Amarone della Valpolicella Sant’Urbano 2016 - Speri

Amarone della Valpolicella Sant’Urbano 2016 - Speri

Il Amarone della Valpolicella Classico Sant’Urbano 2016 è il simbolo della tradizione della famiglia Speri,
una delle realtà più prestigiose della Valpolicella. Questo vino è ottenuto da un'accurata selezione di Corvina Veronese (60%), Rondinella (30%) e Molinara (10%),
provenienti dalla storica proprietà di Monte Sant’Urbano, a Fumane, su suoli di origine vulcanica e calcareo-cretacea.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
  • Vitigno: 60% Corvina Veronese, 30% Rondinella, 10% Molinara
  • Annata: 2016
  • Zona di produzione: Monte Sant’Urbano, Fumane
  • Suolo: Origine vulcanica, calcareo-cretaceo
  • Affinamento: 24 mesi in botti di rovere da 500 L, 18 mesi in botti medie-grandi, 12 mesi in bottiglia
  • Gradazione alcolica: 15,5% vol
  • Colore: Rosso granato intenso
  • Profumo: Etereo, con note di frutta appassita, spezie e cacao
  • Sapore: Corposo, avvolgente, caldo e vellutato, con lunga persistenza

Note di degustazione Amarone della Valpolicella Sant’Urbano

L’Amarone della Valpolicella Sant’Urbano 2016 incarna l’eleganza e la potenza di questo grande vino.
Al naso regala intensi profumi di frutta appassita, spezie dolci, tabacco e cacao.
In bocca è pieno e vellutato, con una struttura tannica importante e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto con:

  • 🥩 Brasati e carni rosse
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍫 Cioccolato fondente

Temperatura di servizio e affinamento

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Potenziale di invecchiamento: Oltre 20 anni

Acquista Amarone Sant’Urbano 2016 su Enoteca Trentino

Scopri l’Amarone della Valpolicella Sant’Urbano 2016 e altri grandi vini della Valpolicella su
Enoteca Trentino. Un’eccellenza da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale

Esplora la nostra enoteca con un’esperienza immersiva a 360°.
Scopri la nostra selezione esclusiva di Amarone e altri grandi vini.

🏠 **Fai un tour virtuale della nostra enoteca:**
Esplora ora

Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 - Ruffino

Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 - Un’icona di eleganza

Il Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 è un vino di grande prestigio,
proveniente dalle migliori vigne di Montalcino.
Affinato per 24 mesi in botte e ulteriori 4 mesi in bottiglia,
offre una straordinaria complessità e profondità aromatica.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: 100% Sangiovese Grosso
  • Annata: 2014
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Montalcino, Toscana
  • Suolo: Moderatamente argilloso con scheletro roccioso
  • Affinamento: 24 mesi in botti di rovere
  • Colore: Rosso rubino profondo con riflessi granati
  • Profumo: Frutti rossi maturi, cuoio, tabacco, spezie e pepe nero
  • Sapore: Strutturato, persistente, con tannini ben integrati

Note di degustazione

Il Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 si apre con un bouquet intenso di
frutti di bosco maturi, tabacco e spezie.
Al palato è equilibrato, strutturato e avvolgente, con un finale lungo e minerale.

Abbinamenti gastronomici

Il Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 è perfetto con:

  • 🥩 Fiorentina alla brace
  • 🍖 Selvaggina (cinghiale, lepre)
  • 🧀 Formaggi stagionati e pecorino toscano
  • 🍝 Ragù di cinghiale

Temperatura di servizio e gradazione Brunello di Montalcino

  • Temperatura di servizio: 18°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol

Acquista Brunello di Montalcino Greppone Mazzi 2014 su Enoteca Trentino

Scopri Brunello Greppone Mazzi 2014 e altri grandi vini su
Enoteca Trentino.
Un’eccellenza per gli amanti del vino toscano.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Brunello di Montalcino Poggio all’Oro Riserva 2013 - Banfi

Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva 2013 - Un capolavoro di eleganza

Il Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva 2013 è un vino d’eccellenza,
prodotto esclusivamente nelle grandi annate.
Affinato per 30 mesi in botti di rovere, offre un equilibrio straordinario tra
intensità aromatica, struttura e persistenza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG Riserva
  • Vitigno: 100% Sangiovese
  • Annata: 2013
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Montalcino, Toscana
  • Suolo: Argillo-limoso con presenza di scheletro
  • Affinamento: 30 mesi in botti di rovere francese
  • Colore: Rosso rubino profondo con riflessi granati
  • Profumo: Prugna, tabacco, caffè, confettura e viola
  • Sapore: Strutturato, elegante, con tannini setosi e lunga persistenza

Note di degustazione

Il Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva 2013 sprigiona aromi avvolgenti di
prugne mature, tabacco, caffè e spezie.
Al palato è complesso e raffinato, con una perfetta armonia tra acidità e struttura.

Abbinamenti gastronomici Brunello di Montalcino Poggio

Perfetto con piatti strutturati e ricchi di sapore:

  • 🥩 Fiorentina alla brace
  • 🍖 Brasato al vino rosso
  • 🧀 Formaggi stagionati e pecorino
  • 🍝 Ragù di cinghiale

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Brunello di Montalcino Poggio all'Oro Riserva 2013 su Enoteca Trentino

Scopri Brunello di Montalcino Riserva 2013 e altre etichette di prestigio su
Enoteca Trentino.
Un vino da collezione per gli appassionati del Brunello.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Casal dei Ronchi Recioto 2016 – Valpolicella Classico DOCG

Casal dei Ronchi Recioto 2016 – Tradizione e Prestigio della Valpolicella

Il Casal dei Ronchi Recioto 2016 è un’eccellenza della Valpolicella,
prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara selezionate nei vigneti storici
delle Possessioni Serego Alighieri. Ottenuto tramite il tradizionale appassimento,
regala un profilo aromatico intenso e complesso.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Recioto della Valpolicella Classico DOCG
  • Vitigno: Corvina, Rondinella, Molinara (clone Serego Alighieri)
  • Annata: 2016
  • Zona di produzione: Valpolicella, Veneto
  • Suolo: Terreni calcarei e argillosi
  • Affinamento: In bottiglia per diversi mesi prima della commercializzazione
  • Formato: 0,500 L
  • Colore: Rosso scuro impenetrabile
  • Profumo: Intenso di ciliegie sotto spirito
  • Sapore: Dolce e strutturato, con note di ciliegia surmatura, confettura di prugne e spezie

Note di degustazione Casal dei Ronchi Recioto

Il Casal dei Ronchi Recioto 2016 è un vino dolce dalla struttura
avvolgente. Al naso emergono intense note di ciliegia sotto spirito,
mentre il palato è ricco, con aromi di prugne, spezie ed eleganti tannini.
Un vino di grande equilibrio e persistenza.

Abbinamenti gastronomici Casal dei Ronchi Recioto

Perfetto come vino da meditazione o per accompagnare:

  • 🍰 Dolci secchi e pasticceria
  • 🍫 Crostata di frutta e cioccolato
  • 🧀 Formaggi erborinati e gorgonzola

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 15°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol

Acquista Recioto 2016 su Enoteca Trentino

Scopri Recioto 2016 e altri grandi vini della
Valpolicella su Enoteca Trentino.
Un capolavoro di dolcezza ed eleganza.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Inferno DOCG 2017 - Casa Vinicola Rainoldi

Inferno DOCG 2017 - L’eccellenza della Valtellina

Il Inferno DOCG 2017 di Casa Vinicola Rainoldi nasce nei comuni di Montagna in Valtellina,
Poggiridenti e Tresivio, su terreni sabbioso-limosi a reazione subacida.
Questo Nebbiolo (Chiavennasca) viene vinificato con macerazione lenta e affinato in botti di rovere per 20 mesi,
seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 9 mesi prima della commercializzazione.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Inferno DOCG
  • Vitigno: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
  • Annata: 2017
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13% vol
  • Suolo: Sabbioso-limoso, subacido
  • Vendemmia: Manuale
  • Fermentazione: Macerazione lenta con rimontaggi e follature
  • Affinamento: 20 mesi in botte di rovere + 9 mesi in bottiglia

Note di degustazione Inferno DOCG 2017

  • Colore: Rosso rubino intenso.
  • Profumo: Elegante, con note di nocciola, etereo.
  • Gusto: Asciutto, giustamente tannico, persistente.

Abbinamenti gastronomici

Il Inferno DOCG 2017 è perfetto con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Potenziale di invecchiamento: 10+ anni

📦 Acquista Inferno 2017 su Enoteca Trentino oppure passa direttamente in negozio a Folgarida

Scopri il Inferno DOCG 2017 su
Enoteca Trentino.
Un Nebbiolo strutturato e persistente, espressione autentica della Valtellina.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2020

Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2020 - Eleganza e Tradizione

Il Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2020 è un'icona dell’enologia toscana,
prodotto con uve Sangiovese e un piccolo apporto di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
L’affinamento avviene in botti di rovere per oltre un anno, donando al vino profondità e struttura.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Chianti Classico DOCG Riserva
  • Vitigno: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
  • Annata: 2020
  • Zona di produzione: Toscana, Chianti Classico
  • Affinamento: In botti di rovere per oltre un anno
  • Colore: Rosso rubino intenso
  • Profumo: Frutta rossa matura, lavanda, cioccolato bianco
  • Sapore: Elegante e avvolgente, con tannini vibranti e un finale lungo
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Note di degustazione Marchese Antinori

Il Marchese Antinori Chianti Classico Riserva si distingue per il suo profilo aromatico ricco ed elegante.
Al naso emergono intense note di frutta rossa, alternate a sfumature di lavanda e cioccolato bianco.
In bocca è avvolgente, con tannini vibranti che donano freschezza e una persistenza aromatica lunga, con richiami di pepe nero e cacao.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍖 Cacciagione
  • 🍝 Pasta al ragù di carne

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 16-18°C

Scopri Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2020 su Enoteca Trentino

Acquista il Marchese Antinori Chianti Classico Riserva 2020 e altri grandi vini toscani su
Enoteca Trentino. Una bottiglia perfetta per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Pian delle Vigne 2018 - Antinori Brunello di Montalcino DOCG

Pian delle Vigne 2018 Antinori - L’eleganza del Brunello di Montalcino

Il Pian delle Vigne 2018 è un Brunello di Montalcino DOCG prodotto da Marchesi Antinori.
Le uve provengono da una tenuta storica situata a pochi chilometri da Montalcino, caratterizzata da suoli ricchi di argilla e calcare.
Il vino viene affinato in botti di rovere per oltre due anni, sviluppando aromi intensi e un profilo gustativo raffinato.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: 100% Sangiovese
  • Annata: 2018
  • Zona di produzione: Montalcino, Toscana
  • Affinamento: 24 mesi in botti di rovere, seguito da 2 anni in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati
  • Profumo: Ciliegia matura, prugna, tabacco, chiodi di garofano, cannella e vaniglia
  • Sapore: Succoso, sapido e persistente, con tannini setosi e un lungo finale di violetta e vaniglia

Note di degustazione

Pian delle Vigne 2018 si apre con un bouquet complesso e raffinato, dominato da note di ciliegia matura,
prugna e tabacco dolce.
Al palato è armonico ed elegante, con un perfetto bilanciamento tra acidità, sapidità e struttura.
Il finale è lungo e persistente, con un’elegante scia di vaniglia e violetta.

Abbinamenti gastronomici

Il Pian delle Vigne 2018 Antinori si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla brace
  • 🦌 Selvaggina in umido
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍷 Momenti di meditazione

Temperatura di servizio e gradazione Pian delle Vigne 2018

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol

Acquista Pian delle Vigne 2018 Antinori su Enoteca Trentino

Scopri Pian delle Vigne Antinori e altri prestigiosi Brunello di Montalcino su
Enoteca Trentino. Un grande vino per occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Ruffino Riserva Ducale Oro 2015 - Chianti Classico Gran Selezione

Ruffino Riserva Ducale Oro 2015 - L’eccellenza del Chianti Classico

Il Ruffino Riserva Ducale Oro rappresenta l’apice qualitativo della produzione Ruffino,
con una selezione delle migliori uve Sangiovese (85%) arricchite da Merlot (10%) e Colorino (5%).
Affinato per 36 mesi tra botti di rovere, barrique e acciaio, questo vino esprime
una grande struttura e complessità aromatica, con un equilibrio perfetto tra frutta, spezie e freschezza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Chianti Classico Gran Selezione DOCG
  • Vitigno: 85% Sangiovese, 10% Merlot, 5% Colorino
  • Annata: 2015
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Chianti Classico (Toscana)
  • Altitudine: 320-450 m s.l.m.
  • Suolo: Collinare con galestro, argilla e sabbia
  • Esposizione: Sud, Sud-Ovest
  • Fermentazione: In acciaio a temperatura controllata (28°C) con macerazione sulle bucce per 10 giorni
  • Affinamento: 36 mesi (12 in botti di rovere, 12 in barrique, 12 in acciaio)
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati
  • Profumo: Ciliegia matura, tabacco, cioccolato, spezie dolci e balsamiche
  • Sapore: Strutturato, con tannini maturi e un finale persistente e armonico

