Arkezia Muffo di San Sisto 2015 - Fazi Battaglia

Arkezia Muffo di San Sisto 2015 - Un Verdicchio Passito Muffato di eccellenza

Il Arkezia Muffo di San Sisto 2015 è un'icona della viticoltura marchigiana, prodotto con uve Verdicchio attentamente selezionate e lasciate sulla pianta per sviluppare la preziosa Muffa Nobile.
Questo particolare processo consente di ottenere un vino di straordinaria finezza, capace di coniugare dolcezza, acidità e complessità aromatica.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: IGT Marche
  • Vitigno: 100% Verdicchio
  • Annata: 2015
  • Formato: 0,5 L
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Affinamento: 12 mesi in piccole barrique di rovere, seguito da almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia
  • Colore: Oro intenso con riflessi brillanti
  • Profumo: Note di miele, albicocca, ginestra, salvia e confettura di frutta
  • Sapore: Morbido e vellutato, con una dolcezza equilibrata e una lunga persistenza

Note di degustazione Arkezia Muffo

Il Arkezia Muffo di San Sisto offre un’esperienza sensoriale unica, caratterizzata da profumi intensi di frutta matura, miele e spezie.
In bocca è pieno e avvolgente, con una struttura raffinata e un’acidità che bilancia perfettamente la dolcezza, donando una beva armoniosa e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
  • 🍯 Foie gras
  • 🥐 Pasticceria secca
  • 🍰 Dessert cremosi e a base di frutta

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Longevità: 15-25 anni

Informazioni sul produttore: Fazi Battaglia

Fazi Battaglia è un’azienda vinicola storica fondata nel 1949 dalla fusione delle famiglie Fazi e Battaglia.
Situata a Cupramontana, nel cuore del Verdicchio dei Castelli di Jesi, l’azienda possiede 130 ettari di vigneti, dedicati alla produzione di Verdicchio.
Nel 1953 Fazi Battaglia ha introdotto la celebre bottiglia ad anfora, simbolo del Verdicchio in tutto il mondo.
La cantina unisce tradizione e innovazione, con un forte impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.

📦 Acquista Arkezia Muffo di San Sisto 2015 su Enoteca Trentino

Scopri Arkezia Muffo di San Sisto 2015 e altri vini dolci d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Un Verdicchio passito di straordinaria eleganza, ideale per le occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Fojaneghe 2015 - Conti Bossi Fedrigotti

Fojaneghe 2015 - L’eleganza del primo uvaggio bordolese italiano

Il Fojaneghe 2015 è il vino icona della Cantina Conti Bossi Fedrigotti.
Nasce nel 1961 come il primo esempio di uvaggio bordolese in Italia, segnando una rivoluzione enologica nel nostro paese.
La sua eleganza e struttura lo rendono un vino destinato all’invecchiamento e all'evoluzione nel tempo.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: 45% Merlot, 40% Cabernet Franc, 5% Teroldego
  • Annata: 2015
  • Zona di produzione: Vigneto Fojaneghe, Mori e Isera (TN)
  • Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere francese
  • Colore: Rosso rubino con riflessi granato
  • Profumo: Frutti di bosco, note vegetali, spezie dolci e vaniglia
  • Sapore: Corposo, strutturato, con tannini eleganti e finale vellutato

Note di degustazione

Fojaneghe 2015 presenta un bouquet complesso di frutti di bosco maturi,
note erbacee e una delicata sfumatura di vaniglia.
In bocca è ampio e potente, con un perfetto equilibrio tra freschezza e tannini morbidi.
Il lungo affinamento in barrique gli conferisce una straordinaria persistenza aromatica.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍖 Piatti strutturati e speziati

Temperatura di servizio e gradazione Fojaneghe 2015

  • Temperatura di servizio: 18°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Potenziale di invecchiamento: 15-20 anni

Acquista Fojaneghe 2015 su Enoteca Trentino

Scopri Fojaneghe 2015 e altre eccellenze trentine su
Enoteca Trentino. Un grande rosso da collezione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Lampante Montefalco Rosso Riserva DOC 2015 - Tenute Lunelli

Lampante Montefalco Rosso Riserva DOC 2015 - Un'eccellenza umbra

Lampante Montefalco Rosso Riserva 2015 nasce dalla selezione delle migliori uve dei vigneti “Le Fonti” e “Saraceno” e rappresenta un'eccellenza della produzione vinicola umbra. Questo vino è caratterizzato da un’elegante struttura e da un profilo aromatico complesso, grazie a un’attenta vinificazione e un lungo affinamento.

Vigneti e Terroir

Le uve provengono dai vigneti di proprietà a Bevagna, nel cuore dell’Umbria. I terreni sono di natura limo-argillosa, perfetti per garantire struttura e resistenza alle viti. Il sistema di allevamento è a cordone speronato, con una densità di 6250 ceppi per ettaro.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Lampante Montefalco Rosso Riserva

Abbinamenti Gastronomici

Il Lampante Montefalco Rosso Riserva 2015 si abbina perfettamente con carni rosse, brasati e formaggi stagionati. La sua struttura lo rende ideale anche con selvaggina e arrosti importanti.

📦 Acquista ora Lampante Montefalco Rosso Riserva 2015

Scopri Lampante Riserva DOC 2015 e tanti altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.
Perfetto per gli amanti dei vini rossi strutturati ed eleganti.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Perciso 2015 - Lambrusco Foglia Frastagliata

Perciso 2015 - Il Lambrusco Foglia Frastagliata delle Viti Centenarie

Il Perciso 2015 è un omaggio a Narciso, detto "Ciso", il contadino che ha custodito per oltre un secolo un vigneto di Lambrusco Foglia Frastagliata, salvandolo dall’estinzione.
Questo vigneto, piantato nei primi anni del Novecento nel comune di Avio, è composto da 727 ceppi a piede franco, un vero patrimonio viticolo.
Il progetto I Dolomitici ha deciso di preservare questa rara varietà, per produrre un vino che racconti la storia del territorio trentino.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: IGT
  • Vitigno: 100% Lambrusco Foglia Frastagliata
  • Annata: 2015
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol
  • Zona di produzione: Avio, Trentino
  • Suolo: Alluvionale
  • Allevamento: Pergola doppia franca di piede
  • Vendemmia: Manuale
  • Produzione: 3.000 bottiglie e 150 magnum

Note di degustazione Perciso 2015

  • Colore: Rosso intenso con riflessi violacei.
  • Profumo: Note di frutti di bosco, spezie e macchia mediterranea.
  • Gusto: Strutturato e armonico, con una piacevole freschezza e tannini equilibrati.

Abbinamenti gastronomici

Il Perciso 2015 si abbina perfettamente con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Piatti tipici trentini
  • 🥓 Salumi artigianali

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 14-16°C
  • Potenziale di invecchiamento: 8-10 anni

📦 Acquista Perciso 2015 su Enoteca Trentino

Scopri Perciso 2015 e altri vini rari su
Enoteca Trentino.
Un pezzo di storia vitivinicola trentina, prodotto in quantità limitata.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca