Amarone della Valpolicella Sant’Urbano 2016 - Speri

Amarone della Valpolicella Sant’Urbano 2016 - Speri

Il Amarone della Valpolicella Classico Sant’Urbano 2016 è il simbolo della tradizione della famiglia Speri,
una delle realtà più prestigiose della Valpolicella. Questo vino è ottenuto da un'accurata selezione di Corvina Veronese (60%), Rondinella (30%) e Molinara (10%),
provenienti dalla storica proprietà di Monte Sant’Urbano, a Fumane, su suoli di origine vulcanica e calcareo-cretacea.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
  • Vitigno: 60% Corvina Veronese, 30% Rondinella, 10% Molinara
  • Annata: 2016
  • Zona di produzione: Monte Sant’Urbano, Fumane
  • Suolo: Origine vulcanica, calcareo-cretaceo
  • Affinamento: 24 mesi in botti di rovere da 500 L, 18 mesi in botti medie-grandi, 12 mesi in bottiglia
  • Gradazione alcolica: 15,5% vol
  • Colore: Rosso granato intenso
  • Profumo: Etereo, con note di frutta appassita, spezie e cacao
  • Sapore: Corposo, avvolgente, caldo e vellutato, con lunga persistenza

Note di degustazione Amarone della Valpolicella Sant’Urbano

L’Amarone della Valpolicella Sant’Urbano 2016 incarna l’eleganza e la potenza di questo grande vino.
Al naso regala intensi profumi di frutta appassita, spezie dolci, tabacco e cacao.
In bocca è pieno e vellutato, con una struttura tannica importante e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto con:

  • 🥩 Brasati e carni rosse
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍫 Cioccolato fondente

Temperatura di servizio e affinamento

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Potenziale di invecchiamento: Oltre 20 anni

Acquista Amarone Sant’Urbano 2016 su Enoteca Trentino

Scopri l’Amarone della Valpolicella Sant’Urbano 2016 e altri grandi vini della Valpolicella su
Enoteca Trentino. Un’eccellenza da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale

Esplora la nostra enoteca con un’esperienza immersiva a 360°.
Scopri la nostra selezione esclusiva di Amarone e altri grandi vini.

🏠 **Fai un tour virtuale della nostra enoteca:**
Esplora ora

Brunello di Montalcino 1997 Ermanno Rosi

Brunello di Montalcino 1997 Ermanno Rosi - Un viaggio nel tempo

Il Brunello di Montalcino 1997 prodotto dall'Azienda Agricola San Filippo di Ermanno Rosi
è un vino che ha saputo mantenere freschezza e complessità nonostante l’invecchiamento.
Il suo colore vira verso tonalità mattonate, con riflessi simili alla “tonaca di frate”.
Al naso si distinguono aromi di frutti di bosco, cuoio e scorza d’arancia bruciata.

Caratteristiche tecniche

  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Produttore: Azienda Agricola San Filippo - Ermanno Rosi
  • Annata: 1997
  • Formato: 0,750 L
  • Vitigno: 100% Sangiovese Grosso
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Affinamento: Lungo in botti di rovere
  • Colore: Rosso granato con riflessi mattoni
  • Profumo: Frutti di bosco, cuoio, scorza d’arancia bruciata
  • Gusto: Rotondo, con acidità bilanciata e tannini morbidi
  • Temperatura di servizio: 18-20°C

Profilo organolettico Brunello di Montalcino 1997

Questo Brunello d’annata offre un’esperienza sensoriale unica.
Il sorso è vellutato e strutturato, con tannini perfettamente integrati e un finale persistente.
Consigliamo di ossigenare il vino per circa 10 minuti nel bicchiere prima della degustazione.

Abbinamenti gastronomici Brunello di Montalcino 1997

Perfetto da degustare con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina - Ideale con brasati e arrosti
  • 🧀 Formaggi stagionati - Pecorino toscano, Parmigiano Reggiano
  • 🍄 Piatti a base di funghi - Tartufi e porcini

📢 Nota Importante – Vino venduto con formula “Visto e Piaciuto”

Questa bottiglia del 1997 è un vino d’annata e, data la sua età,
potrebbe presentare variazioni organolettiche naturali o imperfezioni dovute all’invecchiamento.

🔴 Il vino è venduto “così com’è” e non è garantita l’integrità del contenuto.

Non sono previsti resi o rimborsi.

📦 Acquista ora questa rarità enologica

Il Brunello di Montalcino 1997 è disponibile presso
Enoteca Trentino.

Affrettati, le bottiglie sono limitate!

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 - Ruffino

Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 - Un’icona di eleganza

Il Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 è un vino di grande prestigio,
proveniente dalle migliori vigne di Montalcino.
Affinato per 24 mesi in botte e ulteriori 4 mesi in bottiglia,
offre una straordinaria complessità e profondità aromatica.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: 100% Sangiovese Grosso
  • Annata: 2014
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Montalcino, Toscana
  • Suolo: Moderatamente argilloso con scheletro roccioso
  • Affinamento: 24 mesi in botti di rovere
  • Colore: Rosso rubino profondo con riflessi granati
  • Profumo: Frutti rossi maturi, cuoio, tabacco, spezie e pepe nero
  • Sapore: Strutturato, persistente, con tannini ben integrati

Note di degustazione

Il Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 si apre con un bouquet intenso di
frutti di bosco maturi, tabacco e spezie.
Al palato è equilibrato, strutturato e avvolgente, con un finale lungo e minerale.

Abbinamenti gastronomici

Il Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 è perfetto con:

  • 🥩 Fiorentina alla brace
  • 🍖 Selvaggina (cinghiale, lepre)
  • 🧀 Formaggi stagionati e pecorino toscano
  • 🍝 Ragù di cinghiale

Temperatura di servizio e gradazione Brunello di Montalcino

  • Temperatura di servizio: 18°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol

Acquista Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 su Enoteca Trentino

Scopri Brunello Greppone Mazzi 2014 e altri grandi vini su
Enoteca Trentino.
Un’eccellenza per gli amanti del vino toscano.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Brunello di Montalcino Poggio all’Oro Riserva 2013 - Banfi

Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva 2013 - Un capolavoro di eleganza

Il Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva 2013 è un vino d’eccellenza,
prodotto esclusivamente nelle grandi annate.
Affinato per 30 mesi in botti di rovere, offre un equilibrio straordinario tra
intensità aromatica, struttura e persistenza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG Riserva
  • Vitigno: 100% Sangiovese
  • Annata: 2013
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Montalcino, Toscana
  • Suolo: Argillo-limoso con presenza di scheletro
  • Affinamento: 30 mesi in botti di rovere francese
  • Colore: Rosso rubino profondo con riflessi granati
  • Profumo: Prugna, tabacco, caffè, confettura e viola
  • Sapore: Strutturato, elegante, con tannini setosi e lunga persistenza

Note di degustazione

Il Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva 2013 sprigiona aromi avvolgenti di
prugne mature, tabacco, caffè e spezie.
Al palato è complesso e raffinato, con una perfetta armonia tra acidità e struttura.

Abbinamenti gastronomici Brunello di Montalcino Poggio

Perfetto con piatti strutturati e ricchi di sapore:

  • 🥩 Fiorentina alla brace
  • 🍖 Brasato al vino rosso
  • 🧀 Formaggi stagionati e pecorino
  • 🍝 Ragù di cinghiale

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva 2013 su Enoteca Trentino

Scopri Brunello di Montalcino Riserva 2013 e altre etichette di prestigio su
Enoteca Trentino.
Un vino da collezione per gli appassionati del Brunello.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Esegesi Vallagarina Rosso IGT 2018 - Eugenio Rosi

Esegesi Vallagarina Rosso IGT 2018 - Il rosso d’autore di Eugenio Rosi

Il Esegesi Vallagarina Rosso IGT è un vino artigianale trentino,
frutto di un blend di 80% Cabernet Sauvignon e 20% Merlot, coltivati in alta collina a Rovereto.
Le fermentazioni alcoliche avvengono spontaneamente con lieviti indigeni,
mentre la macerazione sulle bucce è prolungata per estrarre la massima complessità aromatica.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vallagarina IGT
  • Vitigno: 80% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot
  • Annata: 2018
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Rovereto (TN)
  • Altitudine: 350 m s.l.m.
  • Suolo: Limoso, argilloso, calcareo
  • Fermentazione: Spontanea con lieviti indigeni
  • Affinamento: 24 mesi in botti di legno e vasche di cemento
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi porpora
  • Profumo: Note di lampone, susine, more di rovo, potpourri, cacao e pepe nero
  • Sapore: Pieno, elegante, tannico e sapido, con finale balsamico e persistente

Note di degustazione Esegesi

Questo Vallagarina Rosso IGT affascina per la sua struttura avvolgente e il bouquet raffinato,
dove si alternano frutti di bosco, spezie e richiami balsamici.
Al palato è armonico, elegante e persistente, con una raffinata trama tannica.

Abbinamenti gastronomici

Il Esegesi Vallagarina Rosso IGT 2018 è perfetto in abbinamento con:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🍖 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Esegesi Vallagarina Rosso IGT 2018 su Enoteca Trentino

Scopri Esegesi Vallagarina Rosso IGT 2018 e altri vini artigianali d’eccellenza su
Enoteca Trentino. Un vino dal carattere autentico, perfetto per le grandi occasioni.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Franz Haas Istante 2020 - Alto Adige DOC

Franz Haas Istante 2020 - Un blend raffinato dall’Alto Adige

Il Franz Haas Istante 2020 è un vino rosso di grande complessità e struttura,
prodotto da un sapiente assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Merlot e Cabernet Franc.
I vigneti si trovano in microzone selezionate tra i 250 e i 500 metri di altitudine,
su suoli sabbiosi e ben esposti, favorendo un’eccellente maturazione delle uve.
La vinificazione prevede una lunga macerazione e un affinamento in barrique per 18 mesi,
seguito da un ulteriore riposo in bottiglia per esaltarne l’eleganza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigni: Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Merlot, Cabernet Franc
  • Annata: 2020
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Suolo: Sabbioso con ottima esposizione solare
  • Altitudine: 250-500 m s.l.m.
  • Vendemmia: Manuale
  • Fermentazione: In tini aperti con follature
  • Affinamento: 18 mesi in barrique + affinamento in bottiglia

Note di degustazione

  • Colore: Rosso granato intenso.
  • Profumo: Aromi complessi di bacche nere, spezie, cioccolato e liquirizia.
  • Gusto: Morbido ed elegante, con tannini ben integrati e un finale lungo e armonico.

Abbinamenti gastronomici Franz Haas Istante

Il Franz Haas Istante 2020 è perfetto con:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati e saporiti
  • 🍖 Piatti strutturati e brasati

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Potenziale di invecchiamento: 10-12 anni

📦 Acquista Franz Haas Istante 2020 su Enoteca Trentino

Scopri il Franz Haas Istante 2020 su
Enoteca Trentino.
Un vino avvolgente e sofisticato, perfetto per le grandi occasioni.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Granato 2019 Teroldego Foradori

Granato 2019 - Un Teroldego dal carattere intenso

Il Granato 2019 di Foradori è un'espressione unica del Teroldego,
ispirata alla ricchezza e all'intensità del melograno. Vino dalla grande concentrazione,
proviene da tre vigneti storici situati nel Campo Rotaliano,
un terroir alluvionale con suolo ghiaioso-ciottoloso, perfetto per esaltare la struttura e la finezza del vitigno.

Caratteristiche tecniche

  • Denominazione: Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Annata: 2019
  • Formato: 0,750 L
  • Vitigno: 100% Teroldego
  • Zona di produzione: Mezzolombardo, Campo Rotaliano
  • Superficie dei vigneti: 4 ettari (tre diverse parcelle)
  • Suolo: Terra alluvionale, ghiaioso-ciottolosa
  • Fermentazione: In grandi tini aperti
  • Affinamento: 15 mesi in botti di legno
  • Produzione annua: 20.000 bottiglie

Note di degustazione Granato 2019

  • 👀 Colore: Rosso rubino profondo
  • 👃 Profumo: Note di frutti di bosco, melograno, spezie dolci e leggere sfumature terrose
  • 👄 Gusto: Strutturato, con tannini eleganti e una lunga persistenza

Abbinamenti gastronomici

Il Granato 2019 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina - Fiorentina, brasati, capriolo
  • 🧀 Formaggi stagionati - Pecorino, Asiago Stravecchio
  • 🍄 Piatti a base di funghi - Risotto ai porcini, tagliatelle al tartufo

Temperatura di servizio Granato 2019

Si consiglia di servire a 16-18°C, dopo una breve ossigenazione.

📦 Acquista ora questa eccellenza trentina

Il Granato 2019 è disponibile presso
Enoteca Trentino.

Affrettati, le bottiglie sono limitate!

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Inferno DOCG 2017 - Casa Vinicola Rainoldi

Inferno DOCG 2017 - L’eccellenza della Valtellina

Il Inferno DOCG 2017 di Casa Vinicola Rainoldi nasce nei comuni di Montagna in Valtellina,
Poggiridenti e Tresivio, su terreni sabbioso-limosi a reazione subacida.
Questo Nebbiolo (Chiavennasca) viene vinificato con macerazione lenta e affinato in botti di rovere per 20 mesi,
seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 9 mesi prima della commercializzazione.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Inferno DOCG
  • Vitigno: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
  • Annata: 2017
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13% vol
  • Suolo: Sabbioso-limoso, subacido
  • Vendemmia: Manuale
  • Fermentazione: Macerazione lenta con rimontaggi e follature
  • Affinamento: 20 mesi in botte di rovere + 9 mesi in bottiglia

Note di degustazione Inferno DOCG 2017

  • Colore: Rosso rubino intenso.
  • Profumo: Elegante, con note di nocciola, etereo.
  • Gusto: Asciutto, giustamente tannico, persistente.

Abbinamenti gastronomici

Il Inferno DOCG 2017 è perfetto con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Potenziale di invecchiamento: 10+ anni

📦 Acquista Inferno 2017 su Enoteca Trentino oppure passa direttamente in negozio a Folgarida

Scopri il Inferno DOCG 2017 su
Enoteca Trentino.
Un Nebbiolo strutturato e persistente, espressione autentica della Valtellina.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Istante 2018 - Franz Haas

Istante 2018 - Il blend d’eccellenza di Franz Haas

Il Franz Haas Istante 2018 è un vino di grande carattere ed eleganza,
realizzato con un sapiente assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Merlot.
Il lungo affinamento in barrique per 18 mesi conferisce complessità, equilibrio e un profilo aromatico profondo.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige IGT
  • Vitigno: Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Merlot, Cabernet Franc
  • Annata: 2018
  • Zona di produzione: Alto Adige
  • Suolo: Sabbioso con microzone molto esposte
  • Affinamento: 18 mesi in barrique + affinamento in bottiglia
  • Colore: Rosso granato intenso
  • Profumo: Bacche nere, spezie, cacao, liquirizia
  • Sapore: Strutturato, elegante, con tannini morbidi e lunga persistenza

Note di degustazione Istante 2018

Istante 2018 si distingue per il suo bouquet di frutti di bosco maturi,
spezie dolci e note di cioccolato fondente.
Al palato è avvolgente e complesso, con un equilibrio perfetto tra freschezza e struttura tannica.

Abbinamenti gastronomici Istante 2018

Questo vino si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla brace
  • 🦌 Selvaggina in umido
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍫 Cioccolato fondente

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Istante 2018 su Enoteca Trentino

Scopri Istante 2018 e altri grandi rossi dell’Alto Adige su
Enoteca Trentino. Un vino straordinario da degustare con calma.

Esplora la nostra selezione di vini Franz Haas

Visita la nostra sezione dedicata a Blend Trentino Alto Adige
per scoprire altre etichette di questa storica cantina.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Scopri la nostra selezione con un tour virtuale interattivo,
esplorando le bottiglie e l’ambiente dell’enoteca comodamente da casa.

🏠 **Vivi l’esperienza del tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Riserva 2021 Abtei Muri

Lagrein Riserva 2021 Abtei Muri - Eccellenza Altoatesina

Il Lagrein Riserva 2021 Abtei Muri rappresenta una delle migliori espressioni del Lagrein, un vitigno autoctono dell'Alto Adige.
Prodotto dalla storica cantina Muri-Gries, questo vino nasce da vigneti selezionati situati nel quartiere di Gries-Moritzing a Bolzano,
caratterizzati da suoli di origine alluvionale con strati ricchi di porfido quarzifero.
La sua maturazione in legno ne esalta la struttura e la complessità aromatica, regalando un profilo di straordinaria eleganza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2021
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Suolo: Origine alluvionale con base di porfido quarzifero
  • Altitudine: 250-280 m s.l.m.
  • Vendemmia: Manuale
  • Fermentazione: 14 giorni in acciaio inox a temperatura controllata
  • Affinamento: 14-16 mesi in piccole botti di legno

Note di degustazione Lagrein Riserva 2021 Abtei

  • Colore: Rosso granato intenso.
  • Profumo: Complesso, con aromi di frutti di bosco maturi, ciliegia, mirto,
    arricchiti da sentori di tabacco, cuoio, spezie, eucalipto.
  • Gusto: Strutturato, elegante e vellutato, con acidità ben bilanciata e tannini persistenti.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Riserva 2021 Abtei Muri è ideale con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Piatti strutturati della tradizione altoatesina

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Potenziale di invecchiamento: 10-15 anni

📦 Acquista Lagrein Riserva 2021 Abtei Muri su Enoteca Trentino

Scopri Lagrein Riserva Abtei Muri e altri grandi vini dell'Alto Adige su
Enoteca Trentino.
Un rosso avvolgente e intenso, perfetto per le occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Riserva Praepositus 2020 - Abbazia di Novacella

Lagrein Riserva Praepositus 2020 - Abbazia di Novacella

Il Lagrein Riserva Praepositus 2020 è una delle espressioni più raffinate del vitigno autoctono altoatesino.
Questo vino, affinato per 24 mesi in barrique, esprime un profilo elegante e strutturato con intense note di ciliegia matura, bacche rosse, cioccolato e spezie.
Il suo carattere deciso e i tannini potenti lo rendono perfetto per lunghi invecchiamenti.

Caratteristiche principali Lagrein Riserva Praepositus 2020

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Zona di produzione: Gries (Bolzano)
  • Altitudine vigneti: 260 m s.l.m.
  • Suolo: Alluvionale argilloso-sabbioso, con venature di porfido quarzifero
  • Resa per ettaro: 55 q.li
  • Gradazione alcolica: 14% vol
  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Potenziale di maturazione: 8-12 anni

Vinificazione e affinamento

  • Fermentazione: In acciaio con macerazione sulle bucce per 15 giorni
  • Affinamento: 24 mesi in barrique e tonneaux francesi (1/3 nuove)
  • Fermentazione malolattica: Completa
  • Affinamento in bottiglia: 12 mesi

Note di degustazione

Esame visivo

Rosso porpora intenso, quasi nero, con riflessi rubino.

Esame olfattivo

Profumi avvolgenti di ciliegia matura, bacche rosse e cioccolato, con delicate note speziate.

Esame gustativoLagrein Riserva Praepositus 2020

Elegante, potente e ben strutturato, con tannini decisi e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Riserva Praepositus 2020 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Brasato di selvaggina con mirtilli rossi
  • 🐦 Colombo con salsa al cioccolato e polenta
  • 🥩 Lombata di manzo alla griglia con riduzione di Lagrein
  • 🧀 Formaggi stagionati

Scopri l’Abbazia di Novacella

Fondata nel 1142, l’Abbazia di Novacella è una delle cantine più antiche e prestigiose dell’Alto Adige.
Da secoli produce vini di altissima qualità, combinando tradizione e innovazione nel rispetto del territorio.

Acquista Lagrein Riserva 2020 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Riserva Praepositus 2020 e altri grandi vini della nostra
sezione Lagrein.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lampante Montefalco Rosso Riserva DOC 2015 - Tenute Lunelli

Lampante Montefalco Rosso Riserva DOC 2015 - Un'eccellenza umbra

Lampante Montefalco Rosso Riserva 2015 nasce dalla selezione delle migliori uve dei vigneti “Le Fonti” e “Saraceno” e rappresenta un'eccellenza della produzione vinicola umbra. Questo vino è caratterizzato da un’elegante struttura e da un profilo aromatico complesso, grazie a un’attenta vinificazione e un lungo affinamento.

Vigneti e Terroir

Le uve provengono dai vigneti di proprietà a Bevagna, nel cuore dell’Umbria. I terreni sono di natura limo-argillosa, perfetti per garantire struttura e resistenza alle viti. Il sistema di allevamento è a cordone speronato, con una densità di 6250 ceppi per ettaro.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Lampante Montefalco Rosso Riserva

Abbinamenti Gastronomici

Il Lampante Montefalco Rosso Riserva 2015 si abbina perfettamente con carni rosse, brasati e formaggi stagionati. La sua struttura lo rende ideale anche con selvaggina e arrosti importanti.

📦 Acquista ora Lampante Montefalco Rosso Riserva 2015

Scopri Lampante Riserva DOC 2015 e tanti altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.
Perfetto per gli amanti dei vini rossi strutturati ed eleganti.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Lehmont Pinot Nero Riserva 2021 - Alto Adige DOC

Lehmont Pinot Nero Riserva 2021 - Eleganza e struttura

Il Lehmont Pinot Nero Riserva 2021 è un’interpretazione raffinata di questo nobile vitigno,
coltivato nelle zone di Unterhausen e San Paolo, nel cuore dell'Alto Adige.
Grazie ai suoli argillosi e sabbiosi situati tra i 400 e i 500 metri di altitudine,
il vino si distingue per il suo bouquet aromatico complesso e una struttura tannica elegante.

Caratteristiche del vino Lehmont Pinot Nero Riserva

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Pinot Nero
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Unterhausen, San Paolo
  • Suolo: Argilloso e sabbioso
  • Altitudine: 400-500 m s.l.m.
  • Vinificazione: Macerazione a freddo, fermentazione in acciaio
  • Affinamento: 15 mesi in barrique e tonneaux
  • Colore: Rosso rubino intenso
  • Profumo: Frutti di bosco, amarena, arancia rossa, spezie e chiodi di garofano
  • Sapore: Strutturato, con tannini eleganti e finale lungo e persistente

Abbinamenti gastronomici

Il Lehmont Pinot Nero Riserva 2021 è perfetto per accompagnare:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati e piccanti

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Acidità totale: 5,6 g/l
  • Zucchero residuo: 0,8 g/l

Acquista Lehmont Pinot Nero 2021 su Enoteca Trentino

Scopri il Lehmont Pinot Nero 2021 e altri grandi vini altoatesini su
Enoteca Trentino. Un Pinot Nero di classe per le occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2020

Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2020 - Eleganza e Tradizione

Il Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2020 è un'icona dell’enologia toscana,
prodotto con uve Sangiovese e un piccolo apporto di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
L’affinamento avviene in botti di rovere per oltre un anno, donando al vino profondità e struttura.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Chianti Classico DOCG Riserva
  • Vitigno: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
  • Annata: 2020
  • Zona di produzione: Toscana, Chianti Classico
  • Affinamento: In botti di rovere per oltre un anno
  • Colore: Rosso rubino intenso
  • Profumo: Frutta rossa matura, lavanda, cioccolato bianco
  • Sapore: Elegante e avvolgente, con tannini vibranti e un finale lungo
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Note di degustazione Marchese Antinori

Il Marchese Antinori Chianti Classico Riserva si distingue per il suo profilo aromatico ricco ed elegante.
Al naso emergono intense note di frutta rossa, alternate a sfumature di lavanda e cioccolato bianco.
In bocca è avvolgente, con tannini vibranti che donano freschezza e una persistenza aromatica lunga, con richiami di pepe nero e cacao.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍖 Cacciagione
  • 🍝 Pasta al ragù di carne

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 16-18°C

Scopri Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2020 su Enoteca Trentino

Acquista il Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2020 e altri grandi vini toscani su
Enoteca Trentino. Una bottiglia perfetta per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Maurizio Zanella 2018 - Ca’ del Bosco

Maurizio Zanella 2018 - L'eccellenza di Ca' del Bosco

Maurizio Zanella 2018 è l’icona della tenuta Ca' del Bosco, un blend elegante e strutturato che rende omaggio al fondatore della cantina.
Ottenuto da un sapiente assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, questo vino si distingue per la sua profondità aromatica e per il suo equilibrio perfetto tra frutta, spezie e rovere.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Sebino Rosso IGT
  • Vitigno: 50% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 25% Cabernet Franc
  • Annata: 2018
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Affinamento: 13 mesi in barrique di rovere francese
  • Zona di produzione: Franciacorta, Lombardia
  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Contiene solfiti

Note di degustazione Maurizio Zanella 2018

  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granato.
  • Profumo: Complesso e avvolgente, con note di frutti di bosco, spezie dolci, tabacco e cacao.
  • Gusto: Strutturato e armonico, con tannini vellutati e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Maurizio Zanella 2018 è un vino di grande carattere, perfetto in abbinamento con:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Paste con sughi ricchi

📦 Acquista ora Maurizio Zanella 2018

Scopri Maurizio Zanella e tanti altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.
Un rosso avvolgente e raffinato, perfetto per occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Pian delle Vigne 2018 - Antinori Brunello di Montalcino DOCG

Pian delle Vigne 2018 Antinori - L’eleganza del Brunello di Montalcino

Il Pian delle Vigne 2018 è un Brunello di Montalcino DOCG prodotto da Marchesi Antinori.
Le uve provengono da una tenuta storica situata a pochi chilometri da Montalcino, caratterizzata da suoli ricchi di argilla e calcare.
Il vino viene affinato in botti di rovere per oltre due anni, sviluppando aromi intensi e un profilo gustativo raffinato.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: 100% Sangiovese
  • Annata: 2018
  • Zona di produzione: Montalcino, Toscana
  • Affinamento: 24 mesi in botti di rovere, seguito da 2 anni in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati
  • Profumo: Ciliegia matura, prugna, tabacco, chiodi di garofano, cannella e vaniglia
  • Sapore: Succoso, sapido e persistente, con tannini setosi e un lungo finale di violetta e vaniglia

Note di degustazione

Pian delle Vigne 2018 si apre con un bouquet complesso e raffinato, dominato da note di ciliegia matura,
prugna e tabacco dolce.
Al palato è armonico ed elegante, con un perfetto bilanciamento tra acidità, sapidità e struttura.
Il finale è lungo e persistente, con un’elegante scia di vaniglia e violetta.

Abbinamenti gastronomici

Il Pian delle Vigne 2018 Antinori si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla brace
  • 🦌 Selvaggina in umido
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍷 Momenti di meditazione

Temperatura di servizio e gradazione Pian delle Vigne 2018

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol

Acquista Pian delle Vigne 2018 Antinori su Enoteca Trentino

Scopri Pian delle Vigne Antinori e altri prestigiosi Brunello di Montalcino su
Enoteca Trentino. Un grande vino per occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Portico Rosso 2018 – Vignaiolo Fanti

Portico Rosso 2018 – L'eccellenza dei Vigneti delle Dolomiti

Portico Rosso 2018 è un vino rosso di carattere,
prodotto con un blend di Teroldego (80%),
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Nato nei vigneti di Pressano, esprime al meglio l’anima del territorio trentino.
Con una fermentazione spontanea senza additivi e un lungo affinamento in legno,
questo vino regala struttura, intensità e un profilo aromatico ricco di spezie e frutti rossi.

Caratteristiche di Portico Rosso 2018

  • 🍷 **Colore**: Rosso intenso, impenetrabile
  • 👃 **Profumo**: Frutti rossi maturi, spezie dolci, tabacco e note tostate
  • 👅 **Gusto**: Strutturato, con tannini setosi e una lunga persistenza
  • 🛢 **Affinamento**: 24 mesi in legno, seguito da almeno un anno in bottiglia
  • 🌡 **Temperatura di servizio**: 16-18°C
  • 🍽 **Abbinamenti**: Perfetto con arrosti, carni rosse e formaggi stagionati

Curiosità sul produttore: Vignaiolo Fanti

Vignaiolo Fanti è una piccola realtà vitivinicola trentina,
gestita da Alessandro Fanti, che dal 1991 si occupa con passione
della coltivazione delle viti e della vinificazione. Situata a Pressano,
la cantina valorizza tecniche agronomiche tradizionali, senza forzature,
e si dedica alla produzione di vini autentici che rispecchiano il territorio.
Le vigne di Fanti sono curate con metodi naturali, riducendo al minimo
gli interventi e rispettando i cicli della natura per ottenere vini di qualità eccellente.

Acquista Portico Rosso 2018 su Enoteca Trentino

Scopri Portico Rosso 2018 e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un rosso intenso, perfetto per la tavola e l'invecchiamento.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Romitorio di Santedame 2000 – Toscana IGT Ruffino

Romitorio di Santedame 2000 – Un Toscana IGT di grande struttura

Il Romitorio di Santedame 2000 è un vino raro e prestigioso,
prodotto con Colorino e Merlot.
Questo Toscana IGT nasce da vigneti selezionati, con suoli ricchi
in argilla e scheletro, perfetti per la maturazione ottimale delle uve.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: Colorino e Merlot
  • Annata: 2000
  • Zona di produzione: Toscana
  • Suolo: Argilloso e ricco di scheletro
  • Affinamento: 18 mesi in barrique, seguito da affinamento in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Frutta matura, spezie, tabacco dolce e caffè
  • Sapore: Strutturato ed equilibrato, con tannini eleganti e un finale lungo

Note di degustazione Romitorio di Santedame

Il Romitorio di Santedame 2000 si distingue per i suoi aromi avvolgenti di frutta rossa,
spezie e leggere note tostate di caffè. Il palato è pieno e strutturato,
con un’ottima persistenza e un finale elegante.

Abbinamenti gastronomici

Il Romitorio di Santedame 2000 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Secondi piatti di carne
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍷 Piatti tipici della tradizione toscana

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

📢 Nota Importante – Vino venduto con formula “Visto e Piaciuto”

Questa bottiglia del 2000 è un vino d’annata e, data la sua età, potrebbe presentare
variazioni organolettiche naturali o imperfezioni dovute all’invecchiamento.

🔴 Il vino è venduto “così com’è” e non è garantita l’integrità del contenuto.
Non sono previsti resi o rimborsi.

📦 Disponibilità limitata! Acquista ora questa rarità enologica.

Acquista Romitorio di Santedame 2000 su Enoteca Trentino

Scopri Romitorio di Santedame 2000 e altre rarità su
Enoteca Trentino.
Un'esperienza unica per gli amanti dei grandi vini toscani.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Urban Lagrein Riserva 2022 - Cantina Tramin

Urban Lagrein Riserva 2022 - Un’eccellenza dell’Alto Adige

Il Lagrein Riserva Urban 2022 della Cantina Tramin è un vino di grande profondità e complessità,
ottenuto da selezionate uve Lagrein coltivate nei migliori vigneti di Termeno.
Affinato per 12 mesi in barrique e ulteriormente maturato in bottiglia, esprime tutto il carattere di questo vitigno autoctono.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Alto Adige, Termeno
  • Suolo: Alluvionale, sabbioso con parti di argilla
  • Affinamento: 12 mesi in barrique + maturazione in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Frutti di bosco, spezie dolci, cacao amaro
  • Sapore: Strutturato, con tannini vellutati e ottima persistenza

Note di degustazione Urban Lagrein Riserva

Urban Lagrein Riserva 2022 si distingue per il suo bouquet complesso di frutti di bosco maturi,
spezie dolci e cacao amaro. Al palato è profondo e avvolgente, con tannini setosi
e una persistenza lunga e armoniosa.

Abbinamenti gastronomici

Questo Lagrein si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍖 Piatti di selvaggina
  • 🍫 Cioccolato fondente

Temperatura di servizio e gradazione Urban Lagrein Riserva

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Urban Lagrein 2022 su Enoteca Trentino

Scopri Urban Lagrein 2022 e altri vini Alto Adige DOC
su Enoteca Trentino. Un’eccellenza da non perdere.

Esplora la nostra selezione di Lagrein

Visita la nostra sezione Lagrein
per trovare la bottiglia perfetta per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Scopri la nostra selezione con un tour virtuale interattivo,
esplorando le bottiglie e l’ambiente dell’enoteca comodamente da casa.

🏠 **Vivi l’esperienza del tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca