Blauwal Cuvée Trentodoc - Metodo Classico Extra Brut
Il Blauwal Cuvée Trentodoc è un raffinato Blanc de Blancs prodotto dalla cantina Cesconi, espressione pura dello Chardonnay coltivato sulle colline di Pressano. Ottenuto dall’assemblaggio di uve provenienti da diversi vigneti e affinato almeno 36 mesi sui lieviti, offre complessità ed eleganza senza perdere freschezza.
Questo Trentodoc Extra Brut è vinificato in acciaio e barrique usate, con una piccola percentuale di vini di riserva che donano maggiore profondità e struttura. Il dosaggio basso (3 g/l) preserva la purezza dello Chardonnay e ne esalta le caratteristiche minerali e fruttate.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Cesconi
- Zona di produzione: Colline di Pressano, Trentino
- Denominazione: Trento DOC
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Altitudine: 300-500 m s.l.m.
- Suolo: Arenaria del Werfen con gesso e calcare
- Età delle viti: 30+ anni
- Sistema di allevamento: Pergola trentina
- Produzione annua: 15.000 bottiglie
- Formato bottiglia: 750 ml
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Soffice con resa del 55%
- Fermentazione: Acciaio e barrique usate
- Affinamento pre-tiraggio: 8 mesi sui lieviti
- Affinamento in bottiglia: 36 mesi sui lieviti
- Dosaggio: Extra Brut (3 g/l)
- Rabbocco: Con lo stesso vino base
Note di degustazione Blauwal Cuvée Trentodoc
- Colore: Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente
- Profumo: Complesso, con note di agrumi, mela cotta e sentori di pasticceria
- Gusto: Fresco ed equilibrato, con struttura elegante e acidità vibrante
Abbinamenti gastronomici
Il Blauwal Cuvée Trentodoc è perfetto per:
- 🥂 Aperitivi eleganti
- 🦞 Crostacei e frutti di mare
- 🐟 Pesce crudo e affumicato
- 🧀 Formaggi freschi e di media stagionatura
La sua straordinaria versatilità lo rende ideale anche per accompagnare un intero pasto.
Acquista Blauwal Cuvée Trentodoc su Enoteca Trentino
Scopri Blauwal Cuvée Trentodoc e altri prestigiosi spumanti metodo classico su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.
📌 **Nel nostro linktree troverai:**
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro linktree
Sboccatura 2019
COMPOSIZIONE: Di origine morenica, evidenzia una buona presenza di scheletro su rocce calcaree. La tessitura è di medio impasto con una buone dotazione di argilla; una concimazione organica a turno quadriennale è l’unico intervento di integrazione naturale.
VITIGNO: Pinot Nero 80% Chardonnay 20% da vigneti dell’azienda – Campo n. 11 – 12 – Allevamento parte a filare Guyot e parte a cordone speronato.
VINIFICAZIONE: Vendemmia a mano in piccole casse – spremitura soffice dei grappoli interi – prima fermentazione parte in acciaio, parte in piccole botti di rovere (circa 15% del vino base).
PRESA DI SPUMA: La presa di spuma avviene con il metodo tradizionale classico nel mese di giugno successivo alla vendemmia.
SBOCCATURA: L’operazione si sboccatura viene effettuata dopo una maturazione del vino a contatto con i lieviti di almeno 24 mesi. Annata di riferimento indicata in etichetta.
RESIDUO ZUCCHERINO: max 6 grammi/litro – BRUT
Fontana Trentodoc Riserva Brut Blanc de Blancs 2018
Graziano Fontana Trentodoc Riserva 2018 - Blanc de Blancs di Eccellenza
Il Graziano Fontana Trentodoc Riserva 2018 è un Metodo Classico che rappresenta l’essenza dello Chardonnay coltivato in Trentino.
Prodotto esclusivamente con **100% Chardonnay**, è un **Blanc de Blancs** che si distingue per la sua finezza ed eleganza, affinato **lungamente sui lieviti** per esaltarne la complessità aromatica e il perlage persistente.
Le uve provengono dai migliori vigneti di alta quota, coltivati con il tradizionale sistema a **pergola trentina**, che garantisce un’ottima esposizione al sole e una maturazione ottimale.
Il **90% dell’affinamento avviene in acciaio** per preservare freschezza e purezza, mentre il **10% matura in rovere francese** per arricchire il profilo aromatico con eleganti note tostate e speziate.
Zona di produzione e vigneti
- Produttore: Graziano Fontana
- Zona di produzione: Trentino
- Denominazione: Trento DOC Riserva Brut
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Altitudine vigneti: 400 - 600 m s.l.m.
- Suolo: Calcareo con scheletro
- Affinamento: 90% acciaio, 10% rovere francese
- Durata dell'affinamento sui lieviti: Prolungato
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Zuccheri residui: 2,96 g/L
- Formato bottiglia: 0,75 L
- Temperatura di servizio: 8-10°C
Vinificazione e affinamento
- Pressatura: Delle uve intere con selezione del mosto fiore
- Fermentazione: In vasche di acciaio e botti grandi di rovere francese
- Affinamento: In bottiglia sui lieviti
- Dosaggio: Brut (basso residuo zuccherino per esaltare freschezza e sapidità)
Note di degustazione
- Colore: Giallo dorato con riflessi brillanti
- Profumo: Eleganti note di crosta di pane, frutta gialla croccante e frutta secca
- Gusto: Fresco, minerale e avvolgente, con un perlage fine e persistente
Abbinamenti gastronomici Fontana
Il Graziano Fontana Trentodoc Riserva 2018 è perfetto per accompagnare:
- 🦞 Frutti di mare e crostacei
- 🐟 Pesce crudo e marinato
- 🧀 Formaggi stagionati
- 🥂 Brindisi e aperitivi esclusivi
Acquista Graziano Fontana Trentodoc su Enoteca Trentino
Scopri il Graziano Fontana Trentodoc Riserva 2018 e altri spumanti Metodo Classico della nostra selezione su
Enoteca Trentino.
Tutti i collegamenti utili in un solo link
📌 **Nel nostro Linktree troverai:**
📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**
Visita il nostro Linktree
Fai un tour virtuale della nostra enoteca
Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Inoltre, grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.
🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca
Riserva Pas Dosè 2012 - BALTER
Sboccatura 2018
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Di origine morenica, evidenzia una buona presenza di scheletro su rocce calcaree. La tessitura è di medio impasto con una buone dotazione di argilla; una concimazione organica a turno quadriennale è l’unico intervento di integrazione naturale.
VITIGNO: Chardonnay 80% Pinot nero 20 % da vigneti dell’azienda – “Campi n. 1 / 12” – Allevamento parte a filare Guyot e parte a pergola modificata trentina.
VINIFICAZIONE: Vendemmia a mano in piccole casse – spremitura soffice dei grappoli interi – fermentazione parte in acciaio, parte in piccole botti di rovere.
CUVÉE: Ottenuta dall’unione dei vini Chardonnay e Pinot nero, i quali per almeno un quarto hanno maturato in piccole botti di rovere.
PRESA DI SPUMA: La presa di spuma avviene con il metodo tradizionale classico.
SBOCCATURA: L’operazione si sboccatura viene effettuata dopo una maturazione del vino a contatto con i lieviti di almeno 60 mesi. Annata di riferimento indicata in etichetta
RESIDUO ZUCCHERINO: Nessuna aggiunta di zucchero – PAS DOSÉ
Spumante Johanniter - EL ZEREMIA
Millesimo 2017
La Johanniter è un vitigno a bacca bianca resistente alle principali malattie fungine che non necessita di nessun tipo di trattamento fitosanitario, come natura crea a impatto zero, studiato all’istituto di viticoltura di Freiburg in Germania
Vigneto di provenienza: Località Sperdossi – Superficie 0,2 Ha – Altitudine 700 m/slm
Resa per ettaro 40- 50 q/Ha
Vinificazione: In bianco, pressatura delicata e fermentazione a temperatura controllata
Maturazione: In botti di acciaio fino al momento del tiraggio
Affinamento: Rifermentato per 12 mesi a contatto con i lieviti e poi qualche mese in bottiglia dopo la sboccatura
Grado alcolico 12,5%
Temperatura di servizio consigliata 6° C
Esame organolettico: Spumante di color giallo paglierino vivacizzato da un fine e persistente perlage. Profumi delicati che ricordano il limone, il cedro, la frutta selvatica e le mandorle tostate. Un bere semplice, fresco e piacevole che non accentua le note di lievito. In bocca è beverino ma deciso con i suoi 5 gr./l di residuo zuccherino che lo rendono una bollicina ideale da aperitivi e perché no da tutto pasto.
Trento DOC "Maximum Demi Sec" - FERRARI
Il Maximum Brut di Ferrari è un Trento Doc un metodo classico morbido e gentile, adatto per qualsiasi tipo di pasto. Le uve Chardonnay, accuratamente selezionate, vengono vendemmiate ad inizio settembre. Dal colore giallo paglierino intenso ha un buquet ricco e variegato di fiori, con sentori di nocciola e frutta matura. La minore pressione di anidride carbonica rispetto agli altri prodotti Ferrari, lo rendono unico insieme all'armoniosità delle note fruttate tipiche delle uve Chardonnay.