Amaro della Casa 50 cl - CA' DEI MERLI

Amaro della Casa 50 cl - CA' DEI MERLI

L’Amaro della Casa 50 cl - CA' DEI MERLI è un liquore artigianale realizzato con un’infusione di erbe aromatiche selezionate, che gli conferiscono profumi intensi e proprietà digestive uniche. Con una gradazione alcolica del 27%, questo amaro si distingue per il suo sapore avvolgente e il suo retrogusto delicato ma persistente, rendendolo perfetto per chi cerca autenticità e tradizione in un prodotto di alta qualità.

Caratteristiche dell’Amaro della Casa

  • Tipologia: Liquore amaro digestivo
  • Ingredienti: Infusione di erbe aromatiche
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 27% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione dell’Amaro della Casa

Questo liquore si caratterizza per il suo profumo quasi officinale, ricco di note erbacee e balsamiche. Al palato è avvolgente e morbido, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e amaricante, e un retrogusto lungo e delicatamente aromatico.

Curiosità sull’Amaro della Casa

L’Amaro della Casa è realizzato con una selezione di erbe aromatiche conosciute per le loro proprietà digestive, unendo tradizione e artigianalità. Questo tipo di amaro è molto apprezzato in Trentino e nelle zone alpine, dove viene servito a fine pasto per favorire la digestione e celebrare i sapori naturali delle erbe locali.

Abbinamenti dell’Amaro della Casa

L’Amaro della Casa è perfetto da gustare liscio a temperatura ambiente o con ghiaccio. Si abbina meravigliosamente a dessert a base di cioccolato fondente o dolci speziati come il panpepato. Ideale per chi cerca un liquore autentico e di carattere.

Fai un tour virtuale e scopri l’Amaro della Casa

Scopri l’Amaro della Casa 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista l’Amaro della Casa nella nostra sezione Liquori

L’Amaro della Casa 50 cl, con il suo gusto intenso e proprietà digestive, rappresenta un’eccellenza della tradizione trentina. Visita la nostra

sezione Liquori
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Bombardino 50 cl - CA' DEI MERLI

Bombardino 50 cl - CA' DEI MERLI

Il Bombardino 50 cl - CA' DEI MERLI è un liquore artigianale pronto all’uso, perfetto per scaldare le fredde giornate invernali. Realizzato con una ricetta unica a base di liquore all’uovo, whisky e rum, questo classico delle località alpine è ideale da gustare caldo, ma sorprende anche servito freddo. Con una gradazione alcolica del 16% e un formato da 50 cl, è l’alleato perfetto per creare momenti di piacere e convivialità.

Caratteristiche del Bombardino

  • Tipologia: Liquore artigianale pronto all’uso
  • Ingredienti: Liquore all’uovo, whisky e rum
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 16% vol
  • Modalità di consumo: Da gustare caldo o freddo
  • Provenienza: Trentino, Italia

Come gustare il Bombardino

Il Bombardino 50 cl - CA' DEI MERLI è già pronto all’uso: basta scaldarlo a bagnomaria per esaltare il suo gusto cremoso e avvolgente, oppure puoi gustarlo direttamente freddo. Per una presentazione più golosa, prova a guarnirlo con panna montata e una spolverata di cacao.

Abbinamenti del Bombardino

Questo liquore è ideale per accompagnare biscotti, dolci secchi o dessert al cioccolato. Perfetto per chiudere una cena in compagnia o per una pausa golosa durante una giornata invernale.

Fai un tour virtuale e scopri il Bombardino CA' DEI MERLI

Scopri il Bombardino 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista il Bombardino nella nostra sezione Liquori

Il Bombardino 50 cl, con la sua ricetta cremosa e il sapore avvolgente, è il simbolo perfetto delle giornate invernali. Visita la nostra

sezione Liquori
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa al Ginepro 50 cl - CA' DEI MERLI

Grappa al Ginepro 50 cl - CA' DEI MERLI

La Grappa al Ginepro 50 cl - CA' DEI MERLI è un distillato artigianale che esalta le proprietà aromatiche e speziate delle bacche di ginepro, simbolo della tradizione alpina. Con una gradazione alcolica del 40% e un formato pratico da 50 cl, questa grappa si distingue per il suo sapore deciso e il suo carattere autentico, perfetto per gli amanti dei distillati di qualità.

Caratteristiche della Grappa al Ginepro

  • Tipologia: Grappa aromatizzata al ginepro
  • Ingredienti: Grappa artigianale e bacche di ginepro
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 40% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione della Grappa al Ginepro

Questa grappa si caratterizza per il suo profumo intenso e inconfondibile, con note balsamiche e speziate tipiche del ginepro. Al palato è decisa e armoniosa, con un finale persistente che richiama i sapori autentici delle montagne trentine.

Curiosità sul Ginepro

Il ginepro è una pianta tipica delle zone montane e mediterranee, conosciuta per le sue proprietà aromatiche, digestive e antisettiche. Le bacche di ginepro sono utilizzate da secoli nella preparazione di grappe e liquori, conferendo ai distillati un gusto unico e caratteristico. Rispetto ad altri distillati, la grappa al ginepro trentina si distingue per l’intensità e la purezza del suo sapore.

Abbinamenti della Grappa al Ginepro

La Grappa al Ginepro è perfetta come digestivo a fine pasto o come accompagnamento a cioccolato fondente, dolci speziati o formaggi stagionati. Servita fresca, esalta al massimo il suo bouquet aromatico e speziato.

Fai un tour virtuale e scopri la Grappa al Ginepro

Scopri la Grappa al Ginepro 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista la Grappa al Ginepro nella nostra sezione Grappe della Casa

La Grappa al Ginepro 50 cl, con il suo sapore intenso e speziato, celebra la tradizione trentina e l’artigianalità della distillazione. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa al Pino Mugo 50 cl - CA' DEI MERLI

Grappa al Pino Mugo 50 cl - CA' DEI MERLI

La Grappa al Pino Mugo 50 cl - CA' DEI MERLI è un distillato artigianale che celebra l’intensità aromatica del pino mugo, un’essenza alpina iconica. Questa grappa racchiude il profumo fresco e balsamico delle montagne, offrendo un’esperienza unica per gli amanti dei sapori autentici. Con una gradazione alcolica del 40% e un formato da 50 cl, rappresenta l’eccellenza della tradizione trentina.

Caratteristiche della Grappa al Pino Mugo

  • Tipologia: Grappa aromatizzata al pino mugo
  • Ingredienti: Grappa artigianale e aghi di pino mugo
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 40% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione della Grappa al Pino Mugo

Questa grappa si distingue per il suo profumo intenso e balsamico, che richiama la freschezza dei boschi alpini. Al palato è equilibrata e avvolgente, con un gusto persistente e ricco di sfumature aromatiche che evocano la purezza dell’ambiente montano.

Curiosità sul Pino Mugo

Il pino mugo è una pianta tipica delle aree alpine, conosciuta per le sue proprietà balsamiche e per il suo profumo inconfondibile. Tradizionalmente utilizzato per la preparazione di liquori e grappe, il pino mugo è apprezzato per i suoi effetti tonificanti e digestivi. La grappa al pino mugo trentina si distingue per la sua autenticità, rispetto a versioni più dolci e meno intense prodotte in altre regioni.

Abbinamenti della Grappa al Pino Mugo

La Grappa al Pino Mugo è ideale da gustare a fine pasto come digestivo, oppure abbinata a dolci a base di cioccolato o biscotti speziati. Servita fresca, esalta al massimo il suo bouquet aromatico e balsamico.

Fai un tour virtuale e scopri la Grappa al Pino Mugo

Scopri la Grappa al Pino Mugo 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista la Grappa al Pino Mugo nella nostra sezione Grappe della Casa

La Grappa al Pino Mugo 50 cl, con il suo sapore autentico e proprietà balsamiche, celebra la tradizione trentina e l’artigianalità della distillazione. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa all'Asperula 50 cl - CA' DEI MERLI

Grappa all'Asperula 50 cl - CA' DEI MERLI

La Grappa all'Asperula 50 cl - CA' DEI MERLI è un distillato artigianale che celebra le proprietà aromatiche e rinfrescanti dell’asperula, un’erba alpina nota per il suo profumo delicato e le sue proprietà digestive. Con una gradazione alcolica del 40% e un formato da 50 cl, questa grappa rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e artigianalità.

Caratteristiche della Grappa all'Asperula

  • Tipologia: Grappa aromatizzata all’asperula
  • Ingredienti: Grappa artigianale e asperula alpina
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 40% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione della Grappa all'Asperula

Questa grappa si presenta con un aroma fresco e aromatico, caratterizzato dalle note erbacee dell’asperula. Al palato offre un gusto morbido e avvolgente, con un finale equilibrato e persistente, ideale per chi cerca un’esperienza unica e naturale.

Curiosità sull'Asperula

L’asperula è una pianta alpina conosciuta per il suo profumo delicato, che ricorda il fieno appena tagliato, e per le sue proprietà digestive. Utilizzata fin dall’antichità, è apprezzata per la capacità di conferire un sapore fresco e piacevolmente aromatico ai distillati. La grappa all’asperula trentina si distingue per il suo carattere autentico, legato alla purezza delle erbe locali.

Abbinamenti della Grappa all'Asperula

La Grappa all'Asperula è ideale da gustare come digestivo a fine pasto, oppure abbinata a dessert delicati come biscotti al burro, crostate alla frutta o dolci alle mandorle. Servita fresca, esalta al meglio il suo profumo unico e aromatico.

Fai un tour virtuale e scopri la Grappa all'Asperula

Scopri la Grappa all'Asperula 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista la Grappa all'Asperula nella nostra sezione Grappe della Casa

La Grappa all'Asperula 50 cl, con il suo sapore fresco e autentico, rappresenta l’eccellenza della distillazione artigianale trentina. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa alla Genziana 50 cl - CA' DEI MERLI

Grappa alla Genziana 50 cl - CA' DEI MERLI

La Grappa alla Genziana 50 cl - CA' DEI MERLI è un distillato artigianale che esalta l’intensità della radice di genziana, famosa per il suo sapore amaro e le eccezionali proprietà digestive. Questo prodotto unico è radicato nella tradizione trentina e rappresenta una scelta ideale per chi ama i sapori decisi e autentici. Con una gradazione alcolica del 40% e un formato da 50 cl, questa grappa è un simbolo di eccellenza e artigianalità.

Caratteristiche della Grappa alla Genziana

  • Tipologia: Grappa aromatizzata alla genziana
  • Ingredienti: Grappa artigianale e radice di genziana
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 40% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione della Grappa alla Genziana

Questa grappa si distingue per il suo profumo intenso e caratteristico, con sentori erbacei e terrosi. Al palato è decisa e amara, con un finale lungo e persistente che riflette l’autenticità della radice di genziana. È perfetta per chi ama i gusti forti e tradizionali.

Curiosità sulla Genziana

La genziana è una pianta alpina conosciuta fin dall'antichità per le sue proprietà medicinali e digestive. Il suo sapore fortemente amaro deriva dai principi attivi contenuti nelle sue radici, che stimolano la digestione e l’appetito. La grappa alla genziana trentina si distingue per il suo carattere intenso e genuino, a differenza della genziana abruzzese, solitamente più dolce e meno strutturata, perché spesso mescolata con altri ingredienti.

Abbinamenti della Grappa alla Genziana

La Grappa alla Genziana è perfetta come digestivo a fine pasto, soprattutto dopo piatti ricchi o a base di carne. Può essere servita a temperatura ambiente o leggermente fresca, e si abbina magnificamente a dessert secchi come biscotti alle mandorle o crostate di frutta secca.

Fai un tour virtuale e scopri la Grappa alla Genziana

Scopri la Grappa alla Genziana 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista la Grappa alla Genziana nella nostra sezione Grappe della Casa

La Grappa alla Genziana 50 cl, con il suo gusto autentico e proprietà digestive, rappresenta un’eccellenza della distillazione artigianale trentina. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa alla Liquirizia 50 cl - CA' DEI MERLI

Grappa alla Liquirizia 50 cl - CA' DEI MERLI

La Grappa alla Liquirizia 50 cl - CA' DEI MERLI è un distillato artigianale che unisce la qualità della grappa trentina con l’intensità aromatica della liquirizia. Questa grappa è perfetta per chi ama i sapori decisi e autentici, rendendo ogni sorso un’esperienza sensoriale unica. Con una gradazione alcolica del 40% e un formato pratico da 50 cl, rappresenta un’eccellenza della tradizione trentina.

Caratteristiche della Grappa alla Liquirizia

  • Tipologia: Grappa aromatizzata alla liquirizia
  • Ingredienti: Grappa artigianale e liquirizia naturale
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 40% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione della Grappa alla Liquirizia

Questa grappa si caratterizza per il suo profumo intenso e inconfondibile, con sentori profondi di liquirizia naturale. Al palato è morbida e avvolgente, con un gusto deciso e persistente che lascia una piacevole sensazione di freschezza.

Abbinamenti della Grappa alla Liquirizia

La Grappa alla Liquirizia è perfetta da gustare come digestivo a fine pasto. Si abbina meravigliosamente a dolci al caffè, cioccolato fondente o biscotti speziati. Può essere servita a temperatura ambiente o leggermente fresca per esaltare il suo bouquet aromatico.

Fai un tour virtuale e scopri la Grappa alla Liquirizia

Scopri la Grappa alla Liquirizia 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista la Grappa alla Liquirizia nella nostra sezione Grappe della Casa

La Grappa alla Liquirizia 50 cl, con il suo gusto intenso e autentico, rappresenta l’eccellenza della tradizione trentina. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa alla Ortica 50 cl - CA' DEI MERLI

Grappa alla Ortica 50 cl - CA' DEI MERLI

La Grappa alla Ortica 50 cl - CA' DEI MERLI è un distillato artigianale che unisce la qualità della grappa trentina con le proprietà aromatiche e benefiche dell’ortica. Questa grappa si distingue per il suo gusto unico e sorprendente, ideale per chi ama i sapori autentici e distintivi. Con una gradazione alcolica del 40% e un formato da 50 cl, è un prodotto perfetto per gli appassionati di tradizioni alpine.

Caratteristiche della Grappa alla Ortica

  • Tipologia: Grappa aromatizzata all’ortica
  • Ingredienti: Grappa artigianale e ortica fresca
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 40% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione della Grappa alla Ortica

Questa grappa si presenta con un aroma erbaceo e vivace, che richiama la freschezza delle erbe di montagna. Al palato, offre un gusto deciso e armonioso, con un finale lungo e persistente che lascia una piacevole sensazione di freschezza.

Abbinamenti della Grappa alla Ortica

La Grappa alla Ortica è perfetta come digestivo a fine pasto, oppure accompagnata da dolci secchi, crostate o dessert al cioccolato fondente. Può essere servita a temperatura ambiente o leggermente fresca per esaltare le sue qualità aromatiche.

Fai un tour virtuale e scopri la Grappa alla Ortica

Scopri la Grappa alla Ortica 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista la Grappa alla Ortica nella nostra sezione Grappe della Casa

La Grappa alla Ortica 50 cl, con il suo gusto deciso e autentico, rappresenta un’eccellenza della distillazione artigianale trentina. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa alla Ruta 50 cl - CA' DEI MERLI

Grappa alla Ruta 50 cl - CA' DEI MERLI

La Grappa alla Ruta 50 cl - CA' DEI MERLI è un distillato artigianale che celebra la tradizione trentina. Aromatizzata con ruta, una pianta dal sapore unico e dalle proprietà digestive, questa grappa è ideale per chi apprezza i liquori dal carattere deciso e aromatico. Con una gradazione alcolica del 40% e un formato pratico da 50 cl, è un vero simbolo di autenticità e artigianalità.

Caratteristiche della Grappa alla Ruta

  • Tipologia: Grappa aromatizzata alla ruta
  • Ingredienti: Grappa artigianale e rametto di ruta
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 40% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione della Grappa alla Ruta

Questa grappa presenta un profumo intenso e caratteristico, in cui spiccano le note erbacee e aromatiche della ruta. Al palato è decisa, con un amaro elegante e un finale persistente che lascia una sensazione di freschezza.

Abbinamenti della Grappa alla Ruta

La Grappa alla Ruta è perfetta come digestivo a fine pasto, oppure accompagnata da dolci secchi o cioccolato fondente. Può essere servita leggermente fresca per esaltare il suo bouquet aromatico.

Fai un tour virtuale e scopri la Grappa alla Ruta

Scopri la Grappa alla Ruta 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista la Grappa alla Ruta nella nostra sezione Grappe della Casa

La Grappa alla Ruta 50 cl, con il suo sapore unico e autentico, celebra la tradizione trentina e la qualità artigianale. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa Alto Rilievo Sherry Segnana

Grappa Alto Rilievo Sherry Segnana - Tradizione e Innovazione

La Grappa Alto Rilievo Sherry Segnana è un distillato raffinato,
ottenuto da una selezione di vinacce di diverse uve, che conferiscono complessità e finezza al prodotto.
Il suo lungo invecchiamento avviene in botti precedentemente utilizzate per la produzione di Sherry,
provenienti dalla penisola iberica, conferendo note vinose e sfumature di frutta candita.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigni: Vinacce di diverse uve trentine
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 40% vol
  • Colore: Ambrato carico
  • Profumo: Note vinose, legno e frutta candita
  • Gusto: Morbido, vellutato e persistente
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Profilo organolettico Grappa Alto Rilievo Sherry

La Grappa Alto Rilievo Sherry Segnana si distingue per il suo bouquet aromatico avvolgente,
con note di frutta candita, Sherry e legno.
Al palato è morbida e setosa, con una persistenza che esalta le sfumature speziate.

Abbinamenti gastronomici

Perfetta per la degustazione in purezza o in abbinamento con:

  • 🍫 Cioccolato fondente, per esaltare la morbidezza del distillato
  • 🥃 Sigari e distillati pregiati, per una degustazione raffinata
  • 🧀 Formaggi stagionati con miele, per un contrasto equilibrato

📦 Acquista Grappa Alto Rilievo Sherry Segnana su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Sherry Segnana su
Enoteca Trentino.
Un distillato d’eccezione per veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Barricata 24 mesi 50 cl - CA' DEI MERLI

Grappa Barricata 24 mesi 50 cl - CA' DEI MERLI

La Grappa Barricata 24 mesi 50 cl - CA' DEI MERLI è un distillato artigianale unico, affinato per oltre due anni in barrique di rovere. Questo prodotto rappresenta l'eccellenza della tradizione trentina, con un profilo aromatico complesso e avvolgente. Per chi passa in enoteca, c'è la possibilità di assaggiarla direttamente!

Le caratteristiche principali

Questo distillato nasce dalla selezione di vinacce di alta qualità e da un affinamento in botti di legno che ne esalta il carattere. Ogni bottiglia offre un’esperienza di degustazione raffinata, ideale per chi cerca un prodotto artigianale di eccellenza.

  • Formato: Bottiglia da 50 cl
  • Gradazione alcolica: 41% vol.
  • Produzione: Blend artigianale invecchiato in barrique di rovere
  • Profilo aromatico: Note morbide, con sentori di legno, vinacce e spezie

Come degustare questo distillato artigianale

Per esaltare al massimo le sue caratteristiche, questa grappa va servita a temperatura ambiente. È ideale per occasioni speciali o come regalo esclusivo per chi ama i distillati artigianali.

Gli abbinamenti perfetti

Questo distillato artigianale si abbina perfettamente con cioccolato fondente di alta qualità, dolci secchi come biscotti alle mandorle e dessert a base di frutta secca. È ottima anche con formaggi stagionati o da sola, per apprezzarne ogni sfumatura aromatica.

Esplora la nostra enoteca e assaggia la nostra grappa

Vuoi scoprire di più sulla nostra selezione? Visita l'Enoteca Ca' dei Merli a Folgarida e approfitta della possibilità di assaggiare questo distillato direttamente in negozio. Se non puoi venire di persona, visita la nostra enoteca attraverso il tour virtuale.

Clicca qui per il tour!

Dopo il tour, raccontaci la tua esperienza sui social:

clicca qui per condividerla!

Perché scegliere questa grappa artigianale?

Questo distillato combina tradizione e innovazione. Grazie al suo lungo affinamento in barrique di rovere, è perfetto per degustazioni raffinate e regali unici.
Scoprila ora nella nostra sezione grappe!

Grappa Chardonnay Trentina - Zeni

Grappa Chardonnay Trentina - L’eleganza del vitigno più diffuso in Trentino

La Grappa Chardonnay Trentina è ottenuta dalle vinacce di Chardonnay,
vitigno importato dalla Francia nei primi del ‘900 e oggi protagonista della produzione enologica trentina.
Questa grappa viene distillata con il tradizionale metodo discontinuo a bagnomaria,
preservando gli aromi freschi e raffinati dell’uva.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Chardonnay
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 42% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso e vanigliato
  • Gusto: Morbido e delicato con note di fieno e vaniglia
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione Grappa Chardonnay

  • Vinificazione: Uva a bacca bianca raccolta a settembre e vinificata in bianco senza bucce.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano naturalmente sotto stretto controllo di temperatura e acidità.
  • Distillazione: Avviene in alambicco discontinuo a bagnomaria, per garantire la purezza degli aromi.
  • Affinamento: Riposo di circa un anno in botti di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Momenti gastronomici

La Grappa Chardonnay Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍰 Abbinata a dessert delicati e pasticceria secca
  • Accompagnata a un buon caffè per un’esperienza aromatica intensa

📦 Acquista Grappa Chardonnay Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Chardonnay Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato raffinato e aromatico, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa di Chardonnay - CA' DEI MERLI

Grappa di Chardonnay - CA' DEI MERLI

La Grappa di Chardonnay - CA' DEI MERLI è un distillato artigianale che esalta la raffinatezza del vitigno Chardonnay. Realizzata con vinacce fresche e selezionate, questa grappa rappresenta l’autenticità e la qualità della tradizione trentina. Con una gradazione alcolica del 41% e un formato generoso da 70 cl, è perfetta per chi cerca un prodotto esclusivo e ricercato.

Caratteristiche della Grappa di Chardonnay

  • Tipologia: Grappa di vinaccia artigianale
  • Ingredienti: Vinacce fresche di Chardonnay
  • Formato: 70 cl
  • Gradazione alcolica: 41% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione della Grappa di Chardonnay

Questa grappa si distingue per il suo profumo elegante, con note delicate di frutta fresca e sfumature floreali. Al palato è morbida e avvolgente, con un finale lungo e armonioso che richiama la purezza del vitigno Chardonnay.

Abbinamenti della Grappa di Chardonnay

La Grappa di Chardonnay è ideale da gustare a fine pasto come digestivo o da accompagnare a cioccolato bianco, dessert alla frutta o biscotti alle mandorle. Servita leggermente fresca, esalta il suo bouquet aromatico.

Fai un tour virtuale e scopri la Grappa di Chardonnay

Scopri la Grappa di Chardonnay - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista la Grappa di Chardonnay nella nostra sezione Grappe della Casa

La Grappa di Chardonnay - CA' DEI MERLI, con il suo equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, celebra la maestria artigianale trentina. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa di Teroldego - CA' DEI MERLI

Grappa di Teroldego - CA' DEI MERLI

La Grappa di Teroldego - CA' DEI MERLI è una creazione unica, pensata per gli amanti delle grappe artigianali. Realizzata con vinacce selezionate di Teroldego, questa grappa racchiude tutto il carattere e l’autenticità del Trentino. Con un formato da 0,7L e una gradazione alcolica di 41%, è perfetta per chi cerca un distillato raffinato e intenso.

Caratteristiche principali

  • Tipologia: Grappa di Teroldego
  • Formato: 0,7 L
  • Gradazione alcolica: 41% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione

Questa grappa si presenta cristallina, con un bouquet aromatico che richiama i sentori del Teroldego. Al palato è morbida, equilibrata e avvolgente, con note calde e un finale persistente. Perfetta da gustare a temperatura ambiente, si presta come eccellente chiusura di un pasto raffinato.

Abbinamenti consigliati

La Grappa di Teroldego si abbina perfettamente a dolci secchi, cioccolato fondente o frutta secca. Ideale anche per momenti di meditazione o per celebrare occasioni speciali.

Fai un tour virtuale nella nostra enoteca

Scopri la Grappa di Teroldego - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Raccontaci la tua esperienza sui social:

condividila con noi!

Perché scegliere la Grappa di Teroldego - CA' DEI MERLI?

Questa grappa rappresenta l'eccellenza della distillazione artigianale trentina. Grazie alla selezione delle migliori vinacce di Teroldego e alla sua produzione limitata, è un prodotto unico e di altissima qualità.
Acquistala ora nella nostra sezione grappe e lasciati conquistare dal gusto autentico!

Grappa di Vinaccia Racagna 50 cl - CA' DEI MERLI

Grappa di Vinaccia Racagna 50 cl - CA' DEI MERLI

La Grappa di Vinaccia Racagna 50 cl - CA' DEI MERLI è un prodotto artigianale che affonda le sue radici nella tradizione alpina. Il termine "Racagna", utilizzato nei gerghi locali del Trentino, richiama la storicità e l'autenticità di questa grappa prodotta con un blend di vinacce selezionate. Con una gradazione alcolica del 40% e un formato da 50 cl, è ideale per veri intenditori.

Caratteristiche della Grappa di Vinaccia Racagna

  • Tipologia: Grappa di vinaccia artigianale
  • Ingredienti: Blend di vinacce selezionate provenienti da uve trentine
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 40% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione della Grappa di Vinaccia Racagna

Questa grappa si distingue per il suo profumo intenso e complesso. Al palato è secca e ben strutturata, con un finale lungo e avvolgente che richiama la purezza delle vinacce trentine utilizzate.

Abbinamenti della Grappa di Vinaccia Racagna

La Grappa di Vinaccia Racagna è perfetta da gustare a fine pasto come digestivo o in abbinamento a cioccolato fondente e dolci secchi. Può essere servita a temperatura ambiente per esaltare il suo bouquet aromatico.

Fai un tour virtuale e scopri la Grappa di Vinaccia Racagna

Scopri la Grappa di Vinaccia Racagna 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista la Grappa di Vinaccia Racagna nella nostra sezione Grappe della Casa

La Grappa di Vinaccia Racagna 50 cl, radicata nella tradizione trentina, rappresenta l’autenticità della distillazione artigianale. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa elle Erbe Alpine 50 cl - CA' DEI MERLI

Grappa alle Erbe Alpine 50 cl - CA' DEI MERLI

La Grappa alle Erbe Alpine 50 cl - CA' DEI MERLI è un prodotto artigianale unico, che racchiude l’essenza delle montagne trentine. Realizzata con un mix di erbe alpine, radici e bacche, tra cui genziana, asperula e ginepro, questa grappa offre un’esperienza gustativa autentica e raffinata. Con una gradazione alcolica del 40% e un formato da 50 cl, rappresenta la scelta ideale per chi apprezza i sapori intensi e aromatici.

Caratteristiche della Grappa alle Erbe Alpine

  • Tipologia: Grappa aromatizzata alle erbe, radici e bacche
  • Ingredienti: Grappa artigianale, genziana, asperula, ginepro e altre erbe alpine
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 40% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione della Grappa alle Erbe Alpine

Questa grappa artigianale si presenta con un profumo intenso, in cui spiccano le note balsamiche delle erbe alpine, arricchite da sfumature di genziana, asperula e ginepro. Al palato offre un sapore complesso, con un equilibrio perfetto tra la dolcezza della grappa e l’amaro elegante delle radici e delle bacche.

Abbinamenti della Grappa alle Erbe Alpine

La Grappa alle Erbe Alpine è perfetta da gustare a fine pasto come digestivo, oppure accompagnata da cioccolato fondente o biscotti speziati. Ideale anche per arricchire cocktail aromatici o tisane calde.

Fai un tour virtuale e scopri la Grappa alle Erbe Alpine

Scopri la Grappa alle Erbe Alpine 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista la Grappa alle Erbe Alpine nella nostra sezione Grappe della Casa

La Grappa alle Erbe Alpine 50 cl, con il suo mix unico di erbe, radici e bacche, rappresenta il meglio del Trentino. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa Gewürztraminer Riserva - Villa de Varda

Grappa Gewürztraminer Riserva - L'eleganza del Trentino

La Grappa Gewürztraminer Riserva rappresenta un'eccellenza tra i distillati trentini,
ottenuta da vinacce di Gewürztraminer e affinata in legno per esaltarne il bouquet aromatico.
Il suo profilo sensoriale la rende un prodotto raffinato e complesso, ideale per gli appassionati
di distillati di qualità.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Gewürztraminer
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 40% vol
  • Colore: Ambrato intenso con riflessi dorati
  • Profumo: Aromatico e complesso, con note di fiori d'arancio, rosa, sambuco, mandorla tostata e vaniglia
  • Gusto: Morbido, pieno e ricco, con una persistenza aromatica intensa
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Profilo organolettico

La Grappa Gewürztraminer Riserva si distingue per il suo bouquet elegante e avvolgente.
Al naso emergono profumi floreali e di frutta secca, con sentori di mandorla tostata,
amaretto, caffè e vaniglia. In bocca è straordinariamente morbida, dolce e raffinata,
con un finale lungo e aromatico.

Momenti gastronomici Grappa Gewürztraminer Riserva

Questa grappa è perfetta per diverse occasioni:

  • 🥃 Degustazione dopo pasto per un’esperienza sensoriale unica.
  • 🍰 Abbinata a dolci secchi, cioccolato fondente o pasticceria alle mandorle.
  • 🍷 Per momenti di meditazione, da gustare lentamente per apprezzarne le sfumature.

📦 Acquista Grappa Gewürztraminer Riserva su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Gewürztraminer su
Enoteca Trentino.
Un distillato d’eccezione per veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Moscato Riserva - Villa de Varda

Grappa Moscato Riserva - Equilibrio e morbidezza

La Grappa Moscato Riserva nasce dalla selezione di vinacce di Moscato Giallo del Trentino,
lavorate con il metodo artigianale "de Varda" e distillate immediatamente per preservarne la freschezza e l’aromaticità.
L’affinamento in botti di rovere, acacia e ciliegio conferisce al distillato una straordinaria complessità sensoriale.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Moscato Giallo
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 40% vol
  • Colore: Ambrato intenso con riflessi dorati
  • Profumo: Aromatico con note di ananas, agrumi e miele
  • Gusto: Vellutato, aromatico e persistente, con eleganti sfumature balsamiche
  • Temperatura di servizio: 18-20°C

Profilo organolettico

La Grappa Moscato Riserva si distingue per il suo profilo armonico e vellutato.
Al naso emergono sentori di ananas, frutta matura e agrumi, con accenti floreali di sambuco e acacia.
Al palato è morbida ed elegante, con una piacevole persistenza aromatica e un finale avvolgente.

Abbinamenti gastronomici Grappa Moscato

Perfetta da degustare in purezza o in abbinamento con:

  • 🍫 Cioccolato al latte e dolci alla frutta
  • 🥩 Marinature di carne e pesce, ideale per esaltare i sapori
  • 🧀 Formaggi stagionati con miele e mostarde
  • 🍨 Gelati e macedonie per un tocco raffinato

📦 Acquista Grappa Moscato Riserva su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Moscato Riserva su
Enoteca Trentino.
Un distillato d’eccezione per gli amanti dei sapori raffinati.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Moscato Rosa Trentina - Zeni

Grappa Moscato Rosa Trentina - L’eleganza del Moscato in versione distillata

La Grappa Moscato Rosa Trentina nasce dalle vinacce di Moscato Rosa,
un vitigno noto per la sua straordinaria aromaticità e per la ridotta resa produttiva dovuta all’aborto floreale naturale.
Grazie alla distillazione con metodo discontinuo a bagnomaria, questa grappa conserva tutta la ricchezza aromatica dell’uva,
esaltando le sue note floreali e speziate.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Moscato Rosa
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 40% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso e suadente con note di petali di rosa
  • Gusto: Elegante, con sentori di rosa canina e chiodi di garofano
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione Grappa Moscato Rosa

  • Vinificazione: Uva a bacca rossa raccolta a fine settembre, fermentata con le bucce per circa 10 giorni.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano naturalmente e vengono trasferite direttamente negli alambicchi.
  • Distillazione: Distillata con il tradizionale alambicco discontinuo a bagnomaria per ottenere la massima purezza.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Momenti gastronomici

La Grappa Moscato Rosa Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍰 Abbinata a dessert delicati, come pasticceria secca e dolci alla mandorla
  • Accompagnata a un buon caffè per un’esperienza aromatica intensa

📦 Acquista Grappa Moscato Rosa Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Moscato Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato elegante e aromatico, ideale per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Müller Thurgau Trentina - Zeni

Grappa Müller Thurgau Trentina - Eleganza e aromaticità

La Grappa Müller Thurgau Trentina nasce dalle vinacce di Müller Thurgau,
un vitigno a bacca bianca ottenuto dall’incrocio tra Riesling Renano e Sylvaner,
sviluppato nel 1882 dal ricercatore svizzero Müller del cantone di Thurgau.
La distillazione avviene con il metodo discontinuo a bagnomaria,
preservando la purezza e l’eleganza degli aromi varietali.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Müller Thurgau
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 42% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso, con note vanigliate
  • Gusto: Morbido e delicato, con sentori di vaniglia e fieno
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione Grappa Müller Thurgau

  • Vinificazione: L'uva Müller Thurgau viene vinificata in bianco, senza contatto con le bucce.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano per circa 10 giorni sotto controllo di temperatura e acidità.
  • Distillazione: Le vinacce vengono trasferite negli alambicchi discontinui a bagnomaria per una distillazione lenta e delicata.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima di essere imbottigliata.

Momenti gastronomici

La Grappa Müller Thurgau Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍰 Accompagnata da dolci delicati o biscotti secchi
  • Aggiunta al caffè per un’esperienza aromatica unica

📦 Acquista Grappa Müller Thurgau Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Müller Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato dal profilo aromatico raffinato, ideale per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Nosiola Trentina - Zeni

Grappa Nosiola Trentina - Il gusto autentico del Trentino

La Grappa Nosiola Trentina nasce dalle vinacce dell’unico vitigno bianco autoctono del Trentino,
la Nosiola, coltivato nelle zone della Valle dei Laghi e sulle colline avisiane di Sorni, Pressano e Lavis.
La distillazione avviene con metodo discontinuo a bagnomaria, preservando gli aromi più autentici del vitigno.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Nosiola Trentina
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 42% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso, mieloso e con note selvatiche
  • Gusto: Morbido e delicato, con sentori di nocciola
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Processo di produzione

  • Vinificazione: L'uva Nosiola viene vinificata in bianco, senza contatto con le bucce.
  • Fermentazione: Le vinacce fermentano per circa 10 giorni sotto controllo di temperatura e acidità.
  • Distillazione: Le vinacce vengono trasferite negli alambicchi discontinui a bagnomaria per un'estrazione lenta e delicata.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima di essere imbottigliata.

Momenti gastronomici Grappa Nosiola

La Grappa Nosiola Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍯 Accompagnata da dolci alle mandorle e miele
  • Aggiunta al caffè per un tocco aromatico

📦 Acquista Grappa Nosiola Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Nosiola Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato unico, espressione autentica del territorio trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Pini Pieno Grado 15 anni Teroldego - Zeni

Grappa Pini Pieno Grado Teroldego - Un'eccellenza invecchiata 15 anni

La Grappa Pini Pieno Grado Teroldego è un'autentica rarità nel panorama delle grappe invecchiate.
Distillata con metodo discontinuo a bagnomaria e lasciata affinare per 15 anni in fusti di
rovere francese, questa grappa si presenta con un profilo sensoriale unico e un'intensità straordinaria.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Teroldego
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 59% vol
  • Colore: Ambrato e brillante
  • Profumo: Intenso di frutta vanigliata
  • Gusto: Caldo ed avvolgente, con note di frutta tostata
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Distillazione e invecchiamento Grappa Pini Pieno Grado

  • Vinificazione: Uva a bacca rossa ricca di zuccheri, raccolta a fine settembre e fermentata con le bucce.
  • Distillazione: La vinaccia fermentata viene distillata lentamente in alambicchi discontinui a bagnomaria.
  • Invecchiamento: Affinamento in fusti di rovere francese per 15 anni senza rabbocchi, preservando le caratteristiche uniche del distillato.

Momenti gastronomici

La Grappa Pini Pieno Grado Teroldego è perfetta:

  • 🥃 Come distillato da meditazione, da gustare lentamente.
  • 🍫 Abbinata a cioccolato fondente o pasticceria secca.
  • 🍷 Per accompagnare momenti di relax dopo un pasto importante.

📦 Acquista Grappa Pieno Grado Teroldego su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Pieno Grado Teroldego su
Enoteca Trentino.
Un distillato straordinario per veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Pini Teroldego Invecchiata - Zeni

Grappa Pini Teroldego Invecchiata - Un distillato di prestigio

La Grappa Pini Teroldego Invecchiata rappresenta una delle massime espressioni
della tradizione trentina. Distillata con metodo discontinuo a bagnomaria e
invecchiata oltre 10 anni in fusti di rovere francese, questa grappa si distingue
per eleganza, morbidezza e profondità aromatica.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Teroldego
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 40% vol
  • Colore: Ambrato e brillante
  • Profumo: Intenso di frutta vanigliata
  • Gusto: Caldo ed avvolgente, con note di frutta tostata
  • Temperatura di servizio: 10-12°C

Distillazione e invecchiamento Grappa Pini Teroldego

  • Vinificazione: Uva a bacca rossa ricca di zuccheri, raccolta a fine settembre e fermentata con le bucce.
  • Distillazione: La vinaccia fermentata viene distillata lentamente in alambicchi discontinui a bagnomaria.
  • Invecchiamento: Affinamento in fusti di rovere francese per oltre 10 anni, senza rabbocchi, preservando le caratteristiche uniche del distillato.

Momenti gastronomici

La Grappa Pini Teroldego Invecchiata è perfetta:

  • 🥃 Come distillato da meditazione, da gustare lentamente.
  • 🍫 Abbinata a cioccolato fondente o pasticceria secca.
  • 🍷 Per accompagnare momenti di relax dopo un pasto importante.

📦 Acquista Grappa Pini Teroldego Invecchiata su Enoteca Trentino o passa direttamente in negozio a Folgarida

Scopri la Grappa Teroldego Invecchiata su
Enoteca Trentino.
Un distillato straordinario per veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Pinot Nero Riserva - Villa de Varda

Grappa Pinot Nero Riserva - Raffinatezza ed equilibrio

La Grappa Pinot Nero Riserva nasce dalle vinacce di Pinot Nero del Trentino,
selezionate con cura e distillate immediatamente dopo la pressatura per preservarne
le caratteristiche organolettiche. Affinata in botti di rovere, acacia e ciliegio, questa grappa
offre un profilo sensoriale unico, perfetto per i palati più esigenti.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Pinot Nero
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 40% vol
  • Colore: Ambrato intenso con riflessi dorati
  • Profumo: Aromatico con sentori di caffè, vaniglia, ciliegia marasca e ribes
  • Gusto: Morbido, lungo e persistente, con note di frutta secca, cacao e mandorla
  • Temperatura di servizio: 18-20°C

Profilo organolettico Grappa Pinot Nero

La Grappa Pinot Nero Riserva si distingue per la sua struttura elegante e avvolgente.
Al naso emergono note di caffè tostato, frutta secca e vaniglia,
mentre al palato si percepiscono sfumature di ciliegia marasca e ribes rosso.
Il suo finale è lungo e persistente, con un perfetto equilibrio tra dolcezza e speziatura.

Abbinamenti gastronomici

Questa grappa si sposa perfettamente con:

  • 🍫 Cioccolato al latte e dolci a base di frutta secca e crema
  • 🧀 Formaggi giovani con miele e mostarde
  • 🥃 Degustazione pura dopo pasto, per apprezzarne le sfumature aromatiche

📦 Acquista Grappa Pinot Nero Riserva su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Riserva su
Enoteca Trentino.
Un distillato d’eccezione per veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Riserva Amarone Bertani – Villa de Varda

Grappa Riserva Amarone Bertani – L’eleganza della Valpolicella

La Grappa Riserva Amarone Bertani nasce dall’incontro tra la maestria artigianale della **Distilleria Villa de Varda** e una delle eccellenze vinicole italiane: l’**Amarone della Valpolicella della Cantina Bertani**.
Distillata con il **Metodo de Varda**, questa grappa è ottenuta da vinacce selezionate di **Corvina, Corvinone e Rondinella**, fermentate e distillate immediatamente dopo la svinatura.
Invecchiata nelle stesse botti che hanno affinato il prestigioso **Amarone Bertani**, acquisisce un profilo aromatico complesso, elegante e avvolgente.

Un’eccellenza del Trentino

Questa grappa riserva si distingue per la sua morbidezza e struttura armoniosa.
L’**affinamento in botti di rovere** permette di sviluppare un bouquet aromatico inconfondibile, con richiami vinosi che ricordano il grande vino da cui proviene.

Caratteristiche principali della Grappa Riserva Amarone Bertani

  • Produttore: Villa de Varda
  • Zona di Produzione: Mezzolombardo, Trentino
  • Materia Prima: Vinacce di Corvina, Corvinone e Rondinella (Amarone Bertani)
  • Distillazione: Metodo de Varda, alambicco discontinuo a bagnomaria
  • Invecchiamento: Affinata in botti di rovere ex-Amarone Bertani
  • Gradazione Alcolica: 40% vol.
  • Formato: 70 cl
  • Temperatura di Servizio: 18-20°C

Note di degustazione

Colore: Ambra intenso, tendente al giallo oro.
Profumo: Ampio, armonico e avvolgente, con note fruttate di frutta rossa matura, cacao, mandorla, pistacchio, mallo di noce, caffè e vaniglia.
Gusto: Morbido e rotondo, elegante e seducente, con un bouquet aromatico ricco e floreale.
Finale: Persistente, vellutato e raffinato.

Abbinamenti consigliati

Perfetta da degustare **liscio**, per apprezzarne tutte le sfumature aromatiche.
Si abbina splendidamente a **cioccolato fondente**, **dessert secchi** e **sigari di alta gamma**.
Ideale anche come distillato da meditazione, per occasioni speciali.

Acquista la Grappa Riserva Amarone Bertani su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Riserva Amarone Bertani e altre grappe pregiate su Enoteca Ca' dei Merli.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.

📌 **Nel nostro linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.

🔍 **Nel tour virtuale potrai:**

  • Esplorare l'enoteca con una visione a 360°
  • Scoprire la nostra selezione di vini e distillati
  • Orientarti meglio nella scelta prima di acquistare
  • Vivere un’esperienza coinvolgente, ovunque ti trovi

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Riserva Santa Massenza - FRANCESCO POLI

Grappa Riserva Santa Massenza: Distillato Trentino di Eccellenza

La Grappa Riserva Santa Massenza è un distillato raffinato, prodotto con un blend selezionato di vinacce provenienti da vitigni bianchi e rossi tipici del Trentino. Grazie alla distillazione lenta a bagnomaria in alambicchi discontinui a vapore, questa grappa mantiene intatti gli aromi primari dell’uva, esprimendo il meglio della tradizione trentina.

Affinamento della Grappa Riserva Santa Massenza: 24 Mesi in Rovere Francese

Dopo la distillazione, la grappa viene lasciata riposare per almeno 24 mesi in botti di pregiato rovere francese. Questo processo di invecchiamento esalta le caratteristiche organolettiche, donando al distillato un profilo aromatico elegante e avvolgente.

Caratteristiche Sensoriali della Grappa Riserva Santa Massenza

  • Colore: Giallo paglierino intenso.
  • Profumo: Note di vaniglia, spezie e legno tostato.
  • Sapore: Avvolgente ed equilibrato, con sentori persistenti di miele, tabacco e cioccolato.

La Distilleria Francesco Poli e la Tradizione di Santa Massenza

La Distilleria Francesco Poli ha sede a Santa Massenza, piccolo borgo trentino con una rinomata tradizione nella produzione di vino e distillati. Sin dalla metà del 1800, il paese ha visto la nascita delle prime licenze di distillazione, assegnate nel Palazzo Vescovile. Nei primi decenni del 1900, le distillerie familiari si sono moltiplicate, fino a raggiungere 13 negli anni '60, un numero straordinario per una comunità di appena 100 abitanti.

Come Degustare la Grappa Riserva Santa Massenza

Per apprezzarne al meglio il profilo aromatico, si consiglia di servire questa grappa tra i 12°C e i 14°C. Perfetta come distillato da meditazione, si abbina splendidamente a cioccolato fondente e dolci secchi.

Scopri l'Enoteca Ca’ dei Merli con un Tour Virtuale

Esplora la nostra selezione di grappe e distillati con un tour virtuale. Scopri l’atmosfera della nostra enoteca e lasciati guidare dalla passione per i prodotti trentini.

Acquista la Grappa Santa Massenza Online

Approfondisci l’arte della distillazione trentina su questa pagina.

Acquista questa grappa direttamente su Enoteca Ca' dei Merli e scopri la nostra selezione di grappe.

Seguici sui Social per Novità e Offerte

Rimani aggiornato sulle nostre novità e offerte speciali! Seguici su:

Grappa Ritocchi Nel Tempo Casimiro Invecchiata 700 ml

Grappa Ritocchi Nel Tempo Casimiro - Un'eccellenza trentina

La Grappa Ritocchi Nel Tempo Casimiro Invecchiata di Santa Massenza nasce da vinacce trentine selezionate,
distillate con il classico alambicco trentino e affinate per 24 mesi in barrique.
Il lungo invecchiamento conferisce a questo distillato un carattere intenso, speziato e persistente.

Caratteristiche tecniche Ritocchi Nel Tempo

  • Vitigni: Vinacce trentine selezionate
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 40% vol
  • Invecchiamento: 24 mesi in barrique
  • Colore: Ambrato intenso
  • Profumo: Complesso, con sentori di pepe nero e vaniglia
  • Gusto: Pieno, corposo e persistente
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Profilo organolettico

Al naso emergono intense note di pepe nero e vaniglia, mentre al palato
si distingue per la sua struttura piena e persistente.
Un distillato perfetto per chi cerca un’esperienza gustativa ricca e complessa.

Abbinamenti gastronomici Grappa Ritocchi Nel Tempo

Perfetta da degustare liscia o con:

  • 🍫 Cioccolato fondente, per un connubio perfetto
  • 🥃 Degustazione meditativa, per esaltare le note speziate
  • 🧀 Formaggi stagionati, per un contrasto aromatico avvolgente

📦 Acquista Grappa Ritocchi Nel Tempo Casimiro su Enoteca Trentino oppure passa direttamente in negozio a Dimaro Folgarida

Scopri la Grappa Ritocchi Nel Tempo Casimiro su
Enoteca Trentino,
per un’esperienza di degustazione esclusiva.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Segnana Solera Invecchiata

Grappa Segnana Solera Invecchiata - Tradizione e raffinatezza

La Grappa Segnana Solera è il risultato di un’attenta selezione di vinacce di uve trentine,
in parte provenienti dalla produzione delle bollicine Ferrari, che donano finezza ed eleganza,
e in parte da uve rosse che conferiscono robustezza e carattere.
Il suo invecchiamento avviene con il metodo Solera, che garantisce un’armoniosa complessità aromatica.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigni: Vinacce di uve bianche e rosse trentine
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 40% vol
  • Colore: Ambrato con riflessi dorati
  • Profumo: Vanigliato e agrumato con sentori speziati
  • Gusto: Morbido e avvolgente, con note di spezie e frutta secca
  • Temperatura di servizio: 18-20°C

Profilo organolettico Grappa Segnana Solera

La Grappa Segnana Solera Invecchiata si distingue per la sua straordinaria finezza.
Al naso sprigiona profumi di vaniglia, agrumi e spezie,
mentre al palato è vellutata e persistente, con una morbidezza avvolgente e una struttura equilibrata.

Abbinamenti gastronomici

Perfetta per la degustazione in purezza o in abbinamento con:

  • 🍫 Cioccolato fondente, per un contrasto raffinato
  • 🥃 Sigari e distillati pregiati, per un’esperienza sensoriale unica
  • 🧀 Formaggi stagionati con miele, per un mix equilibrato di sapori

📦 Acquista Grappa Segnana Solera su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Solera Invecchiata su
Enoteca Trentino.
Un distillato d’eccezione per i veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Teroldego Trentina - Zeni

Grappa Teroldego Trentina - L'eccellenza del Trentino

La Grappa Teroldego Trentina nasce dalle migliori vinacce di Teroldego Rotaliano,
vitigno autoctono del Trentino, noto per il suo profilo aromatico intenso e la qualità eccellente delle uve.
Distillata con il metodo discontinuo a bagnomaria, questa grappa mantiene intatti gli aromi fruttati,
regalando un’esperienza degustativa unica.

Caratteristiche tecniche

  • Vitigno: Teroldego Rotaliano
  • Formato: 0,700 L
  • Grado alcolico: 45% vol
  • Colore: Incolore brillante
  • Profumo: Intenso, con note di frutti di bosco e sottobosco
  • Gusto: Secco, fruttato e fragrante
  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Tipologia di chiusura: Tappo in vetro

Processo di produzione Grappa Teroldego

  • Vinificazione: Le uve di Teroldego sono vendemmiate a fine settembre e fermentano con le bucce per 10 giorni.
  • Distillazione: Le vinacce vengono trasferite direttamente negli alambicchi senza pressatura,
    utilizzando un alambicco discontinuo a bagnomaria.
  • Affinamento: La grappa riposa per circa un anno in botti di acciaio prima dell’imbottigliamento.

Momenti gastronomici

La Grappa Teroldego Trentina è perfetta:

  • 🥃 Da sola, come digestivo dopo pasto
  • 🍫 Accompagnata da cioccolato fondente
  • Aggiunta al caffè per un tradizionale "corretto"

📦 Acquista Grappa Teroldego Trentina su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Teroldego Trentina su
Enoteca Trentino.
Un distillato pregiato che celebra la tradizione artigianale trentina.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Grappa Vino Santo Riserva - Distilleria Francesco

Grappa Vino Santo Riserva - Il sapore dell’eccellenza trentina

La Grappa Vino Santo Riserva è un distillato pregiato della Distilleria Francesco,
ottenuto dalle vinacce di Nosiola appassita, utilizzate per la produzione del celebre Vino Santo Trentino.
Distillata con il metodo a bagnomaria secondo la tradizione trentina,
questa grappa racchiude tutta la complessità aromatica delle uve di provenienza.

Affinamento in botti di Vino Santo

Dopo la distillazione, il distillato viene lasciato maturare per 5 anni in botti di rovere
che in precedenza hanno contenuto il Vino Santo Trentino.
Questo lungo affinamento dona alla grappa un carattere morbido e vellutato,
arricchito da eleganti note dolci e mielate.

Caratteristiche tecniche

  • Produttore: Distilleria Francesco
  • Vitigno: Nosiola appassita
  • Formato: 0,500 L
  • Grado alcolico: 50% vol
  • Invecchiamento: 5 anni in botti di Vino Santo
  • Colore: Ambrato brillante
  • Profumo: Intenso, con note di miele e frutta secca
  • Gusto: Morbido, vellutato e persistente
  • Temperatura di servizio: 12-14°C

Profilo organolettico

Questa grappa si distingue per il suo bouquet ricco e avvolgente,
con sentori di miele, frutta secca e legno, e un finale lungo e raffinato.
Perfetta per chi ama distillati complessi ed eleganti.

Abbinamenti gastronomici

Ottima da degustare liscia o con:

  • 🍮 Dolci a base di frutta secca, per esaltarne la morbidezza
  • 🧀 Formaggi erborinati, per un contrasto aromatico unico
  • 🥃 Degustazione meditativa, per apprezzarne tutta la complessità

📦 Acquista Grappa Vino Santo Riserva su Enoteca Trentino

Scopri la Grappa Vino Santo Riserva su
Enoteca Trentino,
per un’esperienza di degustazione unica.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Limoncino liquore di grappa 50 cl - CA' DEI MERLI

Limoncino liquore di grappa 50 cl - CA' DEI MERLI

Il Limoncino liquore di grappa 50 cl - CA' DEI MERLI è un liquore artigianale che combina la freschezza dei limoni selezionati con la qualità della grappa trentina. Con una gradazione alcolica del 27% e un formato da 50 cl, è una scelta perfetta per chi ama i sapori intensi e autentici.

Caratteristiche del Limoncino liquore di grappa

  • Tipologia: Liquore aromatizzato al limone
  • Ingredienti: Grappa artigianale e limoni freschi
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 27% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione del Limoncino liquore di grappa

Questo limoncino si distingue per il suo profumo fresco e agrumato, tipico dei limoni appena raccolti. Al palato offre un gusto equilibrato, dolce e leggermente aspro, con una persistenza aromatica che richiama i paesaggi mediterranei.

Abbinamenti del Limoncino liquore di grappa

Il Limoncino liquore di grappa è ideale da servire freddo come digestivo, ma è anche ottimo per accompagnare dolci al limone, gelati alla crema o biscotti secchi. Perfetto come ingrediente per cocktail estivi.

Fai un tour virtuale e scopri il Limoncino liquore di grappa

Scopri il Limoncino liquore di grappa 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista il Limoncino liquore di grappa nella nostra sezione Grappe della Casa

Il Limoncino liquore di grappa 50 cl celebra la freschezza e la qualità artigianale trentina. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Liquore di Grappa ai Frutti di Bosco 50 cl - CA' DEI MERLI

Liquore di Grappa ai Frutti di Bosco 50 cl - CA' DEI MERLI

Il Liquore di Grappa ai Frutti di Bosco 50 cl - CA' DEI MERLI è un prodotto artigianale che combina la qualità della grappa trentina con il gusto fresco e fruttato dei migliori frutti di bosco. Con una gradazione alcolica del 21% e un formato pratico da 50 cl, è perfetto per chi ama i sapori naturali e autentici.

Caratteristiche del Liquore di Grappa ai Frutti di Bosco

  • Tipologia: Liquore aromatizzato ai frutti di bosco
  • Ingredienti: Grappa artigianale e una selezione di frutti di bosco
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 21% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione del Liquore di Grappa ai Frutti di Bosco

Questo liquore si presenta con un colore rosso intenso. Al naso, sprigiona profumi dolci e fruttati, mentre al palato regala un gusto armonioso, fresco e delicatamente dolce, con un finale lungo e persistente. È una vera esplosione di sapore.

Abbinamenti del Liquore di Grappa ai Frutti di Bosco

Il Liquore di Grappa ai Frutti di Bosco si abbina perfettamente a dessert al cioccolato, gelati alla vaniglia o dolci a base di frutta. È anche un ingrediente perfetto per cocktail creativi.

Fai un tour virtuale e scopri il Liquore di Grappa ai Frutti di Bosco

Scopri il Liquore di Grappa ai Frutti di Bosco 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista il Liquore di Grappa ai Frutti di Bosco nella nostra sezione Grappe della Casa

Il Liquore di Grappa ai Frutti di Bosco 50 cl celebra la freschezza e la qualità artigianale trentina. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Liquore di Grappa al Cirmolo 50 cl - CA' DEI MERLI

Liquore di Grappa al Cirmolo 50 cl - CA' DEI MERLI

Il Liquore di Grappa al Cirmolo 50 cl - CA' DEI MERLI è un prodotto artigianale unico, realizzato utilizzando pigne fresche di cirmolo, simbolo delle Alpi. Questo liquore racchiude i profumi e i sapori autentici della montagna, combinando la qualità della grappa trentina con l'aroma inconfondibile del cirmolo.

Caratteristiche del Liquore di Grappa al Cirmolo

  • Tipologia: Liquore aromatizzato al cirmolo
  • Ingredienti: Grappa artigianale e pigne di cirmolo
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 27% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione del Liquore di Grappa al Cirmolo

Questo liquore si distingue per il suo profumo balsamico e resinoso, tipico del legno e delle pigne di cirmolo. Al palato offre una morbidezza avvolgente e un gusto aromatico unico, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza. Ideale da servire a fine pasto o in momenti di relax.

Abbinamenti del Liquore di Grappa al Cirmolo

Il Liquore di Grappa al Cirmolo si abbina perfettamente a dolci a base di frutta secca, biscotti speziati o dessert al cioccolato fondente. È una scelta eccellente anche per arricchire cocktail dal carattere deciso.

Fai un tour virtuale e scopri il Liquore di Grappa al Cirmolo

Scopri il Liquore di Grappa al Cirmolo 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista il Liquore di Grappa al Cirmolo nella nostra sezione Grappe della Casa

Il Liquore di Grappa al Cirmolo 50 cl, realizzato con pigne fresche, celebra la qualità artigianale trentina. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Liquore di Grappa al Fieno 50 cl - CA' DEI MERLI

Liquore di Grappa al Fieno 50 cl - CA' DEI MERLI

Il Liquore di Grappa al Fieno 50 cl - CA' DEI MERLI è un prodotto esclusivo che unisce la tradizione trentina al profumo inconfondibile del fieno di montagna. Con una gradazione alcolica del 27% e un formato pratico da 50 cl, questo liquore offre un’esperienza sensoriale unica.

Caratteristiche del Liquore di Grappa al Fieno

  • Tipologia: Liquore aromatizzato al fieno
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 27% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione

Questo liquore si presenta con un colore chiaro e riflessi dorati. Al naso regala un profumo avvolgente e aromatico di fieno fresco, mentre al palato è morbido, con un gusto raffinato e un equilibrio perfetto tra grappa e fieno. Ideale da gustare a fine pasto o in momenti di relax.

Abbinamenti consigliati

Il Liquore di Grappa al Fieno si abbina perfettamente a dolci alle erbe, biscotti secchi o dessert al miele. Può essere utilizzato anche come ingrediente speciale per cocktail dal sapore unico.

Fai un tour virtuale nella nostra enoteca

Scopri il Liquore di Grappa al Fieno 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre specialità trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista il Liquore di Grappa al Fieno nella nostra sezione Grappe della Casa

Il Liquore di Grappa al Fieno 50 cl è il risultato di una tradizione artigianale che celebra i profumi e i sapori del Trentino. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità autentica di CA' DEI MERLI!

Liquore di Grappa al Mirtillo 50 cl - CA' DEI MERLI

Liquore di Grappa al Mirtillo 50 cl - CA' DEI MERLI

Il Liquore di Grappa al Mirtillo 50 cl - CA' DEI MERLI è un prodotto artigianale che combina la grappa trentina con la dolcezza naturale dei mirtilli freschi. Grazie alla sua gradazione alcolica del 21%, questo liquore rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, ideale per ogni occasione speciale.

Caratteristiche del Liquore di Grappa al Mirtillo

  • Tipologia: Liquore aromatizzato al mirtillo
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 21% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione

Questo liquore si presenta con un colore intenso e brillante che richiama i mirtilli maturi. Al naso offre un profumo fruttato e avvolgente, mentre al palato si distingue per la sua morbidezza e dolcezza vellutata. Il sapore equilibrato e fresco lo rende ideale per essere gustato in diverse occasioni.

Abbinamenti del Liquore di Grappa al Mirtillo

Perfetto da servire freddo come digestivo, si sposa benissimo con dolci al cioccolato, dessert ai frutti di bosco o gelato alla vaniglia. Può essere utilizzato anche come ingrediente per cocktail raffinati o per arricchire ricette dolci.

Fai un tour virtuale nella nostra enoteca

Scopri il Liquore di Grappa al Mirtillo 50 cl - CA' DEI MERLI e molte altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista il Liquore di Grappa al Mirtillo nella nostra sezione Grappe della Casa

Realizzato con passione e cura, il Liquore di Grappa al Mirtillo 50 cl è il simbolo della qualità artigianale trentina. Questo prodotto esclusivo ti aspetta nella nostra

sezione Grappe della Casa
. Non perdere l’occasione di provarlo o regalarlo!

Liquore di Grappa alla Mela Verde 50 cl - CA' DEI MERLI

Liquore di Grappa alla Mela Verde - Ca' dei Merli

Gradazione alcolica: 21%

Formato disponibile: 0,5 L

Liquore di Grappa alla Mela Verde: un sapore inconfondibile

Il Liquore di Grappa alla Mela Verde è una specialità della linea Ca' dei Merli. Questo prodotto artigianale combina la grappa trentina di alta qualità con la freschezza unica della mela verde, offrendo un gusto dolce e aromatico. Ideale per ogni occasione, è perfetto come digestivo o per accompagnare dessert leggeri.

Caratteristiche distintive del nostro liquore

  • Gusto: Dolce, fruttato e fresco, con un finale persistente.
  • Aroma: Note croccanti di mela verde e un accenno di grappa delicata.
  • Ideale per: Digestivi, cocktail estivi e abbinamenti con dolci a base di frutta.

Perché scegliere il liquore alla mela verde?

Il nostro liquore artigianale è sinonimo di qualità e autenticità. L’etichetta esclusiva Ca' dei Merli ne sottolinea l’unicità, rendendolo perfetto sia per il consumo personale che come regalo per gli amanti dei sapori trentini.

Consigli per la degustazione

Per godere appieno del Liquore di Grappa alla Mela Verde, servilo freddo, tra 8-10°C. Può essere gustato da solo o utilizzato come base per cocktail creativi. Si abbina perfettamente con dessert come crostate di mele o strudel.

Dove acquistare il liquore alla mela verde

🍏 Porta a casa il gusto autentico della mela verde! Acquista ora il Liquore di Grappa alla Mela Verde e scopri la qualità artigianale della nostra linea Ca' dei Merli.

Link utili

Immagine del prodotto

Liquore di Grappa alla Mela Verde Ca' dei Merli - bottiglia da 0,5 L

Liquore di Grappa alle Fragoline di Bosco - CA' DEI MERLI

Liquore di Grappa alle Fragoline di Bosco - Ca' dei Merli

Gradazione alcolica: 21%

Formato disponibile: 0,5 L

Liquore di Grappa alle Fragoline di Bosco: dolcezza naturale

Il Liquore di Grappa alle Fragoline di Bosco è una raffinata specialità della linea Ca' dei Merli. Questo liquore artigianale combina la qualità della grappa trentina con il sapore dolce e aromatico delle fragoline di bosco, offrendo un’esperienza unica e genuina. Perfetto per chi ama i sapori autentici della natura.

Caratteristiche distintive del nostro liquore

  • Gusto: Dolce, fruttato e intenso, con il profumo avvolgente delle fragoline di bosco.
  • Aroma: Note fresche e delicate, perfette per un sorso piacevole e rinfrescante.
  • Ideale per: Digestivi, momenti di relax o abbinamenti con dolci alla frutta.

Perché scegliere il liquore alle fragoline di bosco?

Il nostro Liquore di Grappa alle Fragoline di Bosco è simbolo di qualità e autenticità. Prodotto artigianalmente e confezionato con l’esclusiva etichetta Ca' dei Merli, rappresenta la perfetta fusione tra tradizione e innovazione. È il regalo ideale per gli amanti dei sapori autentici.

Consigli per la degustazione

Per apprezzare al meglio il Liquore di Grappa alle Fragoline di Bosco, servilo fresco, a una temperatura tra 8-10°C. È ottimo da gustare da solo o come ingrediente in cocktail creativi. Si abbina meravigliosamente con dessert a base di cioccolato o panna.

Dove acquistare il liquore alle fragoline di bosco

🍓 Porta a casa il sapore autentico delle fragoline di bosco! Acquista ora il Liquore di Grappa alle Fragoline di Bosco e scopri la qualità artigianale della nostra linea Ca' dei Merli.

Link utili

Immagine del prodotto

Liquore di Grappa alle Fragoline di Bosco Ca' dei Merli - bottiglia da 0,5 L