Note di degustazione Ruffino Riserva Ducale Oro

Al naso si distingue per le intense note di ciliegia matura e frutti di bosco,
arricchite da accenti di spezie dolci, tabacco e cacao.
In bocca è avvolgente e strutturato, con tannini setosi e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Il Ruffino Riserva Ducale Oro 2015 è ideale con:

  • 🥩 Filetto di manzo al tartufo
  • 🍝 Pappardelle al ragù di cinghiale
  • 🧀 Formaggi stagionati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 18°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol

Acquista Ruffino Riserva Ducale Oro 2015 su Enoteca Trentino

Scopri Ruffino Ducale Oro 2015 e altri grandi vini toscani su
Enoteca Trentino. Un Chianti Classico Gran Selezione perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri 2016 – Rainoldi

Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri 2016 – La massima espressione del Nebbiolo valtellinese

Il Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri 2016 è uno dei vini più prestigiosi della Cantina Rainoldi,
ottenuto da una selezione delle migliori uve Nebbiolo (Chiavennasca) coltivate nelle aree più vocate della Valtellina.
Dopo un accurato appassimento in fruttaio per circa 2 mesi, il vino viene affinato in barrique di rovere francese
per un periodo di 16-18 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno un anno.

Caratteristiche del vino Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri

  • Denominazione: Sforzato di Valtellina DOCG
  • Vitigno: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
  • Annata: 2016
  • Zona di produzione: Comuni di Sondrio e Teglio, Valtellina
  • Suolo: Sabbio-limoso, con reazione sub-acida
  • Affinamento: 16-18 mesi in barrique di rovere francese
  • Colore: Rosso granato intenso
  • Profumo: Sentori di frutta sotto spirito, spezie, tabacco e note tostate
  • Sapore: Ricco e avvolgente, con tannini ben strutturati e una lunga persistenza

Note di degustazione

Lo Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri si presenta con un colore rosso granato intenso,
al naso esprime aromi di frutta sotto spirito, note speziate e tabacco.
Al palato è potente ed equilibrato, con tannini robusti e ben levigati, che donano struttura e lunga persistenza.

Abbinamenti gastronomici

Il Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri 2016 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla brace e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati e intensi
  • 🍖 Brasati e stracotti
  • 🍝 Primi piatti ricchi con ragù di selvaggina

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 15% vol

Acquista Sfursat Cà Rizzieri 2016 su Enoteca Trentino

Scopri Sfursat Cà Rizzieri 2016 e altri grandi vini valtellinesi su
Enoteca Trentino. Un capolavoro enologico per gli amanti dei vini strutturati.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry 2023 - Val d’Oca

Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry 2023 - Val d’Oca

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry 2023 di Val d’Oca rappresenta l'eccellenza delle bollicine venete.
Ottenuto da una selezione di Glera 100%, questo Prosecco è prodotto nelle colline più vocate di **Valdobbiadene DOCG**,
dove il terroir unico conferisce un carattere elegante e armonioso.

Vinificato con il **Metodo Martinotti**, offre un bouquet di fiori bianchi e mela Golden, accompagnato da una freschezza
vibrante e un perlage fine e persistente. Perfetto per **aperitivi, antipasti e piatti a base di pesce**, questo spumante esprime
la massima espressione della tradizione enologica del Veneto.

Zona di produzione e caratteristiche Valdobbiadene Val d'Oca

  • Produttore: Val d’Oca
  • Zona di produzione: Valdobbiadene DOCG
  • Denominazione: Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry DOCG
  • Vitigno: 100% Glera
  • Metodo di spumantizzazione: Martinotti (Charmat)
  • Gradazione alcolica: 11,5% Vol.
  • Formato bottiglia: 0,75 L
  • Temperatura di servizio: 6-8°C

Note di degustazione

Esame visivo Valdobbiadene Val d'Oca

**Giallo paglierino brillante**, attraversato da un perlage fine e persistente.

Esame olfattivo

Profumi delicati di **fiori bianchi, glicine, mela Golden e pera**, con un tocco di mandorla fresca.

Esame gustativo

Al palato è **fresco e armonico**, con una dolcezza equilibrata e una piacevole sapidità che prolunga la persistenza aromatica.

Abbinamenti gastronomici

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry 2023 è perfetto per accompagnare:

  • 🦪 Frutti di mare e crostacei
  • 🍣 Sushi e tartare di pesce
  • 🧀 Formaggi freschi e semi-stagionati
  • 🥂 Brindisi e aperitivi eleganti

Acquista Val d’Oca Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry 2023 su Enoteca Trentino

Scopri il Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato Extra Dry 2023 e altri spumanti d’eccellenza su
Enoteca Trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca