Blanc Sauvignon Blanc 2016 – Cesconi

Blanc Sauvignon Blanc 2016 – Sauvignon di montagna dalle Dolomiti

Il Blanc Sauvignon Blanc 2016 nasce in un unico appezzamento a Pressano,
in un terroir di origine antichissima, caratterizzato dalla tipica conformazione della formazione di Werfen,
con suoli calcarei e arenarie compatte.
La coltivazione a Guyot con una densità di 7000 piante per ettaro e l’esposizione a sud-ovest
conferiscono a questo Sauvignon Blanc una grande finezza aromatica e una spiccata mineralità.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: 100% Sauvignon Blanc
  • Annata: 2016
  • Zona di produzione: Pressano, Trentino
  • Suolo: Arenarie compatte e calcare
  • Affinamento: 7 mesi in barrique usate, con frequenti bâtonnage
  • Colore: Giallo paglierino brillante
  • Profumo: Note erbacee, uva spina, asparago e agrumi
  • Sapore: Fresco, minerale e persistente, con ottima struttura

Note di degustazione Blanc Sauvignon Blanc

Il Blanc 2016 si distingue per la sua finezza aromatica e il carattere distintivo
dato dall’affinamento in barrique.
Al naso emergono note erbacee, uva spina e asparago, con accenti agrumati.
Al palato è minerale e fresco, con una persistenza lunga e avvolgente.

Abbinamenti gastronomici

Il Blanc 2016 è perfetto per accompagnare:

  • 🐟 Pesce alla griglia e carpacci di mare
  • 🥗 Verdure grigliate e piatti a base di asparagi
  • 🧀 Formaggi freschi e caprini
  • 🍣 Piatti di sushi e sashimi

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Acquista Blanc 2016 su Enoteca Trentino

Scopri Blanc 2016 e altri grandi vini bianchi su
Enoteca Trentino.
Un bianco elegante e complesso per le migliori occasioni.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Cervaro della Sala 2019 - ANTINORI

Cervaro della Sala 2019

Classificazione

Umbria IGT

Annata

2019

Clima

L’inverno è stato tendenzialmente mite e soleggiato mentre la primavera è stata caratterizzata da temperature leggermente al di sotto della media e da frequenti precipitazioni. Queste condizioni metereologiche si sono protratte fino alla fine di maggio e hanno condizionato i tempi di fioritura e di allegagione di entrambe le varietà, favorendo un ritardo di circa dieci giorni. Dal mese di giugno il clima è stato generalmente asciutto. La vite, favorita dall’ottima disponibilità idrica dei suoli, ha mantenuto un buon equilibrio vegetativo anche durante il caldo mese di agosto, garantendo una completa invaiatura e una lenta e graduale maturazione. Le ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte hanno permesso di ottenere grappoli sani e ricchi di precursori aromatici. La raccolta dello Chardonnay per il Cervaro della Sala è iniziata verso la fine della terza decade di agosto con uve sane, mature e caratterizzate da un’ottima freschezza e da un eccellente profilo aromatico. La vendemmia del Grechetto è avvenuta dopo una quindicina di giorni, verso la metà di settembre.

www.antinori.it

Vinificazione

La cantina di vinificazione è costruita per sfruttare appieno il principio della gravità e consente la gestione degli acini e la loro macerazione senza che questi subiscano interventi meccanici derivati da azione di pompaggi. La raccolta delle uve avviene nelle primissime ore del mattino in modo da far giungere in cantina frutti integri e non stressati dalle più alte temperature del giorno. I mosti, provenienti da macerazione pellicolare delle uve a 10 °C per circa quattro ore, vengono trasferiti per caduta in serbatoi di decantazione dove illimpidiscono prima di essere trasferiti in barrique. È qui che ha luogo la fermentazione alcolica seguita da quella malolattica. Solitamente dopo cinque mesi lo Chardonnay è pronto per essere trasferito di nuovo in acciaio per unirsi con il Grechetto, che invece viene vinificato separatamente e in “assenza” di legno. Successivamente il Cervaro della Sala affina per alcuni mesi in bottiglia nelle storiche cantine del Castello della Sala prima dell’uscita sul mercato.

Dati Storici

Il nome Cervaro deriva dalla nobile famiglia proprietaria del Castello della Sala nel corso del XIV secolo: i Monaldeschi della Cervara. Uve Chardonnay unite ad una piccola parte di Grechetto per un vino pensato per affinare nel tempo e rappresentare l’eleganza e la complessità di un luogo unico. Il Cervaro della Sala è stato uno dei primi vini italiani a svolgere fermentazione malolattica ed affinamento in barrique con la prima annata nel 1985.

Note Degustative

Il Cervaro della Sala 2019 si presenta di un colore giallo scarico con riflessi verdolini ancora evidenti. Al naso è intenso e complesso, con note di agrumi, ananas e fiori di acacia ben in armonia con sentori di vaniglia e pietra focaia. Al palato è pieno, fine e ben strutturato; la piacevole sapidità è ben bilanciata dalle tipiche sensazioni dolci di burro di nocciola. La vendemmia 2019 sarà ricordata come una delle grandi annate di Cervaro della Sala, capace di esprimersi oggi come negli anni a venire.

Chablis Saint Martin 2019 - LAROCHE

TIPOLOGIA:

Vino Bianco

VITIGNO:

Chardonnay 100%

VINIFICAZIONE:

Fermentazione in vasche di acciaio inox. Invecchiamento in vasche di acciaio inox e in botti di quercia sulle fecce

COLORE:

Giallo oro chiaro

PROFUMO:

Intenso, con sentori di frutta e fiori primaverili

SAPORE:

Frutta matura bilanciata da un’acidità frizzante. Persistente finale fruttato

ABBINAMENTI:

Perfetto con carpaccio di pesce, capesante e filetto di maiale

Chardonnay Fontana 2023 Graziano Fontana

Chardonnay Fontana 2023 Graziano Fontana - Eleganza e struttura

Il Chardonnay Fontana 2023 Graziano Fontana è un’espressione autentica del Trentino,
proveniente dai vigneti di Frait, Masi Canazzi e Covel. La sua freschezza e il suo equilibrio lo rendono perfetto per ogni occasione.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino Doc
  • Vitigno: 100% Chardonnay
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Vigneti Frait, Masi Canazzi e Covel
  • Suolo: Calcareo, argilloso e limoso in forte pendenza
  • Esposizione: Sud-Est
  • Forma di allevamento: Guyot e pergola trentina
  • Vendemmia: Manuale, a settembre
  • Vinificazione: Fermentazione e maturazione in acciaio inox a temperatura controllata
  • Affinamento: 10 mesi in acciaio, poi 3 mesi in bottiglia
  • Gradazione alcolica: 13% vol.

Note di degustazione

Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, il bouquet è intenso con banana, melone e tiglio.
Al palato è morbido, strutturato e armonioso, con una lunga persistenza fruttata.

Abbinamenti gastronomici Chardonnay Fontana 2023

Il Chardonnay Fontana 2023 Graziano Fontana si abbina perfettamente a:

  • 🦑 Antipasti di mare
  • 🐟 Pesci alla griglia
  • 🧀 Formaggi freschi
  • 🥗 Piatti vegetariani

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Acquista Chardonnay Fontana 2023 Graziano Fontana su Enoteca Trentino

Scopri Chardonnay Fontana Graziano Fontana e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un bianco elegante e raffinato per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Chardonnay L’Incanto 2018 - Maso Martis

Chardonnay L’Incanto 2018 - Eleganza e complessità

Il Chardonnay L’Incanto 2018 è un vino bianco avvolgente e raffinato,
prodotto da Maso Martis, cantina rinomata per la sua eccellenza nel Trentino.
Ottenuto da uve 100% Chardonnay, è affinato in barrique per esaltarne la struttura e l’equilibrio.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: IGT Vigneti delle Dolomiti
  • Vitigno: 100% Chardonnay
  • Annata: 2018
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Trentino
  • Suolo: Calcareo e ricco di scheletro
  • Fermentazione: In piccole botti di rovere
  • Affinamento: 12 mesi in barrique con frequenti bâtonnage
  • Colore: Giallo paglierino carico
  • Profumo: Frutta esotica matura, spezie e vaniglia
  • Sapore: Caldo, pieno e avvolgente, con ottima persistenza

Note di degustazione Chardonnay L’Incanto

Il Chardonnay L’Incanto 2018 si distingue per la sua eleganza e morbidezza.
Al naso emergono frutta esotica matura, delicate note di spezie e una raffinata sfumatura di vaniglia.
Il palato è pieno e caldo, con una sapidità equilibrata e una persistenza avvolgente.

Abbinamenti gastronomici

Il Chardonnay L’Incanto 2018 si abbina perfettamente a:

  • 🐟 Pesce alla griglia e crostacei
  • 🍗 Carni bianche
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍣 Piatti di cucina asiatica

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 12,8% vol

Acquista Chardonnay L’Incanto 2018 su Enoteca Trentino

Scopri Chardonnay L’Incanto 2018 e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un bianco complesso ed elegante, ideale per ogni occasione speciale.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Chardonnay Villa Margon 2020 - Tenute Lunelli

Chardonnay Villa Margon 2020 - Eleganza e complessità

Il Chardonnay Villa Margon 2020 è un bianco raffinato, espressione del territorio trentino
e della filosofia produttiva delle Tenute Lunelli. Ottenuto da uve 100% Chardonnay,
affina in acciaio e botti di legno per un perfetto equilibrio tra freschezza e complessità.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Chardonnay
  • Annata: 2020
  • Formato: 0,750 L
  • Zona di produzione: Villa Margon, Trentino
  • Suolo: Sabbioso con scheletro prevalente
  • Esposizione: Sud
  • Resa per ettaro: 60 hl/ha
  • Fermentazione: In acciaio con lieviti selezionati
  • Affinamento: 10-12 mesi in parte in botti di legno e parte in acciaio
  • Colore: Giallo intenso con riflessi dorati
  • Profumo: Note di mela, pompelmo, fiori di mandorlo e agrumi
  • Sapore: Elegante, delicato e armonico, con una piacevole persistenza

Note di degustazione Chardonnay Villa Margon

Il profilo aromatico di Chardonnay Villa Margon 2020 si distingue per la freschezza e l'eleganza.
Al naso emergono mela, pompelmo e fiori di mandorlo, con sfumature agrumate e speziate.
Il palato è raffinato e armonico, con una struttura morbida che evolve nel tempo.

Abbinamenti gastronomici

Il Chardonnay Villa Margon 2020 si abbina perfettamente a:

  • 🦪 Ostriche e crostacei
  • 🐟 Pesce alla griglia
  • 🧀 Formaggi freschi e di media stagionatura
  • 🥗 Piatti vegetariani raffinati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Acquista Chardonnay Villa Margon 2020 su Enoteca Trentino

Scopri Chardonnay 2020 e altri grandi Chardonnay trentini su
Enoteca Trentino. Un bianco elegante e versatile, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Chardonnay Zaraosti 2023 Zeni

Chardonnay Zaraosti 2023 Zeni - L’eleganza del Trentino

Il Chardonnay Zaraosti 2023 Zeni è un raffinato bianco trentino coltivato sulle pendici del Monte Corona.
L’equilibrio tra acidità e morbidezza lo rende ideale per chi ama vini eleganti e versatili.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Chardonnay
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Pendici del Monte Corona, Trentino
  • Suolo: Argilloso e asciutto, con presenza di marne bianche
  • Esposizione: Sud
  • Forma di allevamento: Spalliera potata a Guyot (5.000 ceppi/ha)
  • Vendemmia: Manuale, 9 settembre
  • Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
  • Affinamento: Riposo in acciaio fino a gennaio, poi imbottigliamento in primavera
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Acidità totale: 5,8 g/l
  • Estratto secco: 23 g/l

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino, sprigiona aromi freschi di mela Golden, agrumi e vaniglia.
Il gusto è secco, fresco ed equilibrato, con un finale delicatamente speziato.

Abbinamenti gastronomici Chardonnay Zaraosti 2023

Il Chardonnay Zaraosti 2023 Zeni si abbina perfettamente a:

  • 🦪 Antipasti di pesce e cruditè
  • 🐟 Pesci di mare
  • 🥣 Minestre asciutte e in brodo
  • 🧀 Formaggi a pasta molle

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Acquista Chardonnay Zaraosti 2023 Zeni su Enoteca Trentino

Scopri Chardonnay 2023 Zeni e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un bianco fresco e raffinato per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Gewürztraminer 2017 - CESCONI

Varietà aromatica molto esigente in termini sia agronomici che di terroir. Il Gewürztraminer è tra le prime varietà a germogliare, da il meglio di sé in versanti esposti e avendo un grappolo compatto predilige vigneti ben ventilati. Per il raggiungimento di un ottimale maturazione risulta decisivo avere un settembre soleggiato e dal canto nostro, manteniamo delle rese basse, intorno ai 50 q/ha di uva. Produce un vino intensamente aromatico e speziato, dove è molto importante preservare l’acidità delle uve per bilanciarne la struttura.

ZONA DI PRODUZIONE Il vigneto che accoglie le uve del Gewürztraminer si trova sopra la cantina, ad un altezza di circa 400m. Rispetto agli altri è caratterizzato da una maggiore pendenza e un ottima esposizione ad ovest e sud-ovest. Il terreno è poco profondo e ha un ottimo drenaggio. Le viti sono allevate a guyot con una densità di 8000 ceppi ad ettaro con un’età media di 20 anni.

VINIFICAZIONE Le uve raccolte a mano sono pigiate e vengono macerate per circa 6-8 ore prima della pressatura. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox e il vino rimane successivamente a contatto con i propri lieviti fino alla primavera. La fermentazione viene bloccata su una piccola parte del volume totale, al fine di preservare un leggero residuo zuccherino naturale. Il vino viene imbottigliato alla fine dell’estate successiva alla vendemmia e commercializzato in autunno.

Gewürztraminer 2023 - Graziano Fontana

Gewürztraminer 2023 - Graziano Fontana

Il Gewürztraminer 2023 della cantina Graziano Fontana è un vino aromatico e complesso,
espressione autentica del terroir trentino. Coltivato nei vigneti di Masi Canazzi e Cesure,
a 430 metri di altitudine, si distingue per il suo profilo speziato e floreale, con una struttura avvolgente ed elegante.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vino bianco
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Masi Canazzi, Cesure (TN)
  • Altitudine: 430 m s.l.m.
  • Affinamento: Acciaio e sosta sui lieviti fino all'imbottigliamento
  • Colore: Giallo carico con riflessi dorati
  • Profumo: Note di rosa, litchi, spezie e chiodi di garofano
  • Sapore: Morbido e cremoso, con una lunga persistenza aromatica

Note di degustazione Gewürztraminer 2023

Questo Gewürztraminer offre un bouquet intenso con profumi di rosa e spezie,
mentre al palato si distingue per la sua struttura morbida e la persistenza aromatica.
Un vino che esprime l’eleganza tipica del vitigno, con una chiusura armoniosa e avvolgente.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto con:

  • 🦐 Antipasti di pesce
  • 🧀 Formaggi forti e stagionati
  • 🍰 Dolci aromatici e speziati

Temperatura di servizio e gradazione Gewürztraminer 2023

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol
  • Potenziale di invecchiamento: 2024-2028

Acquista Gewürztraminer 2023 su Enoteca Trentino

Scopri Gewürztraminer 2023 e altri vini trentini su
Enoteca Trentino. Un bianco aromatico perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Gewürztraminer Bio 2023 Schwarzhof Zeni

Gewürztraminer Bio 2023 Schwarzhof - L'eleganza aromatica delle Dolomiti

Il Gewürztraminer Bio 2023 Schwarzhof è un’eccellenza del Trentino, prodotto sulle colline dei Sorni a 450 m s.l.m.
Affinato in acciaio, mantiene intatta la sua freschezza e complessità aromatica, con sentori di spezie, agrumi e frutta tropicale.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino Doc
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Colline dei Sorni (450 m s.l.m.)
  • Suolo: Calcareo dolomitico
  • Esposizione: Sud-ovest
  • Età del vigneto: 14 anni
  • Sistema di allevamento: Spalliera potata a Guyot (5.500 ceppi/ha)
  • Vendemmia: Manuale, seconda settimana di settembre
  • Vinificazione: Macerazione a freddo e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Acidità totale: 6,1 g/l
  • Estratto secco: 23 g/l

Note di degustazione Gewürztraminer Bio 2023

Di colore giallo dorato, presenta un bouquet intenso con note di frutta esotica, spezie dolci e agrumi.
Al palato è avvolgente, morbido e minerale, con una lunga persistenza aromatica.

Abbinamenti gastronomici

Il Gewürztraminer Bio 2023 Schwarzhof si abbina perfettamente a:

  • 🍛 Piatti speziati della cucina asiatica
  • 🦞 Crostacei e frutti di mare
  • 🧀 Formaggi stagionati e saporiti
  • 🍰 Pasticceria secca e dolci speziati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol

Acquista Gewürztraminer Bio 2023 Schwarzhof su Enoteca Trentino

Scopri Gewürztraminer 2023 Schwarzhof e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Un vino di grande finezza per veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Gewürztraminer Goccia d’Oro 2022 - Cantina di Trento

Gewürztraminer Goccia d'Oro 2022 - L'eleganza aromatica del Trentino

Il Gewürztraminer Goccia d'Oro 2022 è un'espressione raffinata del vitigno aromatico per eccellenza.
Prodotto in Trentino su terreni alluvionali ghiaiosi, offre una complessità unica con fragranze floreali e speziate.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Trentino
  • Suolo: Alluvionale, ghiaioso
  • Forma di allevamento: Pergola
  • Numero di ceppi per ettaro: 3.000
  • Età media delle viti: 15 anni
  • Produzione per ettaro: 90 quintali
  • Periodo di vendemmia: Prime tre settimane di settembre
  • Vinificazione: Macerazione a freddo, fermentazione a temperatura controllata (17-19°C),
    affinamento in acciaio con permanenza sulle fecce nobili.
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol.
  • Residuo zuccherino: 4 g/l
  • Acidità totale: 5 g/l

Note di degustazione Gewürztraminer Goccia d’Oro

Di colore giallo dorato, si apre con un bouquet intenso di rosa, chiodi di garofano e spezie dolci.
Al palato è minerale, morbido e persistente, con una struttura rotonda e un finale aromatico elegante.

Abbinamenti gastronomici

Il Gewürztraminer Goccia d'Oro 2022 è perfetto per:

  • 🍛 Piatti speziati della cucina asiatica
  • 🦪 Crostacei e frutti di mare
  • 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
  • 🍰 Pasticceria secca e dolci alle spezie

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol

Acquista Gewürztraminer Goccia d'Oro 2022 su Enoteca Trentino

Scopri Gewürztraminer 2022 e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino. Perfetto per chi ama i bianchi aromatici.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Gewürztraminer Lafòa 2019 - Colterenzio

Gewürztraminer Lafòa 2019 - L'eccellenza della Cantina Colterenzio

Il Gewürztraminer Lafòa 2019 è una delle migliori interpretazioni del Gewürztraminer
dell'Alto Adige. Proveniente da vigneti selezionati, si distingue per intensità aromatica,
freschezza e un grande potenziale di invecchiamento.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2019
  • Zona di produzione: Colline di Appiano, Alto Adige
  • Altitudine vigneti: 450-550 m s.l.m.
  • Suolo: Terreno ghiaioso e sabbioso con depositi calcarei
  • Resa: 45 hl/ha
  • Vinificazione: Macerazione a freddo, fermentazione in acciaio inox a 18°C,
    maturazione sui lieviti per 12 mesi con ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia.
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol.
  • Acidità totale: 5,2 g/l
  • Estratto secco: 23,9 g/l
  • Zuccheri residui: 6,7 g/l
  • Potenziale di invecchiamento: 6-8 anni

Note di degustazione Gewürztraminer Lafòa

Di colore giallo paglierino intenso, si distingue per il suo bouquet aromatico
inconfondibile con note di rosa canina, noce moscata, agrumi e spezie dolci.
In bocca è strutturato, avvolgente e persistente, con un perfetto equilibrio
tra acidità e morbidezza.

Abbinamenti gastronomici

Il Gewürztraminer Lafòa 2019 è perfetto per accompagnare:

  • 🍣 Crudi di pesce e sushi
  • 🦐 Crostacei
  • 🧀 Formaggi erborinati
  • 🍛 Piatti speziati della cucina asiatica

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol

Acquista Gewürztraminer Lafòa 2019 su Enoteca Trentino

Scopri Gewürztraminer Lafòa 2019 e altri grandi vini dell'Alto Adige su
Enoteca Trentino. Perfetto per le grandi occasioni.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Isidor Manzoni Bianco Trentino DOC 2019 - Vignaiolo Fanti

Isidor Manzoni Bianco Trentino DOC 2019 - L'eccellenza del Trentino

Il Isidor Manzoni Bianco Trentino DOC 2019 è un vino bianco di grande carattere,
prodotto da Vignaiolo Fanti, azienda che valorizza il territorio attraverso una viticoltura naturale e sostenibile.
Le uve, coltivate a 600 metri di altitudine senza forzature o concimazioni, maturano lentamente per esprimere
al meglio le caratteristiche del suolo e del microclima trentino.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: Incrocio Manzoni 6.0.13
  • Annata: 2019
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13% vol
  • Suolo: Porfirico argilloso
  • Altitudine: 600 m s.l.m.
  • Resa per ettaro: 50 q.li
  • Vendemmia: Manuale
  • Macerazione: Breve contatto con le bucce
  • Fermentazione: In bianco
  • Affinamento: 10 mesi sulle fecce fini, con ulteriore evoluzione in bottiglia

Note di degustazione Isidor

  • Colore: Giallo paglierino luminoso.
  • Profumo: Intenso, con sentori minerali, agrumati e sfumature floreali.
  • Gusto: Sapido e fresco, con una spiccata struttura e un finale lungo ed elegante.

Abbinamenti gastronomici

Il Isidor Manzoni Bianco Trentino DOC 2019 si abbina perfettamente con:

  • 🐟 Pesce e crostacei
  • 🧀 Formaggi freschi e semi-stagionati
  • 🥗 Piatti vegetariani

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 8-10°C
  • Potenziale di invecchiamento: 10+ anni

📦 Acquista Isidor Manzoni Bianco Trentino DOC 2019 su Enoteca Trentino

Scopri il Isidor Manzoni Bianco Trentino DOC 2019 su
Enoteca Trentino.
Un bianco di grande struttura e longevità, perfetto per gli amanti dei vini autentici.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Johanniter 2023 - Cantina El Zeremia

Johanniter 2023 - L'eccellenza dei vini PIWI

Il Johanniter 2023 della Cantina El Zeremia è un vino bianco resistente,
nato per garantire un impatto zero sull’ambiente grazie alla sua naturale resistenza alle malattie fungine.
Questo vitigno, sviluppato all'istituto di viticoltura di Freiburg in Germania, è stato impiantato in Trentino nel 2008,
tra i primi a dimostrare la filosofia sostenibile dell’azienda.
Vinificato in acciaio e affinato per 5 mesi, esprime al meglio le caratteristiche del terroir trentino.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: 100% Johanniter
  • Annata: 2023
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13% vol
  • Suolo: Terreni collinari, ricchi di minerali
  • Vinificazione: Pressatura delicata e fermentazione a temperatura controllata
  • Maturazione: 5 mesi in acciaio
  • Affinamento: In bottiglia

Note di degustazione Johanniter 2023

  • Colore: Giallo paglierino luminoso.
  • Profumo: Tipicamente fruttato, con sentori freschi e agrumati.
  • Gusto: Fresco, aromatico, con una spiccata sapidità che richiama il Riesling.

Abbinamenti gastronomici

Il Johanniter 2023 è perfetto con:

  • 🥗 Antipasti leggeri e insalate
  • 🐟 Pesce alla griglia e cruditè
  • 🧀 Formaggi freschi e semi-stagionati

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Potenziale di invecchiamento: 3-5 anni

📦 Acquista Johanniter 2023 su Enoteca Trentino

Scopri il Johanniter 2023 su
Enoteca Trentino.
Un bianco fresco e aromatico, perfetto per ogni occasione.

Informazioni sul produttore: Cantina El Zeremia

La Cantina El Zeremia si distingue per il suo impegno nella produzione di vini autentici e sostenibili.
Situata nella Val di Non, coltiva varietà resistenti come il Johanniter e il Groppello, con una gestione
attenta ai principi dell'agricoltura naturale e della biodiversità.
I vigneti si trovano a circa 700 metri di altitudine, sfruttando il microclima ideale per garantire un'ottima maturazione delle uve.

La cantina, realizzata nel 2010, combina tradizione e innovazione con tecnologie moderne per la vinificazione,
affinando i vini sia in acciaio che in botti di rovere per esaltarne le caratteristiche uniche.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Maor 2022 - Cantina El Zeremia

Maor 2022 - Un bianco autoctono dalla Val di Non

Il Maor 2022 è un vino bianco raro e prezioso, ottenuto da un antico vitigno autoctono
della Val di Non, riscoperto per la sua eleganza e freschezza.
Conosciuto localmente come Groppello Bianco, è stato iscritto nel registro nazionale delle varietà di vite solo nel 2009,
segnando la sua rinascita nel panorama enologico trentino.

Caratteristiche del vino Maor 2022

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: Maor 100%
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Revò, 720 m s.l.m.
  • Esposizione: Sud-ovest, sulle sponde del Lago di Santa Giustina
  • Suolo: Dolomia e calcare
  • Affinamento: 5 mesi in acciaio
  • Colore: Giallo paglierino brillante
  • Profumo: Note floreali e fruttate, fine e intenso
  • Sapore: Fresco, con acidità equilibrata e una piacevole sapidità
  • Gradazione alcolica: Bassa alcolicità

Note di degustazione

Il Maor si distingue per il suo profilo aromatico raffinato, caratterizzato da delicate note
floreali e fruttate. In bocca è fresco ed elegante, con una piacevole acidità che dona vivacità e una buona sapidità minerale.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🐟 Pesce d'acqua dolce e crostacei
  • 🥗 Piatti a base di verdure
  • 🧀 Formaggi freschi
  • 🍲 Primi piatti leggeri

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 10-12°C

Scopri Maor 2022 su Enoteca Trentino

Acquista il Maor 2022 e altri vini autoctoni trentini su
Enoteca Trentino. Un bianco autentico da degustare con piacere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Moscato Giallo Amabile 2024 - Cantina Tramin

Moscato Giallo Amabile 2024 - Dolcezza e freschezza in armonia

Il Moscato Giallo Amabile 2024 della Cantina Tramin è un vino bianco aromatico,
con un profilo dolce ed equilibrato.
Proveniente da vigneti situati tra i 250 e i 550 metri di altitudine,
questo Moscato esprime al meglio le caratteristiche del territorio altoatesino.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: Moscato Giallo
  • Annata: 2024
  • Zona di produzione: Alto Adige, Trentino
  • Vigneti: 250-550 m s.l.m., terreni calcarei e argillosi
  • Resa per ettaro: 90 hl/ettaro
  • Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata
  • Maturazione: In acciaio per mantenere la freschezza aromatica
  • Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
  • Profumo: Agrumi, frutta esotica, note floreali
  • Sapore: Dolce, equilibrato e aromatico, con un finale persistente
  • Gradazione alcolica: 11,5% vol
  • Zuccheri residui: < 55 g/l

Note di degustazione Moscato Giallo Amabile

Il Moscato Giallo Amabile si caratterizza per un bouquet avvolgente con sentori di frutta esotica,
agrumi e delicate note floreali.
Al palato si rivela morbido, dolce e persistente, con una freschezza che bilancia la dolcezza in modo armonioso.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto con:

  • 🍰 Dolci a base di frutta
  • 🍮 Bomboloni e strudel
  • 🍫 Torte e pasticceria secca
  • 🧀 Formaggi erborinati

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 10-12°C

Acquista Moscato Giallo 2024 su Enoteca Trentino

Scopri il Moscato Giallo Amabile 2024 e altri vini aromatici su
Enoteca Trentino. Un bianco dolce da gustare in ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Muller Thurgau 2020 - CASIMIRO

L’esposizione dei vigneti di alta collina situati nella Valle di Cavedine sono il segreto dei profumi e dell’eleganza di questo Müller Thurgau prodotto con uve sostenibili. Solo qui infatti il clima fresco e l’accentuata escursione termica rendono possibile l’espressione delle migliori caratteristiche varietali del vitigno.

Vinificazione:

Tradizionale vinificazione in bianco con pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata di 16-18°C.

Caratteristiche organolettiche:

Gradazione alcolica:

12,5% vol.

Colore:

giallo paglierino con brillanti riflessi verdolini.

Profumo:

fine e delicato.

Sapore:

piacevolmente asciutto, fresco e persistente con note aromatiche.

Müller Thurgau Bio 2023- ZENI

Il Muller Thurgau è un vitigno a frutto bianco ottenuto dall’incrocio del Riesling Renano con il Sylvaner verde, eseguito nel 1882 dal ricercatore di nome Muller del paese di Thurgau in Svizzera.

Un incrocio che accomuna ed esalta tutte le caratteristiche aromatiche delle due varietà ottenendo un vino dal delicato profumo di salvia ed al gusto con una suadente e persistente acidità e leggerezza.

COLORE

Giallo paglierino con riflessi verdolini

PROFUMO

Fruttato, floreale e lievemente aromatico con sentori di salvia

GUSTO

Secco con una piacevole vena acidula

ACCOSTAMENTI

Ottimo aperitivo, adatto ai primi piatti con salse a base di molluschi e con pesce cotto alla brace

TEMPERATURA DI SERVIZIO

10/12 °C

VITIGNO

Müller Thurgau su portainnesto Esseoquattro (V. Berlandieri x V.Riparia)

TERRENO

Tipicamente collinare ghiaioso ed asciutto con vene d’argilla.

VINIFICAZIONE

L’uva, raccolta a mano, arriva in cantina intera, dove è pigiata, diraspata e sofficemente pressata. Fermenta lentamente in botti d’acciaio.

Di norma non subisce la seconda fermentazione, intesa come malolattica, processo per ottenere la riduzione naturale dell’acidità per mantenere integri i profumi freschi e fruttati.

Travasato, per separare i lieviti, riposa in recipienti d’acciaio al freddo fino a gennaio

AFFINAMENTO

Rimane fino a primavera in botti d’acciaio per poi concedersi alla bottiglia.

Müller Thurgau Graziano Fontana 2023

Müller Thurgau Graziano Fontana 2023 - Un bianco fresco e minerale

Il Müller Thurgau Graziano Fontana 2023 nasce dai vigneti di montagna del Trentino, dove l'altitudine e il suolo calcareo donano a questo vino una straordinaria freschezza e aromaticità.

Vinificato in acciaio per preservare tutta la purezza del vitigno, questo Müller Thurgau sprigiona un bouquet di fiori bianchi e frutti delicati, con una piacevole nota minerale e un finale sapido e persistente.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Müller Thurgau Graziano Fontana

Abbinamenti Gastronomici

Il Müller Thurgau Graziano Fontana 2023 è perfetto con antipasti leggeri, pesce in camicia o saltato in padella e crostacei. Ottimo anche come vino da aperitivo.

Temperatura di Servizio e Gradazione

Acquista Müller Thurgau Graziano Fontana 2023 su Enoteca Trentino

Scopri il Müller Thurgau Fontana 2023 e tanti altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.
Un bianco fresco e minerale, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Naranis 2019 Francesco Poli - Vino Biologico e PIWI del Trentino

Naranis 2019 Francesco Poli - Il Bianco Biologico e PIWI del Trentino

Il Naranis 2019 Francesco Poli è un vino bianco ottenuto da uve resistenti Bronner e Solaris, coltivate in regime biologico senza necessità di trattamenti antiparassitari. Questo vino esprime al meglio la filosofia produttiva della cantina Francesco Poli, attenta alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio trentino.

Il vigneto si trova nella zona di Naranis, ai piedi del Monte Gazza e della Paganella, con esposizione ideale per la maturazione ottimale delle uve. La vinificazione prevede una breve macerazione sulle bucce e fermentazione in acciaio, per preservare la freschezza e le caratteristiche aromatiche delle uve.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Naranis 2019 Francesco Poli

Abbinamenti Gastronomici

Il Naranis 2019 Francesco Poli si abbina perfettamente con piatti di pesce, antipasti leggeri e formaggi freschi. La sua freschezza lo rende ideale anche come vino da aperitivo.

Temperatura di Servizio e Gradazione

Acquista Naranis 2019 Francesco Poli su Enoteca Trentino

Scopri il Naranis 2019 e tanti altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.
Un bianco biologico e PIWI perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti - Eleganza e Tradizione Trentina

Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti - La purezza della tradizione trentina

La Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti rappresenta l’anima del Trentino, con il suo carattere fresco e minerale. Questo vitigno autoctono, coltivato sulle colline di Pressano, regala un vino raffinato e di grande eleganza, valorizzato da tecniche di vinificazione rispettose della tradizione.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti

La Nosiola 2021 si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Il bouquet è delicato e raffinato, con sentori di fiori di campo, nocciola e leggere sfumature balsamiche. Al palato è sapido, fresco e persistente, con una struttura elegante e un finale armonioso.

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con piatti di pesce, trota alla griglia, carpacci di pesce bianco e formaggi freschi. Ottimo anche con primi piatti delicati e verdure grigliate.

Temperatura di Servizio e Gradazione

Acquista Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola 2021 Vignaiolo Fanti e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco raffinato che racconta la storia e la tradizione del Trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Nosiola Bio 2022 Schwarzhof - Eleganza e Tradizione dal Trentino

Nosiola Bio 2022 Schwarzhof - L’espressione autentica del Trentino

La Nosiola Bio 2022 Schwarzhof è un vino biologico che nasce sulle colline dei Sorni, a 450 metri sul livello del mare, in un terroir calcareo dolomitico perfetto per esaltare la freschezza e la mineralità tipica di questo vitigno autoctono. Grazie alla vinificazione attenta e all'affinamento sulle fecce fini, esprime tutta la sua finezza e autenticità.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Nosiola Bio 2022 Schwarzhof

Il bouquet aromatico si apre con note floreali delicate e sfumature di agrumi e frutta fresca. In bocca offre una struttura equilibrata, con una freschezza vibrante e una piacevole mineralità che lo rendono un vino di grande bevibilità e finezza.

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con piatti di pesce, come la trota alla brace, risotti alle erbe di montagna e formaggi freschi. Ideale anche come vino da aperitivo per la sua freschezza e versatilità.

Temperatura di Servizio e Gradazione

Acquista Nosiola Bio 2022 Schwarzhof su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola Bio 2022 Schwarzhof e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco biologico di grande eleganza, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Nosiola Palustella 2023 Zeni - L’eccellenza della Nosiola trentina

Nosiola Palustella 2023 Zeni - Il bianco trentino per eccellenza

La Nosiola Palustella 2023 Zeni rappresenta la massima espressione della Nosiola trentina, un vitigno autoctono che racconta la storia e la tradizione vitivinicola del territorio.
Coltivata nei terreni ghiaiosi e calcarei del Maso Nero a Lavis, questa Nosiola si distingue per freschezza, struttura e una tipica nota di nocciola.

Caratteristiche tecniche

Note di degustazione Nosiola Palustella 2023 Zeni

Abbinamenti gastronomici

La Nosiola Palustella 2023 Zeni si abbina perfettamente a piatti di pesce lacustre, come persico impanato e trota alla brace.
Ottima anche con carni bianche leggere e formaggi freschi.

Curiosità sul produttore

La Casa Vinicola Zeni, fondata nel 1882 da Roberto Zeni, è un punto di riferimento per la viticoltura trentina.
Grazie alla conduzione familiare e all'attenzione per l’innovazione, l’azienda è diventata un simbolo della qualità enologica del Trentino.
Oggi, la quarta generazione continua la tradizione, valorizzando i vitigni autoctoni e adottando pratiche di agricoltura biologica.

Acquista Nosiola Palustella 2023 su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola Palustella 2023 Zeni e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco raffinato, perfetto per la tavola e l’invecchiamento.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Nosiola Sottovi 2023 Poli - Eleganza e Tradizione del Trentino

Nosiola Sottovi 2023 Poli - Il fascino autentico del Trentino

La Nosiola Sottovi 2023 Poli è un bianco pregiato che nasce nel cuore del Trentino, a Santa Massenza, una delle zone più vocate per la coltivazione della Nosiola. Prodotto secondo metodi biologici e biodinamici, questo vino incarna perfettamente l'equilibrio tra tradizione e innovazione.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Nosiola Sottovi 2023 Poli

Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi verdolini. Al naso esprime note floreali e delicate sfumature di nocciola. Al palato è fresco, equilibrato e con una piacevole mineralità che ne amplifica la persistenza.

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con piatti a base di pesce, come trota alla griglia o carpaccio di pesce bianco. Ottimo anche con primi piatti leggeri e formaggi freschi.

Temperatura di Servizio e Gradazione

Acquista Nosiola Sottovi 2023 Poli su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola Sottovi e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco biologico elegante e raffinato, ideale per la tavola.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Nussbaumer Gewürztraminer 2021 - Cantina Tramin

Nussbaumer Gewürztraminer 2021 - L'eccellenza della Cantina Tramin

Il Nussbaumer Gewürztraminer 2021 è uno dei vini bianchi più rinomati dell'Alto Adige,
espressione massima del Gewürztraminer coltivato nella zona di Termeno.
Grazie alla sua complessità aromatica e alla grande struttura,
rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dei vini aromatici.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Termeno, Alto Adige
  • Altitudine vigneti: 350-550 m s.l.m.
  • Suolo: Calcareo-argilloso con presenza di porfido
  • Esposizione: Sud/Sud-Est
  • Affinamento: In acciaio con lunga sosta sui lieviti
  • Zuccheri residui: 8,5 g/l
  • Acidità totale: 4,7 g/l
  • Potenziale di invecchiamento: 10-15 anni
  • Colore: Giallo dorato brillante
  • Profumo: Intenso, con sentori di frutta esotica, rosa, spezie e agrumi
  • Sapore: Ricco, avvolgente, con ottima freschezza e persistenza

Note di degustazione Nussbaumer

Un Gewürztraminer di grande impatto, con aromi di lychee, mango, frutto della passione,
spezie dolci e petali di rosa. Al palato è denso e vellutato, con una freschezza che bilancia perfettamente la ricchezza aromatica.
Il finale è lungo e speziato, con una persistenza straordinaria.

Abbinamenti gastronomici

Il Nussbaumer Gewürztraminer 2021 è perfetto con:

  • 🍣 Piatti di pesce speziati e sushi
  • 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
  • 🍛 Cucina asiatica e piatti piccanti
  • 🍰 Pasticceria secca e dolci alla frutta

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 12-14°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol

Acquista Nussbaumer Gewürztraminer 2021 su Enoteca Trentino

Scopri Nussbaumer Gewürztraminer 2021 e altri grandi vini dell'Alto Adige su
Enoteca Trentino. Un'eccellenza da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Nussbaumer Gewürztraminer 2022 - Cantina Tramin

Nussbaumer Gewürztraminer 2022 - L'eccellenza della Cantina Tramin

Il Nussbaumer Gewürztraminer 2022 è uno dei vini bianchi più rinomati dell'Alto Adige,
espressione massima del Gewürztraminer coltivato nella zona di Termeno.
Grazie alla sua complessità aromatica e alla grande struttura,
rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dei vini aromatici.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Termeno, Alto Adige
  • Altitudine vigneti: 350-550 m s.l.m.
  • Suolo: Calcareo-argilloso con presenza di porfido
  • Esposizione: Sud/Sud-Est
  • Affinamento: In acciaio con lunga sosta sui lieviti
  • Zuccheri residui: 9 g/l
  • Acidità totale: 4,9 g/l
  • Potenziale di invecchiamento: 10-15 anni
  • Colore: Giallo dorato brillante
  • Profumo: Intenso, con sentori di frutta esotica, rosa, spezie e agrumi
  • Sapore: Ricco, avvolgente, con ottima freschezza e persistenza

Note di degustazione Nussbaumer Gewürztraminer

Un Gewürztraminer di grande impatto, con aromi di lychee, mango, frutto della passione,
spezie dolci e petali di rosa. Al palato è denso e vellutato, con una freschezza che bilancia perfettamente la ricchezza aromatica.
Il finale è lungo e speziato, con una persistenza straordinaria.

Abbinamenti gastronomici

Il Nussbaumer Gewürztraminer 2022 è perfetto con:

  • 🍣 Piatti di pesce speziati e sushi
  • 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
  • 🍛 Cucina asiatica e piatti piccanti
  • 🍰 Pasticceria secca e dolci alla frutta

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 12-14°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol

Acquista Nussbaumer Gewürztraminer 2022 su Enoteca Trentino

Scopri Nussbaumer Gewürztraminer 2022 e altri grandi vini dell'Alto Adige su
Enoteca Trentino. Un'eccellenza da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Olivar 2020 Cesconi - Raffinatezza ed Equilibrio dal Trentino

Olivar 2020 Cesconi - Un Bianco Trentino di Personalità

Il Olivar 2020 Cesconi nasce nei vigneti di **Pressano**, una delle zone più prestigiose del Trentino.
Frutto di un blend raffinato di Pinot Bianco, Chardonnay e Pinot Grigio, si distingue per la sua finezza aromatica e una struttura bilanciata.
La fermentazione e l’affinamento in **botti di rovere** per **18 mesi** conferiscono a questo vino una straordinaria complessità e capacità di evoluzione.

Caratteristiche di Olivar 2020 Cesconi

  • Vitigno: Pinot Bianco, Chardonnay, Pinot Grigio
  • Zona di produzione: Pressano, Trentino
  • Altitudine: 300 m s.l.m.
  • Terreno: Medio impasto con buona fertilità
  • Vendemmia: Manuale, con raccolta separata per varietà
  • Vinificazione: Macerazione a freddo e fermentazione in botte
  • Affinamento: 18 mesi in legno
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Note di Degustazione di Olivar 2020 Cesconi

Colore: Giallo dorato con riflessi brillanti.
Profumo: Elegante e complesso, con sentori di frutta bianca, agrumi, spezie dolci e vaniglia.
Gusto: Strutturato e avvolgente, con un finale lungo e sapido.

Abbinamenti Perfetti per Olivar 2020 Cesconi

Il Olivar 2020 Cesconi si abbina alla perfezione con piatti di pesce strutturati, formaggi stagionati e carni bianche.

Curiosità sulla Cantina Cesconi

La Cantina Cesconi è una realtà familiare che valorizza il territorio di Pressano, producendo vini di grande espressione e autenticità.
Da generazioni, l’azienda coniuga tradizione e innovazione, ponendo particolare attenzione alla sostenibilità e al rispetto della natura.

Acquista Olivar 2020 su Enoteca Trentino

Scopri Olivar 2020 e tanti altri vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco raffinato, perfetto per le occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

<p

Origine 2021 - CASIMIRO

Vino bianco prodotto con le uve di SOLARIS, BRONNER e JOHANNITER, vitigni resistenti alle malattie fungine della vite che non necessitano di alcun trattamento antiparassitario. Prodotto in quantità limitata.

Vinificazione:

Tradizionale vinificazione in bianco con pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata di 16-18°C.

Caratteristiche organolettiche:

Gradazione alcolica:

13% vol.

Colore:

Giallo paglierino carico

Profumo:

intenso, ricco di note aromatiche e floreali

Sapore:

armonico, intenso e morbido caratterizzato da una grande freschezza e lunga persistenza

Pinot Bianco 2023 Zeni - Eleganza e Freschezza dal Trentino

Pinot Bianco 2023 Zeni - Un Bianco Trentino di Carattere

Il Pinot Bianco 2023 Zeni nasce nel cuore del Campo Rotaliano, una delle zone più vocate del Trentino per la produzione di vini di qualità.
Questo vino esprime un perfetto equilibrio tra freschezza e complessità aromatica, con note di mela verde, agrumi e una piacevole mineralità.

Caratteristiche del Pinot Bianco 2023 Zeni

  • Vitigno: Pinot Bianco 100%
  • Zona di produzione: Campo Rotaliano, Trentino
  • Altitudine: 200-250 m s.l.m.
  • Terreno: Alluvionale, ghiaioso con presenza di ciottoli
  • Vendemmia: Manuale, settembre 2023
  • Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
  • Affinamento: 6 mesi in acciaio con bâtonnage periodico
  • Gradazione alcolica: 13% vol.
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Note di Degustazione del Pinot Bianco 2023 Zeni

Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo: Fragrante e delicato, con sentori di mela verde e agrumi.
Gusto: Secco ed equilibrato, con un finale leggermente amarognolo e minerale.

Abbinamenti Perfetti per il Pinot Bianco 2023 Zeni

Il Pinot Bianco è un vino estremamente versatile che si abbina alla perfezione con piatti di pesce, frutti di mare,
minestre asciutte con pasta all’uovo e asparagi alla trentina.

Curiosità sulla Cantina Zeni

La Cantina Zeni, fondata nel 1882, rappresenta una delle realtà più importanti della viticoltura trentina.
Da quattro generazioni la famiglia Zeni valorizza il territorio con metodi di vinificazione innovativi, nel pieno rispetto delle tradizioni locali.

Acquista Pinot Bianco su Enoteca Trentino

Scopri Pinot Bianco e tanti altri vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco fresco e raffinato, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Pinot Bianco Moriz 2021 - CANTINA TRAMIN

Descrizione dell’annata: Nonostante una germinazione relativamente tardiva, le temperatu- re elevate e l’umidità registrate ad aprile e maggio hanno anticipato la fioritura in vigna. Da metà giugno il tempo era caldo e secco e un lieve stress idrico ha favorito una conclusione ottimale della crescita della vite e un passaggio ideale alla fase di maturazione. Importanti quantità di pioggia poco prima della vendemmia si sono rivelate benefiche per l’uva, in quanto dopo un’estate alquanto arida le hanno permesso di giungere alla fase di maturazione finale con un bilancio idrico positivo. Per tutta la durata della vendemmia il tempo asciutto e soleg- giato ha creato le condizioni ideali per una perfetta maturazione e uno sviluppo armonico degli aromi dell’uva. Di conseguenza, per ogni vitigno e in ogni vigneto è stato possibile pro- cedere alla vendemmia proprio nel momento più adatto. Il risultato sono vini bianchi che si caratterizzano per una struttura elegante e una finissima acidità. Anche i vini rossi presentano un grande potenziale, poiché possenti e tannici.

Vinificazione: l’uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori che la mantengono integra, poi viene sottoposta a pressatura soffice immediata. La fermentazione avviene in piccoli contenitori d’acciaio a temperatura controllata (19° C), senza fermentazione malolattica. La successiva maturazione prosegue maggiormente in piccoli contenitori d’acciaio, ma anche in grande botte da rovere (20 %).

Note sensoriali: colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Al naso, ha un profilo “burroso” seguito da note piacevoli di fiori bianchi, agrumi, pera e note di frutta secca. È fresco, succoso e di buona pienezza che si sposa con una mineralità decisa, un finale lungo e delicatamente speziato.

Abbinamento: versatile, ottimo con gli antipasti, è perfetto anche in abbinamento a primi sostanziosi. Ideale con le verdure, i formaggi, con piatti di pesce o carni bianche.

Pritianum 2021 – Vignaiolo Fanti

Pritianum 2021 – L’eleganza delle Dolomiti in un Bianco di Classe

Il Pritianum 2021 è un vino bianco unico, nato nei vigneti di Pressano,
località storica del Trentino. Il suo nome deriva dal latino “persanum
(più sano), riflettendo la filosofia di produzione: un’agricoltura naturale,
senza forzature, con filari arati manualmente e minimi trattamenti.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti Bianco IGT
  • Vitigno: 70% Chardonnay, 30% Manzoni Bianco
  • Annata: 2021
  • Zona di produzione: Pressano, Trentino
  • Suolo: Marmoso calcareo
  • Altitudine: 300 – 400 m s.l.m.
  • Tipo di impianto: Pergola trentina e Guyot
  • Produzione media per ettaro: 70 q/ha
  • Formato: 0,750 L
  • Affinamento: Lungo contatto con le feccia fine fino a giugno, poi bottiglia

Note di degustazione Pritianum 2021

Il Pritianum 2021 si presenta di un giallo dorato luminoso.
Al naso offre aromi intensi di agrumi, frutta a polpa bianca
e note minerali. In bocca è equilibrato, con una grande persistenza
e un finale sapido e fresco.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto con piatti di pesce, formaggi stagionati e cucina di montagna:

  • 🐟 Pesce alla griglia e crostacei
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍄 Ravioli ai funghi e risotti cremosi

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Pritianum 2021 su Enoteca Trentino

Scopri Pritianum 2021 e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco elegante, perfetto per la tavola e l'invecchiamento.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Riesling Vieilles Vignes 2019 – Joseph Gruss

Riesling Vieilles Vignes 2019 – Un Alsaziano di grande eleganza

Il Riesling Vieilles Vignes 2019 è una delle migliori espressioni
del terroir alsaziano. Ottenuto da viti piantate nel 1959,
questo vino esprime con purezza ed eleganza il carattere del Riesling,
con un profilo fresco, minerale e aromatico.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alsace AOC
  • Vitigno: 100% Riesling
  • Annata: 2019
  • Zona di produzione: Eguisheim, Alsazia
  • Suolo: Terreno calcareo
  • Affinamento: Fermentazione e maturazione in acciaio sulle fecce fini per 1-2 mesi
  • Colore: Oro pallido con riflessi verdi
  • Profumo: Floreale ed espressivo, con note di pompelmo e limone
  • Sapore: Secco ed elegante, con aromi di frutta fresca e agrumi
  • Mineralità: Spiccata, tipica del terroir calcareo

Note di degustazione Riesling Vieilles Vignes

Il Riesling Vieilles Vignes 2019 di Joseph Gruss si distingue
per la sua finezza aromatica e la spiccata freschezza. I profumi floreali si
fondono con note agrumate di pompelmo e limone, mentre il palato è vibrante
e sapido, con un finale persistente e minerale.

Abbinamenti gastronomici

Questo Riesling è perfetto in abbinamento con:

  • 🐟 Pesce fresco e affumicato
  • 🧀 Formaggi freschi e di capra
  • 🍣 Sushi e piatti di pesce crudo

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol

Acquista Riesling Vieilles Vignes 2019 su Enoteca Trentino

Scopri Riesling Vieilles Vignes 2019 e altri grandi vini dell’Alsazia su
Enoteca Trentino.
Un vino perfetto per chi cerca freschezza ed eleganza.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Santacolomba 2022 – Cantina Sociale di Trento

Santacolomba 2022 – Vigneti delle Dolomiti IGT

Il Santacolomba 2022 è un vino bianco che incarna la forza della montagna,
nato da vitigni PIWI come Bronner, Solaris e Johanniter,
resistenti alle malattie fungine e coltivati senza l’uso di trattamenti chimici.
Un vino che rispetta la natura e l’autenticità del territorio.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: Bronner, Solaris, Johanniter
  • Annata: 2022
  • Zona di produzione: Colline intorno alla città di Trento
  • Esposizione: Sud-Ovest
  • Suolo: Calcareo-dolomitico, ricco di scheletro
  • Allevamento: Guyot e pergola semplice
  • Resa per ettaro: 50 q.li
  • Vendemmia: Seconda metà di settembre
  • Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio
  • Affinamento: 7 mesi sui lieviti con bâtonnage
  • Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
  • Profumo: Note agrumate di pompelmo rosa e cedro, con sentori vegetali aromatici
  • Sapore: Fresco, sapido e minerale, con una lunga persistenza

Note di degustazione Santacolomba 2022

Santacolomba 2022 è un vino di montagna, caratterizzato da grande freschezza e sapidità.
Il bouquet sprigiona profumi di pompelmo rosa, cedro e leggere note erbacee,
che si fondono in un palato elegante e vibrante, con una lunga chiusura minerale.

Abbinamenti gastronomici

Il Santacolomba 2022 si abbina perfettamente a:

  • 🍣 Crudité di pesce
  • 🦑 Frutti di mare
  • 🥗 Verdure grigliate
  • 🧀 Formaggi freschi e erborinati

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 11-12°C
  • Gradazione alcolica: 12% vol

Acquista Santacolomba 2022 su Enoteca Trentino

Scopri Santacolomba 2022 e altri grandi vini bianchi di montagna su
Enoteca Trentino.
Un’eccellenza trentina autentica e sostenibile.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Sauvignon Zeni 2023 – Trentino DOC

Sauvignon Zeni 2023 – Trentino DOC

Il Sauvignon Zeni 2023 nasce nei vigneti Ronchi de Piazzole,
situati a 500 metri di altitudine con esposizione ovest.
Il suolo, composto da marna bianca calcareo-dolomitica,
dona al vino una mineralità spiccata e un profilo aromatico distintivo.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Sauvignon Blanc
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Lavis, Trentino
  • Suolo: Marna bianca calcareo-dolomitica
  • Allevamento: Guyot, 5000 piante per ettaro
  • Vinificazione: Due epoche di vendemmia (28 agosto immaturo e 15 ottobre sovramaturo)
  • Affinamento: Breve passaggio in piccole botti di legno
  • Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
  • Profumo: Foglia di pomodoro, ortica e fico
  • Sapore: Fresco, aromatico e minerale, con acidità equilibrata

Note di degustazione Sauvignon Zeni

Il Sauvignon Zeni 2023 si distingue per il suo bouquet intenso,
con sentori di foglia di pomodoro, ortica e fico.
Al palato è vivace e persistente, con una grande struttura minerale.

Abbinamenti gastronomici

Il Sauvignon Zeni 2023 è perfetto con:

  • 🍤 Crostacei e frutti di mare
  • 🐟 Pesce alla griglia
  • 🥗 Piatti vegetariani con asparagi e verdure grigliate
  • 🧀 Formaggi freschi e caprini

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol

Acquista Sauvignon Zeni 2023 su Enoteca Trentino

Scopri Sauvignon Zeni 2023 e altri grandi vini bianchi su
Enoteca Trentino.
Un bianco aromatico e minerale perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Selida Gewürztraminer 2023 - Cantina Tramin

Selida Gewürztraminer 2023 - Il fascino aromatico dell'Alto Adige

Il Selida Gewürztraminer 2023 di Cantina Tramin
è un vino bianco che esprime tutta l'eleganza e l'intensità del Gewürztraminer altoatesino.
Ottenuto da uve selezionate, questo vino si distingue per il suo carattere aromatico e la sua avvolgente struttura.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Alto Adige, tra 300 e 500 m s.l.m.
  • Suolo: Calcareo con conformazione argillosa
  • Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in acciaio
  • Gradazione alcolica: 14% vol
  • Zuccheri residui: < 3,5 g/l
  • Acidità totale: 4,8 g/l
  • Colore: Giallo dorato brillante
  • Profumo: Intenso, con sentori di litchi, petali di rosa e spezie dolci
  • Sapore: Avvolgente, speziato e con una piacevole freschezza

Note di degustazione

Il Selida Gewürztraminer 2023 sprigiona un bouquet aromatico intenso,
con sentori di frutta esotica, petali di rosa e spezie dolci.
In bocca è ricco, equilibrato e persistente, con una struttura avvolgente e un finale lungo e speziato.

Abbinamenti gastronomici Selida Gewürztraminer 2023

Ideale con:

  • 🌶 Piatti speziati e cucina asiatica
  • 🧀 Formaggi erborinati
  • 🦆 Carni bianche con salse aromatiche
  • 🍮 Pasticceria secca e dolci alle mandorle

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 14% vol

Acquista Selida Gewürztraminer 2023 su Enoteca Trentino

Scopri il Selida Gewürztraminer di Cantina Tramin e altri grandi vini bianchi su
Enoteca Trentino. Perfetto per abbinamenti raffinati e conviviali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Selida Gewürztraminer 2024 - Cantina Tramin

Selida Gewürztraminer - Il fascino aromatico dell'Alto Adige

Il Selida Gewürztraminer di Cantina Tramin
è un vino bianco di straordinaria espressività, frutto di una selezione accurata delle migliori uve Gewürztraminer.
Con il suo bouquet aromatico complesso e il carattere intenso, rappresenta una delle eccellenze altoatesine.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2024
  • Zona di produzione: Alto Adige, tra 300 e 500 m s.l.m.
  • Suolo: Calcareo con conformazione argillosa
  • Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in acciaio
  • Gradazione alcolica: 14% vol
  • Zuccheri residui: < 4 g/l
  • Acidità totale: 4,8 g/l
  • Colore: Giallo dorato brillante
  • Profumo: Intenso, con sentori di litchi, petali di rosa e spezie dolci
  • Sapore: Avvolgente, speziato e con una piacevole freschezza

Note di degustazione Selida Gewürztraminer

Il Selida Gewürztraminer si distingue per il suo straordinario profilo aromatico,
con intensi sentori di frutta esotica, petali di rosa e spezie dolci.
In bocca è ricco e avvolgente, con una piacevole freschezza che bilancia la sua struttura opulenta.

Abbinamenti gastronomici

Ideale con:

  • 🌶 Piatti speziati e cucina asiatica
  • 🧀 Formaggi erborinati
  • 🦆 Carni bianche con salse aromatiche
  • 🍮 Pasticceria secca e dolci alle mandorle

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 14% vol

Acquista Selida Gewürztraminer su Enoteca Trentino

Scopri il Selida Gewürztraminer di Cantina Tramin e altri vini aromatici su
Enoteca Trentino. Perfetto per abbinamenti raffinati e conviviali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

T Cuvée Bianco 2024 - CANTINA TRAMIN

T Cuvée Bianco 2024 - CANTINA TRAMIN

Il T Cuvée Bianco 2024 è un vino bianco fresco, profumato ed equilibrato, che incarna l'eccellenza dell'Alto Adige. Prodotto da un blend di Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon, questo vino è ideale per aperitivi e piatti leggeri, grazie alle sue note di fiori bianchi e mela.

Caratteristiche del T Cuvée Bianco 2024

  • Denominazione: IGT Vigneto delle Dolomiti
  • Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon
  • Altitudine dei vigneti: 250 - 550 m s.l.m.
  • Terreno: Calcareo con conformazione argillosa e ghiaiosa
  • Clima: Forti escursioni termiche, con giornate calde e notti fresche
  • Resa: 85 hl/ha
  • Gradazione alcolica: 12,5% vol
  • Acidità totale: 5,9 g/l
  • Zuccheri residui: <2 g/l
  • Potenziale di invecchiamento: 2-3 anni
  • Formato: 0,75 l
  • Temperatura di servizio: 10-12° C

Vinificazione e note di degustazione

L'uva è raccolta a mano e vinificata in piccoli contenitori d’acciaio a temperatura controllata, senza fermentazione malolattica. Questo processo preserva la freschezza e l'aromaticità del vino. Il T Cuvée Bianco si presenta di un giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso spiccano profumi di fiori bianchi e mela, mentre al palato è ben equilibrato, con una freschezza e un’impronta aromatica decisa.

Abbinamenti consigliati

Perfetto per il momento dell’aperitivo, il T Cuvée Bianco 2024 è un ottimo accompagnamento per primi piatti leggeri, piatti di pesce, verdure e formaggi freschi. La sua freschezza e il suo equilibrio lo rendono versatile e piacevole in molte occasioni.

Fai un tour virtuale nella nostra enoteca

Scopri il T Cuvée Bianco 2024 e tanti altri vini visitando virtualmente la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour!

Dopo il tour, raccontaci la tua esperienza sui social:

clicca qui per condividerla!

Perché scegliere il T Cuvée Bianco 2024?

Il T Cuvée Bianco 2024 - CANTINA TRAMIN è un vino che combina tradizione e innovazione. Grazie alla cura nella vinificazione e alle sue qualità organolettiche, è perfetto per chi cerca un vino fresco, profumato e versatile.
Acquistalo ora nella nostra sezione vini bianchi e lasciati conquistare dalla qualità dell’Alto Adige!