Blauwal Cuvée Trentodoc Extra Brut - Cesconi
Blauwal Cuvée Trentodoc - Metodo Classico Extra Brut
Il Blauwal Cuvée Trentodoc è un raffinato Blanc de Blancs prodotto dalla cantina Cesconi, espressione pura dello Chardonnay coltivato sulle colline di Pressano. Ottenuto dall’assemblaggio di uve provenienti da diversi vigneti e affinato almeno 36 mesi sui lieviti, offre complessità ed eleganza senza perdere freschezza.
Questo Trentodoc Extra Brut è vinificato in acciaio e barrique usate, con una piccola percentuale di vini di riserva che donano maggiore profondità e struttura. Il dosaggio basso (3 g/l) preserva la purezza dello Chardonnay e ne esalta le caratteristiche minerali e fruttate.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Cesconi
- Zona di produzione: Colline di Pressano, Trentino
- Denominazione: Trento DOC
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Altitudine: 300-500 m s.l.m.
- Suolo: Arenaria del Werfen con gesso e calcare
- Età delle viti: 30+ anni
- Sistema di allevamento: Pergola trentina
- Produzione annua: 15.000 bottiglie
- Formato bottiglia: 750 ml
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Soffice con resa del 55%
- Fermentazione: Acciaio e barrique usate
- Affinamento pre-tiraggio: 8 mesi sui lieviti
- Affinamento in bottiglia: 36 mesi sui lieviti
- Dosaggio: Extra Brut (3 g/l)
- Rabbocco: Con lo stesso vino base
Note di degustazione Blauwal Cuvée Trentodoc
- Colore: Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente
- Profumo: Complesso, con note di agrumi, mela cotta e sentori di pasticceria
- Gusto: Fresco ed equilibrato, con struttura elegante e acidità vibrante
Abbinamenti gastronomici
Il Blauwal Cuvée Trentodoc è perfetto per:
- 🥂 Aperitivi eleganti
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🐟 Pesce crudo e affumicato
- 🧀 Formaggi freschi e di media stagionatura
La sua straordinaria versatilità lo rende ideale anche per accompagnare un intero pasto.
Acquista Blauwal Cuvée Trentodoc su Enoteca Trentino
Scopri Blauwal Cuvée Trentodoc e altri prestigiosi spumanti metodo classico su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Brut Millesimato 2019 ENDRIZZI
Vitigno Chardonnay, Pinot Nero.
Vigneto Piccoli appezzamenti disposti su terrazzi
in zone collinari o di montagna. Resa per ettaro 80 hl
Vendemmia I grappoli, sottoposti nel mese di luglio al diradamento, sono vendemmiati a mano in cassette, per assicurarne l’integrità fino alla pressatura.
Vinificazione La pressatura soffice dei
grappoli interi avviene in atmosfera inerte
per ridurre i fenomeni ossidativi. La prima fermentazione è condotta in serbatoi di acciaio inox termocondizionati. Il metodo utilizzato per la rifermentazione in bottiglia è quello classico previsto dalla Trento DOC. La maturazione sui lieviti dura oltre 24 mesi al fine di mantenere intatta la fragranza del vino d’origine. Il “dosage” è minimo, per non alterare le caratteristiche conferite naturalmente dai fattori ambientali molto favorevoli, dalla presa di spuma e da una lavorazione artigiana particolarmente curata.
Caratteristiche Colore paglierino scarico con riflessi verdolini, vivo, perlage fine ed elegante, minuto e continuo.
Il profumo è intenso, varietale con leggere sensazioni di mela verde che gli donano particolare finezza. Sapido e salato al gusto, ma allo stesso tempo vivace ed elegante.
Abbinamenti Come ogni Trentodoc di classe è ottimo aperitivo e può essere goduto a tutto pasto.
Brut Rose BALTER
Sboccatura 2019
COMPOSIZIONE: Di origine morenica, evidenzia una buona presenza di scheletro su rocce calcaree. La tessitura è di medio impasto con una buone dotazione di argilla; una concimazione organica a turno quadriennale è l’unico intervento di integrazione naturale.
VITIGNO: Pinot Nero 80% Chardonnay 20% da vigneti dell’azienda – Campo n. 11 – 12 – Allevamento parte a filare Guyot e parte a cordone speronato.
VINIFICAZIONE: Vendemmia a mano in piccole casse – spremitura soffice dei grappoli interi – prima fermentazione parte in acciaio, parte in piccole botti di rovere (circa 15% del vino base).
PRESA DI SPUMA: La presa di spuma avviene con il metodo tradizionale classico nel mese di giugno successivo alla vendemmia.
SBOCCATURA: L’operazione si sboccatura viene effettuata dopo una maturazione del vino a contatto con i lieviti di almeno 24 mesi. Annata di riferimento indicata in etichetta.
RESIDUO ZUCCHERINO: max 6 grammi/litro – BRUT
Cime di Altilia Brut 2017 - Levide
Cime di Altilia Brut 2017 - Raffinatezza Trentodoc
Il Cime di Altilia brut 2017 è un Trentodoc Metodo Classico prodotto dalla cantina Levìde,
che esprime al meglio le caratteristiche uniche del territorio trentino. Questo spumante millesimato è realizzato con uve 100% Chardonnay,
affinate sui lieviti per 36 mesi, per un equilibrio perfetto tra eleganza, struttura e freschezza.
Caratteristiche principali
- Produttore: Levìde
- Denominazione: Trentodoc
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: 36 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-10°C
Note di degustazione Cime di Altilia Brut
Esame visivo
**Giallo paglierino brillante, perlage fine e persistente.**
Esame olfattivo
Elegante e intenso, con **note di agrumi, mandorla e crosta di pane**, arricchite da sfumature floreali.
Esame gustativo
Fresco e armonioso, con una **persistenza minerale e una raffinata sapidità finale**.
Abbinamenti consigliati Cime di Altilia Brut
Il Cime di Altilia 2017 è perfetto per accompagnare:
- 🍣 Cruditè di pesce e sushi
- 🐟 Filetto di salmone e baccalà
- 🦑 Tagliolini al nero di seppia
- 🧀 Formaggi freschi e di media stagionatura
Scopri Cime di Altilia 2017 su Enoteca Trentino e in negozio a Folgarida
Scopri il Cime di Altilia Brut 2017 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Cime di Altilia Extra Brut 2017 - Levide
Cime di Altilia Extra Brut 2017 - Trentodoc di Classe
Il Cime di Altilia Extra Brut 2017 è un raffinato Trentodoc Metodo Classico della cantina Levìde,
realizzato con uve 100% Chardonnay selezionate con cura e sottoposte a un affinamento di 36 mesi sui lieviti.
Un millesimato che si distingue per la sua freschezza, finezza e struttura.
Caratteristiche principali Cime di Altilia Extra Brut
- Produttore: Levìde
- Denominazione: Trentodoc
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: 36 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-10°C
Note di degustazione
Esame visivo
**Giallo paglierino brillante, perlage fine e persistente.**
Esame olfattivo
Bouquet elegante con **sentori di mela, agrumi e mandorla**.
Esame gustativo
Secco e fresco con una **persistenza minerale e un raffinato retrogusto agrumato**.
Abbinamenti consigliati
Il Altilia Extra Brut 2017 si abbina perfettamente a:
- 🍤 Spaghetti allo scoglio
- 🍚 Risotto agli asparagi
- 🐟 Branzino al forno con patate
- 🧀 Formaggi freschi e a media stagionatura
Scopri Altilia Extra Brut 2017 su Enoteca Trentino oppure vieni in negozio a Folgarida in Val di Sole
Acquista il Cime di Altilia Extra Brut 2017 e scopri altri Trentodoc selezionati su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti e seguici sui social:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
CLOU Pas Dosé 2019 - Giulio Larcher
CLOU Pas Dosé 2019 - Metodo Classico d'Autore
Il CLOU Pas Dosé 2019 è un’eccellenza del **Metodo Classico Trentodoc**, un raffinato blend di **70% Chardonnay e 30% Pinot Nero**, capace di emozionare con il suo carattere complesso ed elegante.
L’affinamento di **40 mesi sui lieviti**, unito alla scelta di **vinificare lo Chardonnay in barriques**, dona a questo spumante una struttura avvolgente e una profondità straordinaria.
Prodotto in quantità limitatissime, rappresenta una delle bollicine di montagna più esclusive del Trentino.
La cantina di **Giulio Larcher**, situata a **Valbona di Ala (TN)**, esprime con CLOU un Metodo Classico che unisce tradizione e innovazione, con un’attenzione particolare al recupero di vecchi cloni francesi e l’uso sapiente del legno per la maturazione.
Zona di produzione e caratteristiche CLOU Pas Dosé
- Produttore: Giulio Larcher
- Zona di produzione: Monti Lessini, Valbona - Ala (TN)
- Denominazione: Metodo Classico Pas Dosé
- Vitigno: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
- Annata: 2019
- Affinamento sui lieviti: Minimo 40 mesi
- Affinamento Chardonnay: Barriques di rovere francese
- Fermentazione Pinot Nero: Acciaio
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Dosaggio: Pas Dosé (senza zuccheri aggiunti)
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-10°C
- Tempo di conservazione: Fino a 15 anni
- Contiene solfiti: Sì
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Soffice delle uve intere
- Fermentazione: Pinot Nero in acciaio, Chardonnay in barriques
- Affinamento: Minimo 40 mesi sui lieviti
- Malolattica: Svolta
- Dosaggio: Pas Dosé (nessun zucchero aggiunto dopo la sboccatura)
Note di degustazione
- Colore: Giallo dorato luminoso con perlage fine e persistente
- Profumo: Crosta di pane, frutta gialla croccante, frutta secca e note minerali
- Gusto: Acidità brillante, struttura cremosa e finale lungo e avvolgente
Abbinamenti gastronomici
Il CLOU Pas Dosé 2019 è ideale per chi ama le **bollicine gastronomiche** e accompagna perfettamente:
- 🦞 Primi piatti di pesce e risotto ai frutti di mare
- 🐟 Pesce alla griglia e crostacei
- 🧀 Formaggi stagionati e a pasta dura
- 🥩 Carni bianche delicate
- 🥂 Brindisi e occasioni speciali
Acquista CLOU Pas Dosé 2019 su Enoteca Trentino
Scopri il CLOU Pas Dosé 2019 e altri Metodo Classico d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Conte Federico Riserva 2017 - BOSSI FEDRIGOTTI
Conte Federico Riserva Brut
TRENTO DOC RISERVA METODO CLASSICO
Elegante spumante dall’inconfondibile bouquet, dono di selezionati vigneti in terra trentina accarezzati dal vento Ora. Questo vino nasce dall’antica passione Bossi Fedrigotti ed arricchisce la gamma dei nobili vini dello storico casato.
VITIGNI
Chardonnay, Pinot Nero.
NOTE ORGANOLETTICHE
Aspetto: colore giallo intenso con riflessi dorati. Perlage fine
e persistente.
Olfatto: fragrante, aromi di pane uniti a crema, scorza d’arancia e spezie.
Palato: perlage delicato, acidità sostenuta, in ottimo equilibrio con sentori di mela e pesca.
ABBINAMENTI
Perfetto come aperitivo o per festosi brindisi, accompagna piacevolmente le crudité e le marinate di pesce, in particolare il salmone affumicato. Ottimo anche con i fritti, di verdura o di mare, pinzimonio e insalata di pollo.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol.
La famiglia dei Conti Bossi Fedrigotti vive in Trentino da quasi 600 anni e da oltre 300 coltiva la vite con amore e professionalità. Nelle tante generazioni dei Bossi Fedrigotti viticoltori, spicca la figura intraprendente e lungimirante del Conte Federico, padre degli attuali proprietari, che sessant’anni fa ha creato il Fojaneghe, primo taglio bordolese in Italia, ancor oggi icona del nobile casato, e che ha dato grande slancio alla produzione dei vini dell’azienda.
Al suo nome dunque è dedicato lo spumante Trento Doc Metodo Classico, nuovo prodotto che completa la gamma della nobile e storica famiglia.
Cuvée Pietra 2018 - Marchesi Guerrieri Gonzaga
Cuvée Pietra 2018 - Trentodoc Riserva Extra Brut
Il Cuvée Pietra 2018 è un’eccellenza firmata Marchesi Guerrieri Gonzaga, un raffinato Trentodoc Extra Brut
che rappresenta un omaggio alla tradizione spumantistica trentina. Prodotto esclusivamente con uve 100% Chardonnay,
coltivate tra i 400 e i 700 metri s.l.m. nei vigneti di Pressano e Val di Cembra, questo Blanc de Blancs esprime
l’incontro perfetto tra struttura, mineralità e finezza.
Un Trentodoc che celebra il Trentino Cuvée Pietra 2018
Le uve di **Cuvée Pietra** provengono da due terroir distinti: **Pressano**, con vini più strutturati, e **Alta Val di Cembra**,
dove nascono vini più freschi e floreali. La vendemmia è rigorosamente **manuale**, tra fine agosto e inizio settembre,
per garantire la perfetta maturazione delle uve.
Affinamento e Metodo di Produzione
Dopo la pressatura soffice e la fermentazione in **acciaio a temperatura controllata**, il vino affina per **36 mesi sui lieviti**,
sviluppando una straordinaria complessità aromatica. La sboccatura è seguita da un ulteriore riposo in bottiglia,
che dona eleganza e profondità gustativa.
Caratteristiche principali
- Produttore: Marchesi Guerrieri Gonzaga
- Denominazione: Trentodoc Riserva
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: 36 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-9°C
Note di degustazione
Esame visivo Cuvée Pietra 2018
**Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, perlage fine e persistente.**
Esame olfattivo
Profumo intenso e raffinato con **note di frutta fresca, agrumi, fiori bianchi e sentori minerali**.
Esame gustativo
Fresco, equilibrato e persistente, caratterizzato da una piacevole acidità e una chiusura sapida ed elegante.
Abbinamenti consigliati
Il Cuvée Pietra 2018 è perfetto per:
- 🐟 **Crudi di pesce e crostacei**
- 🦪 **Ostriche e frutti di mare**
- 🧀 **Formaggi stagionati e a pasta dura**
- 🥂 **Aperitivi esclusivi e cene eleganti**
Acquista Cuvée Pietra 2018 su Enoteca Trentino
Scopri il Cuvée Pietra 2018, un Trentodoc Riserva di straordinaria eleganza.
Ordinalo ora su Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Der Blauwal AP Riserva 2011 - Cesconi
Der Blauwal AP Riserva 2011 - Metodo Classico d’Eccellenza
Il Der Blauwal AP Riserva 2011 è la massima espressione del Metodo Classico firmata Cesconi. Questo straordinario Trentodoc Extra Brut nasce da un solo vigneto, un unico millesimo e un singolo vitigno: Chardonnay 100%. Dopo 120 mesi sui lieviti, raggiunge un’eccezionale complessità e profondità, raccontando con eleganza la storia dell’annata e del territorio di Pressano.
Le uve provengono da pergole di oltre 45 anni, radicate nei suoli minerali di Pressano, ricchi di arenaria del Werfen con presenza di gesso e calcare. La vinificazione avviene con pressatura soffice e fermentazione in barriques usate, seguita da una malolattica svolta per conferire maggiore rotondità. Dopo la sboccatura, il rabbocco viene effettuato esclusivamente con lo stesso vino, senza aggiunta di liqueur d’expedition, garantendo la massima purezza espressiva.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Cesconi
- Zona di produzione: Pressano, Trentino
- Denominazione: Trento DOC Riserva
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Suolo: Arenaria del Werfen con presenza di gesso e calcare
- Altitudine: 300-500 m s.l.m.
- Clima: Continentale con forti escursioni termiche
- Produzione annua: 500 bottiglie
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Soffice con resa del 50%
- Fermentazione: In barriques usate
- Malolattica: Svolta
- Affinamento sui lieviti: 120 mesi
- Elevage: 8 mesi in barrique
- Affinamento post dégorgement: 18 mesi
- Dosaggio: Extra Brut (circa 2 g/l)
- Rabbocco: Con lo stesso vino, senza liqueur d’expedition
Note di degustazione Der Blauwal AP Riserva
- Colore: Giallo dorato brillante con perlage fine e persistente
- Profumo: Complesso e raffinato, con note di agrumi maturi, crosta di pane, frutta secca e spiccata mineralità
- Gusto: Avvolgente e strutturato, con una freschezza vibrante e lunga persistenza
Abbinamenti gastronomici
Il Der Blauwal AP Riserva 2011 è uno spumante di grande finezza, ideale per occasioni speciali e piatti gourmet. Perfetto con:
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🐟 Pesce crudo e affumicato
- 🧀 Formaggi stagionati ed erborinati
- 🍄 Piatti a base di tartufo
Grazie alla sua struttura e mineralità, può essere apprezzato anche come vino da meditazione.
Acquista Der Blauwal AP Riserva 2011 su Enoteca Trentino
Scopri Der Blauwal AP Riserva 2011 e gli altri grandi spumanti metodo classico della nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Inoltre, grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Der Blauwal Riserva 2014 - Trentodoc Extra Brut Cesconi
Der Blauwal Riserva 2014 - Trentodoc Extra Brut di Cesconi
Il Der Blauwal Riserva 2014 è uno spumante Metodo Classico Trentodoc di straordinaria finezza e profondità, prodotto dalla cantina Cesconi.
Questo Trentodoc Extra Brut è il risultato di un singolo vigneto, un’unica annata e un solo vitigno: 100% Chardonnay.
Dopo un affinamento di almeno 84 mesi sui lieviti, sviluppa un profilo complesso e avvolgente, con un dosaggio limitato a 3 g/l per preservare la purezza del frutto e la sua straordinaria eleganza.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Cesconi
- Zona di produzione: Pressano, Trentino
- Denominazione: Trentodoc Riserva
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Vigneto: Singolo vigneto in località Garli, Pressano
- Altitudine: 300 m s.l.m.
- Suolo: Arenaria del Werfen con presenza di gesso e calcare
- Metodo di allevamento: Pergola trentina
- Età delle viti: Oltre 45 anni
- Formato bottiglia: 0,750 L
Vinificazione e affinamento
- Vendemmia: Manuale con selezione accurata dei grappoli
- Pressatura: Soffice con resa del 50%
- Fermentazione: In barrique usate
- Malolattica: Svolta
- Affinamento pre-tiraggio: 8 mesi sui lieviti in barrique
- Affinamento sui lieviti: 84 mesi
- Dosaggio: Extra Brut (3 g/l)
- Produzione: 5.000-10.000 bottiglie a seconda dell'annata
Note di degustazione Der Blauwal Riserva
- Colore: Giallo dorato brillante
- Perlage: Fine e persistente
- Profumo: Note di agrumi maturi, frutta secca, crosta di pane e sentori minerali
- Gusto: Cremoso e avvolgente, con una freschezza vibrante e un finale lungo e sapido
Abbinamenti gastronomici
Il Der Blauwal Riserva 2014 è perfetto per accompagnare:
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🐟 Pesce crudo e affumicato
- 🧀 Formaggi stagionati e affinati
- 🥩 Carni bianche delicate
Acquista Der Blauwal Riserva 2014 su Enoteca Trentino
Scopri Der Blauwal Riserva 2014 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Disìo 2018 - Trento DOC Blanc De Noirs Extra Brut
Disìo 2018 - Trento DOC Blanc De Noirs Extra Brut
Il Disìo 2018 è un prestigioso Trento DOC Blanc De Noirs Extra Brut, prodotto con uve 100% Pinot Nero
provenienti da vigneti situati su ripidissime terrazze. Affinato per 54 mesi in cantina, offre un’esperienza di degustazione unica,
caratterizzata da complessità aromatica e freschezza straordinaria.
Un Blanc De Noirs d’eccellenza
Il Disìo 2018 nasce da viti di oltre 30 anni, coltivate su terreni di marne rosse e calcarei. La raccolta manuale e la rigorosa selezione
delle uve assicurano una qualità impeccabile. Dopo una fermentazione a temperatura controllata, il vino matura a lungo sui propri lieviti,
sviluppando una struttura complessa e armoniosa.
Caratteristiche principali
- Denominazione: Trento DOC
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Affinamento: 54 mesi in cantina (40 mesi sui lieviti)
- Dosaggio: Extra Brut - 4,9 g/l di zucchero
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8°C
Note di degustazione Disìo 2018
Esame visivo
Giallo paglierino con riflessi limone, perlage fine e persistente.
Esame olfattivo
Profumo intenso di mela cotogna, agrumi mediterranei e frutta secca. Sentori di pasticceria e lieviti pregiati completano il bouquet.
Esame gustativo Disìo 2018
Sapido e verticale, con acidità vibrante e grande persistenza. Struttura elegante e cremosa, con un finale avvolgente di crosta di pane e mandorla.
Abbinamenti consigliati
Il Disìo 2018 è ideale per accompagnare:
- 🦪 Crudità di mare
- 🐟 Pesce alla griglia
- 🧀 Formaggi stagionati
- 🍋 Piatto gourmet a base di agrumi
Scopri il Disìo 2018 su Enoteca Trentino
Acquista il Disìo 2018 e scopri la nostra selezione di Trento DOC
su Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Extra brut Rose Riserva 2017 - MASO MARTIS
Millesimo 2017
È un prodotto di classe dal colore rosa delicato, con profumi di piccoli frutti di bosco, ribes, lamponi e fragoline e delicati richiami di mandorla dolce, corposo e vellutato.
Ideale per un aperitivo fresco e spumeggiante fra amici ma anche per le occasioni di piacevoli incontri.
VINIFICAZIONE
Si esegue una vendemmia a mano in piccole casse; le uve vengono pigiate e il mosto resta a contatto con le bucce in macerazione a freddo per circa 18-24 ore per favorire l’estrazione del colore e dei precursori aromatici più nobili del Pinot Nero. Avviene poi una pressatura molto soffice, la fermentazione e una lunga permanenza del vino base sui lieviti. Conservato in serbatoi d’acciaio, viene imbottigliato la primavera successiva con l’aggiunta di lieviti selezionati.
Dopo un invecchiamento per un periodo di almeno 54/60 mesi, viene eseguito il remuage e quindi la sboccatura con successivo confezionamento.
VITIGNI
Pinot Nero innestato su Kober 5BB, sesto di impianto m 2,20 x 0,80, a guyot.
DENSITÀ IMPIANTO 5.000 piante per ettaro
COLTIVAZIONE
Potatura corta, concimazione organica a turno biennale/ triennale, lavorazione del terreno a filari alterni, irrigazione solo di soccorso a goccia. Vigneti in coltivazione biologica con certificazione ICEA.
PRODUZIONE
Non supera i 8.000 kg/ha
CARATTERISTICHE colore: rosato
profumo: intenso, con sentori di piccola frutta rossa e nota di lievito.
perlage: bollicine sottili, molto persistenti
GUSTO: Franco, robusto, esaltato da equilibrio acido e salino che ne aumentano la personalità. Ricorda l’uva di provenienza.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Ideale come aperitivo; piatti a base di pesce.
SERVIRE A 10°-12°C.
GOLD MEDAL 2018
Ferrari Maximum Rosè
Sboccatura 2018
Pinot Nero 70% e Chardonnay 30%, raccolte con vendemmia manuale nella prima metà di settembre.
COLORE E PERLAGE
Elegante rosa antico e perlage persistente.
PROFUMO
Ampio e complesso con note agrumate e di piccoli frutti, tipiche del Pinot Nero.
GUSTO
Ricco e avvolgente con finale di notevole persistenza segnato da delicati sentori di lievito, conferiti dagli oltre 30 mesi di affinamento in bottiglia.
Ferrari Perlé 2016 - Trentodoc Millesimato
Ferrari Perlé 2016 - Trentodoc Millesimato Blanc de Blancs
Il Ferrari Perlé 2016 è un'espressione raffinata del **Trentodoc Blanc de Blancs**, prodotto con sole uve **Chardonnay** provenienti dai migliori vigneti di montagna del Trentino.
Grazie a un **affinamento di 5 anni sui lieviti**, questo Metodo Classico combina eleganza, struttura e una straordinaria finezza aromatica.
Il risultato è un perlage **fine e persistente**, che avvolge il palato con note di frutta matura, fiori bianchi e una delicata mineralità.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di montagna nelle migliori aree del Trentino
- Denominazione: Trentodoc Millesimato
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Annata: 2016
- Affinamento sui lieviti: Minimo 5 anni
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Prima annata di produzione: 1971
Note di degustazione Ferrari Perlé 2016
Esame visivo
Alla vista si presenta di un **giallo intenso con riflessi dorati**. Inoltre, il perlage è estremamente fine e persistente, segno distintivo di una lunga maturazione.
Esame olfattivo
Il bouquet è particolarmente complesso e fine. Si possono riconoscere delicate note floreali di **fiori di mandorlo**, seguite da sentori fruttati di **mela renetta**.
Infine, leggere sfumature di **crosta di pane** completano il profilo aromatico, rendendolo estremamente raffinato.
Esame gustativo Ferrari Perlé 2016
Al palato risulta **vellutato ed equilibrato**. Le note di **mela matura**, accompagnate da **sentori di lievito e mandorla dolce**, regalano un sorso piacevolmente armonioso.
La chiusura è persistente, lasciando un'elegante sensazione minerale e aromatica.
Abbinamenti gastronomici
Questo millesimato si abbina perfettamente a diversi piatti. In particolare, è ideale con:
- 🦞 Crudi di mare e crostacei
- 🐟 Pesce al forno o alla griglia
- 🧀 Formaggi stagionati e affinati
- 🥂 Momenti di celebrazione e aperitivi esclusivi
Modalità di servizio
Per apprezzare al meglio tutte le sue caratteristiche, si consiglia di servire a **10-12°C**.
Acquista Ferrari Perlé 2016 su Enoteca Trentino
Non perdere l'opportunità di degustare questa straordinaria etichetta!
Scopri Ferrari Perlé 2016 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Per semplificare la tua esperienza, abbiamo raccolto tutti i nostri collegamenti essenziali in un unico link.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Grazie al nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Con un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire l’assortimento e le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Ferrari Perlé 2017 - Trentodoc Millesimato
Ferrari Perlé 2017 - Trentodoc Millesimato
Il Ferrari Perlé 2017 è un Trentodoc Blanc de Blancs di altissima qualità, prodotto con sole uve **Chardonnay** selezionate dai migliori vigneti di montagna del Trentino.
Un Metodo Classico raffinato, che affina per **5 anni sui lieviti**, regalando un’armonia perfetta tra **eleganza, freschezza e complessità aromatica**.
Questo millesimato, prodotto per la prima volta nel **1971**, rappresenta una delle massime espressioni della tradizione Ferrari, con un perlage finissimo e persistente e un profilo gustativo seducente e vellutato.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di montagna nelle zone più vocate del Trentino
- Denominazione: Trentodoc Millesimato
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Annata: 2017
- Affinamento sui lieviti: Minimo 5 anni
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Prima annata di produzione: 1971
Note di degustazione Ferrari Perlé 2017
Esame visivo
Giallo intenso con riflessi dorati. Il perlage è finissimo e persistente, segno distintivo di un lungo affinamento.
Esame olfattivo Ferrari Perlé 2017
**Bouquet intenso e di particolare finezza**, con note floreali di fiori di mandorlo e fruttate di mela renetta.
Eleganti sfumature speziate si intrecciano con leggeri sentori di **crosta di pane**, tipici della lunga maturazione sui lieviti.
Esame gustativo
**Seducente ed elegante**, con una struttura vellutata e persistente.
Al palato emergono note di mela matura, seguite da piacevoli richiami di **lievito e mandorla dolce**.
Il finale è lungo e aromatico, con una raffinata espressione del carattere dello Chardonnay.
Abbinamenti gastronomici
Il Ferrari Perlé 2017 è perfetto per accompagnare:
- 🦞 Crudi di mare e crostacei
- 🐟 Pesce al forno o alla griglia
- 🧀 Formaggi stagionati e affinati
- 🥂 Momenti di celebrazione e aperitivi esclusivi
Modalità di servizio
Temperatura di servizio: 10-12°C.
Acquista Ferrari Perlé 2017 su Enoteca Trentino
Scopri Ferrari Perlé 2017 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Ferrari Perlé 2018 - Trentodoc Millesimato
Ferrari Perlé 2018 - Trentodoc Millesimato Blanc de Blancs
Il Ferrari Perlé 2018 è un'eccellenza del **Trentodoc Blanc de Blancs**, ottenuto da una rigorosa selezione di uve **Chardonnay** provenienti dai vigneti di montagna più vocati del Trentino.
Grazie a un **affinamento di 5 anni sui lieviti**, questo Metodo Classico esprime al meglio l'equilibrio tra freschezza, struttura e complessità aromatica.
Il risultato è un perlage **fine e persistente**, accompagnato da note eleganti di frutta matura, fiori bianchi e leggere sfumature di pasticceria.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di montagna nelle migliori aree del Trentino
- Denominazione: Trentodoc Millesimato
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Annata: 2018
- Affinamento sui lieviti: Minimo 5 anni
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Prima annata di produzione: 1971
Note di degustazione Ferrari Perlé 2018
Esame visivo
Il colore è un **giallo dorato brillante**, con un perlage finissimo e persistente, segno distintivo della lunga maturazione sui lieviti.
Esame olfattivo
Il bouquet è complesso e fine. Si percepiscono delicati sentori di **fiori di mandorlo**, accompagnati da sfumature di **mela renetta** e leggere note di **crosta di pane**.
Grazie all'affinamento prolungato, emergono anche sottili richiami speziati e agrumati.
Esame gustativo Ferrari Perlé 2018
Al palato si distingue per la sua **cremosità e armonia**. Le note di **mela matura**, **mandorla dolce** e **sentori di pasticceria** conferiscono un sorso elegante e avvolgente.
Il finale è lungo e ben bilanciato, con una sottile nota minerale che dona freschezza e persistenza.
Abbinamenti gastronomici
Il Ferrari Perlé 2018 si abbina perfettamente a diverse proposte culinarie. In particolare, è ideale con:
- 🦞 Crudi di mare e crostacei
- 🐟 Pesce al forno o alla griglia
- 🧀 Formaggi stagionati e affinati
- 🥂 Aperitivi esclusivi e momenti di celebrazione
Modalità di servizio
Per apprezzarne al meglio le caratteristiche, si consiglia di servire a **10-12°C**.
Acquista Ferrari Perlé 2018 su Enoteca Trentino
Scopri Ferrari Perlé 2018 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Per offrirti la migliore esperienza, abbiamo raccolto tutti i collegamenti essenziali in un unico link.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Scopri le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Grazie al nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Con un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Ferrari Perlé Bianco Riserva 2015 - Trentodoc
Ferrari Perlé Bianco Riserva 2015 - L’eleganza di un Trentodoc senza tempo
Il Ferrari Perlé Bianco Riserva 2015 è un Trentodoc che nasce da un’accurata selezione di sole uve Chardonnay, raccolte manualmente nei vigneti di montagna più vocati del Trentino.
Affinato per oltre 8 anni sui lieviti, seduce con un perfetto equilibrio tra freschezza, sapidità e morbidezza, regalando una complessità aromatica unica.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di montagna del Trentino
- Denominazione: Trentodoc Riserva
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: Oltre 8 anni
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Prima annata di produzione: 2006
Vinificazione e affinamento
- Vendemmia: Manuale, con selezione delle migliori uve
- Fermentazione: In acciaio per preservare freschezza ed eleganza
- Affinamento: Oltre 8 anni sui lieviti selezionati in colture proprietarie
Note di degustazione
Esame visivo Ferrari Perlé Bianco
**Colore dorato con perlage fine e persistente.**
Esame olfattivo
Complesso e raffinato, con **note di cedro candito, confettura di mela cotogna, brezza marina e pane speziato**.
Esame gustativo
Freschezza e sapidità in perfetto equilibrio con una **morbidezza raffinata**. Il finale lungo e persistente richiama note di **pepe bianco e albicocca disidratata**.
Abbinamenti gastronomici Ferrari Perlé Bianco
Il Perlé Bianco Riserva 2015 è perfetto per accompagnare:
- 🦪 Frutti di mare e ostriche
- 🧀 Formaggi stagionati e affinati
- 🥂 Brindisi raffinati e occasioni speciali
Acquista Ferrari Perlé Bianco Riserva 2015 su Enoteca Trentino
Scopri il Ferrari Perlé Bianco Riserva 2015 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Ferrari Perlé Nero Riserva 2017 - Trentodoc
Ferrari Perlé Nero Riserva 2017 - L'eccellenza del Blanc de Noirs Trentodoc
Il Ferrari Perlé Nero Riserva 2017 rappresenta una sfida straordinaria: il primo Blanc de Noirs firmato Ferrari, frutto di oltre quarant’anni di ricerca.
Realizzato esclusivamente con Pinot Nero coltivato nei migliori vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, a oltre 400 metri di altitudine, è un Trentodoc dal carattere deciso e dalla finezza straordinaria.
Zona di produzione e caratteristiche Ferrari Perlé Nero
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, Trentino
- Denominazione: Trentodoc Blanc de Noirs Riserva
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Affinamento sui lieviti: Minimo 6 anni
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Prima annata di produzione: 2002
Vinificazione e affinamento
- Raccolta: Manuale a metà settembre
- Fermentazione: In acciaio e in parte in legno
- Affinamento: Minimo 6 anni sui lieviti selezionati in proprie colture
Note di degustazione
Esame visivo
**Giallo dorato brillante**, con perlage finissimo e persistente.
Esame olfattivo
Complesso e ricco, con note minerali, frutta matura e sfumature tostate di crosta di pane.
Esame gustativo Ferrari Perlé Nero
Strutturato ed elegante, con perfetto equilibrio tra frutta, spezie e sapidità. La cremosità al palato sorprende per il dinamismo e la lunga persistenza.
Abbinamenti gastronomici
Il Ferrari Perlé Nero Riserva 2017 è perfetto per accompagnare:
- 🥩 Carni bianche e rosse delicate
- 🦪 Frutti di mare e crostacei
- 🧀 Formaggi stagionati
- 🥂 Occasioni di prestigio e brindisi esclusivi
Acquista Perlé Nero Riserva 2017 su Enoteca Trentino
Scopri il Ferrari Perlé Nero Riserva 2017 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Ferrari Perlé Zero11 - Trentodoc
Ferrari Perlé Zero11 - L’essenza dello Chardonnay di Montagna
Il Ferrari Perlé Zero11 è un Trentodoc a dosaggio zero che porta all’estremo la raffinata arte della creazione delle cuvée.
Un mosaico di millesimi che esalta la purezza dello Chardonnay, con l’acciaio che dona eleganza aromatica, il legno che conferisce struttura e il vetro che arricchisce profondità e complessità.
Un’eccellenza firmata Ferrari, pensata per gli amanti delle bollicine più raffinate.
Zona di produzione e caratteristiche Ferrari Perlé Zero11
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di montagna della famiglia Lunelli, Trentino
- Denominazione: Trentodoc Dosaggio Zero
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: Minimo 6 anni
- Millésime: Assemblaggio di più annate (2004, 2006, 2008, 2010)
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
Vinificazione e affinamento
- Raccolta: Manuale in cassette per preservare l’integrità dell’uva
- Fermentazione: Parte in acciaio, parte in legno, parte in vetro
- Affinamento: Minimo 6 anni sui lieviti selezionati in proprie colture
- Dosaggio: Zero (Pas Dosé)
Note di degustazione
Esame visivo Ferrari Perlé Zero11
**Giallo paglierino luminoso**, con un perlage finissimo e persistente.
Esame olfattivo
Profumo **intenso e pulito**, con sentori marini e iodati, note di pompelmo disidratato, ananas e erbe aromatiche.
Esame gustativo
Al palato sorprende per l’**equilibrio tra rotondità e freschezza**, con una struttura dinamica e una sapidità elegante.
Il finale è lungo, profondo e con un’elevata persistenza minerale.
Abbinamenti gastronomici
Il Ferrari Perlé Zero11 è perfetto per accompagnare:
- 🍣 Sushi e sashimi
- 🦪 Ostriche e frutti di mare
- 🧀 Formaggi a crosta fiorita e affinati
- 🥂 Brindisi speciali ed eventi esclusivi
Acquista Ferrari Perlé Zero su Enoteca Trentino
Scopri il Ferrari Perlé Zero11 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Fontana Trentodoc Riserva Brut Blanc de Blancs 2018
Graziano Fontana Trentodoc Riserva 2018 - Blanc de Blancs di Eccellenza
Il Graziano Fontana Trentodoc Riserva 2018 è un Metodo Classico che rappresenta l’essenza dello Chardonnay coltivato in Trentino.
Prodotto esclusivamente con **100% Chardonnay**, è un **Blanc de Blancs** che si distingue per la sua finezza ed eleganza, affinato **lungamente sui lieviti** per esaltarne la complessità aromatica e il perlage persistente.
Le uve provengono dai migliori vigneti di alta quota, coltivati con il tradizionale sistema a **pergola trentina**, che garantisce un’ottima esposizione al sole e una maturazione ottimale.
Il **90% dell’affinamento avviene in acciaio** per preservare freschezza e purezza, mentre il **10% matura in rovere francese** per arricchire il profilo aromatico con eleganti note tostate e speziate.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Graziano Fontana
- Zona di produzione: Trentino
- Denominazione: Trento DOC Riserva Brut
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Altitudine vigneti: 400 - 600 m s.l.m.
- Suolo: Calcareo con scheletro
- Affinamento: 90% acciaio, 10% rovere francese
- Durata dell'affinamento sui lieviti: Prolungato
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Zuccheri residui: 2,96 g/L
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-10°C
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Delle uve intere con selezione del mosto fiore
- Fermentazione: In vasche di acciaio e botti grandi di rovere francese
- Affinamento: In bottiglia sui lieviti
- Dosaggio: Brut (basso residuo zuccherino per esaltare freschezza e sapidità)
Note di degustazione
- Colore: Giallo dorato con riflessi brillanti
- Profumo: Eleganti note di crosta di pane, frutta gialla croccante e frutta secca
- Gusto: Fresco, minerale e avvolgente, con un perlage fine e persistente
Abbinamenti gastronomici Fontana
Il Graziano Fontana Trentodoc Riserva 2018 è perfetto per accompagnare:
- 🦞 Frutti di mare e crostacei
- 🐟 Pesce crudo e marinato
- 🧀 Formaggi stagionati
- 🥂 Brindisi e aperitivi esclusivi
Acquista Graziano Fontana Trentodoc su Enoteca Trentino
Scopri il Graziano Fontana Trentodoc Riserva 2018 e altri spumanti Metodo Classico della nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 🍾 Selezione Trentodoc - Scopri altre etichette pregiate
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
- 🎥 Tour Virtuale - Esplora l’enoteca online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Inoltre, grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
FRAL Riserva Brut Spagnolli
FRAL Riserva Brut Spagnolli - L’eleganza del Metodo Classico trentino
Il FRAL Riserva Brut Spagnolli è un raffinato spumante Metodo Classico ottenuto da un sapiente blend
di 65% Chardonnay e 35% Pinot Nero. Le uve provengono da vigneti situati tra i 220 e 250 metri di altitudine,
caratterizzati da suoli ghiaiosi di origine alluvionale che donano al vino una spiccata mineralità e freschezza.
Affinato oltre 40 mesi sui lieviti, questo Trento DOC
esprime un perfetto equilibrio tra struttura, complessità e finezza.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Spagnolli
- Denominazione: Trento DOC
- Vitigni: 65% Chardonnay, 35% Pinot Nero
- Altitudine: 220-250 m s.l.m.
- Suolo: Alluvionale, con alta percentuale di ghiaia
- Esposizione: Sud-ovest
- Resa per ettaro: 40 hl/ha
- Vendemmia: Manuale con selezione dei grappoli
Curiosità: Il nome “FRAL” nasce dall’unione delle iniziali della famiglia Spagnolli, che da generazioni
si dedica alla produzione di spumanti d’eccellenza. Questo Metodo Classico rappresenta il massimo della tradizione e dell’innovazione della cantina.
Vinificazione e affinamento FRAL Riserva Brut Spagnolli
- Pressatura: Soffice delle uve intere per estrarre solo il mosto fiore
- Fermentazione:
- Pinot Nero: In acciaio per preservare la freschezza
- Chardonnay: In barriques di rovere di Slavonia per maggiore complessità
- Metodo di spumantizzazione: Metodo Classico con rifermentazione in bottiglia
- Affinamento sui lieviti: Oltre 40 mesi
Note di degustazione
👀 Esame visivo
Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati e un perlage finissimo e persistente.
👃 Esame olfattivo FRAL Riserva Brut Spagnolli
Bouquet raffinato con note di frutta a polpa gialla, agrumi canditi, miele d’acacia e crosta di pane.
👅 Esame gustativo
Strutturato e avvolgente, con un perfetto bilanciamento tra acidità e sapidità, che regala un finale lungo e minerale,
con sentori di nocciole tostate e spezie dolci.
Abbinamenti gastronomici
Il FRAL Riserva Spagnolli è ideale per:
- 🥂 Aperitivi gourmet con finger food raffinati
- 🍣 Sushi e sashimi, per esaltare la delicatezza del pesce crudo
- 🦪 Ostriche e frutti di mare, grazie alla sua freschezza minerale
- 🍗 Secondi piatti di carne bianca o vitello tonnato
- 🧀 Formaggi stagionati e a crosta fiorita (come il Brie o il Camembert)
Acquista FRAL Riserva Brut Spagnolli su Enoteca Trentino
Scopri FRAL Riserva Spagnolli e gli altri grandi spumanti metodo classico della nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 Nel nostro Linktree troverai:
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca
Franz Haas Pas Dosé 2015 - Metodo Classico Pinot Nero
Franz Haas Pas Dosé 2015 - Metodo Classico di Carattere
Il Franz Haas Pas Dosé 2015 è un Metodo Classico ottenuto da **100% Pinot Nero**, espressione pura di un territorio d’alta quota.
Questo spumante, privo di dosaggio zuccherino, regala un sorso **secco, minerale e vibrante**, con un perlage fine e persistente.
Prodotto con uve selezionate nei vigneti di **Montagna, in Alto Adige**, a un’altitudine compresa tra **750 e 1.150 metri s.l.m.**, esprime grande freschezza e complessità.
L’affinamento prevede **6 mesi in acciaio** prima della presa di spuma, seguiti da **4 anni sui lieviti**, per sviluppare un’armonia straordinaria tra acidità e struttura.
Perfetto per chi cerca un Metodo Classico senza compromessi, dal profilo elegante e verticale.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Franz Haas
- Zona di produzione: Alto Adige, Montagna (BZ)
- Denominazione: Metodo Classico Pas Dosé
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Annata: 2015
- Altitudine vigneti: 750 - 1.150 m s.l.m.
- Suolo: Misto di dolomia e porfido
- Affinamento: 6 mesi in acciaio
- Affinamento sui lieviti: Circa 4 anni
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Dosaggio: Pas Dosé (Senza zuccheri aggiunti)
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 5-7°C
- Produzione annua: 3.000 bottiglie
- Resa per ettaro: 30-35 hl/ha
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Parte delle uve intere, parte diraspate e pigiate
- Fermentazione: In vasche di acciaio
- Affinamento: 6 mesi in acciaio prima della presa di spuma
- Affinamento sui lieviti: 4 anni in bottiglia
- Dosaggio: Pas Dosé (nessun zucchero aggiunto dopo la sboccatura)
Note di degustazione
- Colore: Giallo dorato tenue con perlage fine e persistente
- Profumo: Note minerali, crosta di pane, agrumi e piccoli frutti rossi
- Gusto: Secco, verticale, fresco e sapido con grande persistenza
Abbinamenti gastronomici
Il Franz Haas Pas Dosé 2015 è ideale per chi ama il Pinot Nero nella sua essenza più pura. Perfetto con:
- 🦪 Ostriche e frutti di mare
- 🍣 Sushi e crudi di pesce
- 🧀 Formaggi a crosta fiorita e affinati
- 🥩 Carni bianche leggere e tartare di manzo
- 🥂 Aperitivi raffinati e momenti di celebrazione
Acquista Franz Haas Pas Dosé 2015 su Enoteca Trentino
Scopri il Franz Haas Pas Dosé 2015 e altri spumanti Metodo Classico della nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 - Trentodoc
Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 - Trentodoc Millesimato
Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 è un’icona assoluta del **Trentodoc**, un capolavoro enologico che supera ogni aspettativa.
Prodotto con **selezionatissime uve Chardonnay** raccolte a mano, questo Metodo Classico affina per **10 anni sui lieviti**, sviluppando una straordinaria complessità aromatica.
Il suo **perlage finissimo e persistente**, unito a un bouquet avvolgente e un corpo vellutato, lo rendono un’esperienza sensoriale unica, capace di vincere la sfida del tempo.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di proprietà della Famiglia Lunelli, alle pendici dei monti di Trento
- Denominazione: Trentodoc Millesimato
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Annata: 2012
- Affinamento sui lieviti: Minimo 10 anni
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Altitudine vigneti: Fino a 600 metri di quota
- Esposizione: Sud-ovest
- Formati disponibili: 0,75 L
- Prima annata di produzione: 1972
Note di degustazione
Esame visivo
Si presenta con un **giallo brillante arricchito da riflessi dorati**.
Il perlage finissimo e persistente conferma la qualità e la lunga maturazione sui lieviti.
Esame olfattivo
Il bouquet è di rara intensità e fragranza. Il **fruttato varietale dello Chardonnay** si armonizza perfettamente con note di **miele, cioccolato bianco, spezie e agrumi**.
Un profilo olfattivo avvolgente e complesso, espressione della lunga evoluzione in bottiglia.
Esame gustativo Giulio Ferrari
Al palato risulta **elegante e armonico**, con un corpo **vellutato e ricco di sfumature**.
Le fragranze di **miele di acacia e fieno maturo** si fondono con delicate **note floreali**, regalando un impatto nobile e una persistenza straordinaria.
Abbinamenti gastronomici Giulio Ferrari
Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 è perfetto per occasioni speciali e piatti gourmet. Ideale con:
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🐟 Pesce nobile, tartare e carpacci
- 🧀 Formaggi stagionati e affinati
- 🥩 Carni bianche raffinate
- 🥂 Momenti di celebrazione esclusivi
Modalità di servizio
Per esaltarne la complessità e la struttura, servire a **10-12°C**.
Acquista Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 su Enoteca Trentino
Scopri Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Per una navigazione più semplice, abbiamo raccolto tutti i collegamenti essenziali in un unico link.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Scopri le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 - Trentodoc Millesimato
Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 - Trentodoc Millesimato
Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 è il fiore all’occhiello del **Trentodoc**, un capolavoro della **Famiglia Lunelli** che incarna l’eccellenza della spumantistica italiana.
Prodotto con **selezionatissime uve Chardonnay**, raccolte a mano nei migliori vigneti di montagna, questo Metodo Classico affina per **10 anni sui lieviti**, acquisendo profondità, struttura ed eleganza senza tempo.
Il suo perlage finissimo e persistente, unito a un bouquet ricco e un corpo vellutato, ne fanno un’etichetta iconica, capace di sfidare i decenni.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di proprietà della Famiglia Lunelli, alle pendici dei monti di Trento
- Denominazione: Trentodoc Millesimato
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Annata: 2012
- Affinamento sui lieviti: Minimo 10 anni
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Altitudine vigneti: Fino a 600 metri di quota
- Esposizione: Sud-ovest
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Prima annata di produzione: 1972
Note di degustazione Giulio Ferrari riserva
Esame visivo
Colore **giallo brillante** con splendidi riflessi dorati.
Il perlage finissimo e persistente è segno della lunga maturazione sui lieviti.
Esame olfattivo
Bouquet **intenso e raffinato**, con note di **miele, agrumi e spezie dolci**.
Il profumo evolve in sentori di **cioccolato bianco e fieno maturo**, regalando una sensazione avvolgente e profonda.
Esame gustativo Giulio Ferrari riserva
Al palato si distingue per l’**eleganza e l’armonia**, con una struttura **vellutata e avvolgente**.
Le note di **miele di acacia e fiori bianchi** si intrecciano con un’acidità equilibrata, donando un **finale lungo e persistente**.
Abbinamenti gastronomici
Il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 è l’ideale per occasioni esclusive e piatti gourmet. Perfetto con:
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🐟 Pesce marinato, tartare e sashimi
- 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
- 🥩 Carni bianche e foie gras
- 🥂 Eventi e celebrazioni speciali
Modalità di servizio
Per apprezzarne appieno la struttura e la complessità, servire a **10-12°C**.
Acquista Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 su Enoteca Trentino
Scopri Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2012 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Per una navigazione più semplice, abbiamo raccolto tutti i collegamenti essenziali in un unico link.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Scopri le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Giulio Ferrari Rosé 2007 - Trentodoc Millesimato
Giulio Ferrari Rosé 2007 - Trentodoc Millesimato
Il Giulio Ferrari Rosé 2007 è un’eccellenza del **Trentodoc Rosé**, simbolo della perfezione stilistica della **Famiglia Lunelli**.
Questo straordinario Metodo Classico nasce da una selezione accurata di **Pinot Nero**, con una piccola percentuale di **Chardonnay**, raccolti nei vigneti di montagna più vocati del Trentino.
Dopo un **affinamento di 10 anni sui lieviti**, esprime una profondità aromatica unica, unita a una raffinata complessità gustativa.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di proprietà della Famiglia Lunelli, alle pendici dei monti di Trento
- Denominazione: Trentodoc Millesimato
- Vitigno: Pinot Nero con piccola percentuale di Chardonnay
- Annata: 2007
- Affinamento sui lieviti: Minimo 10 anni
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Prima annata di produzione: 2006
Note di degustazione
Esame visivo
Si presenta con un elegante colore salmone, arricchito da riflessi ramati che esaltano la sua maturazione.
Il perlage è fine e persistente, segno distintivo di una lunga permanenza sui lieviti.
Esame olfattivo
Il bouquet si apre con intensi **sentori di agrumi e frutti rossi**, seguiti da sfumature floreali di **rosa canina**.
Emergono poi delicate note speziate e minerali, che donano profondità e complessità.
Esame gustativo Giulio Ferrari Rosé 2007
In bocca si distingue per la sua **vibrante freschezza e struttura avvolgente**.
Le note fruttate si fondono con un’elegante sapidità e un finale lungo, arricchito da sentori di **mandorla dolce e spezie delicate**.
L’equilibrio tra intensità e freschezza lo rende un vino unico e affascinante.
Abbinamenti gastronomici Giulio Ferrari Rosé
Il Giulio Ferrari Rosé 2007 è perfetto per accompagnare piatti raffinati e cene gourmet. Ideale con:
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🐟 Pesce affumicato e marinato
- 🧀 Formaggi stagionati e affinati
- 🥩 Carni bianche pregiate
Modalità di servizio
Per apprezzarne appieno la struttura e l'eleganza, servire a **10-12°C**.
Acquista Giulio Ferrari Rosé 2007 su Enoteca Trentino
Scopri Giulio Ferrari Rosé 2007 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Per una navigazione più semplice, abbiamo raccolto tutti i collegamenti essenziali in un unico link.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Scopri le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Giulio Ferrari Rosé 2008 - Trentodoc Millesimato
Giulio Ferrari Rosé 2008 - Trentodoc Millesimato
Il Giulio Ferrari Rosé 2008 rappresenta la massima espressione del **Trentodoc Rosé**, un Metodo Classico frutto dell'ossessione per l’eccellenza coltivata da oltre un secolo dalla **Famiglia Lunelli**.
Ottenuto da un’accurata selezione di **Pinot Nero** con una piccola percentuale di **Chardonnay**, questo spumante affina per **10 anni sui lieviti**, regalando una complessità straordinaria e una profondità unica.
La sua eleganza si esprime attraverso un **perlage finissimo e persistente**, accompagnato da note raffinate di agrumi, confettura di rosa canina e leggere sfumature speziate.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di proprietà della Famiglia Lunelli, alle pendici dei monti di Trento
- Denominazione: Trentodoc Millesimato
- Vitigno: Pinot Nero con piccola percentuale di Chardonnay
- Annata: 2008
- Affinamento sui lieviti: Minimo 10 anni
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Prima annata di produzione: 2006
Note di degustazione
Esame visivo Giulio Ferrari Rosé
Si presenta con un **splendente color salmone**, con sfumature ramate che virano verso il corallo.
Il perlage è ipnotico, caratterizzato da una trama di bollicine fini e copiose.
Esame olfattivo
Il bouquet si apre con **dolci sentori di confettura di rosa canina e agrumi**, per poi evolversi in note speziate e minerali.
Ogni sorso regala una sensazione di intenso piacere, con una profondità olfattiva avvolgente e raffinata.
Esame gustativo
Il Giulio Ferrari Rosé 2008 colpisce per la sua **vibrante intensità**. La grande concentrazione aromatica è perfettamente bilanciata dalla **freschezza e sapidità**, che conferiscono un **sorso lunghissimo e appagante**.
Un perfetto equilibrio gustativo che esalta la struttura del Pinot Nero e la raffinatezza dello Chardonnay.
Abbinamenti gastronomici
Il Giulio Ferrari Rosé 2008 è l’ideale per occasioni speciali e abbinamenti raffinati. Perfetto con:
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🐟 Pesce affumicato o marinato
- 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
- 🥂 Momenti di celebrazione e cene gourmet
Modalità di servizio Giulio Ferrari Rosé
Per apprezzarne al meglio la complessità, si consiglia di servire a **10-12°C**.
Acquista Giulio Ferrari Rosé 2008 su Enoteca Trentino
Scopri Giulio Ferrari Rosé 2008 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo raccolto tutti i nostri collegamenti essenziali in un unico link per offrirti la migliore esperienza di navigazione.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Scopri le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
K500 Pas Dosé 2014 - De Vescovi
K500 Pas Dosé 2014 - Trentodoc di Carattere
Il K500 Pas Dosé 2014 di De Vescovi è un Trentodoc Metodo Classico raffinato e complesso,
prodotto esclusivamente con 100% Pinot Nero coltivato a **500 metri sul livello del mare** nella Val di Non, Trentino.
Questo spumante Pas Dosé, affinato **66 mesi sui lieviti**, si distingue per la sua eleganza e profondità, con un perlage di estrema finezza
e una sorprendente intensità aromatica.
Zona di produzione e caratteristiche K500 Pas Dosé
- Produttore: De Vescovi
- Zona di produzione: Spormaggiore - Val di Non, Trentino
- Denominazione: Trentodoc Pas Dosé
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Altitudine: 500 m s.l.m.
- Suolo: Argilloso, calcareo, ricco di minerali
- Affinamento sui lieviti: 66 mesi
- Gradazione alcolica: 13% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Delle uve intere con resa in mosto del 55%
- Fermentazione: Parte in acciaio e parte in legno
- Maturazione: 6 mesi sur lies prima della rifermentazione
- Rifermentazione: Metodo Classico in bottiglia
- Dosaggio: Zero (Pas Dosé)
- Sboccatura: Novembre 2016
Note di degustazione
Esame visivo
**Giallo paglierino brillante**, con perlage fine ed elegante.
Esame olfattivo
Profumo **intenso e complesso**, con note di **frutti rossi di sottobosco, crosta di pane**
e una componente minerale che richiama il muschio e la mandorla dolce.
Esame gustativo
Sorso **ampio e voluminoso**, con un perfetto bilanciamento tra **acidità, freschezza e struttura**.
Il finale è persistente e raffinato, con una grande bevibilità.
Abbinamenti gastronomici
Il K500 Pas Dosé 2014 è perfetto per accompagnare:
- 🍣 Sushi e crudi di pesce
- 🦪 Frutti di mare e crostacei
- 🧀 Formaggi stagionati e affinati
- 🥂 Brindisi ed eventi speciali
Acquista K500 Pas Dosé 2014 su Enoteca Trentino
Scopri il K500 Pas Dosé 2014 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
K900 Pas Dosé 2015 - De Vescovi
K900 Pas Dosé 2015 - Un Trentodoc di Alta Quota
Il K900 Pas Dosé 2015 di De Vescovi è un Trentodoc Metodo Classico di straordinaria raffinatezza.
Prodotto con 60% Chardonnay e 40% Pinot Nero, nasce dai vigneti situati a **900 metri sul livello del mare** sul Monte di Mezzocorona, una delle altitudini più estreme del Trentodoc.
Questo spumante, affinato **60 mesi sui lieviti**, esprime un profilo elegante e verticale, con note iodate, agrumate e una spiccata vena minerale che lo rendono un'etichetta di grande carattere.
Zona di produzione e caratteristiche K900 Pas Dosé/h2>
- Produttore: De Vescovi
- Zona di produzione: Monte di Mezzocorona, Trentino
- Denominazione: Trentodoc Pas Dosé
- Vitigno: 60% Chardonnay - 40% Pinot Nero
- Altitudine: 900 m s.l.m.
- Suolo: Calcareo, ricco di fosforo e potassio
- Affinamento sui lieviti: 60 mesi
- Gradazione alcolica: 13% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Bottiglie prodotte: 1.230
Note di degustazione
Esame visivo
**Giallo paglierino intenso**, con perlage fine e persistente.
Esame olfattivo
Profumo complesso, con note **iodate e saline** che ricordano rocce umide e scogli.
Si apre su sentori di **frutta gialla croccante, agrumi e mela verde**, con un finale minerale distintivo di **pietra focaia**.
Esame gustativo
Sorso **agile, fresco e verticale**, con un’acidità vibrante e una spiccata **vena sapido-minerale**.
Il finale è **rinfrescante ed equilibrato**, con una fusione perfetta tra struttura e finezza.
Abbinamenti gastronomici
Il K900 Pas Dosé 2015 è perfetto per accompagnare:
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🍣 Crudi di pesce e sushi
- 🧀 Formaggi stagionati e affinati
- 🥂 Brindisi ed eventi speciali
Acquista K900 Pas Dosé 2015 su Enoteca Trentino
Scopri il K900 Pas Dosé 2015 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Letrari Cuvée Blanche - Trentodoc Metodo Classico
Letrari Cuvée Blanche - Freschezza e Stile nel Metodo Classico Trentodoc
Il Letrari Cuvée Blanche è uno spumante Trentodoc Metodo Classico prodotto esclusivamente con uve 100% Chardonnay.
Affinato 18-24 mesi sui lieviti, regala un sorso elegante e vivace, perfetto per ogni occasione di brindisi e convivialità.
Letrari: Tradizione e Innovazione dal 1647
La storia della famiglia Letrari ha origini antiche e si intreccia con la viticoltura trentina sin dal 1647.
Oggi, l’azienda continua a produrre vini d'eccellenza nella cantina di Rovereto, combinando esperienza e innovazione per esaltare il territorio della Vallagarina.
Il Trentodoc rappresenta il fiore all’occhiello della produzione, con metodo classico e affinamenti lunghi che donano struttura e complessità ai vini.
Caratteristiche principali
- Produttore: Letrari
- Denominazione: Trentodoc
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: 18-24 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 6-8°C
Note di degustazione Letrari Cuvée Blanche
Esame visivo
**Colore giallo paglierino con riflessi dorati, perlage fine e persistente.**
Esame olfattivo Letrari Cuvée Blanche
Bouquet elegante con **note di verbena, mela verde, cedro e un leggero accenno di alloro**.
Esame gustativo Letrari Cuvée Blanche
Fresco, brioso e immediato, con un **perfetto bilanciamento tra acidità e morbidezza**, ideale per accompagnare aperitivi e piatti leggeri.
Abbinamenti consigliati
Il Letrari Cuvée Blanche è perfetto per:
- 🦐 Antipasti di pesce e crudités
- 🥗 Piatti vegetariani delicati
- 🧀 Formaggi freschi e cremosi
- 🍣 Sushi e cucina giapponese
Scopri Letrari su Enoteca Trentino
Acquista il Letrari e scopri altri Trentodoc selezionati su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro Linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Lunelli Riserva 2015 - Ferrari
Lunelli Riserva 2015 - Ferrari Trentodoc
Il Lunelli Riserva 2015 è un Trentodoc millesimato di straordinaria eleganza e complessità.
Ottenuto da **selezionate uve Chardonnay**, viene affinato per oltre **6 anni sui lieviti**, sviluppando un profilo aromatico ricco e armonioso.
La maturazione in **grandi botti di rovere austriaco** contribuisce a donare struttura e intensità, rendendolo uno degli spumanti più affascinanti della collezione Ferrari.
Caratteristiche principali
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, alle pendici dei monti del Trentino
- Denominazione: Trentodoc
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: Oltre 6 anni
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato disponibile: 0,75 L
- Prima annata di produzione: 2002
Note di degustazione Lunelli
Esame visivo
Colore **giallo carico** con riflessi dorati. Perlage fine e persistente.
Esame olfattivo
Profumi **fruttati e complessi**, con struttura ampia e avvolgente.
L'affinamento in botti di rovere conferisce un'originale profondità aromatica con sentori di lievito tostato e spezie.
Esame gustativo Lunelli
Perfetto equilibrio tra freschezza e morbidezza.
Il finale è **persistente e armonioso**, con sfumature di miele e frutta secca.
Abbinamenti gastronomici
Il Lunelli Riserva 2015 si abbina perfettamente a:
- 🍣 **Sushi e sashimi**
- 🦞 **Crostacei e frutti di mare**
- 🧀 **Formaggi stagionati e cremosi**
- 🍗 **Carni bianche e piatti gourmet**
- 🥂 **Aperitivi esclusivi e occasioni speciali**
Modalità di servizio
Servire a una temperatura ideale di **10-12°C**, utilizzando un **calice da Franciacorta o Tulipano** per esaltarne gli aromi raffinati.
Acquista Lunelli Riserva 2015 su Enoteca Trentino
Scopri il Lunelli Riserva 2015 e altri Trentodoc selezionati su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Trova tutti i nostri link in un click:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Esplora la nostra enoteca comodamente da casa con il nostro **tour virtuale a 360°**.
Scopri le etichette più esclusive e lasciati ispirare dai nostri prodotti.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Madame Martis 2015 - Maso Martis
Madame Martis 2015 - Trentodoc di Prestigio
Il Madame Martis 2015 è uno spumante Trentodoc di straordinaria eleganza e complessità, prodotto da Maso Martis, storica cantina trentina specializzata nel Metodo Classico.
Questa etichetta nasce dalla perfetta combinazione di Pinot Nero, Chardonnay e Meunier, affinata per 8 anni sui lieviti per raggiungere un equilibrio perfetto tra struttura, freschezza e profondità aromatica.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Maso Martis
- Zona di produzione: Martignano, Trento
- Denominazione: Trento DOC
- Vitigno: 60% Pinot Nero, 25% Chardonnay, 15% Meunier
- Altitudine: 450 m s.l.m.
- Suolo: Calcareo, ricco di minerali
- Metodo di allevamento: Pergola Trentina e Guyot
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Soffice delle uve intere
- Fermentazione: Il Pinot Nero e il Meunier fermentano in acciaio, mentre lo Chardonnay affina 8 mesi in barrique
- Affinamento sui lieviti: 96 mesi (8 anni)
- Dosaggio: 5,6 g/l
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,750 L
Note di degustazione Madame Martis
- Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
- Perlage: Bollicine fini e persistenti
- Profumo: Note di pasticceria, frutta esotica, agrumi e fiori, con una fragranza di pane tostato
- Gusto: Cremoso ed equilibrato, con una sapidità minerale e una lunga persistenza
Abbinamenti gastronomici
Il Madame Martis 2015 è perfetto per occasioni speciali e si abbina splendidamente a:
- 🦞 Crudità di mare e crostacei
- 🐟 Piatti a base di pesce
- 🧀 Formaggi stagionati e affinati
- 🍄 Piatti con tartufo
Acquista Madame Martis 2015 su Enoteca Trentino
Scopri Madame Martis 2015 e gli altri Trentodoc della nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Madame Martis Limited Edition 2010 - Maso Martis
Madame Martis Limited Edition 2010 - Trentodoc Riserva Dosaggio Zero
Il Madame Martis Limited Edition 2010 è la seconda edizione della prestigiosa cuvée di Maso Martis, prodotta solo nelle migliori annate.
Un Metodo Classico unico, realizzato con un affinamento di 11 anni sui lieviti e un degorgement tardif, che conferisce profondità e complessità straordinarie.
Solo 400 bottiglie, per un Trentodoc che rappresenta la quintessenza dell’eleganza e della purezza.
Un'eccellenza firmata Maso Martis
Maso Martis è un punto di riferimento nella produzione di **spumanti Metodo Classico Trentodoc**, frutto di passione e dedizione.
Fondata nel **1990**, la cantina ha fin da subito creduto nel potenziale del Metodo Classico in Trentino, contribuendo alla crescita del marchio **TRENTODOC**.
Situata a **450 m di altitudine**, ai piedi del Monte Calisio, Maso Martis vanta un terroir ideale per la coltivazione delle sue uve, grazie a un’esposizione perfetta e alla costante brezza di montagna.
L’azienda è a conduzione familiare e ha scelto con convinzione il **metodo biologico**, rispettando l’ambiente e garantendo la massima qualità in ogni bottiglia.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Maso Martis
- Zona di produzione: Trentino, Italia
- Denominazione: Trentodoc Riserva
- Vitigno: 70% Pinot Nero, 25% Chardonnay, 5% Pinot Meunier
- Annata: 2010
- Produzione: Solo 400 bottiglie
- Formato bottiglia: 0,750 L
Vinificazione e affinamento
- Vendemmia: Selezione delle migliori uve
- Fermentazione: In acciaio e barrique
- Affinamento sui lieviti: 11 anni
- Dosaggio: Zero
- Degorgement: Dicembre 2022
- Confezionamento: Cofanetto in legno con plexiglass serigrafato
Note di degustazione Madame Martis Limited Edition
- Colore: Giallo dorato brillante
- Perlage: Fine e persistente
- Profumo: Cedro, fiori bianchi, pane tostato, pasticceria, frutta esotica e spezie
- Gusto: Cremoso ed equilibrato, con sapidità spiccata e un finale lungo e lievemente ammandorlato
Abbinamenti gastronomici
Il Madame Martis Limited Edition 2010 è perfetto per accompagnare:
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🐟 Pesce crudo e affumicato
- 🧀 Formaggi affinati
- 🥂 Occasioni speciali e celebrazioni
Modalità di servizio
Temperatura di servizio: 10-12°C.
Acquista Madame Martis Limited Edition 2010 su Enoteca Trentino
Scopri Madame Martis Limited Edition 2010 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Masetto Privé Riserva 2010 - Endrizzi
Masetto Privé Riserva 2010 - Trentodoc di Carattere e Storia
Il Masetto Privé Riserva 2010 di Endrizzi è un Trentodoc dal profilo unico, nato come riserva privata della famiglia Endrici e ora disponibile per chi sa apprezzarne l’eccezionale qualità.
Prodotto esclusivamente con Chardonnay coltivato nei migliori vigneti del Trentino, affina per **84 mesi sui lieviti**, sviluppando un carattere raffinato e complesso.
Il suo **perlage fine e persistente**, unito a un bouquet ricco ed etereo, lo rende un metodo classico straordinario, perfetto per le grandi occasioni.
Zona di produzione e caratteristiche Masetto Privé/h2>
- Produttore: Endrizzi
- Zona di produzione: Vigneti collinari più vocati del Trentino
- Denominazione: Trentodoc Dosaggio Zero
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Altitudine vigneti: Oltre 30 anni di età
- Resa per ettaro: 45 hl/ha
- Affinamento sui lieviti: 84 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Annata: 2010
Note di degustazione Masetto Privé/h2>
Esame visivo
**Colore giallo dorato brillante e luminoso**, indice del lungo affinamento sui lieviti.
Esame olfattivo Masetto Privé/h3>
**Bouquet complesso e raffinato**, con note di **tabacco biondo, crosta di pane, noce moscata e albicocca**, accompagnate da sfumature evolute di frutta secca e spezie.
Esame gustativo/h3>
Sorso **avvolgente e sapido**, con una grande struttura e profondità. Il finale è lungo e persistente, con richiami a **liquirizia e rabarbaro**.
Abbinamenti gastronomici
Il Masetto Privé Riserva 2010 è un Trentodoc perfetto per accompagnare:
- 🦆 Selvaggina da piuma
- 🧀 Formaggi stagionati e a crosta lavata
- 🍗 Piatti saporiti e ricercati
- 🍤 Crudi di mare e crostacei
Acquista Masetto Privé Riserva 2010 su Enoteca Trentino
Scopri il Masetto Privé Riserva 2010 e altre etichette di pregio su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Maso Alesiera Nature Riserva 2017 - Levide
Maso Alesiera Nature Riserva 2017 - Trentodoc di Montagna
Il Maso Alesiera Nature Riserva 2017 è un raffinato Trentodoc Metodo Classico della cantina Levìde,
prodotto esclusivamente con uve 100% Chardonnay selezionate con cura. Affinato 36 mesi sui lieviti,
si distingue per la sua freschezza, complessità e struttura minerale.
LeVide: la storia di un'eccellenza trentina
LeVide nasce nel 2015 dall’iniziativa di Valperto degli Azzoni. Esperto e appassionato conoscitore di vini,
è lo spirito curioso del collezionista quello che lo spinge verso il Trentodoc, dopo essersi innamorato dei vigneti
dell’altopiano di San Valentino di Ala.
La sua visione è quella di dedicarsi a promuovere questa tipicità ed eccellenza assoluta nel panorama vitivinicolo italiano:
la viticoltura di montagna e la produzione del Metodo Classico di Chardonnay delle valli trentine.
Caratteristiche principali
- Produttore: Levìde
- Denominazione: Trentodoc
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: 36 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-10°C
Note di degustazione Maso Alesiera Nature Riserva
Esame visivo
**Giallo paglierino brillante, perlage fine e persistente.**
Esame olfattivo Maso Alesiera Nature Riserva
Profumo fine e armonico con **sensazioni di scorza di agrumi e note minerali**.
Esame gustativo
Secco e strutturato con un **elegante retrogusto e una piacevole persistenza**.
Abbinamenti consigliati
Il Maso Alesiera Nature Riserva 2017 è perfetto per:
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🍚 Risotto al tartufo
- 🍖 Carne di vitello
- 🧀 Formaggi stagionati
Scopri Maso Alesiera Nature 2017 su Enoteca Trentino
Acquista il Maso Alesiera Nature 2017 e scopri altri Trentodoc selezionati su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Maso Martis Blanc de Blancs Brut
Maso Martis Blanc de Blancs Brut - Metodo Classico Trentodoc
Il Maso Martis Blanc de Blancs Brut è un raffinato Trentodoc, ottenuto da **Chardonnay 100%** coltivato sulle colline trentine.
Il lungo affinamento sui lieviti e la vinificazione curata conferiscono eleganza e struttura, esaltando freschezza e finezza aromatica.
Uno spumante metodo classico perfetto per aperitivi raffinati e abbinamenti con piatti a base di pesce e crostacei.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Maso Martis
- Zona di produzione: Trentino, Italia
- Denominazione: Trentodoc
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: 18 - 21 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-10°C
Note di degustazione
Esame visivo Maso Martis
**Giallo paglierino scarico**, con perlage fine e persistente.
Esame olfattivo
Bouquet **intenso e raffinato**, con note di **fiori bianchi, agrumi e un leggero sentore di lievito**.
Esame gustativo
Sorso **delicato e ben equilibrato**, con una struttura elegante, fresca e minerale.
Abbinamenti gastronomici
Il Maso Martis Blanc de Blancs Brut è ideale per accompagnare:
- 🥂 Aperitivi eleganti
- 🦪 Frutti di mare e ostriche
- 🐟 Crudi di pesce e sushi
- 🍋 Primi piatti delicati e risotti a base di pesce
- 🧀 Formaggi freschi
Acquista Maso Martis Blanc de Blancs Brut su Enoteca Trentino
Scopri il Maso Martis Blanc de Blancs Brut e altri spumanti metodo classico su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Maso Martis Brut Riserva 2018 - Eleganza e Complessità
Maso Martis Brut Riserva 2018 - Eleganza e Complessità
Il Maso Martis Brut Riserva 2018 rappresenta l'eccellenza della spumantistica trentina. Prodotto dall'azienda agricola Maso Martis, situata sulle colline di Martignano a 450 metri di altitudine, questo Trentodoc è il risultato di oltre 30 anni di dedizione al metodo classico e al territorio trentino.
La Cantina Maso Martis
Fondata nel 1990 da Antonio e Roberta Stelzer, Maso Martis si è dedicata fin dall'inizio alla produzione di spumanti metodo classico. L'azienda si estende su 12 ettari di vigneti coltivati secondo i principi dell'agricoltura biologica certificata, garantendo uve di alta qualità e rispettando l'ambiente circostante. La filosofia aziendale pone l'accento sulla cura del dettaglio e sulla valorizzazione del terroir trentino, elementi che si riflettono in ogni bottiglia prodotta.
Caratteristiche del Vino
Il Brut Riserva 2018 è ottenuto da un blend di 70% Pinot Nero e 30% Chardonnay. Le uve, raccolte manualmente in piccole casse, vengono sottoposte a una pressatura soffice. Il mosto di Chardonnay fermenta e affina in barrique per circa 8 mesi, mentre il Pinot Nero viene vinificato in acciaio. Dopo l'assemblaggio, il vino rifermenta in bottiglia e matura sui lieviti per 36 mesi, sviluppando complessità e profondità aromatica.
Note di Degustazione
- Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
- Profumo: Intenso e complesso, con sentori di frutta matura, note vanigliate e lievi sfumature di spezie dolci.
- Sapore: Al palato si presenta morbido e avvolgente, con una spiccata sapidità e una struttura equilibrata. La persistenza gustativa è notevole, con un finale cremoso e armonioso.
Abbinamenti Gastronomici
Questo spumante si presta ad accompagnare un intero pasto. È ideale con crudità di mare, piatti a base di pesce e formaggi stagionati. La sua versatilità lo rende perfetto anche per aperitivi raffinati e occasioni speciali.
Dettagli Tecnici
- Vitigni: 70% Pinot Nero, 30% Chardonnay
- Zona di produzione: Martignano, Trento
- Altitudine vigneti: 450 metri s.l.m.
- Affinamento sui lieviti: 36 mesi
- Certificazione: Agricoltura biologica certificata
- Temperatura di servizio: 10-12°C
- Formato bottiglia: 0,75 L
Scopri di più su Maso Martis
Per ulteriori informazioni sull'azienda e sui suoi prodotti, visita il sito ufficiale di Maso Martis. Scopri la passione e la dedizione che da oltre tre decenni caratterizzano questa realtà vinicola trentina.
Acquista Online su Enoteca Trentino
Il Maso Martis Brut Riserva 2018 è disponibile per l'acquisto online su Enoteca Trentino. Approfitta della nostra selezione di vini pregiati e ricevi comodamente a casa tua le eccellenze del territorio trentino.
Esplora la Nostra Enoteca con un Tour Virtuale
Vivi un'esperienza immersiva visitando virtualmente la nostra enoteca. Scopri l'ampia gamma di prodotti e lasciati ispirare dalle nostre proposte enologiche. Inizia il tour virtuale.
Resta Connesso con Noi
Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato su novità, eventi e offerte speciali:
Maso Martis Dosaggio Zero Riserva 2020 - Trentodoc
Maso Martis Dosaggio Zero Riserva 2020 - L'essenza del Trentodoc
Il Maso Martis Dosaggio Zero Riserva 2020 è un metodo classico dal carattere intenso e minerale, con un perfetto equilibrio tra struttura ed eleganza.
Realizzato con 70% Pinot Nero e 30% Chardonnay, viene affinato sui lieviti per almeno 36 mesi, sviluppando un perlage fine e persistente che esalta le sue sfumature aromatiche.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Maso Martis
- Zona di produzione: Trentino, Italia
- Denominazione: Trentodoc Riserva
- Vitigno: 70% Pinot Nero - 30% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: Minimo 36 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Acidità totale: 8,0 g/L
- Zuccheri residui: 0 g/L (Dosaggio Zero)
- Estratto secco: 24 g/L
- Formato bottiglia: 0,75 L
Vinificazione e affinamento
- Raccolta: Manuale, con pressatura soffice delle uve
- Fermentazione: Il Pinot Nero fermenta solo in acciaio, mentre lo Chardonnay fermenta e affina in barriques per circa 8 mesi
- Affinamento: Minimo 36 mesi sui lieviti selezionati
- Remuage: Manuale, seguito da sboccatura senza aggiunta di dosaggio
Note di degustazione
Esame visivo
**Colore paglierino scarico**, perlage sottile e molto persistente.
Esame olfattivo
Profumo intenso, con leggere note di lievito, nocciola e sfumature minerali.
Esame gustativo
Secco, con acidità vibrante e sapidità bilanciata da un finale morbido e persistente.
Abbinamenti gastronomici
Il Maso Martis Dosaggio Zero Riserva 2020 è ideale per accompagnare:
- 🦞 Piatti a base di pesce e crostacei
- 🧀 Formaggi stagionati e salumi pregiati
- 🥂 Occasioni speciali e brindisi esclusivi
Acquista Maso Martis Dosaggio Zero Riserva 2020 su Enoteca Trentino
Scopri il Maso Martis Dosaggio Zero Riserva 2020 e altri Trentodoc di prestigio su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Maso Martis Nature 2021 - Trentodoc Maso Martis
Maso Martis Nature 2021 - Trentodoc Brut Nature
Il Maso Martis Nature 2021 è un **Trentodoc Millesimato** prodotto esclusivamente da uve **Chardonnay**, senza dosaggio, per esprimere al meglio l’essenza del territorio trentino.
Un Metodo Classico raffinato ed essenziale, con **affinamento di 24 mesi sui lieviti**, che esalta la freschezza, la mineralità e l’eleganza del vitigno.
Il suo **perlage fine e persistente**, le note di **frutta croccante, fiori bianchi e un leggero sentore di lievito**, lo rendono perfetto per chi cerca un Trentodoc autentico e puro.
Un'eccellenza firmata Maso Martis
Fondata nel **1990**, Maso Martis è una delle cantine simbolo del **Metodo Classico Trentodoc**.
Situata a **Martignano, a 450 m di altitudine**, ai piedi del Monte Calisio, coltiva le sue uve in **agricoltura biologica certificata ICEA**, garantendo massima qualità e rispetto dell’ambiente.
Ogni bottiglia racconta la passione della famiglia Stelzer, che da oltre 30 anni produce **spumanti d’eccellenza** con un’attenzione meticolosa ai dettagli e al terroir.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Maso Martis
- Zona di produzione: Trentino, Italia
- Denominazione: Trentodoc Millesimato
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Annata: 2021
- Formato bottiglia: 0,750 L
Vinificazione e affinamento
- Vendemmia: Manuale con selezione delle uve
- Pressatura: Soffice delle uve intere
- Fermentazione: In acciaio inox
- Affinamento sui lieviti: 24 mesi
- Dosaggio: Zero, senza aggiunta di zucchero nella liqueur d’expedition
- Acidità totale: 6,00 g/l
- Alcool: 12,50% Vol.
Note di degustazione
- Colore: Giallo paglierino scarico
- Perlage: Fine e persistente
- Profumo: Frutta croccante, fiori bianchi e leggere note di lievito
- Gusto: Delicato, fresco ed equilibrato, con grande eleganza e sapidità
Abbinamenti gastronomici
Il Maso Martis Nature 2021 è perfetto per accompagnare:
- 🍣 Antipasti a base di pesce e crudité
- 🥗 Primi piatti leggeri e risotti
- 🐟 Pesce al forno o alla griglia
- 🍗 Carni bianche delicate
Modalità di servizio
Temperatura di servizio: 10-12°C.
Acquista Maso Martis Nature 2021 su Enoteca Trentino
Scopri Maso Martis Nature 2021 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Maso Nero Blanc de Noir Riserva 2016 - Zeni
Maso Nero Blanc de Noir Riserva 2016 - La Purezza del Pinot Nero
Il Maso Nero Blanc de Noir Riserva 2016 di Zeni è un Trentodoc d’eccellenza, frutto di oltre 40 anni di esperienza vitivinicola.
Prodotto esclusivamente con Pinot Nero coltivato su terreni dolomitici a 550 metri di altitudine, esprime tutta la finezza e la longevità del vitigno.
Affinato per **48 mesi sui lieviti**, è un **Extra Brut** elegante e complesso, dal colore giallo crema con sfumature rosee e un perlage fine e persistente.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Zeni
- Zona di produzione: Vigneti Maso Nero, Trentino
- Denominazione: Trentodoc Extra Brut
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Altitudine: 550 m s.l.m.
- Esposizione: Sud-ovest
- Affinamento sui lieviti: 48 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Annata: 2016
Note di degustazione Maso Nero/h2>
Esame visivo/h3>
**Colore giallo crema con finissime sfumature rosee**. Perlage elegante e persistente.
Esame olfattivo Maso Nero/h3>
**Profumo intenso e raffinato**, con note di **mela renetta, more selvatiche e un tocco delicato di ginepro**.
Esame gustativo
**Colore giallo crema con finissime sfumature rosee**. Perlage elegante e persistente.
Esame olfattivo Maso Nero/h3>
**Profumo intenso e raffinato**, con note di **mela renetta, more selvatiche e un tocco delicato di ginepro**.
Esame gustativo
Sorso **potente e armonioso**, con una straordinaria verticalità.
Ritornano i sentori di **more e frutti rossi**, avvolti da un’ottima struttura e freschezza.
Abbinamenti gastronomici
Il Blanc de Noir Riserva 2016 è perfetto per accompagnare:
- 🦞 Piatti delicati a base di pesce
- 🍗 Portate con speziature decise
- 🍣 Crudi di mare e tartare
- 🥩 Carni bianche e selvaggina leggera
Acquista Maso Nero Blanc de Noir Riserva 2016 su Enoteca Trentino
Scopri il Maso Nero Blanc de Noir Riserva 2016 e altre etichette pregiate su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Maso Nero Brut 2019 - ZENI
Maso Nero Brut 2019 - ZENI: Bollicine trentine d'eccellenza
Scopri il fascino del Maso Nero Brut 2019 - ZENI, un Trentodoc che esprime freschezza e complessità. Prodotto con il Metodo Classico, rappresenta l’autentico spirito delle montagne trentine.
Chardonnay di montagna: il segreto di Maso Nero
Ottenuto da uve Chardonnay coltivate su portainnesto Teleki Otto (Vitis Berlandieri x Vitis Riparia), questo spumante nasce a 550 metri di altitudine, in località Maso Nero. Il suolo dolomitico conferisce una straordinaria freschezza e una marcata mineralità.
La vinificazione del Maso Nero Brut
La vendemmia precoce, avvenuta il 1° settembre, preserva l’acidità naturale e la vivacità del frutto. Dopo una pressatura delicata, il mosto fermenta tra i 18 e 20°C e successivamente svolge la fermentazione malolattica, che ne armonizza il profilo gustativo.
Nell’agosto successivo, il vino viene imbottigliato con una selezionata cuvée di lieviti e zuccheri per la rifermentazione in bottiglia, sviluppando così un perlage fine e persistente. Dopo 24 mesi di affinamento sui lieviti, viene sottoposto alla sboccatura per ottenere un gusto puro ed equilibrato.
Note di degustazione
Il Maso Nero Brut 2019 - ZENI si distingue per il suo perlage fine e persistente, che dona eleganza e vivacità al calice. Il bouquet offre delicate sfumature fruttate e floreali, arricchite dalle tipiche note evolutive del lungo affinamento sui lieviti.
Al palato è fresco e armonioso, con una struttura equilibrata e un finale piacevolmente persistente. La sua mineralità, unita alla vivace acidità, rende questo Trentodoc ideale per accompagnare aperitivi e piatti raffinati.
Dettagli tecnici
- Gradazione alcolica: 12% vol.
- Acidità fissa: 5,97 g/l
- Estratto secco: 23 g/l
Abbinamenti e consigli
Perfetto come aperitivo, si abbina splendidamente a cruditè di pesce, crostacei, tartare di tonno e piatti a base di verdure. Se ami i vini di carattere, scopri anche il nostro Teroldego strutturato o il profumato Traminer.
Scopri di più
Non perdere l’occasione di degustare questo straordinario spumante. Esplora la nostra selezione di bollicine e lasciati conquistare dall’eccellenza trentina. Se sei un amante dei vini francesi, esplora anche la nostra selezione di Vini e Champagne francesi. Infine, per concludere in bellezza, prova una delle nostre grappe della casa.
Visita e segui Enoteca Ca' dei Merli
Vuoi scoprire di più sulla nostra selezione? Fai un tour virtuale e immergiti nell’atmosfera unica di Enoteca Ca’ dei Merli. Seguici sui nostri social per restare aggiornato su novità, eventi e offerte speciali!
Maso Nero Dosaggio Zero 2019 - Zeni
Maso Nero Dosaggio Zero 2019 - L’eleganza del Pinot Bianco
Il Maso Nero Dosaggio Zero 2019 di Zeni è un Trentodoc raffinato e complesso, prodotto esclusivamente con Pinot Bianco coltivato su pendii dolomitici a 450 metri di altitudine.
Questo Metodo Classico è un’espressione unica del territorio trentino, affinato per **60 mesi sui lieviti** e dosaggio zero, per un sorso puro ed elegante.
Il suo **colore giallo paglierino con riflessi dorati** e il perlage fine e delicato anticipano un bouquet di ananas, pesca gialla, vaniglia e miele d’acacia.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Zeni
- Zona di produzione: Vigneti Maso Nero, Trentino
- Denominazione: Trentodoc Dosaggio Zero
- Vitigno: 100% Pinot Bianco
- Altitudine: 450 m s.l.m.
- Esposizione: Sud-ovest
- Affinamento sui lieviti: 60 mesi
- Gradazione alcolica: 12% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
Note di degustazione Maso Nero Dosaggio Zero
Esame visivo
**Giallo paglierino intenso con riflessi dorati**. Perlage fine e persistente.
Esame olfattivo
**Bouquet elegante e complesso**, con sentori di **ananas, pesca gialla matura, vaniglia, miele d’acacia e camomilla**.
Esame gustativo Maso Nero Dosaggio Zero/h3>
Sorso **intenso e corposo**, caratterizzato da **freschezza e rotondità**. Note di **legno ben integrate**, con finale lungo e avvolgente.
Abbinamenti gastronomici
Il Maso Nero Dosaggio è perfetto per accompagnare:
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🧀 Formaggi di varie stagionature
- 🍣 Piatti di pesce elaborati
- 🥩 Secondi piatti dal gusto deciso
Acquista Maso Nero Dosaggio su Enoteca Trentino
Scopri il Maso Nero Dosaggio Zero 2019 e altre etichette pregiate su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Maso Nero Rosè 2019 - Zeni
Maso Nero Rosè 2019 - Eleganza e Complessità in un Trentodoc Unico
Il Maso Nero Rosè 2019 di Zeni è un raffinato **Trentodoc Metodo Classico**, frutto della selezione accurata di Pinot Nero e Chardonnay coltivati nei vigneti di alta quota del Trentino.
Questo spumante esprime una perfetta combinazione tra freschezza e struttura, grazie all’**affinamento di 42 mesi sui lieviti**.
Il risultato è una bollicina rosé sofisticata, dal colore **rosa antico con riflessi ramati**, un bouquet fruttato e un sorso avvolgente e persistente.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Zeni
- Zona di produzione: Vigneti Maso Nero, Trentino
- Denominazione: Trentodoc Rosé
- Vitigno: 60% Pinot Nero, 40% Chardonnay
- Altitudine: 450 m s.l.m.
- Esposizione: Sud-ovest
- Affinamento sui lieviti: 42 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
Note di degustazione
Esame visivo
**Colore rosa antico con riflessi ramati**, elegante e brillante.
Esame olfattivo Maso Nero Rosè
**Bouquet complesso e raffinato**, con sentori di **frutti di bosco, vaniglia e crosta di pane**.
Esame gustativo
Sorso **fine ed elegante**, con una **spiccata acidità e lunga persistenza**. Struttura avvolgente e bilanciata.
Abbinamenti gastronomici
Il Maso Nero Rosè 2019 è perfetto per accompagnare:
- 🥂 Aperitivi raffinati
- 🍣 Crudi di pesce e sushi
- 🧀 Formaggi stagionati e a crosta fiorita
- 🍛 Piatti delicati a base di pesce
- 🥩 Antipasti di salumi e tartare
Acquista Maso Nero Rosè 2019 su Enoteca Trentino
Scopri il Maso Nero Rosè 2019 e altre etichette pregiate su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Maximum Blanc de Blancs Ferrari - Trentodoc Millesimato
Ferrari Maximum Blanc de Blancs - Trentodoc
Il Ferrari Maximum Blanc de Blancs è un Trentodoc di grande eleganza e personalità, espressione autentica dello Chardonnay di montagna.
Affinato per 24 mesi sui lieviti, questo spumante Metodo Classico unisce freschezza, intensità aromatica e una straordinaria complessità.
Perfetto per brindisi speciali, aperitivi raffinati e abbinamenti gourmet.
Caratteristiche principali
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti di montagna nelle migliori zone del Trentino
- Denominazione: Trentodoc
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: Minimo 24 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Dosaggio: Brut
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Prima annata di produzione: 1991
Note di degustazione
Esame visivo Maximum
Colore **giallo paglierino luminoso** con un perlage fine e persistente.
Esame olfattivo
**Intenso e raffinato**, con profumi fruttati e floreali. Si riconoscono sentori di **crosta di pane, nocciola e agrumi**.
Esame gustativo
Fresco, equilibrato e **di grande finezza**. Il finale è lungo, con note minerali e agrumate che donano vivacità e struttura.
Abbinamenti gastronomici Maximum
Il Ferrari Maximum Blanc de Blancs è perfetto come aperitivo e per accompagnare piatti leggeri e raffinati.
Ottimo con:
- 🦪 **Frutti di mare e ostriche**
- 🧀 **Formaggi freschi e cremosi**
- 🥂 **Aperitivi eleganti e cocktail party**
- 🐟 **Pesce crudo e sushi**
- 🥗 **Antipasti di verdure e finger food gourmet**
Modalità di servizio
Servire a una temperatura ideale di **10-12°C** in un **calice consigliato da Franciacorta o Tulipano** per esaltarne gli aromi.
Acquista Ferrari Maximum Blanc de Blancs su Enoteca Trentino
Scopri il Ferrari Maximum Blanc de Blancs e altri Trentodoc selezionati su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Trova tutti i nostri link in un click:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Esplora la nostra enoteca comodamente da casa con il nostro **tour virtuale a 360°**.
Scopri le etichette più esclusive e lasciati ispirare dai nostri prodotti.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Methius Brut Riserva 2019 - Trentodoc
Methius Brut Riserva 2019 - Eccellenza Trentodoc
Il Methius Brut Riserva 2019 è un Trentodoc millesimato dalla straordinaria eleganza, prodotto dalla storica cantina Dorigati.
Nato da un perfetto equilibrio tra 60% Chardonnay e 40% Pinot Nero, è un Metodo Classico affinato sui lieviti per oltre 60 mesi,
esprimendo un profilo aromatico raffinato e avvolgente.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Dorigati
- Zona di produzione: Fascia collinare di Faedo e Pressano (Trentino), altitudine 350-500 m
- Denominazione: Trentodoc Riserva
- Vitigno: 60% Chardonnay - 40% Pinot Nero
- Affinamento sui lieviti: Oltre 60 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
Vinificazione e affinamento
- Vendemmia: Manuale in cassette per preservare l’integrità dell’uva
- Fermentazione: In barrique per una parte dello Chardonnay
- Affinamento: 60 mesi sui lieviti, con remuage manuale e sboccatura senza aggiunta di liqueur d’expédition
Note di degustazione Methius
Esame visivo
**Giallo paglierino con riflessi dorati, perlage fine e persistente.**
Esame olfattivo Methius
Complesso ed elegante, con **note speziate, frutta matura, crosta di pane e leggere sfumature minerali**.
Esame gustativo
Spuma avvolgente, equilibrato tra freschezza e struttura. **Finale lungo e armonico** con una raffinata sapidità.
Abbinamenti gastronomici
Il Methius Brut Riserva 2019 è perfetto per accompagnare:
- 🦐 Cruditè di mare e crostacei
- 🧀 Formaggi affinati e di media stagionatura
- 🥂 Aperitivi raffinati e occasioni speciali
Acquista Methius Brut Riserva 2019 su Enoteca Trentino
Scopri il Methius Brut Riserva 2019 e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Methius Rare Vintage 2009 - Dorigati
Methius Rare Vintage 2009 Trentodoc - L'eccellenza firmata Dorigati
Il Methius Rare Vintage 2009 è la massima espressione del Trentodoc, prodotto dalla storica cantina Dorigati. Un’edizione limitata che nasce dall’esperienza maturata nella produzione di spumanti metodo classico dal 1986. Prodotto in sole 902 bottiglie, questo capolavoro enologico ha riposato sui lieviti per 124 mesi, seguito da 4 anni di affinamento post sboccatura.
Questo straordinario Trentodoc è un blend di 60% Chardonnay e 40% Pinot Nero. La lunga maturazione conferisce un profilo aromatico complesso e raffinato, con grande finezza ed equilibrio.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Dorigati
- Zona di produzione: Mezzocorona, Trentino
- Denominazione: Trentodoc
- Vitigno: 60% Chardonnay - 40% Pinot Nero
- Numero di bottiglie prodotte: 902
- Suolo: Terreni ghiaiosi-calcarei della Piana Rotaliana
- Altitudine: Vigneti collinari con diverse esposizioni
Vinificazione e affinamento
- Affinamento sui lieviti: 124 mesi
- Affinamento post sboccatura: 4 anni
- Dosaggio: 4,8 g/l
- Acidità totale: 6,5 g/l
- pH: 3,15
Note di degustazione Methius Rare Vintage 2009
- Colore: Giallo dorato brillante con perlage finissimo e persistente
- Profumo: Elegante e intenso, con note di agrumi maturi, frutta secca, crosta di pane e leggeri sentori speziati
- Gusto: Equilibrato e raffinato, con un’acidità vivace, struttura complessa e lunga persistenza
Abbinamenti gastronomici
Il Methius Rare Vintage è perfetto per:
- 🦞 Crostacei e piatti di mare raffinati
- 🦆 Carni bianche delicate
- 🧀 Formaggi stagionati ed erborinati
- 🍄 Piatti con tartufo
Acquista Methius Rare Vintage 2009 su Enoteca Trentino
Scopri Methius Rare Vintage 2009 e gli altri grandi spumanti metodo classico su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🔍 **Nel tour virtuale potrai:**
- Esplorare l'enoteca con una visione a 360°
- Scoprire la nostra selezione di vini trentini
- Orientarti meglio nella scelta prima di acquistare
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Missoni Ferrari Black & White Limited Edition 2018 - Trentodoc
Ferrari Missoni Limited Edition 2018 - Trentodoc
La Ferrari Missoni Limited Edition 2018 è un'espressione unica della perfetta fusione tra **arte, moda e bollicine d'eccellenza**.
Ottenuto da **selezionate uve Chardonnay in purezza**, questo Trentodoc millesimato esprime equilibrio tra **struttura, complessità e freschezza**.
Un affinamento di **40 mesi sui lieviti** conferisce profondità ed eleganza, rendendo questa edizione un'icona di raffinatezza.
Caratteristiche principali
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti Ferrari, Trentino
- Denominazione: Trentodoc
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: 40 mesi
- Dosaggio: 6 g/l
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato disponibile: 0,75 L
- Annata: 2018
- Data sboccatura: 2022
Note di degustazione Missoni
Esame visivo
Colore **giallo dorato** con perlage fine e persistente.
Esame olfattivo Missoni
Profumi avvolgenti di **frutta gialla matura**, agrumi canditi e delicate spezie dolci.
Si percepiscono anche sfumature di **nocciola tostata** e sentori minerali che conferiscono profondità ed eleganza.
Esame gustativo
Struttura armoniosa e raffinata, con una perfetta combinazione tra **sapidità e freschezza**.
Il finale è lungo e persistente, con un'elegante chiusura su note tostate e di frutta secca.
Abbinamenti gastronomici
Perfetto per accompagnare:
- 🦪 **Ostriche e crostacei**
- 🐟 **Pesce crudo e tartare di mare**
- 🧀 **Formaggi a pasta molle e stagionati**
- 🍗 **Carni bianche leggere e raffinate**
- 🥂 **Aperitivi di classe e celebrazioni speciali**
Modalità di servizio
Servire alla temperatura ideale di **10-12°C**, preferibilmente in un calice **Tulipano** per esaltarne gli aromi e il perlage.
Acquista Ferrari Missoni Limited Edition su Enoteca Trentino
Scopri il Ferrari Missoni Limited Edition 2018 e altre etichette esclusive su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Trova tutti i nostri link in un click:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Esplora la nostra enoteca comodamente da casa con il nostro **tour virtuale a 360°**.
Scopri le etichette più esclusive e lasciati ispirare dai nostri prodotti.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Missoni Green Ferrari Limited Edition 2018 - Trentodoc
Ferrari Missoni Green Limited Edition 2018 - Trentodoc
Il Ferrari Missoni Green Limited Edition 2018 è un Trentodoc esclusivo, nato dalla collaborazione tra **Cantine Ferrari** e la prestigiosa maison di moda Missoni.
Prodotto con **100% Chardonnay**, questo Metodo Classico affina per **40 mesi sui lieviti**, sviluppando un profilo raffinato e complesso.
La sua eleganza e la sua veste unica lo rendono un’edizione speciale dedicata a chi ricerca stile e qualità in un’unica bottiglia.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Ferrari
- Zona di produzione: Vigneti d’altura del Trentino
- Denominazione: Trentodoc Millesimato
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Annata: 2018
- Affinamento sui lieviti: 40 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Dosaggio: 6 g/l
- Formato bottiglia: 0,75 L
Note di degustazione Missoni Green
Esame visivo
Colore **giallo dorato luminoso**, perlage fine e persistente, indice di una lunga maturazione sui lieviti.
Esame olfattivo
Profumi di **frutta gialla matura, agrumi canditi e fiori bianchi**, con leggere sfumature di **nocciola tostata e spezie dolci**.
Esame gustativo Missoni Green
Sorso **cremoso ed equilibrato**, con un’ottima freschezza e sapidità. Finale lungo e persistente con note di **mandorla e pan brioche**.
Abbinamenti gastronomici
Il Ferrari Missoni Green Limited Edition 2018 è perfetto per accompagnare:
- 🦪 Crudi di mare e ostriche
- 🐟 Tartare di pesce e sushi gourmet
- 🧀 Formaggi freschi e semi-stagionati
- 🍤 Antipasti di pesce e fritture leggere
- 🥂 Occasioni speciali e brindisi di classe
Modalità di servizio
Servire alla temperatura ideale di **10-12°C** in un calice **Tulipano** per esaltare le bollicine e le note aromatiche.
Acquista Ferrari Missoni Green Limited Edition su Enoteca Trentino
Scopri il Ferrari Missoni Green Limited Edition 2018 e altri Trentodoc esclusivi su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 🍾 Selezione Trentodoc - Scopri altre etichette pregiate
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
- ⭐ Lascia una recensione - Il tuo feedback è importante!
- 🎥 Tour Virtuale - Esplora l’enoteca online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Esplora la nostra enoteca comodamente da casa con il nostro **tour virtuale a 360°**.
Scopri le etichette più esclusive e lasciati ispirare dai nostri prodotti.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Missoni Red Ferrari Limited Edition 2018 - Trentodoc
Ferrari Missoni Red Limited Edition 2018 - Trentodoc
La Ferrari Missoni Red Limited Edition 2018 nasce dall’incontro tra l’eccellenza delle bollicine Ferrari e il design iconico della maison Missoni.
Questo Trentodoc millesimato è realizzato con **100% Chardonnay**, coltivato nei vigneti d’altura del Trentino e affinato **40 mesi sui lieviti**.
Il risultato è un metodo classico che coniuga **eleganza, raffinatezza e complessità aromatica**, perfetto per le occasioni più esclusive.
Caratteristiche principali
- Produttore: Ferrari
- Denominazione: Trentodoc
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: 40 mesi
- Dosaggio: 6 g/l
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato disponibile: 0,75 L
- Annata: 2018
- Data sboccatura: 2022
Note di degustazione
Esame visivo
**Giallo dorato** brillante con perlage fine e persistente.
Esame olfattivo Missoni Red
Aromi di **frutta gialla matura, agrumi canditi e spezie dolci**, con un delicato sentore di **nocciola tostata e note minerali**.
Esame gustativo
Sorso avvolgente e vellutato, con un perfetto equilibrio tra **freschezza e sapidità**. Il finale è lungo e armonioso, con richiami di **mandorla e pan brioche**.
Abbinamenti gastronomici
Perfetto per accompagnare:
- 🦪 **Ostriche e frutti di mare**
- 🐟 **Pesce crudo e sushi gourmet**
- 🧀 **Formaggi a pasta molle e stagionati**
- 🥂 **Aperitivi di classe e celebrazioni speciali**
Modalità di servizio Missoni Red
Servire alla temperatura ideale di **10-12°C** in un calice **Tulipano** per esaltare il perlage e gli aromi complessi.
Acquista Ferrari Missoni Red Limited Edition su Enoteca Trentino
Scopri il Ferrari Missoni Red Limited Edition 2018 e altre etichette esclusive su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Trova tutti i nostri link in un click:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Esplora la nostra enoteca comodamente da casa con il nostro **tour virtuale a 360°**.
Scopri le etichette più esclusive e lasciati ispirare dai nostri prodotti.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Monsieur Martis Rosé 2017 - Maso Martis
Monsieur Martis Rosé - Trentodoc Meunier di Maso Martis
Il Monsieur Martis Rosé è uno spumante Metodo Classico Trentodoc prodotto da Maso Martis, tra le prime cantine in Trentino a valorizzare il vitigno Meunier.
Dopo oltre 30 anni di sperimentazione con questa varietà, la famiglia Stelzer celebra l’eccellenza del Meunier in purezza con un rosé raffinato, che si distingue per il suo carattere unico e la sua straordinaria eleganza.
Affinato **48 mesi sui lieviti**, offre un perlage fine e persistente, un bouquet di frutti rossi croccanti e un palato strutturato con un perfetto equilibrio tra acidità e sapidità.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Maso Martis
- Zona di produzione: Trentino, Italia
- Denominazione: Trentodoc Rosé
- Vitigno: 100% Meunier
- Metodo di allevamento: Pergola trentina
- Vendemmia: Manuale con attenta selezione dei grappoli
- Formato bottiglia: 0,750 L
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Soffice con breve macerazione sulle bucce
- Fermentazione: In acciaio inox, con lunga maturazione sui lieviti
- Affinamento sui lieviti: 48 mesi
- Dosaggio: 5,5 g/l
- Acidità totale: 7,00 g/l
- Alcool: 12,60% Vol.
Note di degustazione Monsieur Martis
- Colore: Ramato tenue
- Perlage: Bollicine sottili e molto persistenti
- Profumo: Bouquet di frutti rossi croccanti (lampone, mirtillo, ciliegia), con sfumature speziate e fumé
- Gusto: Struttura raffinata, giocata tra acidità e salinità, con complessità e freschezza nel retrogusto
Abbinamenti gastronomici
Il Monsieur Martis Rosé è perfetto per accompagnare:
- 🦪 Crudità di mare
- 🐟 Menù di pesce raffinati
- 🧀 Formaggi freschi e a crosta fiorita
- 🥂 Aperitivi eleganti
Modalità di servizio
Temperatura di servizio: 10-12°C.
Acquista Monsieur Martis Rosé su Enoteca Trentino
Scopri Monsieur Martis Rosé e altri Trentodoc d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Moser 51.151 Trentodoc Brut
Moser 51.151 Trentodoc - Il Metodo Classico che celebra la storia
Il Moser 51.151 Trentodoc è un spumante metodo classico prodotto dalla famiglia Moser per celebrare il record dell’ora stabilito da Francesco Moser nel 1984 a Città del Messico: **51.151 km in un'ora**.
Realizzato esclusivamente con Chardonnay selezionato e raccolto a mano, è un Brut che esprime al meglio l’eleganza e la complessità del Trentodoc.
Le uve provengono da tre zone d’eccellenza del Trentino: Maso Warth, un anfiteatro naturale a 350 m s.l.m. che si affaccia sulla Valle dell'Adige, le colline di Lavis a 250 m e gli impervi terrazzamenti della Valle di Cembra, tra i 500 e i 650 m.
L’altitudine e il suolo calcareo donano al vino una grande mineralità e struttura, mentre l’affinamento sui lieviti conferisce profondità aromatica e raffinatezza.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Moser
- Zona di produzione: Maso Warth, Lavis, Valle di Cembra
- Denominazione: Trento DOC Brut
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Altitudine: 250 - 650 m s.l.m.
- Suolo: Prevalentemente calcareo
- Età media dei vigneti: 15 - 25 anni
- Produzione annua: 60.000 bottiglie
- Formato bottiglia: 0,75 L
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Delle uve intere, con selezione del mosto fiore
- Fermentazione: In vasche di acciaio e botti grandi di rovere
- Affinamento: In bottiglia su lieviti selezionati
- Dosaggio: Brut
Note di degustazione Moser 51.151 Trentodoc
- Colore: Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente
- Profumo: Note fresche e fragranti di agrumi, fiori bianchi e crosta di pane
- Gusto: Secco, fresco, con buona sapidità e persistenza
Abbinamenti gastronomici
Il Moser 51.151 Trentodoc è perfetto per accompagnare:
- 🍣 Sushi e crudi di pesce
- 🦪 Ostriche e frutti di mare
- 🧀 Formaggi freschi e stagionati
- 🥂 Brindisi e aperitivi raffinati
La storia della cantina Moser
La famiglia Moser produce vino in Trentino dal 1979. L’azienda agricola, fondata dai fratelli Diego e Francesco Moser, affonda le proprie radici nella Valle di Cembra, una delle zone più vocate alla viticoltura di montagna.
L’ambizione e la passione che hanno reso Francesco una leggenda del ciclismo sono gli stessi valori che guidano la produzione della cantina: ricerca dell’eccellenza, cura del dettaglio e continua innovazione.
Acquista Moser 51.151 Trentodoc su Enoteca Trentino
Scopri Moser 51.151 Trentodoc e gli altri grandi spumanti metodo classico della nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Inoltre, grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Moser Brut Nature 2017
Moser Brut Nature 2017 - L'eleganza del Trentodoc
Il Moser Brut Nature 2017 è uno spumante **Trentodoc Metodo Classico**, nato da una rigorosa selezione di uve **100% Chardonnay** coltivate a pergola.
Affinato per 5 anni sui lieviti, si distingue per il suo perlage fine e cremosità al palato. Un’etichetta che esprime tutta l’eleganza della viticoltura di montagna trentina.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Moser
- Denominazione: Trento DOC Bianco
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Zona di produzione: Maso Warth (Trento) e Valle di Cembra
- Altitudine vigneti: 350 - 650 metri s.l.m.
- Suolo: Calcareo a Maso Warth; argilloso, calcareo e porfirico in Valle di Cembra
- Età media vigneti: 15 - 30 anni
- Produzione annua: 6.000 bottiglie
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Soffice delle uve intere con selezione del mosto fiore
- Fermentazione: In vasche di acciaio a temperatura controllata
- Affinamento sui lieviti: Minimo 5 anni
- Dosaggio: Brut Nature (senza aggiunta di zuccheri)
Note di degustazione Moser
- Colore: Giallo paglierino intenso con riflessi brillanti
- Profumo: Fruttato con richiami a note evolutive
- Gusto: Secco, sapido e cremoso con un perlage fine e persistente
Abbinamenti gastronomici
Il Moser Brut Nature 2017 è perfetto per accompagnare:
- 🦪 Ostriche e frutti di mare
- 🐟 Pesce crudo e affumicato
- 🧀 Formaggi stagionati
- 🥂 Brindisi ed eventi speciali
Acquista Moser Brut Nature 2017 su Enoteca Trentino
Scopri Moser Brut Nature 2017 e gli altri grandi spumanti metodo classico della nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Om de Fer Trentodoc Brut - Dorigati
Om de Fer Trentodoc - L’eleganza della tradizione Dorigati
Il Om de Fer Trentodoc è un raffinato Metodo Classico della cantina Dorigati, storica azienda vitivinicola di Mezzocorona, che dal 1858 si dedica alla produzione di vini trentini d’eccellenza.
Realizzato con Chardonnay e una piccola percentuale di Pinot Bianco, questo spumante esprime al meglio la mineralità e la freschezza tipiche del Trento DOC.
Le uve provengono da vigneti situati tra 200 e 500 metri s.l.m. nelle colline pedemontane ghiaiose-calcaree di Mezzocorona e nelle colline avisiane. Il suolo, composto da ghiaia calcarea, terre rosse e terreni porfirici, dona grande struttura ed equilibrio a questo spumante.
Dopo una vinificazione con pressatura soffice e fermentazione parziale in barrique, il vino affina per circa 24 mesi sui lieviti, sviluppando una complessità aromatica unica.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Dorigati
- Zona di produzione: Mezzocorona, Trentino
- Denominazione: Trento DOC
- Vitigno: 90% Chardonnay, 10% Pinot Bianco
- Altitudine: 200 - 500 m s.l.m.
- Suolo: Ghiaia calcarea, terre rosse, terreni porfirici
- Esposizione: Est - Sud-Ovest
- Età media dei vigneti: 5 - 35 anni
- Produzione annua: —
- Formato bottiglia: 0,75 L
Vinificazione e affinamento
- Vendemmia: Manuale, nella prima decade di settembre
- Pressatura: Soffice con frazionamento dei mosti
- Fermentazione: In barrique per un quarto della massa
- Affinamento: In acciaio e barrique vecchie prima del tiraggio
- Maturazione sui lieviti: Circa 24 mesi
- Dosaggio: Brut (4 g/L circa)
Note di degustazione Om de Fer Trentodoc
- Colore: Giallo paglierino con perlage fine e persistente
- Profumo: Intenso e complesso, con note agrumate, mela cotta e sentori di pasticceria
- Gusto: Morbido e cremoso, con ottimo equilibrio acidico e freschezza
Abbinamenti gastronomici
Il Om de Fer Trentodoc è uno spumante estremamente versatile, perfetto sia per l’aperitivo che a tutto pasto. Si abbina a:
- 🥂 Aperitivi raffinati
- 🦑 Fritture di pesce e molluschi
- 🧀 Formaggi freschi e semi-stagionati
- 🍗 Carni bianche delicate
La storia della cantina Dorigati
La famiglia Dorigati opera a Mezzocorona come viticoltori e vinificatori da cinque generazioni. L’azienda, nata nel 1858, è oggi gestita da Michele e Paolo Dorigati, che credono nel potenziale del Teroldego Rotaliano e nella valorizzazione del territorio.
Per rafforzare questa visione, Dorigati è tra i fondatori dell’associazione “Teroldego Evolution”, che promuove il legame tra il Teroldego e la sua terra d’origine. La cantina produce vini di grande personalità, nel pieno rispetto della tradizione e con un occhio attento all’innovazione.
Acquista Om de Fer Trentodoc su Enoteca Trentino
Scopri Om de Fer Trentodoc e gli altri grandi spumanti metodo classico della nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
- 📷 Instagram – Segui le nostre novità e promozioni
- 👍 Facebook – Aggiornamenti e contenuti esclusivi
- 📍 Trova l’enoteca su Google Maps – Indicazioni stradali precise
- 📲 Contattaci su WhatsApp – Assistenza rapida e consigli sui tuoi acquisti
- 🌍 Sito ufficiale – Catalogo completo e acquisto online
- 🍾 Selezione Trentodoc – Scopri altre etichette prestigiose
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Inoltre, grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Pas Dosé Rosé 2020 - Giulio Larcher
Pas Dosé Rosé 2020 - Giulio Larcher, l'eleganza del Pinot Nero
Il Pas Dosé Rosé 2020 di **Giulio Larcher** è un Metodo Classico **Rosé de Noir** realizzato con **100% Pinot Nero**.
Un **Trentodoc raffinato**, privo di dosaggio zuccherino, che esprime la purezza del vitigno attraverso un’**affinamento di almeno 48 mesi sui lieviti**.
Il risultato è uno spumante **complesso, strutturato e persistente**, con note di frutti rossi e un raffinato tocco floreale.
La cantina di **Giulio Larcher**, situata a **Valbona di Ala (TN)**, nasce da un progetto ambizioso che punta sulla qualità assoluta, attraverso l’utilizzo di **vecchi cloni francesi** e tecniche di vinificazione innovative.
Questo Rosé Metodo Classico è la sintesi perfetta tra **tradizione e modernità**, con un colore **buccia di cipolla scarico**, tipico del Pinot Nero.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Giulio Larcher
- Zona di produzione: Monti Lessini, Valbona - Ala (TN)
- Denominazione: Metodo Classico Rosé Pas Dosé
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Annata: 2020
- Affinamento sui lieviti: Minimo 48 mesi
- Vinificazione: Acciaio
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Dosaggio: Pas Dosé (senza zuccheri aggiunti)
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-10°C
- Tempo di conservazione: Fino a 15 anni
- Contiene solfiti: Sì
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Soffice delle uve intere
- Fermentazione: Acciaio
- Affinamento: Minimo 48 mesi sui lieviti
- Dosaggio: Pas Dosé (nessun zucchero aggiunto dopo la sboccatura)
Note di degustazione Pas Dosé Rosé
- Colore: Buccia di cipolla scarico con riflessi aranciati
- Profumo: Frutti rossi freschi (more, lamponi, ribes, fragoline) e delicati petali di rosa
- Gusto: Polposo, fruttato e floreale, complesso e persistente
Abbinamenti gastronomici
Il Pas Dosé Rosé 2020 è ideale per chi cerca un Metodo Classico Rosé gastronomico e strutturato. Perfetto con:
- 🍣 Sushi e crudi di pesce
- 🦐 Carpacci e tartare di gamberi e scampi
- 🥗 Piatti vegetariani raffinati
- 🧀 Formaggi di media stagionatura
- 🥂 Aperitivi eleganti e cene gourmet
Acquista Pas Dosé Rosé 2020 - Giulio Larcher su Enoteca Trentino
Scopri il Pas Dosé Rosé 2020 e altri Metodo Classico Rosé della nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Pedrotti Trentodoc Brut Rosé Millesimato 2016
Pedrotti Trentodoc Brut Rosé Millesimato 2016 – Metodo Classico
Il Pedrotti Trentodoc Brut Rosé Millesimato 2016 è un'elegante espressione del Metodo Classico trentino.
Ottenuto da 70% Chardonnay e 30% Pinot Nero vinificato in rosa,
questo raffinato Trentodoc si distingue per la sua struttura equilibrata e il suo profilo aromatico avvolgente.
Affinato per 45/48 mesi sui lieviti, esprime una perfetta armonia tra freschezza, persistenza e complessità.
Un Trentodoc Rosé raffinato ed elegante
Il Brut Rosé Millesimato di Pedrotti è uno dei prodotti più sofisticati della cantina.
Il lungo affinamento esalta la complessità della cuvée, regalando un perlage fine e persistente e un colore rosato tenue e brillante.
I suoi profumi, avvolgenti e persistenti, ricordano i frutti rossi, con un bouquet floreale di grande finezza.
In bocca, la struttura e la morbidezza si fondono con una vivace freschezza, per un’esperienza gustativa unica.
Caratteristiche principali Pedrotti Trentodoc
- Produttore: Pedrotti Spumanti
- Denominazione: Trentodoc
- Annata: 2016
- Vitigno: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
- Affinamento sui lieviti: 45/48 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Zuccheri residui: 9 g/l
- Temperatura di servizio: 8-9°C
Note di degustazione
Esame visivo Pedrotti Trentodoc
**Colore rosato tenue e brillante, con perlage fine e persistente.**
Esame olfattivo
Bouquet intenso e fine, con sentori di piccoli frutti rossi come ciliegia e lampone.
Esame gustativo
Morbido e vellutato in bocca, con un equilibrio perfetto tra acidità, struttura e persistenza aromatica.
Abbinamenti consigliati
Il Pedrotti Trentodoc Brut Rosé Millesimato 2016 è perfetto per:
- 🐟 Pesci grassi e crostacei
- 🍣 Sushi e sashimi
- 🧀 Formaggi di grande struttura
- 🥩 Secondi piatti delicati a base di carne bianca
Scopri Pedrotti Trentodoc su Enoteca Trentino
Acquista il Pedrotti Trentodoc Brut Rosé Millesimato 2016 e scopri altri Trentodoc selezionati su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Pedrotti Trentodoc Extra Brut Riserva 80 40 vendemmia 2014
Pedrotti Trentodoc Extra Brut Riserva 80 40 2014 – Metodo Classico
Il Pedrotti Trentodoc Extra Brut Riserva 80 40 2014 è un’esclusiva riserva celebrativa,
creata per omaggiare gli 80 anni di Paolo Pedrotti e i 40 anni di Metodo Classico della cantina.
Questo Trentodoc di montagna, prodotto solo nelle migliori annate, è ottenuto da uve 100% Chardonnay,
raccolte a mano nei vigneti della Vallagarina, a 480 m di altitudine.
Affinamento e produzione
La Riserva 80 40 è caratterizzata da un lungo affinamento di 84 mesi sui lieviti,
che conferisce al vino una grande struttura ed eleganza, mantenendo una freschezza sorprendente.
Prodotto in edizione limitata, l’annata 2014 conta appena 400 bottiglie.
Caratteristiche principali Pedrotti 8040
- Produttore: Pedrotti Spumanti
- Denominazione: Trentodoc
- Annata: 2014
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: 84 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Zuccheri residui: 3,5 g/l
- Temperatura di servizio: 8-9°C
Note di degustazione
Esame visivo
**Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Perlage fine e persistente, dalla grande cremosità.**
Esame olfattivo Pedrotti 8040
Profumo intenso e complesso, con note agrumate e di canditi che si fondono a sentori speziati e tostati.
Esame gustativo
Fresco, sapido ed equilibrato, con una **persistenza lunga e una piacevole nota fruttata di albicocca, mango e frutta disidratata**.
Abbinamenti consigliati
Questo **Trentodoc Extra Brut Riserva** è perfetto per:
- 🍣 Crudité di pesce e ostriche
- 🦞 Primi di pesce raffinati (brodetto alla fanese, linguine all’astice)
- 🧀 Formaggi stagionati
- 🥂 Occasioni speciali e celebrazioni
Scopri Pedrotti Trentodoc su Enoteca Trentino
Acquista il Pedrotti Trentodoc Extra Brut Riserva 80 40 2014 e scopri altri Trentodoc selezionati su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Pedrotti Trentodoc Pas Dosé Riserva 111 – 72 mesi sui lieviti
Pedrotti Trentodoc Pas Dosé Riserva 111 2014 – Metodo Classico
Il Pedrotti Trentodoc Pas Dosé Riserva 111 2014 è un’eccellenza del Metodo Classico, nata per celebrare
la passione di famiglia della storica cantina Pedrotti Spumanti.
Questo Trentodoc di montagna è ottenuto da un raffinato assemblaggio di 90% Chardonnay e 10% Pinot Nero,
affinato per 72 mesi sui lieviti per un profilo elegante e complesso.
La storia di Riserva 111
Il nome 111 simboleggia la continuità della famiglia Pedrotti nel mondo del vino, unendo passato e presente.
Un numero evocativo che ricorda sia gli 111 anni dalla fondazione nel 2012, sia il ricordo del bisnonno Emanuele,
che nel 1901 diede inizio a un percorso che oggi si traduce nella produzione di Trentodoc di eccellenza.
Caratteristiche principali
- Produttore: Pedrotti Spumanti
- Denominazione: Trentodoc
- Annata: 2014
- Vitigno: 90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
- Affinamento sui lieviti: 72 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Zuccheri residui: 0 g/l (Pas Dosé)
- Temperatura di servizio: 8-9°C
Note di degustazione Pedrotti
Esame visivo
**Colore brillante, giallo paglierino con riflessi dorati. Perlage fine e molto persistente.**
Esame olfattivo
Profumo intenso e ricco, con note di frutta secca, crosta di pane e mineralità spiccata.
Esame gustativo Pedrotti
Secco, elegante e caratterizzato da una piacevole acidità. Equilibrato, intenso e persistente, con una chiusura sapida e minerale.
Abbinamenti consigliati
Il Pedrotti Trentodoc Pas Dosé Riserva 111 2014 è ideale per:
- 🐟 Crudité di pesce e crostacei
- 🦑 Piatti della tradizione marinaresca
- 🧀 Formaggi di media stagionatura
- 🍗 Carni bianche e coniglio
Scopri Pedrotti Trentodoc su Enoteca Trentino
Acquista il Pedrotti Trentodoc Pas Dosé Riserva 111 2014 e scopri altri Trentodoc selezionati su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro Linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Piancastello Riserva 2018 - Endrizzi
Piancastello Riserva 2018 - Metodo Classico di Endrizzi
Il Piancastello Riserva 2018 è un Trentodoc Millesimato raffinato ed elegante, prodotto dalla storica **Cantina Endrizzi**.
Ottenuto da un blend selezionato di **Chardonnay e Pinot Nero**, questo spumante metodo classico affina **36 mesi sui lieviti**, sviluppando complessità ed equilibrio.
Il risultato è un vino dal perlage fine e persistente, perfetto per celebrare momenti speciali o accompagnare piatti ricercati.
Le uve provengono dal vigneto **Piancastello**, situato nelle colline del Trentino, caratterizzate da suoli calcarei e ottima esposizione solare.
L’altitudine e il microclima conferiscono a questo Trentodoc una spiccata mineralità e una freschezza inconfondibile.
Zona di produzione e caratteristiche
- Produttore: Endrizzi
- Zona di produzione: Colline del Trentino
- Denominazione: Trentodoc Riserva
- Vitigno: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero
- Affinamento sui lieviti: Minimo 36 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-10°C
Note di degustazione Piancastello Riserva
Esame visivo
**Giallo paglierino intenso**, con un perlage fine e persistente che esalta la sua eleganza.
Esame olfattivo
Bouquet raffinato e complesso, con note di **crosta di pane, frutta gialla croccante e mandorla tostata**.
Esame gustativo
Al palato, equilibrio perfetto tra **freschezza, mineralità e struttura**.
Il finale è **lungo e persistente**, con un’acidità vivace che invita al sorso successivo.
Abbinamenti gastronomici
Il Piancastello Riserva 2018 si abbina magnificamente a:
- 🥂 Aperitivi raffinati
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🐟 Pesce marinato e sushi
- 🧀 Formaggi a pasta morbida
- 🍗 Carni bianche leggere
Acquista Piancastello Riserva 2018 su Enoteca Trentino
Scopri il Piancastello Riserva 2018 e altri spumanti Trentodoc su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Piancastello Rosè Riserva 2016 - ENDRIZZI
Vitigno Pinot Nero, Chardonnay.
Vigneto Terreno con caratteristiche dolomitiche calcaree vicino al Castello di Monreale - Königsberg, uno dei pochissimi vigneti della regione strutturato come un autentico clos: circondato da boschi e allevato a guyot da oltre 30 anni, con viti provenienti dalla Champagne.
Resa per ettaro 50 hl
Vendemmia I grappoli, sottoposti nel mese di luglio al taglio della punta ed al diradamento, sono vendemmiati a mano in cassette, per assicurarne l’integrità fino alla pressatura.
Vinificazione La prima fermentazione viene condotta per parte del vino in barrique e
parte in acciaio. Il metodo utilizzato per la rifermentazione in bottiglia è quello classico previsto dalla Trentodoc. La maturazione sui lieviti dura almeno 48 mesi al fine di ottenere un’eleganza altrimenti irraggiungibile. Il “dosage” è minimo, per non alterare le caratteristiche conferite naturalmente dai fattori ambientali molto favorevoli, dal tempo e da una lavorazione artigiana particolarmente curata.
Caratteristiche Colore rosa tenue, vivo, perlage fine ed elegante, minuto e continuo. Il profumo è intenso, di particolare finezza, con sentori fruttati, di crosta di pane e particolarmente complessi. Il gusto è vivo ed estremamente unico.
Abbinamenti Come ogni Trentodoc di classe è ottimo aperitivo e può essere goduto a tutto pasto.
Riserva Pas Dosè 2012 - BALTER
Sboccatura 2018
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Di origine morenica, evidenzia una buona presenza di scheletro su rocce calcaree. La tessitura è di medio impasto con una buone dotazione di argilla; una concimazione organica a turno quadriennale è l’unico intervento di integrazione naturale.
VITIGNO: Chardonnay 80% Pinot nero 20 % da vigneti dell’azienda – “Campi n. 1 / 12” – Allevamento parte a filare Guyot e parte a pergola modificata trentina.
VINIFICAZIONE: Vendemmia a mano in piccole casse – spremitura soffice dei grappoli interi – fermentazione parte in acciaio, parte in piccole botti di rovere.
CUVÉE: Ottenuta dall’unione dei vini Chardonnay e Pinot nero, i quali per almeno un quarto hanno maturato in piccole botti di rovere.
PRESA DI SPUMA: La presa di spuma avviene con il metodo tradizionale classico.
SBOCCATURA: L’operazione si sboccatura viene effettuata dopo una maturazione del vino a contatto con i lieviti di almeno 60 mesi. Annata di riferimento indicata in etichetta
RESIDUO ZUCCHERINO: Nessuna aggiunta di zucchero – PAS DOSÉ
Riserva Privata Marchesi Guerrieri Gonzaga 2015
Riserva Privata Marchesi Guerrieri Gonzaga 2015 - Un Trentodoc d’eccellenza
Il Riserva Privata Marchesi Guerrieri Gonzaga 2015 è uno spumante Trentodoc Extra Brut
di straordinaria eleganza, nato dalla selezione delle migliori uve 100% Chardonnay coltivate tra i
400 e i 600 metri s.l.m. nelle colline di Pressano e nella Val di Cembra. Frutto dell’esperienza e della tradizione
della famiglia Marchesi Guerrieri Gonzaga, questa riserva esprime al meglio il carattere minerale
e raffinato delle bollicine trentine.
Un Trentodoc Millesimato di Lunga Maturazione
La combinazione di terreni porfirico-vulcanici e di un’affinamento di 60 mesi sui lieviti
conferisce a questo Trentodoc una straordinaria complessità aromatica e una persistenza ineguagliabile.
La vendemmia manuale e la vinificazione in acciaio con bâtonnage garantiscono un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura.
Caratteristiche principali Riserva Privata Marchesi Guerrieri
- Denominazione: Trentodoc Riserva
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: 60 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Annata: 2015
- Temperatura di servizio: 8-9°C
Note di degustazione
Esame visivo Riserva Privata Marchesi Guerrieri
Giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Perlage fine e persistente.
Esame olfattivo
Bouquet complesso con note di frutta secca, agrumi canditi e sentori minerali distintivi del terroir trentino.
Esame gustativo
Strutturato ed elegante, con una piacevole acidità e sapidità. Finale lungo e armonico con note di nocciola
e crosta di pane.
Abbinamenti consigliati
Il Riserva Privata Marchesi Gonzaga 2015 è perfetto per:
- 🦞 Crudité di pesce e crostacei
- 🧀 Formaggi stagionati e affinati
- 🍖 Carni bianche delicate
- 🍄 Piatti a base di tartufo
Scopri il Riserva Privata Marchesi Guerrieri Gonzaga su Enoteca Trentino
Acquista il Riserva Privata Marchesi Gonzaga 2015 e scopri altre eccellenze della
categoria Trentodoc su Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Simoncelli Brut 2020 - Metodo Classico Trentodoc
Simoncelli Brut 2020 - Metodo Classico Trentodoc
Il Simoncelli Brut 2020 è uno **spumante Metodo Classico** elegante e raffinato, prodotto con **100% Chardonnay**.
Affinato per 24 mesi sui lieviti, offre un perfetto equilibrio tra freschezza, complessità e struttura.
Con un perlage fine e persistente, si distingue per il suo profilo fruttato e armonioso, perfetto per ogni occasione.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Simoncelli
- Denominazione: Trentodoc
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Zona di produzione: Nord-est del centro aziendale
- Suolo: Calcareo, fresco e ben drenato
- Altitudine: 29 anni
- Resa per ettaro: 95 q.li
- Allevamento: Pergola trentina doppia concatenata
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Soffice con fermentazione del solo mosto
- Fermentazione: A temperatura controllata in serbatoi inox con lieviti selezionati
- Affinamento sui lieviti: 24 mesi
- Spumantizzazione: Metodo Classico con rifermentazione in bottiglia
Note di degustazione Simoncelli
- Colore: Giallo paglierino con sfumature verdoline
- Profumo: Intenso e gradevole, con sentori di mela, pesca e crosta di pane
- Gusto: Secco, complesso, di buon corpo e con acidità equilibrata
Abbinamenti gastronomici
Il Simoncelli Brut 2020 è perfetto per accompagnare:
- 🦞 Antipasti di frutti di mare
- 🦪 Crostacei
- 🍝 Primi piatti a base di pesce
- 🥂 Eleganti aperitivi
Acquista Simoncelli Brut 2020 su Enoteca Trentino
Scopri Simoncelli Brut 2020 e gli altri grandi spumanti metodo classico della nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Trento DOC "Maximum Demi Sec" - FERRARI
Il Maximum Brut di Ferrari è un Trento Doc un metodo classico morbido e gentile, adatto per qualsiasi tipo di pasto. Le uve Chardonnay, accuratamente selezionate, vengono vendemmiate ad inizio settembre. Dal colore giallo paglierino intenso ha un buquet ricco e variegato di fiori, con sentori di nocciola e frutta matura. La minore pressione di anidride carbonica rispetto agli altri prodotti Ferrari, lo rendono unico insieme all'armoniosità delle note fruttate tipiche delle uve Chardonnay.
Zell Brut - Cantina sociale di Trento
Zell Brut - La massima espressione del Trento DOC Metodo Classico
Il Zell Brut è uno Trento DOC Metodo Classico di grande finezza ed eleganza, ottenuto esclusivamente da uve **Chardonnay** coltivate nei vigneti della storica località **Zell**, sulle pendici del **Monte Calisio** a 500 metri s.l.m.
Questo spumante esprime **grande mineralità, freschezza e struttura**, grazie a un affinamento sui lieviti di **almeno 40 mesi**, che conferisce una complessità aromatica straordinaria.
Le uve provengono da un **terrazzo naturale esposto a sud**, con suoli **calcareo-marnosi drenanti**, condizioni ideali per la produzione di basi spumante di alta qualità.
La vinificazione prevede una **breve macerazione sulle bucce a bassa temperatura**, seguita da fermentazione in **acciaio inox e barriques usate**, per conferire profondità e carattere al vino base.
La **presa di spuma avviene in bottiglia**, con un lungo riposo sui lieviti prima del remuage e della sboccatura.
Zona di produzione e caratteristiche Zell Brut
- Produttore: Cantina Sociale di Trento
- Zona di produzione: Zell di Cognola, Trento
- Denominazione: Trento DOC Metodo Classico
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: Minimo 40 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Dosaggio: Brut (Zuccheri residui 4.5 g/l)
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-10°C
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Soffice con breve macerazione a freddo
- Fermentazione: In acciaio inox e barriques usate
- Presa di spuma: In bottiglia con fermentazione naturale
- Affinamento sui lieviti: 40 mesi
- Remuage: Manuale
Note di degustazione
- Colore: Giallo paglierino intenso con perlage fitto, fine e persistente
- Profumo: Elegante, fruttato e fragrante con leggere note di lievito
- Gusto: Equilibrato, fresco e minerale, con grande pulizia e persistenza
Abbinamenti gastronomici
Il Zell Brut è perfetto per esaltare piatti gourmet e occasioni speciali. Ideale con:
- 🦪 Frutti di mare e ostriche
- 🐟 Pesce crudo e crostacei
- 🧀 Formaggi stagionati
- 🥂 Brindisi esclusivi e aperitivi raffinati
Acquista Zell Brut su Enoteca Trentino
Scopri il Zell Brut e altri grandi spumanti Metodo Classico nella nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Zell Brut Nature - Cantina sociale di Trento
Zell Brut Nature - L'eleganza del Trento DOC Metodo Classico
Il Zell Brut Nature è un Trento DOC Metodo Classico di grande finezza ed eleganza, frutto delle migliori uve **Chardonnay** coltivate nella storica località **Zell**, frazione di Trento.
Prodotto secondo rigorosi criteri di qualità, questo spumante esprime **mineralità, struttura e persistenza**, grazie a un affinamento sui lieviti di almeno **30/36 mesi**.
Le uve provengono da vigneti situati a **500 metri s.l.m.** sulle pendici del **Monte Calisio**, caratterizzati da suoli **calcareo-marnosi drenanti** e un’**esposizione a sud** che garantisce condizioni ottimali di maturazione.
La vinificazione prevede **una breve macerazione a bassa temperatura**, seguita da fermentazione in **acciaio inox e barriques usate**, per conferire profondità e complessità al vino base.
La **presa di spuma avviene in bottiglia**, con un lungo riposo sui lieviti prima del remuage e della sboccatura.
Zona di produzione e caratteristiche Zell Brut Nature/h2>
- Produttore: Cantina Sociale di Trento
- Zona di produzione: Zell di Cognola, Trento
- Denominazione: Trento DOC Metodo Classico
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Affinamento sui lieviti: Minimo 30/36 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Dosaggio: Brut Nature (zuccheri 1,0 g/l)
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-10°C
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Soffice con breve macerazione a freddo
- Fermentazione: In acciaio inox e barriques usate
- Presa di spuma: In bottiglia con fermentazione naturale
- Affinamento sui lieviti: 30/36 mesi
- Remuage: Manuale
- Dosaggio: Nessuna aggiunta di zuccheri
Note di degustazione
- Colore: Giallo paglierino intenso con perlage fine e persistente
- Profumo: Note floreali, crosta di pane e sfumature minerali
- Gusto: Equilibrato, sapido e strutturato, con grande persistenza
Abbinamenti gastronomici
Il Zell Brut Nature è perfetto per esaltare piatti di alta cucina e occasioni speciali. Ideale con:
- 🦪 Frutti di mare e ostriche
- 🐟 Pesce crudo e crostacei
- 🧀 Formaggi stagionati
- 🥂 Brindisi esclusivi e aperitivi raffinati
Acquista Zell Brut Nature su Enoteca Trentino
Scopri il Zell Brut Nature e altri grandi spumanti Metodo Classico nella nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
- 📍 Dove trovarci - Indicazioni per raggiungere l'enoteca
- 📲 Contattaci su WhatsApp - Assistenza rapida
- 📷 Instagram - Scopri le novità e le promozioni
- 👍 Facebook - Contenuti esclusivi e aggiornamenti
- 💻 Sito ufficiale - Catalogo completo e acquisto online
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro Linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Zell Rosè Brut - CANTINA SOCIALE TRENTO
Un gioiello del nostro territorio ottenuto secondo il metodo classico della rifermentazione in bottiglia.
IL VIGNETO
Le uve Pinot Nero selezionate per la cuvée provengono esclusivamente da vigneti della località Zell, frazione di Trento posta a 500 m. s.l.m., dove storicamente si producono le migliori uve del monte Calisio destinate alla base spumante.
I vigneti, sistemati a giropoggio, si trovano su di un ampio terrazzo naturale esposto a sud verso la valle dell’Adige, caratterizzato da suoli poco profondi, drenanti e ricchi di scaglie di calcare marnoso.
Il vigneto è gestito secondo i criteri della lotta integrata, senza l’utilizzo di prodotti insetticidi ma dove sono prediletti, per la difesa, prodotti non provenienti da sintesi chimica.
In definitiva si sta progressivamente abbandonando il diserbo chimico a favore di pratiche più rispettose dell’ambiente e più efficienti per la biodinamica complessiva del suolo.
LA VINIFICAZIONE
Le uve, vendemmiate a mano in piccole casse, vengono raccolte leggermente in anticipo rispetto alla maturazione completa, in modo da preservarne acidità e freschezza.
Dopo una breve macerazione sulle bucce a bassa temperatura, per estrarre il caratteristico colore, le uve vengono sottoposte a pressatura soffice e travaso per illimpidire il mosto.
A questo punto vengono aggiunti i nostri lieviti selezionati e condotta la prima fermentazione in acciaio a temperatura di 15/17 °C.
Nella primavera successiva i nuovi vini vengono assaggiati e selezionati, quindi preparati per la seconda fermentazione in bottiglia.
Lentamente avviene la presa di spuma.
Zell Rosè rimane sui lieviti per almeno 40 mesi prima di essere sboccato.
L’ASSAGGIO
Il colore è rosa tenue, il perlage fitto, fine e persistente.
All’olfatto risulta elegante, fruttato, fresco e fragrante con leggero sentore di lievito.
Al gusto unisce freschezza, eleganza e buona persistenza che lo rendono adatto sia come aperitivo che come accompagnamento a tutto pasto, si presta inoltre ad accostamenti particolari con pietanze elaborate della più classica tradizione italiana.
Temperatura di servizio consigliata: 6-8°C.