Groppello di Revò IGT 2022 - Cantina El Zeremia

Groppello di Revò IGT 2022 - Il carattere della Val di Non

Il Groppello di Revò IGT 2022 è un’autentica espressione del vitigno autoctono noneso,
coltivato nei vigneti della Cantina El Zeremia a 700 metri di altitudine.
Il suo nome deriva dalla forma compatta del grappolo, che richiama un nodo (“groppo” in dialetto locale).
Questa varietà è coltivata in filari con sistema Guyot, a differenza di altre zone del Trentino dove domina la pergola.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: Groppello di Revò 100%
  • Annata: 2022
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol
  • Altitudine vigneti: 700 m s.l.m.
  • Suolo: Sabbioso, calcareo, con pendenza del 40%
  • Resa per ettaro: 40-50 q/Ha
  • Vendemmia: Manuale, prima decade di ottobre
  • Vinificazione: Macerazione di 2 settimane a 28-30°C
  • Maturazione: In acciaio
  • Affinamento: In bottiglia

Note di degustazione Groppello di Revò IGT

  • Colore: Rosso rubino intenso.
  • Profumo: Marcate note di frutti di bosco ed erbe selvatiche.
  • Gusto: Deciso e tannico, con un finale lungo e speziato, caratterizzato dall’aroma naturale di pepe nero.

Abbinamenti gastronomici

Il Groppello di Revò IGT 2022 è ideale con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Primi piatti ricchi e saporiti

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Potenziale di invecchiamento: 5-7 anni

📦 Acquista Groppello di Revò IGT 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Groppello di Revò IGT 2022 su
Enoteca Trentino.
Un rosso autentico e intenso, perfetto per ogni occasione.

Info sulla Cantina El Zeremia

La Cantina El Zeremia è una realtà a conduzione familiare situata a Revò, nella Val di Non,
con una produzione limitata e un forte legame con il territorio.
Fondata nel 2010, la cantina punta sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni e sulla qualità assoluta delle uve.
La vinificazione avviene interamente in proprio nella cantina moderna,
combinando innovazione e tradizione per ottenere vini unici e territoriali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Cantina di Bolzano 2022 - Eleganza e Tradizione

Lagrein Cantina di Bolzano 2022 - Un classico altoatesino

Il Lagrein Cantina di Bolzano 2022 è un’espressione autentica del vitigno autoctono altoatesino.
Coltivato nei vigneti di Gries, nei dintorni di Bolzano, beneficia di un terreno alluvionale e
di un clima perfetto per la maturazione delle uve. Questo vino si distingue per il suo carattere deciso,
con una combinazione di frutta matura e tannini eleganti.

Caratteristiche del vino Lagrein Cantina di Bolzano

  • Denominazione: Südtirol - Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Gries, Bolzano
  • Suolo: Terreno alluvionale, sabbioso e caldo
  • Vinificazione: Fermentazione alcolica e malolattica svolte in acciaio, affinamento in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Fruttato con sentori di ciliegie mature, more, viole e spezie
  • Sapore: Intenso e persistente, con buona struttura tannica, elegante e sapido

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Cantina di Bolzano 2022 si abbina perfettamente con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍖 Salumi misti
  • 🍲 Spezzatini e brasati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol
  • Residuo zuccherino: 2,5 g/l

Acquista Lagrein Cantina di Bolzano 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Bolzano 2022 e altri vini autoctoni dell'Alto Adige su
Enoteca Trentino. Un vino perfetto per le occasioni speciali e
per gli amanti dei vini strutturati.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Dunkel Dorigati 2022 - Trentino DOC

Lagrein Dunkel Dorigati 2022 - Eleganza e tradizione trentina

Il Lagrein Dunkel Dorigati 2022 rappresenta l'autenticità della tradizione vitivinicola del Trentino,
nato da uve 100% Lagrein coltivate nella Piana Rotaliana. Affinato per 12 mesi in grandi
botti di rovere
, questo vino esprime potenza, struttura ed eleganza con un profilo sensoriale ricco e armonioso.

Caratteristiche del vino Lagrein Dunkel Dorigati

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Piana Rotaliana - Loc. Casetta
  • Suolo: Conoide di deiezione, essenzialmente ghiaioso
  • Vinificazione: Fermentazione in rosso con lunga macerazione sulle bucce
  • Affinamento: 12 mesi in grandi botti di rovere, 6 mesi in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino carico
  • Profumo: Fruttato con sentori di mirtillo e lampone, arricchito da note floreali di viola
  • Sapore: Pieno e persistente, tannini equilibrati, buona struttura e ottima persistenza

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Dunkel Dorigati 2022 è ideale per accompagnare:

  • 🥩 Arrosti di carne rossa
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Lagrein Dorigati 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Dunkel Dorigati 2022 e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un vino strutturato perfetto per le occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca online

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Heredia 2022 - Cantina Sociale di Trento

Lagrein Heredia 2022 - Cantina Sociale di Trento

Il Lagrein Heredia 2022 della Cantina Sociale di Trento è un rosso intenso e avvolgente,
prodotto in una delle zone più vocate del Trentino per questo vitigno autoctono.
La sua struttura tannica equilibrata e le eleganti note di frutti rossi lo rendono un vino perfetto per chi ama i rossi corposi e raffinati.

Un vitigno autoctono dalla storia secolare

Il Lagrein è un vitigno autoctono trentino con una lunga tradizione.
Si dice che già nel Medioevo fosse conosciuto per la sua intensità aromatica e il colore profondo.
I vigneti selezionati per la produzione di questo vino si trovano a 200 metri di altitudine,
su terreni argillosi ben drenati, perfetti per una maturazione equilibrata delle uve.
La posizione privilegiata, con un’ottima esposizione al sole, permette di ottenere uve ricche di aromi e dotate di una buona acidità naturale.

Vinificazione e affinamento

La vinificazione inizia con una fermentazione controllata in acciaio,
seguita da una lunga macerazione sulle bucce per estrarre colore e struttura.
Dopo la fermentazione malolattica, il vino affina in botti di rovere,
un passaggio essenziale per ammorbidire i tannini e aggiungere complessità aromatica.
L’affinamento in bottiglia per alcuni mesi completa il processo, permettendo al vino di sviluppare maggiore armonia ed eleganza.

Note di degustazione Lagrein Heredia 2022

👀 Esame visivo Lagrein Heredia 2022

Il colore è un rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Un vino di grande profondità cromatica, segno della sua struttura e concentrazione.

👃 Esame olfattivo

Al naso si apre con note di frutti rossi maturi, mora e ciliegia,
seguite da sentori floreali di violetta e lievi accenni speziati di cacao e pepe nero.

👅 Esame gustativo

Al palato è avvolgente e vellutato, con una struttura ben equilibrata tra freschezza e morbidezza.
I tannini sono presenti ma armoniosi, regalando un finale lungo e persistente con un piacevole retrogusto di frutta matura e spezie dolci.

Abbinamenti gastronomici

Grazie alla sua struttura e alla ricchezza aromatica, il Lagrein Heredia 2022
si abbina perfettamente a piatti saporiti e strutturati:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia e arrosti.
  • 🦌 Selvaggina, come cervo o capriolo in umido.
  • 🧀 Formaggi stagionati di media e lunga maturazione.
  • 🍝 Piatti della tradizione trentina, come canederli al burro fuso.

Scopri il mondo del Lagrein su Enoteca Trentino

Esplora Lagrein Heredia 2022 e gli altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.

Tour virtuale della nostra enoteca

Scopri la nostra selezione con un tour virtuale a 360° direttamente da casa tua.
Visita il nostro spazio espositivo e lasciati guidare alla scoperta delle migliori etichette.

📍 Esplora l’enoteca

Lagrein Rivus 2022 - Pfitscher

Lagrein Rivus 2022 - L'eccellenza dell'Alto Adige DOC

Il Lagrein Rivus 2022 della Tenuta Pfitscher rappresenta una delle migliori espressioni di questo vitigno autoctono.
Prodotto da vigneti selezionati tra Egna e Ora, a 300 m s.l.m.,
questo vino si distingue per il suo colore rubino intenso con riflessi porpora
e per un bouquet avvolgente che combina note di frutti di bosco, ciliegie fresche e prugne.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: Lagrein
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Egna e Ora, Alto Adige
  • Altitudine: 300 m s.l.m.
  • Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in vasche di cemento
  • Affinamento: 10 mesi in piccole botti di rovere e vasche di cemento
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Frutti di bosco, ciliegie fresche, prugne
  • Sapore: Strutturato ed equilibrato, con tannini vellutati e un finale persistente
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Note di degustazione Lagrein Rivus 2022

Al naso il Lagrein Rivus 2022 si apre con sentori intensi di frutti di bosco e ciliegie,
accompagnati da un accenno di spezie dolci.
Al palato è vellutato e rotondo, con una piacevole struttura tannica
che dona profondità e persistenza al sorso.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Rivus 2022 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati e saporiti

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 16-18°C

Acquista Lagrein Rivus su Enoteca Trentino

Scopri il Lagrein Rivus 2022 e altri grandi vini dell’Alto Adige su
Enoteca Trentino. Un rosso intenso da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lagrein Rubino 2022 - Marco Donati

Lagrein Rubino 2022 - Marco Donati: un'eccellenza trentina

Il Lagrein Rubino 2022 di Marco Donati è un vino che incarna
la tradizione vitivinicola trentina. Prodotto nel rinomato Campo Rotaliano,
esprime tutta la potenza e l'eleganza di questo vitigno autoctono.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Campo Rotaliano, Trentino
  • Affinamento: In barrique di rovere francese
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Note di mora, marasca, vaniglia e spezie dolci
  • Sapore: Fresco ed elegante, con tannini morbidi e un finale persistente

Note di degustazione Lagrein Rubino/h2>

Al naso si presenta intenso, con un bouquet dominato da frutti di bosco maturi
come mora e marasca, seguiti da delicate note di vaniglia e spezie dolci,
dovute all'affinamento in barrique.
In bocca è avvolgente e strutturato, con una piacevole freschezza che bilancia
la morbidezza dei tannini. Il finale è lungo e persistente, con sfumature di cacao e pepe nero.

Abbinamenti gastronomici

Il Lagrein Rubino 2022 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni alla griglia e arrosti
  • 🦆 Cacciagione e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati e speziati
  • 🍝 Piatti della tradizione trentina

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Lagrein Rubino 2022 - Marco Donati su Enoteca Trentino

Scopri Lagrein Rubino 2022 - Marco Donati e tanti altri vini trentini
su Enoteca Trentino. Un'eccellenza perfetta per ogni occasione.

Scopri la selezione di Lagrein

Esplora la nostra gamma di Lagrein nella sezione Lagrein
per trovare il vino perfetto per te.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

MAGLEN Pinot Nero Riserva 2022 - Cantina Tramin

MAGLEN Pinot Nero Riserva 2022 - L’eleganza del Pinot Nero

Il MAGLEN Pinot Nero Riserva 2022 della Cantina Tramin è un’eccellenza dell’Alto Adige.
Proveniente da vigneti situati tra i 400 e i 600 metri di altitudine, questo Pinot Nero Riserva esprime finezza,
struttura e un perfetto equilibrio tra freschezza e complessità aromatica.
L’affinamento in barrique per 12 mesi gli conferisce morbidezza e profondità.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Pinot Nero
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Alto Adige
  • Altitudine vigneti: 400-600 m s.l.m.
  • Esposizione: Sud-ovest, 20% di pendenza
  • Suolo: Argilloso e sabbioso
  • Affinamento: 12 mesi in barrique, poi in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino profondo
  • Profumo: Frutti di bosco, spezie dolci, note floreali
  • Sapore: Elegante, persistente, con tannini vellutati e grande equilibrio

Note di degustazione MAGLEN Pinot Nero Riserva

Il MAGLEN Pinot Nero Riserva 2022 si distingue per la sua complessità e raffinatezza.
Al naso emergono sentori di frutti di bosco maturi, spezie dolci e leggere note floreali.
In bocca è strutturato, con tannini setosi e un finale lungo e armonico.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🍝 Paste ripiene con sughi intensi
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍄 Piatti a base di funghi

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 14% vol

Acquista MAGLEN Pinot Nero 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il MAGLEN Pinot Nero Riserva 2022 e altri grandi vini dell’Alto Adige su
Enoteca Trentino.
Un Pinot Nero di grande classe, perfetto per le occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Maor 2022 - Cantina El Zeremia

Maor 2022 - Un bianco autoctono dalla Val di Non

Il Maor 2022 è un vino bianco raro e prezioso, ottenuto da un antico vitigno autoctono
della Val di Non, riscoperto per la sua eleganza e freschezza.
Conosciuto localmente come Groppello Bianco, è stato iscritto nel registro nazionale delle varietà di vite solo nel 2009,
segnando la sua rinascita nel panorama enologico trentino.

Caratteristiche del vino Maor 2022

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: Maor 100%
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Revò, 720 m s.l.m.
  • Esposizione: Sud-ovest, sulle sponde del Lago di Santa Giustina
  • Suolo: Dolomia e calcare
  • Affinamento: 5 mesi in acciaio
  • Colore: Giallo paglierino brillante
  • Profumo: Note floreali e fruttate, fine e intenso
  • Sapore: Fresco, con acidità equilibrata e una piacevole sapidità
  • Gradazione alcolica: Bassa alcolicità

Note di degustazione

Il Maor si distingue per il suo profilo aromatico raffinato, caratterizzato da delicate note
floreali e fruttate. In bocca è fresco ed elegante, con una piacevole acidità che dona vivacità e una buona sapidità minerale.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🐟 Pesce d'acqua dolce e crostacei
  • 🥗 Piatti a base di verdure
  • 🧀 Formaggi freschi
  • 🍲 Primi piatti leggeri

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 10-12°C

Scopri Maor 2022 su Enoteca Trentino

Acquista il Maor 2022 e altri vini autoctoni trentini su
Enoteca Trentino. Un bianco autentico da degustare con piacere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Marzemino Trentino DOP 2022 - Le Fontanelle

Marzemino Trentino DOP 2022 - Tradizione e autenticità

Il Marzemino Trentino DOP 2022 è un vino che racchiude l’anima del Trentino, prodotto con uve 100% Marzemino coltivate sulle colline di Castel Tenno.
La fermentazione avviene in acciaio, con un affinamento di 8 mesi per esaltare la purezza e la tipicità del vitigno.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOP
  • Vitigno: 100% Marzemino
  • Annata: 2022
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Castel Tenno, Trentino
  • Affinamento: 8 mesi in acciaio
  • Colore: Rosso porpora intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Frutti di bosco, viola mammola
  • Sapore: Armonico, morbido, con una piacevole freschezza

Note di degustazione Marzemino Trentino

Il Marzemino Trentino DOP si distingue per il suo bouquet raffinato con note di piccoli frutti di bosco e viola mammola.
Al palato è equilibrato, con tannini delicati e un finale leggermente ammandorlato.

Abbinamenti gastronomici

Il Marzemino Trentino DOP si abbina perfettamente a:

  • 🍖 Salumi tipici trentini
  • 🧀 Formaggi di malga
  • 🍝 Paste con ragù di selvaggina
  • 🍄 Funghi e piatti autunnali

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

📍 Azienda Agricola Le Fontanelle

Il Marzemino Trentino DOP 2022 è prodotto dall’Azienda Agricola Le Fontanelle, una realtà storica situata sulle colline di Castel Tenno,
tra il Lago di Garda e il Lago di Tenno, immersa in un paesaggio suggestivo tra vigneti e olivi.
L’azienda è gestita dalla famiglia Pasini da oltre due secoli, con una lunga tradizione tramandata di generazione in generazione.

La storia dell'azienda risale al 1742, quando la famiglia Pasini iniziò a lavorare queste terre. Dopo la dominazione napoleonica e austriaca,
l’azienda è diventata un punto di riferimento per la viticoltura trentina. La cantina moderna è stata fondata nel 1973,
con l’obiettivo di valorizzare il territorio e produrre vini di alta qualità.

🌿 Sostenibilità e territorio: L’azienda lavora nel pieno rispetto della natura, combinando metodi tradizionali con tecniche moderne per esaltare l’identità dei suoi vini.

📦 Acquista Marzemino Trentino DOP 2022 su Enoteca Trentino

Scopri Marzemino Trentino DOP 2022 - Le Fontanelle e altri vini trentini su
Enoteca Trentino. Un vino autentico, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Nosiola Bio 2022 Schwarzhof - Eleganza e Tradizione dal Trentino

Nosiola Bio 2022 Schwarzhof - L’espressione autentica del Trentino

La Nosiola Bio 2022 Schwarzhof è un vino biologico che nasce sulle colline dei Sorni, a 450 metri sul livello del mare, in un terroir calcareo dolomitico perfetto per esaltare la freschezza e la mineralità tipica di questo vitigno autoctono. Grazie alla vinificazione attenta e all'affinamento sulle fecce fini, esprime tutta la sua finezza e autenticità.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Nosiola Bio 2022 Schwarzhof

Il bouquet aromatico si apre con note floreali delicate e sfumature di agrumi e frutta fresca. In bocca offre una struttura equilibrata, con una freschezza vibrante e una piacevole mineralità che lo rendono un vino di grande bevibilità e finezza.

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con piatti di pesce, come la trota alla brace, risotti alle erbe di montagna e formaggi freschi. Ideale anche come vino da aperitivo per la sua freschezza e versatilità.

Temperatura di Servizio e Gradazione

Acquista Nosiola Bio 2022 Schwarzhof su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola Bio 2022 Schwarzhof e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco biologico di grande eleganza, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Santacolomba 2022 – Cantina Sociale di Trento

Santacolomba 2022 – Vigneti delle Dolomiti IGT

Il Santacolomba 2022 è un vino bianco che incarna la forza della montagna,
nato da vitigni PIWI come Bronner, Solaris e Johanniter,
resistenti alle malattie fungine e coltivati senza l’uso di trattamenti chimici.
Un vino che rispetta la natura e l’autenticità del territorio.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: Bronner, Solaris, Johanniter
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Colline intorno alla città di Trento
  • Esposizione: Sud-Ovest
  • Suolo: Calcareo-dolomitico, ricco di scheletro
  • Allevamento: Guyot e pergola semplice
  • Resa per ettaro: 50 q.li
  • Vendemmia: Seconda metà di settembre
  • Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio
  • Affinamento: 7 mesi sui lieviti con bâtonnage
  • Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
  • Profumo: Note agrumate di pompelmo rosa e cedro, con sentori vegetali aromatici
  • Sapore: Fresco, sapido e minerale, con una lunga persistenza

Note di degustazione Santacolomba 2022

Santacolomba 2022 è un vino di montagna, caratterizzato da grande freschezza e sapidità.
Il bouquet sprigiona profumi di pompelmo rosa, cedro e leggere note erbacee,
che si fondono in un palato elegante e vibrante, con una lunga chiusura minerale.

Abbinamenti gastronomici

Il Santacolomba 2022 si abbina perfettamente a:

  • 🍣 Crudité di pesce
  • 🦑 Frutti di mare
  • 🥗 Verdure grigliate
  • 🧀 Formaggi freschi e erborinati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 11-12°C
  • Gradazione alcolica: 12% vol

Acquista Santacolomba 2022 su Enoteca Trentino

Scopri Santacolomba 2022 e altri grandi vini bianchi di montagna su
Enoteca Trentino.
Un’eccellenza trentina autentica e sostenibile.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Teroldego Assolto 2022 - Redondel Rosato di Carattere

Teroldego Assolto 2022 - Redondel

Il Teroldego Assolto 2022 è un rosato unico, prodotto con uve Teroldego coltivate con metodi biologici
nella Piana Rotaliana. Il nome "Assolto" nasce dalla vinificazione particolare: le bucce vengono
rapidamente separate dal mosto, regalando al vino il suo colore delicato e il carattere distintivo.

Caratteristiche principali

  • Denominazione: Vino Rosato
  • Vitigno: 100% Teroldego
  • Zona di produzione: Piana Rotaliana, Trentino
  • Vinificazione: Pressatura soffice con breve macerazione sulle bucce
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Note di degustazione Teroldego Assolto

Esame visivo

Rosa tenue con riflessi brillanti.

Esame olfattivo Teroldego Assolto

Profumi freschi e fragranti di piccoli frutti rossi.

Esame gustativo

Avvolgente, ricco e sapido, con un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura.

Abbinamenti gastronomici

Il Teroldego Assolto 2022 si abbina perfettamente a:

  • 🍣 Crudi di pesce
  • 🥗 Piatti freschi e leggeri
  • 🧀 Formaggi giovani e delicati

Redondel: una storia di tradizione e passione

Redondel è una piccola azienda agricola situata a Mezzolombardo, nel cuore della Piana Rotaliana.
Gestita da Paolo Zanini, porta avanti una tradizione vinicola familiare che risale ai tempi del dominio austriaco.
I vigneti vengono coltivati in biologico, senza l’uso di prodotti chimici di sintesi, per garantire vini autentici e rispettosi della natura.

Acquista Teroldego Assolto 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Teroldego Assolto 2022 e altri grandi vini rosati nella nostra
sezione Teroldego.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 - Zeni

Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 - Zeni

Il Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 di Zeni è una delle migliori espressioni di questo nobile vitigno trentino.
Conosciuto come "Oro del Tirolo", il Teroldego è il vino autoctono più rappresentativo della regione.
Questo vino è prodotto con uve selezionate e maturato in acciaio per preservare al meglio i suoi aromi fruttati e la sua freschezza.

Caratteristiche principali

  • Produttore: Zeni
  • Denominazione: Teroldego Rotaliano DOC
  • Vitigno: 100% Teroldego
  • Zona di produzione: Piana Rotaliana, Trentino
  • Affinamento: 6 mesi in acciaio
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Note di degustazione Teroldego Rotaliano

Esame visivo

Rosso rubino vivo e brillante.

Esame olfattivo Teroldego Rotaliano

Profumo intenso con sentori di mora e lampone.

Esame gustativo

Secco, sapido e strutturato, con un finale persistente.

Abbinamenti gastronomici Teroldego Rotaliano

Il Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 è perfetto con:

  • 🍖 Arrosti di carne rossa
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

La Cantina Zeni

Zeni è una delle cantine storiche del Trentino, con una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità.
Situata nella Piana Rotaliana, Zeni è sinonimo di eccellenza nella vinificazione del Teroldego, grazie alla selezione accurata delle uve
e a tecniche enologiche che esaltano il carattere distintivo di questo vitigno autoctono.

Acquista Teroldego Lealbere 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Teroldego Lealbere 2022 e altri grandi vini nella nostra sezione Teroldego.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Urban Lagrein Riserva 2022 - Cantina Tramin

Urban Lagrein Riserva 2022 - Un’eccellenza dell’Alto Adige

Il Lagrein Riserva Urban 2022 della Cantina Tramin è un vino di grande profondità e complessità,
ottenuto da selezionate uve Lagrein coltivate nei migliori vigneti di Termeno.
Affinato per 12 mesi in barrique e ulteriormente maturato in bottiglia, esprime tutto il carattere di questo vitigno autoctono.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Lagrein
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Alto Adige, Termeno
  • Suolo: Alluvionale, sabbioso con parti di argilla
  • Affinamento: 12 mesi in barrique + maturazione in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Frutti di bosco, spezie dolci, cacao amaro
  • Sapore: Strutturato, con tannini vellutati e ottima persistenza

Note di degustazione Urban Lagrein Riserva

Urban Lagrein Riserva 2022 si distingue per il suo bouquet complesso di frutti di bosco maturi,
spezie dolci e cacao amaro. Al palato è profondo e avvolgente, con tannini setosi
e una persistenza lunga e armoniosa.

Abbinamenti gastronomici

Questo Lagrein si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍖 Piatti di selvaggina
  • 🍫 Cioccolato fondente

Temperatura di servizio e gradazione Urban Lagrein Riserva

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Urban Lagrein 2022 su Enoteca Trentino

Scopri Urban Lagrein 2022 e altri vini Alto Adige DOC
su Enoteca Trentino. Un’eccellenza da non perdere.

Esplora la nostra selezione di Lagrein

Visita la nostra sezione Lagrein
per trovare la bottiglia perfetta per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Scopri la nostra selezione con un tour virtuale interattivo,
esplorando le bottiglie e l’ambiente dell’enoteca comodamente da casa.

🏠 **Vivi l’esperienza del tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca