Chardonnay Zaraosti 2023 Zeni

Chardonnay Zaraosti 2023 Zeni - L’eleganza del Trentino

Il Chardonnay Zaraosti 2023 Zeni è un raffinato bianco trentino coltivato sulle pendici del Monte Corona.
L’equilibrio tra acidità e morbidezza lo rende ideale per chi ama vini eleganti e versatili.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Chardonnay
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Pendici del Monte Corona, Trentino
  • Suolo: Argilloso e asciutto, con presenza di marne bianche
  • Esposizione: Sud
  • Forma di allevamento: Spalliera potata a Guyot (5.000 ceppi/ha)
  • Vendemmia: Manuale, 9 settembre
  • Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
  • Affinamento: Riposo in acciaio fino a gennaio, poi imbottigliamento in primavera
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Acidità totale: 5,8 g/l
  • Estratto secco: 23 g/l

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino, sprigiona aromi freschi di mela Golden, agrumi e vaniglia.
Il gusto è secco, fresco ed equilibrato, con un finale delicatamente speziato.

Abbinamenti gastronomici Chardonnay Zaraosti 2023

Il Chardonnay Zaraosti 2023 Zeni si abbina perfettamente a:

  • 🦪 Antipasti di pesce e cruditè
  • 🐟 Pesci di mare
  • 🥣 Minestre asciutte e in brodo
  • 🧀 Formaggi a pasta molle

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Acquista Chardonnay Zaraosti 2023 Zeni su Enoteca Trentino

Scopri Chardonnay 2023 Zeni e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un bianco fresco e raffinato per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Gewürztraminer Bio 2023 Schwarzhof Zeni

Gewürztraminer Bio 2023 Schwarzhof - L'eleganza aromatica delle Dolomiti

Il Gewürztraminer Bio 2023 Schwarzhof è un’eccellenza del Trentino, prodotto sulle colline dei Sorni a 450 m s.l.m.
Affinato in acciaio, mantiene intatta la sua freschezza e complessità aromatica, con sentori di spezie, agrumi e frutta tropicale.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino Doc
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Colline dei Sorni (450 m s.l.m.)
  • Suolo: Calcareo dolomitico
  • Esposizione: Sud-ovest
  • Età del vigneto: 14 anni
  • Sistema di allevamento: Spalliera potata a Guyot (5.500 ceppi/ha)
  • Vendemmia: Manuale, seconda settimana di settembre
  • Vinificazione: Macerazione a freddo e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Acidità totale: 6,1 g/l
  • Estratto secco: 23 g/l

Note di degustazione Gewürztraminer Bio 2023

Di colore giallo dorato, presenta un bouquet intenso con note di frutta esotica, spezie dolci e agrumi.
Al palato è avvolgente, morbido e minerale, con una lunga persistenza aromatica.

Abbinamenti gastronomici

Il Gewürztraminer Bio 2023 Schwarzhof si abbina perfettamente a:

  • 🍛 Piatti speziati della cucina asiatica
  • 🦞 Crostacei e frutti di mare
  • 🧀 Formaggi stagionati e saporiti
  • 🍰 Pasticceria secca e dolci speziati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Acquista Gewürztraminer Bio 2023 Schwarzhof su Enoteca Trentino

Scopri Gewürztraminer 2023 Schwarzhof e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un vino di grande finezza per veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Chardonnay Trentina - Zeni

Grappa Chardonnay Trentina - L’eleganza del vitigno più diffuso in Trentino

La Grappa Chardonnay Trentina è ottenuta dalle vinacce di Chardonnay,
vitigno importato dalla Francia nei primi del ‘900 e oggi protagonista della produzione enologica trentina.
Questa grappa viene distillata con il tradizionale metodo discontinuo a bagnomaria,
preservando gli aromi freschi e raffinati dell’uva.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Chardonnay
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 42% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso e vanigliato
  • Gusto: Morbido e delicato con note di fieno e vaniglia
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione Grappa Chardonnay

  • Vinificazione: Uva a bacca bianca raccolta a settembre e vinificata in bianco senza bucce.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano naturalmente sotto stretto controllo di temperatura e acidità.
  • Distillazione: Avviene in alambicco discontinuo a bagnomaria, per garantire la purezza degli aromi.
  • Affinamento: Riposo di circa un anno in botti di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Momenti gastronomici

La Grappa Chardonnay Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍰 Abbinata a dessert delicati e pasticceria secca
  • Accompagnata a un buon caffè per un’esperienza aromatica intensa

📦 Acquista Grappa Chardonnay Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Chardonnay Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato raffinato e aromatico, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Moscato Rosa Trentina - Zeni

Grappa Moscato Rosa Trentina - L’eleganza del Moscato in versione distillata

La Grappa Moscato Rosa Trentina nasce dalle vinacce di Moscato Rosa,
un vitigno noto per la sua straordinaria aromaticità e per la ridotta resa produttiva dovuta all’aborto floreale naturale.
Grazie alla distillazione con metodo discontinuo a bagnomaria, questa grappa conserva tutta la ricchezza aromatica dell’uva,
esaltando le sue note floreali e speziate.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Moscato Rosa
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 40% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso e suadente con note di petali di rosa
  • Gusto: Elegante, con sentori di rosa canina e chiodi di garofano
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione Grappa Moscato Rosa

  • Vinificazione: Uva a bacca rossa raccolta a fine settembre, fermentata con le bucce per circa 10 giorni.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano naturalmente e vengono trasferite direttamente negli alambicchi.
  • Distillazione: Distillata con il tradizionale alambicco discontinuo a bagnomaria per ottenere la massima purezza.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Momenti gastronomici

La Grappa Moscato Rosa Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍰 Abbinata a dessert delicati, come pasticceria secca e dolci alla mandorla
  • Accompagnata a un buon caffè per un’esperienza aromatica intensa

📦 Acquista Grappa Moscato Rosa Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Moscato Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato elegante e aromatico, ideale per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Müller Thurgau Trentina - Zeni

Grappa Müller Thurgau Trentina - Eleganza e aromaticità

La Grappa Müller Thurgau Trentina nasce dalle vinacce di Müller Thurgau,
un vitigno a bacca bianca ottenuto dall’incrocio tra Riesling Renano e Sylvaner,
sviluppato nel 1882 dal ricercatore svizzero Müller del cantone di Thurgau.
La distillazione avviene con il metodo discontinuo a bagnomaria,
preservando la purezza e l’eleganza degli aromi varietali.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Müller Thurgau
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 42% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso, con note vanigliate
  • Gusto: Morbido e delicato, con sentori di vaniglia e fieno
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione Grappa Müller Thurgau

  • Vinificazione: L'uva Müller Thurgau viene vinificata in bianco, senza contatto con le bucce.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano per circa 10 giorni sotto controllo di temperatura e acidità.
  • Distillazione: Le vinacce vengono trasferite negli alambicchi discontinui a bagnomaria per una distillazione lenta e delicata.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima di essere imbottigliata.

Momenti gastronomici

La Grappa Müller Thurgau Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍰 Accompagnata da dolci delicati o biscotti secchi
  • Aggiunta al caffè per un’esperienza aromatica unica

📦 Acquista Grappa Müller Thurgau Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Müller Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato dal profilo aromatico raffinato, ideale per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Nosiola Trentina - Zeni

Grappa Nosiola Trentina - Il gusto autentico del Trentino

La Grappa Nosiola Trentina nasce dalle vinacce dell’unico vitigno bianco autoctono del Trentino,
la Nosiola, coltivato nelle zone della Valle dei Laghi e sulle colline avisiane di Sorni, Pressano e Lavis.
La distillazione avviene con metodo discontinuo a bagnomaria, preservando gli aromi più autentici del vitigno.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Nosiola Trentina
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 42% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso, mieloso e con note selvatiche
  • Gusto: Morbido e delicato, con sentori di nocciola
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione

  • Vinificazione: L'uva Nosiola viene vinificata in bianco, senza contatto con le bucce.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano per circa 10 giorni sotto controllo di temperatura e acidità.
  • Distillazione: Le vinacce vengono trasferite negli alambicchi discontinui a bagnomaria per un'estrazione lenta e delicata.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima di essere imbottigliata.

Momenti gastronomici Grappa Nosiola

La Grappa Nosiola Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍯 Accompagnata da dolci alle mandorle e miele
  • Aggiunta al caffè per un tocco aromatico

📦 Acquista Grappa Nosiola Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Nosiola Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato unico, espressione autentica del territorio trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Pini Pieno Grado 15 anni Teroldego - Zeni

Grappa Pini Pieno Grado Teroldego - Un'eccellenza invecchiata 15 anni

La Grappa Pini Pieno Grado Teroldego è un'autentica rarità nel panorama delle grappe invecchiate.
Distillata con metodo discontinuo a bagnomaria e lasciata affinare per 15 anni in fusti di
rovere francese, questa grappa si presenta con un profilo sensoriale unico e un'intensità straordinaria.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Teroldego
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 59% vol
  • Colore: Ambrato e brillante
  • Profumo: Intenso di frutta vanigliata
  • Gusto: Caldo ed avvolgente, con note di frutta tostata
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Distillazione e invecchiamento Grappa Pini Pieno Grado

  • Vinificazione: Uva a bacca rossa ricca di zuccheri, raccolta a fine settembre e fermentata con le bucce.
  • Distillazione: La vinaccia fermentata viene distillata lentamente in alambicchi discontinui a bagnomaria.
  • Invecchiamento: Affinamento in fusti di rovere francese per 15 anni senza rabbocchi, preservando le caratteristiche uniche del distillato.

Momenti gastronomici

La Grappa Pini Pieno Grado Teroldego è perfetta:

  • 🥃 Come distillato da meditazione, da gustare lentamente.
  • 🍫 Abbinata a cioccolato fondente o pasticceria secca.
  • 🍷 Per accompagnare momenti di relax dopo un pasto importante.

📦 Acquista Grappa Pieno Grado Teroldego su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Pieno Grado Teroldego su
Enoteca Trentino.
Un distillato straordinario per veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Pini Teroldego Invecchiata - Zeni

Grappa Pini Teroldego Invecchiata - Un distillato di prestigio

La Grappa Pini Teroldego Invecchiata rappresenta una delle massime espressioni
della tradizione trentina. Distillata con metodo discontinuo a bagnomaria e
invecchiata oltre 10 anni in fusti di rovere francese, questa grappa si distingue
per eleganza, morbidezza e profondità aromatica.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Teroldego
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 40% vol
  • Colore: Ambrato e brillante
  • Profumo: Intenso di frutta vanigliata
  • Gusto: Caldo ed avvolgente, con note di frutta tostata
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Distillazione e invecchiamento Grappa Pini Teroldego

  • Vinificazione: Uva a bacca rossa ricca di zuccheri, raccolta a fine settembre e fermentata con le bucce.
  • Distillazione: La vinaccia fermentata viene distillata lentamente in alambicchi discontinui a bagnomaria.
  • Invecchiamento: Affinamento in fusti di rovere francese per oltre 10 anni, senza rabbocchi, preservando le caratteristiche uniche del distillato.

Momenti gastronomici

La Grappa Pini Teroldego Invecchiata è perfetta:

  • 🥃 Come distillato da meditazione, da gustare lentamente.
  • 🍫 Abbinata a cioccolato fondente o pasticceria secca.
  • 🍷 Per accompagnare momenti di relax dopo un pasto importante.

📦 Acquista Grappa Pini Teroldego Invecchiata su Enoteca Trentino o passa direttamente in negozio a Folgarida

Scopri la Grappa Teroldego Invecchiata su
Enoteca Trentino.
Un distillato straordinario per veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Teroldego Trentina - Zeni

Grappa Teroldego Trentina - L'eccellenza del Trentino

La Grappa Teroldego Trentina nasce dalle migliori vinacce di Teroldego Rotaliano,
vitigno autoctono del Trentino, noto per il suo profilo aromatico intenso e la qualità eccellente delle uve.
Distillata con il metodo discontinuo a bagnomaria, questa grappa mantiene intatti gli aromi fruttati,
regalando un’esperienza degustativa unica.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Teroldego Rotaliano
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 45% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso, con note di frutti di bosco e sottobosco
  • Gusto: Secco, fruttato e fragrante
  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Tipologia di chiusura: Tappo in vetro

Processo di produzione Grappa Teroldego

  • Vinificazione: Le uve di Teroldego sono vendemmiate a fine settembre e fermentano con le bucce per 10 giorni.
  • Distillazione: Le vinacce vengono trasferite direttamente negli alambicchi senza pressatura,
    utilizzando un alambicco discontinuo a bagnomaria.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Momenti gastronomici

La Grappa Teroldego Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍫 Accompagnata da cioccolato fondente
  • Aggiunta al caffè per un tradizionale "corretto"

📦 Acquista Grappa Teroldego Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Teroldego Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato pregiato che celebra la tradizione artigianale trentina.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Moscato Rosa 2020 Zeni - Dolcezza e Aromi Speziati

Moscato Rosa 2020 Zeni - Dolce, Speziato e Seducente

Il Moscato Rosa 2020 Zeni è un vino dolce pregiato, prodotto in Trentino dalla rinomata cantina Zeni. Ottenuto da uve di Moscato Rosa coltivate sulle colline del Maso Nero, questo vino esprime tutta la ricchezza aromatica della varietà con una straordinaria concentrazione di profumi e sapori.

Caratteristiche della Vendemmia

La vendemmia si svolge in due fasi: una parte delle uve viene raccolta a metà settembre per l’appassimento in fruttaio, mentre il resto rimane sulla pianta fino a inizio novembre, garantendo una maggiore concentrazione zuccherina e complessità aromatica.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Moscato Rosa 2020 Zeni

Abbinamenti Gastronomici

Il Moscato Rosa 2020 è perfetto con pasticceria secca e dolci tipici come lo strudel e lo Zelten trentino. Grazie alla sua struttura aromatica, si abbina splendidamente anche a formaggi erborinati come il gorgonzola.

📦 Acquista ora il Moscato Rosa 2020 Zeni

Scopri il Moscato Rosa e tanti altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.
Un'esperienza unica per gli amanti dei vini dolci aromatici.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Nosiola Bio 2022 Schwarzhof - Eleganza e Tradizione dal Trentino

Nosiola Bio 2022 Schwarzhof - L’espressione autentica del Trentino

La Nosiola Bio 2022 Schwarzhof è un vino biologico che nasce sulle colline dei Sorni, a 450 metri sul livello del mare, in un terroir calcareo dolomitico perfetto per esaltare la freschezza e la mineralità tipica di questo vitigno autoctono. Grazie alla vinificazione attenta e all'affinamento sulle fecce fini, esprime tutta la sua finezza e autenticità.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Nosiola Bio 2022 Schwarzhof

Il bouquet aromatico si apre con note floreali delicate e sfumature di agrumi e frutta fresca. In bocca offre una struttura equilibrata, con una freschezza vibrante e una piacevole mineralità che lo rendono un vino di grande bevibilità e finezza.

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con piatti di pesce, come la trota alla brace, risotti alle erbe di montagna e formaggi freschi. Ideale anche come vino da aperitivo per la sua freschezza e versatilità.

Temperatura di Servizio e Gradazione

Acquista Nosiola Bio 2022 Schwarzhof su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola Bio 2022 Schwarzhof e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco biologico di grande eleganza, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Nosiola Palustella 2024 Zeni - L’eccellenza della Nosiola trentina

Nosiola Palustella 2023 Zeni - Il bianco trentino per eccellenza

La Nosiola Palustella 2023 Zeni rappresenta la massima espressione della Nosiola trentina, un vitigno autoctono che racconta la storia e la tradizione vitivinicola del territorio.
Coltivata nei terreni ghiaiosi e calcarei del Maso Nero a Lavis, questa Nosiola si distingue per freschezza, struttura e una tipica nota di nocciola.

Caratteristiche tecniche

Note di degustazione Nosiola Palustella 2023 Zeni

Abbinamenti gastronomici

La Nosiola Palustella 2023 Zeni si abbina perfettamente a piatti di pesce lacustre, come persico impanato e trota alla brace.
Ottima anche con carni bianche leggere e formaggi freschi.

Curiosità sul produttore

La Casa Vinicola Zeni, fondata nel 1882 da Roberto Zeni, è un punto di riferimento per la viticoltura trentina.
Grazie alla conduzione familiare e all'attenzione per l’innovazione, l’azienda è diventata un simbolo della qualità enologica del Trentino.
Oggi, la quarta generazione continua la tradizione, valorizzando i vitigni autoctoni e adottando pratiche di agricoltura biologica.

Acquista Nosiola Palustella 2023 su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola Palustella 2023 Zeni e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco raffinato, perfetto per la tavola e l’invecchiamento.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Pinot Bianco 2023 Zeni - Eleganza e Freschezza dal Trentino

Pinot Bianco 2023 Zeni - Un Bianco Trentino di Carattere

Il Pinot Bianco 2023 Zeni nasce nel cuore del Campo Rotaliano, una delle zone più vocate del Trentino per la produzione di vini di qualità.
Questo vino esprime un perfetto equilibrio tra freschezza e complessità aromatica, con note di mela verde, agrumi e una piacevole mineralità.

Caratteristiche del Pinot Bianco 2023 Zeni

  • Vitigno: Pinot Bianco 100%
  • Zona di produzione: Campo Rotaliano, Trentino
  • Altitudine: 200-250 m s.l.m.
  • Terreno: Alluvionale, ghiaioso con presenza di ciottoli
  • Vendemmia: Manuale, settembre 2023
  • Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
  • Affinamento: 6 mesi in acciaio con bâtonnage periodico
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Note di Degustazione del Pinot Bianco 2023 Zeni

Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo: Fragrante e delicato, con sentori di mela verde e agrumi.
Gusto: Secco ed equilibrato, con un finale leggermente amarognolo e minerale.

Abbinamenti Perfetti per il Pinot Bianco 2023 Zeni

Il Pinot Bianco è un vino estremamente versatile che si abbina alla perfezione con piatti di pesce, frutti di mare,
minestre asciutte con pasta all’uovo e asparagi alla trentina.

Curiosità sulla Cantina Zeni

La Cantina Zeni, fondata nel 1882, rappresenta una delle realtà più importanti della viticoltura trentina.
Da quattro generazioni la famiglia Zeni valorizza il territorio con metodi di vinificazione innovativi, nel pieno rispetto delle tradizioni locali.

Acquista Pinot Bianco su Enoteca Trentino

Scopri Pinot Bianco e tanti altri vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco fresco e raffinato, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Pinot Grigio Ramato Fontane 2023 - Zeni

Pinot Grigio Ramato Fontane 2023 - Zeni

Il Pinot Grigio Ramato Fontane è un vino che esprime la tradizione e l’innovazione della cantina Zeni.
Prodotto con uve di Pinot Grigio coltivate nel Campo Rotaliano, si distingue per la sua tonalità ramata, ottenuta grazie a una breve macerazione sulle bucce.
La vinificazione avviene in acciaio a temperatura controllata, preservando la freschezza e gli aromi varietali.

Caratteristiche tecniche Pinot Grigio Ramato

Note di degustazione

Abbinamenti gastronomici

Ideale con piatti di pesce, minestre saporite, piatti a base di uova e formaggi freschi.
Perfetto con insalate di mare e antipasti leggeri.

La Cantina Zeni

La Cantina Zeni, fondata nel 1882, è una delle realtà più storiche e affermate del Trentino.
Oggi guidata dalla quarta generazione della famiglia, continua a produrre vini di alta qualità nel rispetto della tradizione e con un occhio attento all’innovazione.

Acquista Pinot Grigio Ramato Fontane 2023 su Enoteca Trentino

Scopri Pinot Grigio Ramato Fontane 2023 e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco elegante, perfetto per la tavola e l'invecchiamento.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Rossara Legiare 2023 – Zeni

Rossara Legiare 2023 – Il recupero di un vitigno storico

Il Rossara Legiare 2023 è un vino che celebra la tradizione vitivinicola trentina.
Ottenuto da Rossara, antico vitigno autoctono del Campo Rotaliano,
viene vinificato con una breve macerazione per preservarne la delicatezza e la freschezza aromatica.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vino rosso
  • Vitigno: Rossara
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Trentino – Mezzolombardo
  • Suolo: Marnoso-calcareo dolomitico
  • Allevamento: Guyot
  • Vendemmia: Selezione manuale a settembre
  • Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 7 giorni, fermentazione in acciaio
  • Affinamento: Breve riposo in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino tenue
  • Profumo: Mela appena raccolta, sentori di frutta selvatica
  • Sapore: Morbido, fresco, leggermente tannico

Note di degustazione Rossara

Il Rossara Legiare 2023 si presenta con un colore rosso rubino tenue,
aromi di mela fresca e leggere note di frutti di bosco.
Al palato è piacevolmente fresco, con tannini delicati e un finale equilibrato.

Abbinamenti gastronomici

Il Rossara Legiare 2023 si abbina perfettamente a:

  • 🍖 Mortandela trentina
  • 🥓 Lucanica trentina
  • 🧀 Formaggi freschi

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol

Acquista Rossara Legiare 2023 su Enoteca Trentino

Scopri Rossara Legiare 2023 e altri vini autoctoni trentini su
Enoteca Trentino.
Un vino storico e raro, perfetto per gli amanti delle tradizioni.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Sauvignon Zeni 2023 – Trentino DOC

Sauvignon Zeni 2023 – Trentino DOC

Il Sauvignon Zeni 2023 nasce nei vigneti Ronchi de Piazzole,
situati a 500 metri di altitudine con esposizione ovest.
Il suolo, composto da marna bianca calcareo-dolomitica,
dona al vino una mineralità spiccata e un profilo aromatico distintivo.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Sauvignon Blanc
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Lavis, Trentino
  • Suolo: Marna bianca calcareo-dolomitica
  • Allevamento: Guyot, 5000 piante per ettaro
  • Vinificazione: Due epoche di vendemmia (28 agosto immaturo e 15 ottobre sovramaturo)
  • Affinamento: Breve passaggio in piccole botti di legno
  • Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
  • Profumo: Foglia di pomodoro, ortica e fico
  • Sapore: Fresco, aromatico e minerale, con acidità equilibrata

Note di degustazione Sauvignon Zeni

Il Sauvignon Zeni 2023 si distingue per il suo bouquet intenso,
con sentori di foglia di pomodoro, ortica e fico.
Al palato è vivace e persistente, con una grande struttura minerale.

Abbinamenti gastronomici

Il Sauvignon Zeni 2023 è perfetto con:

  • 🍤 Crostacei e frutti di mare
  • 🐟 Pesce alla griglia
  • 🥗 Piatti vegetariani con asparagi e verdure grigliate
  • 🧀 Formaggi freschi e caprini

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Sauvignon Zeni 2023 su Enoteca Trentino

Scopri Sauvignon Zeni 2023 e altri grandi vini bianchi su
Enoteca Trentino.
Un bianco aromatico e minerale perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Teroldego Pini Riserva 2019 - Eleganza e Tradizione

Teroldego Pini Riserva 2019 - L'Oro del Tirolo

Il Teroldego Pini Riserva 2019 di Zeni rappresenta una delle migliori espressioni del vitigno autoctono trentino.
Chiamato anche "Oro del Tirolo", il Teroldego Rotaliano è un vino rosso dal colore rubino intenso e dal profumo ricco di lampone e mora,
con una raffinata speziatura di vaniglia tostata. Un vino strutturato, robusto e con un piacevole retrogusto di cioccolato.

Vinificazione e Affinamento

Dopo la raccolta manuale, le uve vengono pigiate e avviate alla fermentazione in tini di acciaio. Il processo di vinificazione prevede una macerazione di
circa 10 giorni, seguita dalla fermentazione malolattica per conferire morbidezza e rotondità. L'affinamento avviene per 24 mesi in barrique da 225 litri,
seguito da un riposo di 6 mesi in acciaio e altri 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche

  • Colore: Rosso rubino profondo
  • Profumo: Note intense di mora e lampone con sfumature di vaniglia tostata
  • Gusto: Strutturato, sapido e rotondo, con piacevoli richiami al cioccolato

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati a pasta dura. Servire a una temperatura di 16-18°C per esaltarne
al meglio le caratteristiche.

Zona di Produzione e Terreno

Le uve provengono da vigneti situati su suoli alluvionali e ghiaiosi, nell'antico alveo del torrente Noce. Il portainnesto utilizzato è lo Schwarzmannn
(V. Riparia x V. Rupestris), ideale per garantire un perfetto equilibrio tra acidità e struttura.

Scopri il Teroldego Pini Riserva 2019

Non perdere l’opportunità di degustare questo Teroldego Rotaliano Riserva. Acquistalo ora su Enoteca Trentino
e lasciati conquistare dal sapore autentico del Trentino!

Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 - Zeni

Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 - Zeni

Il Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 di Zeni è una delle migliori espressioni di questo nobile vitigno trentino.
Conosciuto come "Oro del Tirolo", il Teroldego è il vino autoctono più rappresentativo della regione.
Questo vino è prodotto con uve selezionate e maturato in acciaio per preservare al meglio i suoi aromi fruttati e la sua freschezza.

Caratteristiche principali

  • Produttore: Zeni
  • Denominazione: Teroldego Rotaliano DOC
  • Vitigno: 100% Teroldego
  • Zona di produzione: Piana Rotaliana, Trentino
  • Affinamento: 6 mesi in acciaio
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Note di degustazione Teroldego Rotaliano

Esame visivo

Rosso rubino vivo e brillante.

Esame olfattivo Teroldego Rotaliano

Profumo intenso con sentori di mora e lampone.

Esame gustativo

Secco, sapido e strutturato, con un finale persistente.

Abbinamenti gastronomici Teroldego Rotaliano

Il Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 è perfetto con:

  • 🍖 Arrosti di carne rossa
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

La Cantina Zeni

Zeni è una delle cantine storiche del Trentino, con una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità.
Situata nella Piana Rotaliana, Zeni è sinonimo di eccellenza nella vinificazione del Teroldego, grazie alla selezione accurata delle uve
e a tecniche enologiche che esaltano il carattere distintivo di questo vitigno autoctono.

Acquista Teroldego Lealbere 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Teroldego Lealbere 2022 e altri grandi vini nella nostra sezione Teroldego.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca