Ai Dossi Marzemino 2017 - Longariva

Ai Dossi Marzemino 2017 - Un'eccellenza del Trentino DOC

Il Ai Dossi Marzemino 2017 della Azienda Agricola Longariva
è un vino rosso ottenuto da Marzemino 100%, varietà autoctona della Vallagarina.
La fermentazione sulle bucce a temperatura controllata per una settimana
permette di esaltare il carattere fruttato e floreale di questo vitigno.
Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei,
profumato di viola e frutti rossi, con un gusto vivace, morbido e persistente.

Caratteristiche del vino Ai Dossi Marzemino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: Marzemino 100%
  • Annata: 2017
  • Zona di produzione: Vigneto “Ai Dossi” (Longariva, Sacco di Rovereto)
  • Sistema di allevamento: Pergola trentina
  • Produzione: 70 hl per ettaro
  • Vinificazione: Fermentazione sulle bucce a temperatura controllata per 7 giorni
  • Affinamento: 2-4 anni di tenuta all’invecchiamento
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Note di viola e frutti rossi
  • Sapore: Vivace, fruttato, morbido e piacevolmente persistente
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol

Note di degustazione

Il Ai Dossi Marzemino 2017 si distingue per il profumo floreale di viola
e frutti di bosco, con un sorso fresco, equilibrato e dalla morbidezza avvolgente.
La struttura tannica delicata lo rende perfetto per un consumo sia giovane che dopo qualche anno di affinamento.

Abbinamenti gastronomici

Il Ai Dossi Marzemino 2017 si abbina perfettamente a:

  • 🍄 Funghi e piatti della cucina montana
  • 🥩 Salumi e arrosti di maiale
  • 🍖 Cotechino e bolliti
  • 🧀 Formaggi di media stagionatura

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 17-18°C

Acquista Ai Dossi Marzemino 2017 su Enoteca Trentino

Scopri il Ai Dossi Marzemino 2017 e altri grandi vini del Trentino su
Enoteca Trentino. Un rosso autoctono da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Marzemino dei Ziresi 2020 - Maso Salengo

Marzemino dei Ziresi 2020 - L’eleganza del Marzemino trentino

Il Marzemino dei Ziresi 2020 è un'eccellenza trentina, ottenuto da uve 100% Marzemino coltivate nella storica zona dei Ziresi, a nord di Volano.
Qui, il suolo argilloso e il microclima favorevole donano al vino intensità di colore, corpo e un’elegante morbidezza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC Superiore
  • Vitigno: 100% Marzemino Gentile
  • Annata: 2020
  • Zona di produzione: Ziresi, Vallagarina
  • Suolo: Argilloso, ricco di minerali
  • Affinamento: Fermentazione in acciaio, maturazione in legno grande e riposo in bottiglia
  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Bouquet floreale con note di viola mammola e frutti rossi
  • Sapore: Morbido, equilibrato, con tannini delicati e ottima persistenza

Note di degustazione

Un vino che incarna la tradizione del Marzemino trentino, con un profilo aromatico complesso e raffinato.
Al palato è strutturato ma armonioso, con una piacevole freschezza e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici Marzemino dei Ziresi

Il Marzemino dei Ziresi si abbina perfettamente a:

  • 🍖 Carni bianche e rosse
  • 🧀 Formaggi di media stagionatura
  • 🍝 Piatti della cucina trentina
  • 🍄 Risotti ai funghi

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Il produttore: Maso Salengo

Maso Salengo è una storica azienda familiare della Vallagarina, attiva nella viticoltura da oltre un secolo.
Fondata dalla famiglia Raffaelli, l’azienda coltiva e vinifica le proprie uve selezionando le varietà più adatte ai suoi terreni.
La filosofia produttiva unisce tradizione e innovazione per ottenere vini di grande qualità e tipicità trentina.

📦 Acquista Marzemino dei Ziresi 2020 su Enoteca Trentino

Scopri Marzemino dei Ziresi 2020 - Maso Salengo e altri vini trentini su
Enoteca Trentino. Un vino elegante e rappresentativo del territorio.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Marzemino DOC “Mas'Est” 2020 - BOSSI FEDRIGOTTI

page1image61536128 page1image61524608 page1image61534592

Mas’Est Marzemino

MARZEMINO TRENTINO DOC

Terre delle Venezie, tenute storiche vocate, uve autoctone, un saper fare e un gusto che si tramandano nel tempo. Questi gli ingredienti di vini originali, che raccontano oggi storie di ambienti e sapori antichi.

L’immancabile varietà trentina Marzemino, baciata dal sole
del mattino nei masi dei Conti Bossi Fedrigotti, produce un vino fruttato e fresco, ingentilito da un leggero appassimento.

VITIGNI
Marzemino Gentile.

NOTE ORGANOLETTICHE
Aspetto: rosso brillante con colori violacei.
Olfatto: note speziate, bacche di sottobosco, ribes, lamponi. Palato: fresca acidità, frutti di bosco, finale asciutto e pulito.

ABBINAMENTI
Adatto alle preparazioni con carne di maiale, in particolare ragù e salsicce. Si abbina perfettamente alla tradizionale cucina delle Dolomiti (canederli di speck o formaggi, gulasch, selvaggina).

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol. VITA SULLO SCAFFALE: 5-7 anni

Marzemino è un vino le cui qualità sono citate perfino nel “Don Giovanni” di Mozart, dove l’impenitente seduttore si fa imbandire un gran banchetto finale incitando il servo “Leporello, versa il vino, eccellente Marzemino!”.

page1image38014688 page1image38022192

Marzemino Heredia Ziresi DOC 2021 - CANTINA SOCIALE DI TRENTO

Per denominare i vini si privilegiava in passato il nome del vitigno anziché l’origine
geografica, dimenticando così che un vitigno, pur ottimo, se coltivato in un ambiente
poco adatto non darà mai vini di qualità.
Per questo desideriamo sottolineare che le uve dalle quali è stato prodotto questo Marzemino sono state coltivate nella zona dei Ziresi, zona storica di produzione del Marzemino,

nel comune di Volano, che deve il suo nome alla presenza di numerosi alberi di ciliegio (Ziresi) posti ai margini dei vigneti.
Dopo l’arrivo in cantina, si procede alla pigia-diraspatura delle uve e alla successiva fermentazione in rosso con frequenti rimontaggi. La permanenza sulle vinacce è

breve (8/10 giorni) per evitare l’eccessiva cessione di tannini e favorire armoniosità e freschezza, così come è assente la permanenza nel legno.

L'imbottigliamento avviene nella primavera del secondo anno successivo alla vendemmia.

Il colore è rubino-violaceo e al naso spicca il sentore di viola mentre il sapore è delicato, seducente e non tannico.

Abbinamenti ideali alle pietanze

Si abbina piacevolmente a piatti delicati, ideale con i funghi. Va servito a 18° C.

Marzemino Poìema 2019 - Eugenio Rosi

Marzemino Poìema 2019 - L’anima del Marzemino secondo Eugenio Rosi

Il Marzemino Poìema 2019 è un’espressione autentica del Marzemino della Vallagarina,
realizzato con metodi artigianali da Eugenio Rosi.
Un vino che coniuga tradizione e innovazione, grazie a un’attenta selezione delle uve e un affinamento in legno
che ne esalta la complessità aromatica e la struttura.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vallagarina IGT
  • Vitigno: 100% Marzemino
  • Annata: 2019
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13% vol
  • Affinamento: 12 mesi in botti grandi di legno (ciliegio, castagno e rovere)
  • Bottiglie prodotte: 1.900
  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Contiene solfiti

Note di degustazione Marzemino Poìema

  • Colore: Rosso rubino intenso e cupo.
  • Profumo: More di rovo, amarene, tabacco, cacao e fiori rossi freschi.
  • Gusto: Strutturato e avvolgente, con tannini levigati e una persistenza balsamica.

Abbinamenti gastronomici

Il Marzemino Poìema 2019 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla brace
  • 🍖 Spezzatini e brasati
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Piatti con funghi e tartufo

📦 Acquista ora Marzemino Poìema 2019 - Eugenio Rosi

Scopri Marzemino Poìema 2019 e tanti altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.
Un Marzemino intenso e affascinante, perfetto per gli amanti dei vini di carattere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca o passa in negozio a Folgarida

Grazie al nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Marzemino Selezione 2021 Letrari

Marzemino Selezione 2021 - L'eleganza del Trentino

Il Marzemino Selezione 2021 della cantina Letrari è un vino rosso
ottenuto da Marzemino in purezza. Questo vitigno autoctono trentino esprime il suo
carattere in un calice dal colore rosso intenso con riflessi violacei, dal bouquet
aromatico raffinato con note floreali di viola di campo e petali di rosa,
accompagnate da sfumature fruttate di piccoli frutti rossi e leggere spezie.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: Marzemino 100%
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Vallagarina, Trentino
  • Affinamento: Acciaio inox
  • Colore: Rosso intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Viola di campo, petali di rosa, piccoli frutti rossi, leggere spezie
  • Sapore: Agile, equilibrato, con tannini morbidi e una buona freschezza
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol

Note di degustazione Marzemino Selezione 2021 Letrari

Il Marzemino Selezione 2021 si distingue per il suo profilo aromatico fine e intenso.
Al palato emergono tannini rotondi, un corpo armonioso e una freschezza che lo rende
perfetto per diverse occasioni di consumo, sia in abbinamento a piatti della tradizione che da solo.

Abbinamenti gastronomici

Il Marzemino Selezione 2021 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni bianche e rosse
  • 🍄 Piatti con funghi
  • 🧀 Formaggi di media stagionatura
  • 🥘 Cucina tradizionale trentina

Temperatura di servizio Marzemino Selezione 2021 Letrari

  • Temperatura consigliata: 17-18°C

Acquista Marzemino su Enoteca Trentino

Scopri il Marzemino Selezione 2021 e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un vino elegante e versatile da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Marzemino Trentino DOC 2023 - Simoncelli

Marzemino Trentino DOC 2023 Simoncelli – L’anima della Vallagarina

Il Marzemino Trentino DOC 2023 Simoncelli è un vino che rappresenta la tradizione vitivinicola trentina,
coltivato nella zona di Rovereto e Volano, nel cuore della Vallagarina.
Il suolo di origine alluvionale, ricco di minerali e ben drenato, favorisce la maturazione ottimale delle uve,
conferendo al vino grande eleganza e complessità.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Marzemino
  • Annata: 2023
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Vallagarina, Trentino
  • Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata con frequenti rimontaggi
  • Affinamento: In acciaio inox per preservare i profumi fruttati
  • Colore: Rosso rubino con riflessi violacei
  • Profumo: Intenso e fragrante, con note di viola e frutti rossi
  • Sapore: Morbido e vellutato, con tannini equilibrati e un finale piacevolmente ammandorlato

Note di degustazione

Un vino dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei.
Al naso spiccano profumi intensi di viola, ciliegia e mora.
In bocca è equilibrato e armonico, con una piacevole morbidezza e tannini ben integrati.

Abbinamenti gastronomici

Il Marzemino Trentino DOC 2023 Simoncelli si abbina perfettamente a:

  • 🍝 Pasta con ragù di carne
  • 🍖 Carni bianche e rosse alla griglia
  • 🧀 Formaggi di media stagionatura

Temperatura di servizio e gradazione Marzemino

  • Temperatura di servizio: 16°C
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol

Azienda Agricola Simoncelli – Tradizione e Qualità in Vallagarina

L’Azienda Agricola Simoncelli è una storica realtà vinicola trentina fondata nel 1977 da Armando Simoncelli,
con sede a Navesel, antico porto fluviale vicino a Rovereto, in Vallagarina.
Grazie alla bonifica dei terreni alluvionali e a un microclima ideale, i vigneti aziendali hanno trovato un habitat perfetto per produrre vini di pregio.

Oggi, l’azienda è gestita da Paolo e Anna Simoncelli, affiancati dall’enotecnico Enrico Chiasera,
e continua la tradizione familiare con un’attenta gestione della vigna e della cantina.

La superficie aziendale si estende per 12 ettari e comprende vitigni autoctoni e internazionali,
tra cui Marzemino, Cabernet Franc, Sauvignon, Merlot, Chardonnay, Lagrein, Schiava, Pinot Bianco e Pinot Grigio.
La produzione annua si attesta intorno alle 90.000 bottiglie.

📦 Acquista Marzemino Trentino DOC 2023 Simoncelli

Scopri il Marzemino Trentino DOC 2023 Simoncelli e tanti altri vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un vino autoctono elegante e dal carattere unico, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Marzemino Trentino DOP 2022 - Le Fontanelle

Marzemino Trentino DOP 2022 - Tradizione e autenticità

Il Marzemino Trentino DOP 2022 è un vino che racchiude l’anima del Trentino, prodotto con uve 100% Marzemino coltivate sulle colline di Castel Tenno.
La fermentazione avviene in acciaio, con un affinamento di 8 mesi per esaltare la purezza e la tipicità del vitigno.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOP
  • Vitigno: 100% Marzemino
  • Annata: 2022
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Castel Tenno, Trentino
  • Affinamento: 8 mesi in acciaio
  • Colore: Rosso porpora intenso con riflessi violacei
  • Profumo: Frutti di bosco, viola mammola
  • Sapore: Armonico, morbido, con una piacevole freschezza

Note di degustazione Marzemino Trentino

Il Marzemino Trentino DOP si distingue per il suo bouquet raffinato con note di piccoli frutti di bosco e viola mammola.
Al palato è equilibrato, con tannini delicati e un finale leggermente ammandorlato.

Abbinamenti gastronomici

Il Marzemino Trentino DOP si abbina perfettamente a:

  • 🍖 Salumi tipici trentini
  • 🧀 Formaggi di malga
  • 🍝 Paste con ragù di selvaggina
  • 🍄 Funghi e piatti autunnali

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

📍 Azienda Agricola Le Fontanelle

Il Marzemino Trentino DOP 2022 è prodotto dall’Azienda Agricola Le Fontanelle, una realtà storica situata sulle colline di Castel Tenno,
tra il Lago di Garda e il Lago di Tenno, immersa in un paesaggio suggestivo tra vigneti e olivi.
L’azienda è gestita dalla famiglia Pasini da oltre due secoli, con una lunga tradizione tramandata di generazione in generazione.

La storia dell'azienda risale al 1742, quando la famiglia Pasini iniziò a lavorare queste terre. Dopo la dominazione napoleonica e austriaca,
l’azienda è diventata un punto di riferimento per la viticoltura trentina. La cantina moderna è stata fondata nel 1973,
con l’obiettivo di valorizzare il territorio e produrre vini di alta qualità.

🌿 Sostenibilità e territorio: L’azienda lavora nel pieno rispetto della natura, combinando metodi tradizionali con tecniche moderne per esaltare l’identità dei suoi vini.

📦 Acquista Marzemino Trentino DOP 2022 su Enoteca Trentino

Scopri Marzemino Trentino DOP 2022 - Le Fontanelle e altri vini trentini su
Enoteca Trentino. Un vino autentico, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca