Grappa Chardonnay Trentina - Zeni

Grappa Chardonnay Trentina - L’eleganza del vitigno più diffuso in Trentino

La Grappa Chardonnay Trentina è ottenuta dalle vinacce di Chardonnay,
vitigno importato dalla Francia nei primi del ‘900 e oggi protagonista della produzione enologica trentina.
Questa grappa viene distillata con il tradizionale metodo discontinuo a bagnomaria,
preservando gli aromi freschi e raffinati dell’uva.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Chardonnay
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 42% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso e vanigliato
  • Gusto: Morbido e delicato con note di fieno e vaniglia
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione Grappa Chardonnay

  • Vinificazione: Uva a bacca bianca raccolta a settembre e vinificata in bianco senza bucce.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano naturalmente sotto stretto controllo di temperatura e acidità.
  • Distillazione: Avviene in alambicco discontinuo a bagnomaria, per garantire la purezza degli aromi.
  • Affinamento: Riposo di circa un anno in botti di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Momenti gastronomici

La Grappa Chardonnay Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍰 Abbinata a dessert delicati e pasticceria secca
  • Accompagnata a un buon caffè per un’esperienza aromatica intensa

📦 Acquista Grappa Chardonnay Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Chardonnay Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato raffinato e aromatico, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Moscato Rosa Trentina - Zeni

Grappa Moscato Rosa Trentina - L’eleganza del Moscato in versione distillata

La Grappa Moscato Rosa Trentina nasce dalle vinacce di Moscato Rosa,
un vitigno noto per la sua straordinaria aromaticità e per la ridotta resa produttiva dovuta all’aborto floreale naturale.
Grazie alla distillazione con metodo discontinuo a bagnomaria, questa grappa conserva tutta la ricchezza aromatica dell’uva,
esaltando le sue note floreali e speziate.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Moscato Rosa
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 40% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso e suadente con note di petali di rosa
  • Gusto: Elegante, con sentori di rosa canina e chiodi di garofano
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione Grappa Moscato Rosa

  • Vinificazione: Uva a bacca rossa raccolta a fine settembre, fermentata con le bucce per circa 10 giorni.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano naturalmente e vengono trasferite direttamente negli alambicchi.
  • Distillazione: Distillata con il tradizionale alambicco discontinuo a bagnomaria per ottenere la massima purezza.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Momenti gastronomici

La Grappa Moscato Rosa Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍰 Abbinata a dessert delicati, come pasticceria secca e dolci alla mandorla
  • Accompagnata a un buon caffè per un’esperienza aromatica intensa

📦 Acquista Grappa Moscato Rosa Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Moscato Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato elegante e aromatico, ideale per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Müller Thurgau Trentina - Zeni

Grappa Müller Thurgau Trentina - Eleganza e aromaticità

La Grappa Müller Thurgau Trentina nasce dalle vinacce di Müller Thurgau,
un vitigno a bacca bianca ottenuto dall’incrocio tra Riesling Renano e Sylvaner,
sviluppato nel 1882 dal ricercatore svizzero Müller del cantone di Thurgau.
La distillazione avviene con il metodo discontinuo a bagnomaria,
preservando la purezza e l’eleganza degli aromi varietali.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Müller Thurgau
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 42% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso, con note vanigliate
  • Gusto: Morbido e delicato, con sentori di vaniglia e fieno
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione Grappa Müller Thurgau

  • Vinificazione: L'uva Müller Thurgau viene vinificata in bianco, senza contatto con le bucce.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano per circa 10 giorni sotto controllo di temperatura e acidità.
  • Distillazione: Le vinacce vengono trasferite negli alambicchi discontinui a bagnomaria per una distillazione lenta e delicata.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima di essere imbottigliata.

Momenti gastronomici

La Grappa Müller Thurgau Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍰 Accompagnata da dolci delicati o biscotti secchi
  • Aggiunta al caffè per un’esperienza aromatica unica

📦 Acquista Grappa Müller Thurgau Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Müller Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato dal profilo aromatico raffinato, ideale per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Nosiola Trentina - Zeni

Grappa Nosiola Trentina - Il gusto autentico del Trentino

La Grappa Nosiola Trentina nasce dalle vinacce dell’unico vitigno bianco autoctono del Trentino,
la Nosiola, coltivato nelle zone della Valle dei Laghi e sulle colline avisiane di Sorni, Pressano e Lavis.
La distillazione avviene con metodo discontinuo a bagnomaria, preservando gli aromi più autentici del vitigno.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Nosiola Trentina
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 42% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso, mieloso e con note selvatiche
  • Gusto: Morbido e delicato, con sentori di nocciola
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione

  • Vinificazione: L'uva Nosiola viene vinificata in bianco, senza contatto con le bucce.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano per circa 10 giorni sotto controllo di temperatura e acidità.
  • Distillazione: Le vinacce vengono trasferite negli alambicchi discontinui a bagnomaria per un'estrazione lenta e delicata.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima di essere imbottigliata.

Momenti gastronomici Grappa Nosiola

La Grappa Nosiola Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍯 Accompagnata da dolci alle mandorle e miele
  • Aggiunta al caffè per un tocco aromatico

📦 Acquista Grappa Nosiola Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Nosiola Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato unico, espressione autentica del territorio trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Teroldego Trentina - Zeni

Grappa Teroldego Trentina - L'eccellenza del Trentino

La Grappa Teroldego Trentina nasce dalle migliori vinacce di Teroldego Rotaliano,
vitigno autoctono del Trentino, noto per il suo profilo aromatico intenso e la qualità eccellente delle uve.
Distillata con il metodo discontinuo a bagnomaria, questa grappa mantiene intatti gli aromi fruttati,
regalando un’esperienza degustativa unica.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Teroldego Rotaliano
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 45% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso, con note di frutti di bosco e sottobosco
  • Gusto: Secco, fruttato e fragrante
  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Tipologia di chiusura: Tappo in vetro

Processo di produzione Grappa Teroldego

  • Vinificazione: Le uve di Teroldego sono vendemmiate a fine settembre e fermentano con le bucce per 10 giorni.
  • Distillazione: Le vinacce vengono trasferite direttamente negli alambicchi senza pressatura,
    utilizzando un alambicco discontinuo a bagnomaria.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Momenti gastronomici

La Grappa Teroldego Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍫 Accompagnata da cioccolato fondente
  • Aggiunta al caffè per un tradizionale "corretto"

📦 Acquista Grappa Teroldego Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Teroldego Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato pregiato che celebra la tradizione artigianale trentina.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca