Groppello di Revò IGT 2022 - Cantina El Zeremia

Groppello di Revò IGT 2022 - Il carattere della Val di Non

Il Groppello di Revò IGT 2022 è un’autentica espressione del vitigno autoctono noneso,
coltivato nei vigneti della Cantina El Zeremia a 700 metri di altitudine.
Il suo nome deriva dalla forma compatta del grappolo, che richiama un nodo (“groppo” in dialetto locale).
Questa varietà è coltivata in filari con sistema Guyot, a differenza di altre zone del Trentino dove domina la pergola.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: Groppello di Revò 100%
  • Annata: 2022
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol
  • Altitudine vigneti: 700 m s.l.m.
  • Suolo: Sabbioso, calcareo, con pendenza del 40%
  • Resa per ettaro: 40-50 q/Ha
  • Vendemmia: Manuale, prima decade di ottobre
  • Vinificazione: Macerazione di 2 settimane a 28-30°C
  • Maturazione: In acciaio
  • Affinamento: In bottiglia

Note di degustazione Groppello di Revò IGT

  • Colore: Rosso rubino intenso.
  • Profumo: Marcate note di frutti di bosco ed erbe selvatiche.
  • Gusto: Deciso e tannico, con un finale lungo e speziato, caratterizzato dall’aroma naturale di pepe nero.

Abbinamenti gastronomici

Il Groppello di Revò IGT 2022 è ideale con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Primi piatti ricchi e saporiti

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Potenziale di invecchiamento: 5-7 anni

📦 Acquista Groppello di Revò IGT 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Groppello di Revò IGT 2022 su
Enoteca Trentino.
Un rosso autentico e intenso, perfetto per ogni occasione.

Info sulla Cantina El Zeremia

La Cantina El Zeremia è una realtà a conduzione familiare situata a Revò, nella Val di Non,
con una produzione limitata e un forte legame con il territorio.
Fondata nel 2010, la cantina punta sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni e sulla qualità assoluta delle uve.
La vinificazione avviene interamente in proprio nella cantina moderna,
combinando innovazione e tradizione per ottenere vini unici e territoriali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Groppello di Revò Selezione 2021 - Cantina El Zeremia

Groppello di Revò 2021 - La memoria enoica del Trentino

Il Groppello di Revò 2021 è un vino unico, espressione autentica della tradizione vitivinicola della Val di Non.
Questo antico vitigno autoctono è stato preservato dalla massiccia espansione della frutticultura,
diventando un simbolo della cultura enologica trentina.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Groppello di Revò
  • Vitigno: Groppello autoctono di Revò
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Revò, Trentino
  • Vigneto: Località Sperdossi, 0,2 Ha, 700 m s.l.m.
  • Suolo: Sabbioso, calcareo, con pendenza del 40%
  • Forma di allevamento: Gujot antico
  • Età delle viti: 100-120 anni
  • Resa per ettaro: 30-40 q/Ha
  • Vendemmia: Manuale, prima decade di ottobre
  • Vinificazione: Macerazione di 2 settimane a 28-30°C
  • Maturazione: In botti di acciaio
  • Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere nuove, poi in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso
  • Profumo: Frutti di bosco ed erbe selvatiche
  • Sapore: Strutturato, tannico, complesso e persistente
  • Gradazione alcolica: 13%

Note di degustazione Groppello di Revò

Il Groppello di Revò si distingue per un profilo olfattivo intenso, con note quasi selvatiche di uva matura,
frutti di bosco e sentori erbacei. In bocca è deciso e tannico, con un finale persistente e armonioso,
che lo rende un vino con grande potenziale di invecchiamento.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🥩 Carni rosse alla brace
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Primi piatti ricchi e saporiti

Temperatura di servizio Groppello di Revò

  • Temperatura consigliata: 16-18°C

Acquista Groppello 2021 su Enoteca Trentino

Scopri il Groppello di Revò 2021 e altri grandi vini autoctoni su
Enoteca Trentino. Un pezzo di storia enologica da degustare.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Johanniter 2023 - Cantina El Zeremia

Johanniter 2023 - L'eccellenza dei vini PIWI

Il Johanniter 2023 della Cantina El Zeremia è un vino bianco resistente,
nato per garantire un impatto zero sull’ambiente grazie alla sua naturale resistenza alle malattie fungine.
Questo vitigno, sviluppato all'istituto di viticoltura di Freiburg in Germania, è stato impiantato in Trentino nel 2008,
tra i primi a dimostrare la filosofia sostenibile dell’azienda.
Vinificato in acciaio e affinato per 5 mesi, esprime al meglio le caratteristiche del terroir trentino.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: 100% Johanniter
  • Annata: 2023
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13% vol
  • Suolo: Terreni collinari, ricchi di minerali
  • Vinificazione: Pressatura delicata e fermentazione a temperatura controllata
  • Maturazione: 5 mesi in acciaio
  • Affinamento: In bottiglia

Note di degustazione Johanniter 2023

  • Colore: Giallo paglierino luminoso.
  • Profumo: Tipicamente fruttato, con sentori freschi e agrumati.
  • Gusto: Fresco, aromatico, con una spiccata sapidità che richiama il Riesling.

Abbinamenti gastronomici

Il Johanniter 2023 è perfetto con:

  • 🥗 Antipasti leggeri e insalate
  • 🐟 Pesce alla griglia e cruditè
  • 🧀 Formaggi freschi e semi-stagionati

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Potenziale di invecchiamento: 3-5 anni

📦 Acquista Johanniter 2023 su Enoteca Trentino

Scopri il Johanniter 2023 su
Enoteca Trentino.
Un bianco fresco e aromatico, perfetto per ogni occasione.

Informazioni sul produttore: Cantina El Zeremia

La Cantina El Zeremia si distingue per il suo impegno nella produzione di vini autentici e sostenibili.
Situata nella Val di Non, coltiva varietà resistenti come il Johanniter e il Groppello, con una gestione
attenta ai principi dell'agricoltura naturale e della biodiversità.
I vigneti si trovano a circa 700 metri di altitudine, sfruttando il microclima ideale per garantire un'ottima maturazione delle uve.

La cantina, realizzata nel 2010, combina tradizione e innovazione con tecnologie moderne per la vinificazione,
affinando i vini sia in acciaio che in botti di rovere per esaltarne le caratteristiche uniche.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Maor 2022 - Cantina El Zeremia

Maor 2022 - Un bianco autoctono dalla Val di Non

Il Maor 2022 è un vino bianco raro e prezioso, ottenuto da un antico vitigno autoctono
della Val di Non, riscoperto per la sua eleganza e freschezza.
Conosciuto localmente come Groppello Bianco, è stato iscritto nel registro nazionale delle varietà di vite solo nel 2009,
segnando la sua rinascita nel panorama enologico trentino.

Caratteristiche del vino Maor 2022

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: Maor 100%
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Revò, 720 m s.l.m.
  • Esposizione: Sud-ovest, sulle sponde del Lago di Santa Giustina
  • Suolo: Dolomia e calcare
  • Affinamento: 5 mesi in acciaio
  • Colore: Giallo paglierino brillante
  • Profumo: Note floreali e fruttate, fine e intenso
  • Sapore: Fresco, con acidità equilibrata e una piacevole sapidità
  • Gradazione alcolica: Bassa alcolicità

Note di degustazione

Il Maor si distingue per il suo profilo aromatico raffinato, caratterizzato da delicate note
floreali e fruttate. In bocca è fresco ed elegante, con una piacevole acidità che dona vivacità e una buona sapidità minerale.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🐟 Pesce d'acqua dolce e crostacei
  • 🥗 Piatti a base di verdure
  • 🧀 Formaggi freschi
  • 🍲 Primi piatti leggeri

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 10-12°C

Scopri Maor 2022 su Enoteca Trentino

Acquista il Maor 2022 e altri vini autoctoni trentini su
Enoteca Trentino. Un bianco autentico da degustare con piacere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca