciaio, con un affinamento di 8 mesi per esaltare la purezza e la tipicità del vitigno.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOP
  • Vitigno: 100% Marzemino
  • Annata: 2022
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Castel Tenno, Trentino
  • Affinamento: 8 mesi in acciaio
  • Colore: Rosso porpora intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Frutti di bosco, viola mammola
  • Sapore: Armonico, morbido, con una piacevole freschezza

Note di degustazione Marzemino Trentino

Il Marzemino Trentino DOP si distingue per il suo bouquet raffinato con note di piccoli frutti di bosco e viola mammola.
Al palato è equilibrato, con tannini delicati e un finale leggermente ammandorlato.

Abbinamenti gastronomici

Il Marzemino Trentino DOP si abbina perfettamente a:

  • 🍖 Salumi tipici trentini
  • 🧀 Formaggi di malga
  • 🍝 Paste con ragù di selvaggina
  • 🍄 Funghi e piatti autunnali

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

📍 Azienda Agricola Le Fontanelle

Il Marzemino Trentino DOP 2022 è prodotto dall’Azienda Agricola Le Fontanelle, una realtà storica situata sulle colline di Castel Tenno,
tra il Lago di Garda e il Lago di Tenno, immersa in un paesaggio suggestivo tra vigneti e olivi.
L’azienda è gestita dalla famiglia Pasini da oltre due secoli, con una lunga tradizione tramandata di generazione in generazione.

La storia dell'azienda risale al 1742, quando la famiglia Pasini iniziò a lavorare queste terre. Dopo la dominazione napoleonica e austriaca,
l’azienda è diventata un punto di riferimento per la viticoltura trentina. La cantina moderna è stata fondata nel 1973,
con l’obiettivo di valorizzare il territorio e produrre vini di alta qualità.

🌿 Sostenibilità e territorio: L’azienda lavora nel pieno rispetto della natura, combinando metodi tradizionali con tecniche moderne per esaltare l’identità dei suoi vini.

📦 Acquista Marzemino Trentino DOP 2022 su Enoteca Trentino

Scopri Marzemino Trentino DOP 2022 - Le Fontanelle e altri vini trentini su
Enoteca Trentino. Un vino autentico, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti - Eleganza e Tradizione Trentina

Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti - La purezza della tradizione trentina

La Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti rappresenta l’anima del Trentino, con il suo carattere fresco e minerale. Questo vitigno autoctono, coltivato sulle colline di Pressano, regala un vino raffinato e di grande eleganza, valorizzato da tecniche di vinificazione rispettose della tradizione.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti

La Nosiola 2021 si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Il bouquet è delicato e raffinato, con sentori di fiori di campo, nocciola e leggere sfumature balsamiche. Al palato è sapido, fresco e persistente, con una struttura elegante e un finale armonioso.

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con piatti di pesce, trota alla griglia, carpacci di pesce bianco e formaggi freschi. Ottimo anche con primi piatti delicati e verdure grigliate.

Temperatura di Servizio e Gradazione

Acquista Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco raffinato che racconta la storia e la tradizione del Trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Nosiola Bio 2022 Schwarzhof - Eleganza e Tradizione dal Trentino

Nosiola Bio 2022 Schwarzhof - L’espressione autentica del Trentino

La Nosiola Bio 2022 Schwarzhof è un vino biologico che nasce sulle colline dei Sorni, a 450 metri sul livello del mare, in un terroir calcareo dolomitico perfetto per esaltare la freschezza e la mineralità tipica di questo vitigno autoctono. Grazie alla vinificazione attenta e all'affinamento sulle fecce fini, esprime tutta la sua finezza e autenticità.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Nosiola Bio 2022 Schwarzhof

Il bouquet aromatico si apre con note floreali delicate e sfumature di agrumi e frutta fresca. In bocca offre una struttura equilibrata, con una freschezza vibrante e una piacevole mineralità che lo rendono un vino di grande bevibilità e finezza.

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con piatti di pesce, come la trota alla brace, risotti alle erbe di montagna e formaggi freschi. Ideale anche come vino da aperitivo per la sua freschezza e versatilità.

Temperatura di Servizio e Gradazione

Acquista Nosiola Bio 2022 Schwarzhof su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola Bio 2022 Schwarzhof e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco biologico di grande eleganza, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Nosiola Palustella 2023 Zeni - L’eccellenza della Nosiola trentina

Nosiola Palustella 2023 Zeni - Il bianco trentino per eccellenza

La Nosiola Palustella 2023 Zeni rappresenta la massima espressione della Nosiola trentina, un vitigno autoctono che racconta la storia e la tradizione vitivinicola del territorio.
Coltivata nei terreni ghiaiosi e calcarei del Maso Nero a Lavis, questa Nosiola si distingue per freschezza, struttura e una tipica nota di nocciola.

Caratteristiche tecniche

Note di degustazione Nosiola Palustella 2023 Zeni

Abbinamenti gastronomici

La Nosiola Palustella 2023 Zeni si abbina perfettamente a piatti di pesce lacustre, come persico impanato e trota alla brace.
Ottima anche con carni bianche leggere e formaggi freschi.

Curiosità sul produttore

La Casa Vinicola Zeni, fondata nel 1882 da Roberto Zeni, è un punto di riferimento per la viticoltura trentina.
Grazie alla conduzione familiare e all'attenzione per l’innovazione, l’azienda è diventata un simbolo della qualità enologica del Trentino.
Oggi, la quarta generazione continua la tradizione, valorizzando i vitigni autoctoni e adottando pratiche di agricoltura biologica.

Acquista Nosiola Palustella 2023 su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola Palustella 2023 Zeni e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco raffinato, perfetto per la tavola e l’invecchiamento.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Nosiola Sottovi 2023 Poli - Eleganza e Tradizione del Trentino

Nosiola Sottovi 2023 Poli - Il fascino autentico del Trentino

La Nosiola Sottovi 2023 Poli è un bianco pregiato che nasce nel cuore del Trentino, a Santa Massenza, una delle zone più vocate per la coltivazione della Nosiola. Prodotto secondo metodi biologici e biodinamici, questo vino incarna perfettamente l'equilibrio tra tradizione e innovazione.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Nosiola Sottovi 2023 Poli

Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi verdolini. Al naso esprime note floreali e delicate sfumature di nocciola. Al palato è fresco, equilibrato e con una piacevole mineralità che ne amplifica la persistenza.

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con piatti a base di pesce, come trota alla griglia o carpaccio di pesce bianco. Ottimo anche con primi piatti leggeri e formaggi freschi.

Temperatura di Servizio e Gradazione

Acquista Nosiola Sottovi 2023 Poli su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola Sottovi e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco biologico elegante e raffinato, ideale per la tavola.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Perciso 2015 - Lambrusco Foglia Frastagliata

Perciso 2015 - Il Lambrusco Foglia Frastagliata delle Viti Centenarie

Il Perciso 2015 è un omaggio a Narciso, detto "Ciso", il contadino che ha custodito per oltre un secolo un vigneto di Lambrusco Foglia Frastagliata, salvandolo dall’estinzione.
Questo vigneto, piantato nei primi anni del Novecento nel comune di Avio, è composto da 727 ceppi a piede franco, un vero patrimonio viticolo.
Il progetto I Dolomitici ha deciso di preservare questa rara varietà, per produrre un vino che racconti la storia del territorio trentino.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: IGT
  • Vitigno: 100% Lambrusco Foglia Frastagliata
  • Annata: 2015
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol
  • Zona di produzione: Avio, Trentino
  • Suolo: Alluvionale
  • Allevamento: Pergola doppia franca di piede
  • Vendemmia: Manuale
  • Produzione: 3.000 bottiglie e 150 magnum

Note di degustazione Perciso 2015

  • Colore: Rosso intenso con riflessi violacei.
  • Profumo: Note di frutti di bosco, spezie e macchia mediterranea.
  • Gusto: Strutturato e armonico, con una piacevole freschezza e tannini equilibrati.

Abbinamenti gastronomici

Il Perciso 2015 si abbina perfettamente con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Piatti tipici trentini
  • 🥓 Salumi artigianali

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 14-16°C
  • Potenziale di invecchiamento: 8-10 anni

📦 Acquista Perciso 2015 su Enoteca Trentino

Scopri Perciso 2015 e altri vini rari su
Enoteca Trentino.
Un pezzo di storia vitivinicola trentina, prodotto in quantità limitata.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Pletter Lagrein Riserva 2018 - Cesconi

Pletter Lagrein Riserva 2018 - L’anima autentica del Lagrein

Il Pletter Lagrein Riserva 2018 è una delle migliori espressioni di questo vitigno autoctono trentino, prodotto dalla cantina Cesconi.
Il Lagrein è noto per il suo colore scuro impenetrabile e i suoi aromi intensi di frutti rossi maturi, sottobosco e spezie.
Il Pletter esprime al meglio l’essenza di questo vitigno, con un affinamento che ne esalta la complessità senza sovrastarne l'eleganza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2018
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Suolo: Terreno calcareo e arenarico di origine antichissima
  • Altitudine: 250-300 m s.l.m.
  • Esposizione: Ovest
  • Vendemmia: Manuale
  • Affinamento: 12 mesi in cemento + barrique usate
  • Produzione: Circa 10.000 bottiglie

Note di degustazione Pletter Lagrein

  • Colore: Rosso rubino profondo con riflessi violacei.
  • Profumo: Intense note di frutti rossi maturi, con sentori di sottobosco e spezie dolci.
  • Gusto: Strutturato e vellutato, con tannini fini e un finale persistente.

Abbinamenti gastronomici

Il Pletter Lagrein Riserva 2018 si abbina perfettamente con:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Piatti della tradizione trentina

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Potenziale di invecchiamento: 10-15 anni

📦 Acquista Pletter Lagrein Riserva 2018 su Enoteca Trentino

Scopri Pletter Lagrein Riserva 2018 e altri grandi vini del Trentino su
Enoteca Trentino.
Un Lagrein di carattere, perfetto per le occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Rossara Legiare 2023 – Zeni

Rossara Legiare 2023 – Il recupero di un vitigno storico

Il Rossara Legiare 2023 è un vino che celebra la tradizione vitivinicola trentina.
Ottenuto da Rossara, antico vitigno autoctono del Campo Rotaliano,
viene vinificato con una breve macerazione per preservarne la delicatezza e la freschezza aromatica.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vino rosso
  • Vitigno: Rossara
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Trentino – Mezzolombardo
  • Suolo: Marnoso-calcareo dolomitico
  • Allevamento: Guyot
  • Vendemmia: Selezione manuale a settembre
  • Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 7 giorni, fermentazione in acciaio
  • Affinamento: Breve riposo in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino tenue
  • Profumo: Mela appena raccolta, sentori di frutta selvatica
  • Sapore: Morbido, fresco, leggermente tannico

Note di degustazione Rossara

Il Rossara Legiare 2023 si presenta con un colore rosso rubino tenue,
aromi di mela fresca e leggere note di frutti di bosco.
Al palato è piacevolmente fresco, con tannini delicati e un finale equilibrato.

Abbinamenti gastronomici

Il Rossara Legiare 2023 si abbina perfettamente a:

  • 🍖 Mortandela trentina
  • 🥓 Lucanica trentina
  • 🧀 Formaggi freschi

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol

Acquista Rossara Legiare 2023 su Enoteca Trentino

Scopri Rossara Legiare 2023 e altri vini autoctoni trentini su
Enoteca Trentino.
Un vino storico e raro, perfetto per gli amanti delle tradizioni.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Teroldego De Vescovi Ulzbach 2019

Teroldego De Vescovi Ulzbach 2019 - Il Principe del Campo Rotaliano

Il Teroldego De Vescovi Ulzbach 2019 rappresenta l’essenza del Teroldego Rotaliano,
un vino rosso di grande carattere che esprime al meglio il terroir del Campo Rotaliano. Grazie alla combinazione di tradizione e innovazione,
questa etichetta si distingue per intensità aromatica, eleganza e struttura ben definita.

📌 Caratteristiche principali

  • Denominazione: Teroldego Rotaliano DOC
  • Annata: 2019
  • Formato: 0,75 L
  • Vitigno: 100% Teroldego
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Resa: 50 hl/ha
  • Affinamento: Acciaio inox e legno grande
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

🍷 Note di degustazione

Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Profumo: Bouquet complesso con frutti di bosco, mirtilli e ribes, arricchito da leggere sfumature floreali e minerali.
Gusto: Strutturato, armonioso e avvolgente, con tannini vellutati e un finale lungo e persistente.

🥩 Abbinamenti consigliati

Perfetto per esaltare piatti a base di carni rosse alla griglia, arrosti e selvaggina.
Ottimo anche con formaggi stagionati. Da provare con il Risotto al Teroldego e funghi, una classica ricetta trentina.

🌍 Provenienza e vinificazione

I vigneti si trovano nel cuore del Campo Rotaliano, tra Mezzocorona e Mezzolombardo,
a un’altitudine di 225 m s.l.m. La vendemmia avviene a fine settembre-inizio ottobre, con raccolta manuale in cassette.
Dopo la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce, il vino subisce un affinamento
in legno grande per esaltare struttura ed eleganza, seguito da riposo in bottiglia per 2-4 mesi.

🛒 Dove acquistarlo

Acquista ora il Teroldego De Vescovi Ulzbach 2019 su Enoteca Trentino
e scopri altri vini del Teroldego Rotaliano.

Teroldego Pini Riserva 2019 - Eleganza e Tradizione

Teroldego Pini Riserva 2019 - L'Oro del Tirolo

Il Teroldego Pini Riserva 2019 di Zeni rappresenta una delle migliori espressioni del vitigno autoctono trentino.
Chiamato anche "Oro del Tirolo", il Teroldego Rotaliano è un vino rosso dal colore rubino intenso e dal profumo ricco di lampone e mora,
con una raffinata speziatura di vaniglia tostata. Un vino strutturato, robusto e con un piacevole retrogusto di cioccolato.

Vinificazione e Affinamento

Dopo la raccolta manuale, le uve vengono pigiate e avviate alla fermentazione in tini di acciaio. Il processo di vinificazione prevede una macerazione di
circa 10 giorni, seguita dalla fermentazione malolattica per conferire morbidezza e rotondità. L'affinamento avviene per 24 mesi in barrique da 225 litri,
seguito da un riposo di 6 mesi in acciaio e altri 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche

  • Colore: Rosso rubino profondo
  • Profumo: Note intense di mora e lampone con sfumature di vaniglia tostata
  • Gusto: Strutturato, sapido e rotondo, con piacevoli richiami al cioccolato

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati a pasta dura. Servire a una temperatura di 16-18°C per esaltarne
al meglio le caratteristiche.

Zona di Produzione e Terreno

Le uve provengono da vigneti situati su suoli alluvionali e ghiaiosi, nell'antico alveo del torrente Noce. Il portainnesto utilizzato è lo Schwarzmannn
(V. Riparia x V. Rupestris), ideale per garantire un perfetto equilibrio tra acidità e struttura.

Scopri il Teroldego Pini Riserva 2019

Non perdere l’opportunità di degustare questo Teroldego Rotaliano Riserva. Acquistalo ora su Enoteca Trentino
e lasciati conquistare dal sapore autentico del Trentino!

Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 - Zeni

Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 - Zeni

Il Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 di Zeni è una delle migliori espressioni di questo nobile vitigno trentino.
Conosciuto come "Oro del Tirolo", il Teroldego è il vino autoctono più rappresentativo della regione.
Questo vino è prodotto con uve selezionate e maturato in acciaio per preservare al meglio i suoi aromi fruttati e la sua freschezza.

Caratteristiche principali

  • Produttore: Zeni
  • Denominazione: Teroldego Rotaliano DOC
  • Vitigno: 100% Teroldego
  • Zona di produzione: Piana Rotaliana, Trentino
  • Affinamento: 6 mesi in acciaio
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Note di degustazione Teroldego Rotaliano

Esame visivo

Rosso rubino vivo e brillante.

Esame olfattivo Teroldego Rotaliano

Profumo intenso con sentori di mora e lampone.

Esame gustativo

Secco, sapido e strutturato, con un finale persistente.

Abbinamenti gastronomici Teroldego Rotaliano

Il Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 è perfetto con:

  • 🍖 Arrosti di carne rossa
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

La Cantina Zeni

Zeni è una delle cantine storiche del Trentino, con una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità.
Situata nella Piana Rotaliana, Zeni è sinonimo di eccellenza nella vinificazione del Teroldego, grazie alla selezione accurata delle uve
e a tecniche enologiche che esaltano il carattere distintivo di questo vitigno autoctono.

Acquista Teroldego Lealbere 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Teroldego Lealbere 2022 e altri grandi vini nella nostra sezione Teroldego.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Teroldego Vigneti delle Dolomiti 2023 - Le Fontanelle

Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGP 2023 - Un rosso dalla forte identità

Il Teroldego Vigneti delle Dolomiti 2023 nasce da uve 100% Teroldego coltivate nella zona di
San Tommaso a Riva del Garda. Questo territorio, caratterizzato da un fondovalle attraversato dal
fiume Sarca, presenta condizioni ottimali per la viticoltura grazie al suo terreno ghiaioso e alla ventilazione naturale.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGP
  • Vitigno: 100% Teroldego
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: San Tommaso, Riva del Garda
  • Terreno: Ghiaioso e ben drenato
  • Altitudine: 250-300 m s.l.m.
  • Colore: Rosso porpora con riflessi violacei
  • Profumo: Intensi sentori di fragolina di bosco e piccoli frutti rossi
  • Sapore: Morbido, equilibrato, con una piacevole persistenza

Note di degustazione Teroldego Vigneti delle Dolomiti

Il Teroldego Vigneti delle Dolomiti si presenta con un colore rosso porpora intenso, arricchito da riflessi viola.
Al naso emergono note fruttate di fragolina di bosco e piccoli frutti rossi.
In bocca è armonioso e avvolgente, con tannini morbidi e una bella persistenza aromatica.

Abbinamenti gastronomici

Il Teroldego Vigneti delle Dolomiti 2023 è perfetto in abbinamento con:

  • 🥩 Carni rosse: arrosti, brasati e grigliate
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Risotto al Teroldego e finferli, una classica ricetta trentina

Temperatura di servizio e gradazione Teroldego Vigneti delle Dolomiti

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Acquista Teroldego 2023 su Enoteca Trentino

Scopri il Teroldego 2023 e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un'esperienza autentica dal cuore delle Dolomiti!

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Urban Lagrein Riserva 2022 - Cantina Tramin

Urban Lagrein Riserva 2022 - Un’eccellenza dell’Alto Adige

Il Lagrein Riserva Urban 2022 della Cantina Tramin è un vino di grande profondità e complessità,
ottenuto da selezionate uve Lagrein coltivate nei migliori vigneti di Termeno.
Affinato per 12 mesi in barrique e ulteriormente maturato in bottiglia, esprime tutto il carattere di questo vitigno autoctono.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Alto Adige, Termeno
  • Suolo: Alluvionale, sabbioso con parti di argilla
  • Affinamento: 12 mesi in barrique + maturazione in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Frutti di bosco, spezie dolci, cacao amaro
  • Sapore: Strutturato, con tannini vellutati e ottima persistenza

Note di degustazione Urban Lagrein Riserva

Urban Lagrein Riserva 2022 si distingue per il suo bouquet complesso di frutti di bosco maturi,
spezie dolci e cacao amaro. Al palato è profondo e avvolgente, con tannini setosi
e una persistenza lunga e armoniosa.

Abbinamenti gastronomici

Questo Lagrein si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍖 Piatti di selvaggina
  • 🍫 Cioccolato fondente

Temperatura di servizio e gradazione Urban Lagrein Riserva

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Urban Lagrein 2022 su Enoteca Trentino

Scopri Urban Lagrein 2022 e altri vini Alto Adige DOC
su Enoteca Trentino. Un’eccellenza da non perdere.

Esplora la nostra selezione di Lagrein

Visita la nostra sezione Lagrein
per trovare la bottiglia perfetta per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Scopri la nostra selezione con un tour virtuale interattivo,
esplorando le bottiglie e l’ambiente dell’enoteca comodamente da casa.

🏠 **Vivi l’esperienza del tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca