Arkezia Muffo di San Sisto 2015 - Fazi Battaglia

Arkezia Muffo di San Sisto 2015 - Un Verdicchio Passito Muffato di eccellenza

Il Arkezia Muffo di San Sisto 2015 è un'icona della viticoltura marchigiana, prodotto con uve Verdicchio attentamente selezionate e lasciate sulla pianta per sviluppare la preziosa Muffa Nobile.
Questo particolare processo consente di ottenere un vino di straordinaria finezza, capace di coniugare dolcezza, acidità e complessità aromatica.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: IGT Marche
  • Vitigno: 100% Verdicchio
  • Annata: 2015
  • Formato: 0,5 L
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Affinamento: 12 mesi in piccole barrique di rovere, seguito da almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia
  • Colore: Oro intenso con riflessi brillanti
  • Profumo: Note di miele, albicocca, ginestra, salvia e confettura di frutta
  • Sapore: Morbido e vellutato, con una dolcezza equilibrata e una lunga persistenza

Note di degustazione Arkezia Muffo

Il Arkezia Muffo di San Sisto offre un’esperienza sensoriale unica, caratterizzata da profumi intensi di frutta matura, miele e spezie.
In bocca è pieno e avvolgente, con una struttura raffinata e un’acidità che bilancia perfettamente la dolcezza, donando una beva armoniosa e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
  • 🍯 Foie gras
  • 🥐 Pasticceria secca
  • 🍰 Dessert cremosi e a base di frutta

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Longevità: 15-25 anni

Informazioni sul produttore: Fazi Battaglia

Fazi Battaglia è un’azienda vinicola storica fondata nel 1949 dalla fusione delle famiglie Fazi e Battaglia.
Situata a Cupramontana, nel cuore del Verdicchio dei Castelli di Jesi, l’azienda possiede 130 ettari di vigneti, dedicati alla produzione di Verdicchio.
Nel 1953 Fazi Battaglia ha introdotto la celebre bottiglia ad anfora, simbolo del Verdicchio in tutto il mondo.
La cantina unisce tradizione e innovazione, con un forte impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.

📦 Acquista Arkezia Muffo di San Sisto 2015 su Enoteca Trentino

Scopri Arkezia Muffo di San Sisto 2015 e altri vini dolci d’eccellenza su
Enoteca Trentino.
Un Verdicchio passito di straordinaria eleganza, ideale per le occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Casal dei Ronchi Recioto 2016 – Valpolicella Classico DOCG

Casal dei Ronchi Recioto 2016 – Tradizione e Prestigio della Valpolicella

Il Casal dei Ronchi Recioto 2016 è un’eccellenza della Valpolicella,
prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara selezionate nei vigneti storici
delle Possessioni Serego Alighieri. Ottenuto tramite il tradizionale appassimento,
regala un profilo aromatico intenso e complesso.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Recioto della Valpolicella Classico DOCG
  • Vitigno: Corvina, Rondinella, Molinara (clone Serego Alighieri)
  • Annata: 2016
  • Zona di produzione: Valpolicella, Veneto
  • Suolo: Terreni calcarei e argillosi
  • Affinamento: In bottiglia per diversi mesi prima della commercializzazione
  • Formato: 0,500 L
  • Colore: Rosso scuro impenetrabile
  • Profumo: Intenso di ciliegie sotto spirito
  • Sapore: Dolce e strutturato, con note di ciliegia surmatura, confettura di prugne e spezie

Note di degustazione Casal dei Ronchi Recioto

Il Casal dei Ronchi Recioto 2016 è un vino dolce dalla struttura
avvolgente. Al naso emergono intense note di ciliegia sotto spirito,
mentre il palato è ricco, con aromi di prugne, spezie ed eleganti tannini.
Un vino di grande equilibrio e persistenza.

Abbinamenti gastronomici Casal dei Ronchi Recioto

Perfetto come vino da meditazione o per accompagnare:

  • 🍰 Dolci secchi e pasticceria
  • 🍫 Crostata di frutta e cioccolato
  • 🧀 Formaggi erborinati e gorgonzola

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 15°C
  • Gradazione alcolica: 14,5% vol

Acquista Recioto 2016 su Enoteca Trentino

Scopri Recioto 2016 e altri grandi vini della
Valpolicella su Enoteca Trentino.
Un capolavoro di dolcezza ed eleganza.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Essenzia Vendemmia Tardiva 2008 - Pojer & Sandri

Essenzia Vendemmia Tardiva 2008 Pojer & Sandri - L’eccellenza dei vini dolci

Il Essenzia Vendemmia Tardiva 2008 di Pojer & Sandri è un vino raro e prezioso,
ottenuto da uve Chardonnay, Sauvignon, Riesling Renano e varietà PIWI resistenti.
L’affinamento prolungato e l’azione della muffa nobile donano a questo nettare un profilo aromatico unico.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vendemmia Tardiva
  • Vitigno: Chardonnay, Sauvignon, Riesling Renano, PIWI
  • Annata: 2008
  • Formato: 0,375 L
  • Zona di produzione: Faedo (TN), Maso Rella (Val di Cembra)
  • Suolo: Roccia di origine vulcanica
  • Esposizione: Sud / Sud-Ovest
  • Forma di allevamento: Pergoletta trentina aperta
  • Vendemmia: Manuale tra novembre e dicembre
  • Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in barrique
  • Affinamento: 16-20 mesi in barrique
  • Gradazione alcolica: 9,5% vol.

Note di degustazione Essenzia

Dal colore giallo paglierino carico, il bouquet è intenso con note di frutta tropicale
(banana, ananas, mango), miele, nespola e delicate spezie.
Al palato è fresco, avvolgente e dolce, con un finale persistente e aromatico.

Abbinamenti gastronomici

Il Essenzia Vendemmia Tardiva 2008 si abbina perfettamente a:

  • 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
  • 🍰 Dolci a base di crema e pasticceria secca
  • 🦆 Foie gras e paté

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 9,5% vol

Acquista Essenzia Vendemmia Tardiva 2008 su Enoteca Trentino

Scopri Essenzia Vendemmia Tardiva 2008 Pojer & Sandri e altri vini dolci d'eccellenza su
Enoteca Trentino. Un capolavoro enologico da non perdere.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Francesco Poli Vino Santo Trentino Nobles 2005 - Nosiola affinata

Francesco Poli Vino Santo Trentino Nobles 2005 - Il vino dolce di tradizione

Il Vino Santo Trentino Nobles 2005 di Francesco Poli è una delle espressioni più autentiche del territorio trentino.
Prodotto con uve Nosiola, unico vitigno autoctono a bacca bianca del Trentino, viene ottenuto attraverso un lungo appassimento naturale
e un’accurata vinificazione, che ne esalta la complessità e l’eleganza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Vino Santo Trentino DOC
  • Vitigno: 100% Nosiola
  • Annata: 2005
  • Zona di produzione: Santa Massenza, Trentino
  • Suolo: Terreni sovrastanti il lago di Santa Massenza
  • Appassimento: 5 mesi su graticci, con sviluppo di Botrytis Cinerea
  • Affinamento: In botti di rovere
  • Gradazione Alcolica: 12% vol
  • Residuo Zuccherino: 160 g/l
  • Acidità Totale: 6,7 g/l
  • Colore: Giallo ambrato con riflessi dorati
  • Profumo: Intenso e complesso, con note di miele, frutta secca, albicocca disidratata e spezie dolci
  • Sapore: Morbido, avvolgente e vellutato, con una persistenza lunga e raffinata

Note di degustazione Francesco Poli Vino Santo

Il Vino Santo Trentino Nobles 2005 offre un bouquet straordinario con note di miele, noci, albicocca e vaniglia.
Al palato si distingue per la sua cremosità e l’armonioso equilibrio tra dolcezza e freschezza, lasciando un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto per accompagnare:

  • 🍰 Pasticceria secca e dolci a base di mandorle
  • 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
  • 🍯 Frutta secca e confetture artigianali
  • 🍷 Momenti di meditazione

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 12-14°C
  • Gradazione alcolica: 12% vol

Acquista Francesco Poli Vino Santo Trentino Nobles 2005 su Enoteca Trentino

Scopri il Vino Santo Trentino Nobles 2005 e altre rarità su
Enoteca Trentino. Un’eccellenza da collezione e degustazione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Maculan Torcolato 2001 - Vino Passito da Collezione

Maculan Torcolato 2001 - Vino Passito da Collezione

Il Maculan Torcolato 2001 è una delle espressioni più eleganti dei vini dolci italiani.
Ottenuto da uve 100% Vespaiola raccolte a mano e lasciate appassire per quattro mesi in fruttaio,
questo vino subisce una lenta fermentazione e un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese.
Il risultato è un passito di straordinaria complessità, con un perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Colli Breganzesi, Veneto
  • Vitigno: 100% Vespaiola
  • Annata: 2001
  • Formato: 0,375 L
  • Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese
  • Colore: Giallo dorato brillante
  • Profumo: Intenso bouquet di miele, fiori, vaniglia e legni nobili
  • Sapore: Dolce, pieno e vellutato, con perfetto bilanciamento tra zuccheri e acidità

Note di degustazione

Il Maculan Torcolato 2001 si distingue per la sua finezza ed eleganza.
Il naso è dominato da note di miele d'acacia, vaniglia e fiori bianchi,
mentre al palato esprime una dolcezza vellutata bilanciata da una piacevole freschezza.
La lunga persistenza aromatica lo rende perfetto per la meditazione.

Abbinamenti gastronomici

Ideale con:

  • 🍪 Piccola pasticceria secca e dolci tradizionali (fregolotta, cantucci, sbrisolona)
  • 🧀 Formaggi a lunga stagionatura come Asiago Stravecchio e erborinati intensi
  • 🍯 Cioccolato bianco e dolci a base di miele

Temperatura di servizio e gradazione Maculan Torcolato 2001

  • Temperatura di servizio: 12-14°C
  • Gradazione alcolica: 13% vol
  • Potenziale di invecchiamento: 25+ anni

Acquista Maculan Torcolato 2001 su Enoteca Trentino

Scopri Maculan Torcolato 2001 e altre rarità enologiche su
Enoteca Trentino. Una bottiglia da collezione per intenditori.

Nota Importante - Vino venduto con formula “Visto e Piaciuto”

Data l’età del Maculan Torcolato 2001, potrebbero verificarsi variazioni organolettiche naturali
dovute all’invecchiamento. Il vino è venduto così com’è, senza garanzia sull’integrità del contenuto.
Non sono previsti resi o rimborsi.

📢 Disponibilità limitata! Acquista ora questa rarità enologica.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Malvasia delle Lipari 2005 - Florio

Malvasia delle Lipari 2005 - Un Passito di Eccellenza

Il Malvasia delle Lipari 2005 - Florio rappresenta la tradizione dei grandi passiti siciliani.
Prodotto con Malvasia di Lipari e una piccola percentuale di Corinto Nero, nasce su suoli vulcanici ricchi di minerali, che conferiscono grande complessità aromatica.
Le uve vengono raccolte tardivamente e appassite per circa 20 giorni su graticci, per poi essere vinificate con una fermentazione lenta a temperatura controllata.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: DOC Malvasia delle Lipari
  • Vitigno: Malvasia di Lipari e Corinto Nero
  • Annata: 2005
  • Formato: 0,500 L
  • Gradazione alcolica: 13,5%-14% vol
  • Affinamento: 5 mesi in barrique di rovere, seguiti da almeno 3 mesi in bottiglia
  • Colore: Giallo dorato intenso con riflessi ambrati
  • Profumo: Note di miele, rosmarino, macchia mediterranea e spezie dolci
  • Sapore: Dolce, morbido e strutturato, con persistenza aromatica di albicocca appassita

Note di degustazione Malvasia delle Lipari

Il Malvasia delle Lipari 2005 si presenta con un bouquet ricco e complesso, in cui emergono sentori di miele, erbe aromatiche e agrumi canditi.
Al palato è pieno e armonioso, con una dolcezza ben bilanciata dalla freschezza e una lunga persistenza.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
  • 🍫 Pasticceria secca e cioccolato
  • 🥮 Dolci siciliani a base di mandorle
  • 🍷 Ideale anche come vino da meditazione

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 12-14°C
  • Durata: Conservazione ottimale per diversi anni in cantina

📢 Nota Importante – Vino venduto con formula “Visto e Piaciuto”

Questa bottiglia del 2005 è un vino d’annata e, data la sua età, potrebbe presentare variazioni organolettiche naturali o imperfezioni dovute all’invecchiamento.

  • 🔴 Il vino è venduto “così com’è” e non è garantita l’integrità del contenuto.
  • Non sono previsti resi o rimborsi.

📦 Disponibilità limitata! Acquista ora questa rarità enologica.

📦 Acquista Malvasia delle Lipari 2005 su Enoteca Trentino

Scopri Malvasia delle Lipari 2005 e altri vini passiti rari su
Enoteca Trentino.
Un capolavoro della tradizione siciliana, perfetto per le occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Moscato Giallo Amabile 2024 - Cantina Tramin

Moscato Giallo Amabile 2024 - Dolcezza e freschezza in armonia

Il Moscato Giallo Amabile 2024 della Cantina Tramin è un vino bianco aromatico,
con un profilo dolce ed equilibrato.
Proveniente da vigneti situati tra i 250 e i 550 metri di altitudine,
questo Moscato esprime al meglio le caratteristiche del territorio altoatesino.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: Moscato Giallo
  • Annata: 2024
  • Zona di produzione: Alto Adige, Trentino
  • Vigneti: 250-550 m s.l.m., terreni calcarei e argillosi
  • Resa per ettaro: 90 hl/ettaro
  • Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata
  • Maturazione: In acciaio per mantenere la freschezza aromatica
  • Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
  • Profumo: Agrumi, frutta esotica, note floreali
  • Sapore: Dolce, equilibrato e aromatico, con un finale persistente
  • Gradazione alcolica: 11,5% vol
  • Zuccheri residui: < 55 g/l

Note di degustazione Moscato Giallo Amabile

Il Moscato Giallo Amabile si caratterizza per un bouquet avvolgente con sentori di frutta esotica,
agrumi e delicate note floreali.
Al palato si rivela morbido, dolce e persistente, con una freschezza che bilancia la dolcezza in modo armonioso.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto con:

  • 🍰 Dolci a base di frutta
  • 🍮 Bomboloni e strudel
  • 🍫 Torte e pasticceria secca
  • 🧀 Formaggi erborinati

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 10-12°C

Acquista Moscato Giallo 2024 su Enoteca Trentino

Scopri il Moscato Giallo Amabile 2024 e altri vini aromatici su
Enoteca Trentino. Un bianco dolce da gustare in ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Moscato Rosa 2020 Zeni - Dolcezza e Aromi Speziati

Moscato Rosa 2020 Zeni - Dolce, Speziato e Seducente

Il Moscato Rosa 2020 Zeni è un vino dolce pregiato, prodotto in Trentino dalla rinomata cantina Zeni. Ottenuto da uve di Moscato Rosa coltivate sulle colline del Maso Nero, questo vino esprime tutta la ricchezza aromatica della varietà con una straordinaria concentrazione di profumi e sapori.

Caratteristiche della Vendemmia

La vendemmia si svolge in due fasi: una parte delle uve viene raccolta a metà settembre per l’appassimento in fruttaio, mentre il resto rimane sulla pianta fino a inizio novembre, garantendo una maggiore concentrazione zuccherina e complessità aromatica.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Moscato Rosa 2020 Zeni

Abbinamenti Gastronomici

Il Moscato Rosa 2020 è perfetto con pasticceria secca e dolci tipici come lo strudel e lo Zelten trentino. Grazie alla sua struttura aromatica, si abbina splendidamente anche a formaggi erborinati come il gorgonzola.

📦 Acquista ora il Moscato Rosa 2020 Zeni

Scopri il Moscato Rosa e tanti altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.
Un'esperienza unica per gli amanti dei vini dolci aromatici.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Muffato della Sala 2006 Antinori - Dolce, Elegante e Raro

Muffato della Sala 2006 Antinori - Un Nettare di Eleganza

Il Muffato della Sala 2006 Antinori è un capolavoro dell'enologia dolce italiana, prodotto dalla celebre cantina Marchesi Antinori. Questo vino è ottenuto da un blend di varietà bianche (Riesling, Sauvignon Blanc e Grechetto), coltivate nella suggestiva tenuta del Castello della Sala, in Umbria.

Un Clima Perfetto per la Muffa Nobile

L'annata 2006 è stata caratterizzata da un’ottima alternanza climatica tra umidità e sole, favorendo lo sviluppo della Botrytis Cinerea (muffa nobile), essenziale per la produzione di questo vino dolce di rara complessità. La vendemmia è stata effettuata manualmente in più passaggi, garantendo una selezione meticolosa degli acini più pregiati.

Caratteristiche Tecniche Muffato della Sala 2006

Note di Degustazione del Muffato della Sala 2006

Abbinamenti Gastronomici

Il Muffato della Sala 2006 è ideale con formaggi erborinati, foie gras, pasticceria secca e dolci a base di frutta. Perfetto anche come vino da meditazione.

📢 Nota Importante – Vino venduto con formula “Visto e Piaciuto”

🔴 Questa bottiglia del 2006 è un vino d’annata e, data la sua età, potrebbe presentare variazioni organolettiche naturali o imperfezioni dovute all’invecchiamento.

Il vino è venduto “così com’è” e non è garantita l’integrità del contenuto.

⚠️ Non sono previsti resi o rimborsi.

📦 Disponibilità limitata! Acquista ora questa rarità enologica.

Scopri il Muffato della Sala 2006 Antinori e tanti altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.
Una bottiglia esclusiva per veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Passito di Pantelleria 2004 (0,5l) - CANTINE FLORIO 1832

TIPO

Vino Passito

CLASSIFICAZIONE

DOC Passito di Pantelleria

VENDEMMIA

Manuale, a maturazione molto avanzata nella seconda decade di Settembre

VINIFICAZIONE

Dopo la raccolta le uve sono cullate ad appassire al sole in condizioni climatiche ideali. La passola, l’uva concentrata dal sole nelle sue ricchezze organolettiche, pigiata origina il mosto che fermenta lentamente e a temperatura controllata dà vita ad un nettare di zibibbo.

MATURAZIONE

In barrique di pregiato rovere

AFFINAMENTO

Almeno 6 mesi in bottiglia

GRADO ALCOLICO

14,0% -14,5% in vol

RESIDUO ZUCCHERINO

130 g/l

TEMPERATURA DI SERVIZIO

Come aperitivo 10° - 12° C Per il dessert e da meditazione 16° - 18° C

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Come aperitivo è interessante abbinarlo ai formaggi piccanti a pasta molle e al fegato d’oca. Ottimo con la pasticceria a base di ricotta, crema, frutta secca e torrone. Eccellente da meditazione.

MODO DI CONSERVAZIONE

In ambiente fresco e non eccessivamente umido, al riparo dalla luce

DURATA

Parecchi anni se conservato in cantine idonee

FORMATI

Bottiglia da 50 cl

PRIMO ANNO DI PRODUZIONE

Vendemmia 2002 (

Picolit 2001 Colli Orientali del Friuli - Ronchi di Manzano

Picolit 2001 Colli Orientali del Friuli - L’eccellenza del passito friulano

Il Picolit 2001 è un vino passito unico, prodotto con uve selezionate
e sottoposte a un lungo appassimento naturale. Il risultato è un nettare dorato e aromatico,
con una struttura elegante e una persistenza gustativa straordinaria.

Caratteristiche tecniche

  • Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOCG
  • Annata: 2001
  • Formato: 0,375 L
  • Vitigno: 100% Picolit
  • Gradazione alcolica: 15% vol
  • Affinamento: 12 mesi in piccole botti di rovere francese
  • Colore: Giallo dorato intenso
  • Profumo: Note di miele, albicocca disidratata, frutta candita e spezie dolci
  • Gusto: Morbido, elegante, con lunga persistenza
  • Temperatura di servizio: 12-14°C

Vinificazione e affinamento Picolit 2001

Le uve vengono raccolte in piccole cassette e lasciate appassire sui graticci fino ai primi di dicembre.
Dopo una soffice pressatura, il mosto subisce una breve decantazione a bassa temperatura
prima di avviare la fermentazione alcolica in piccole botti di rovere francese (75% nuove).
Dopo circa 30 giorni, il vino matura per 12 mesi nello stesso legno,
subendo anche la fermentazione malolattica.

Abbinamenti gastronomici Picolit 2001

Perfetto con:

  • 🧀 Formaggi erborinati - Gorgonzola dolce, Stilton
  • 🍰 Dessert secchi e crostate - Biscotti di mandorla, strudel
  • 🍯 Miele e frutta secca - Noci, fichi disidratati, nocciole

📢 Nota Importante – Vino venduto con formula “Visto e Piaciuto”

Questa bottiglia del 2001 è un vino d’annata e, data la sua età,
potrebbe presentare variazioni organolettiche naturali o imperfezioni dovute all’invecchiamento.

🔴 Il vino è venduto “così com’è” e non è garantita l’integrità del contenuto.

Non sono previsti resi o rimborsi.

📦 Acquista ora questa rarità enologica

Il Picolit 2001 è disponibile presso
Enoteca Trentino.

Affrettati, le bottiglie sono limitate!

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

ROEN Gewürztraminer Vendemmia Tardiva 2023 - Cantina Tramin

ROEN Gewürztraminer Vendemmia Tardiva 2023 - Un'eleganza dolce

Il ROEN Gewürztraminer Vendemmia Tardiva 2023 della Cantina Tramin
è un capolavoro di equilibrio e complessità. Le uve di Gewürztraminer vengono raccolte tardivamente,
permettendo una maturazione ottimale che dona al vino intensi aromi di frutta esotica, miele e spezie dolci.
Affinato in botti di rovere e successivamente in bottiglia, è un'esperienza sensoriale unica.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2023
  • Zona di produzione: Alto Adige
  • Altitudine vigneti: 300-500 m s.l.m.
  • Esposizione: Versanti orientali e sud-orientali
  • Suolo: Ghiaioso, calcareo e argilloso
  • Affinamento: In legno di rovere per 12 mesi, poi in bottiglia
  • Colore: Giallo dorato brillante
  • Profumo: Frutta esotica, miele, agrumi canditi, spezie
  • Sapore: Morbido, avvolgente e persistente, con un perfetto equilibrio dolce-acido

Note di degustazione ROEN Gewürztraminer Vendemmia Tardiva

Il ROEN Gewürztraminer Vendemmia Tardiva 2023 è un vino dolce complesso e armonico.
Al naso si percepiscono intensi sentori di frutta esotica, miele e note agrumate candite.
In bocca è avvolgente e vellutato, con un perfetto bilanciamento tra dolcezza e freschezza.

Abbinamenti gastronomici

Perfetto in abbinamento con:

  • 🍰 Dolci secchi e pasticceria
  • 🧀 Formaggi erborinati
  • 🍍 Frutta fresca e tropicale
  • 🍯 Piatti speziati della cucina asiatica

Temperatura di servizio e gradazione ROEN Gewürztraminer Vendemmia Tardiva

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 11,5% vol

Acquista ROEN Gewürztraminer 2023 su Enoteca Trentino

Scopri il ROEN Gewürztraminer 2023 e altri vini dolci su
Enoteca Trentino.
Un Gewürztraminer Vendemmia Tardiva perfetto per ogni occasione speciale.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Terminum Gewürztraminer 2006 – Vino da Collezione

Terminum Gewürztraminer 2006 - L’eccellenza della vendemmia tardiva

Il Terminum Gewürztraminer 2006 è una delle espressioni più pregiate del Gewürztraminer dell'Alto Adige.
Ottenuto da uve vendemmiate tardivamente nella zona di Sella a Termeno, ha sviluppato un profilo aromatico straordinario
grazie alla botritizzazione naturale, con un equilibrio perfetto tra struttura e dolcezza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige Gewürztraminer Vendemmia Tardiva DOC
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2006
  • Zona di produzione: Sella a Termeno, Alto Adige
  • Suolo: Calcareo
  • Vinificazione: Fermentazione e maturazione in barrique di rovere francese
  • Affinamento: Oltre 10 anni
  • Colore: Giallo dorato brillante
  • Profumo: Intenso e avvolgente, con note di frutta esotica, miele, spezie dolci, cannella e petali di rosa
  • Sapore: Morbido e setoso, con grande equilibrio tra struttura e acidità
  • Zuccheri residui: 220 g/l
  • Acidità totale: 7,10 g/l
  • Gradazione alcolica: 10,5% vol

Note di degustazione Terminum Gewürztraminer

Questo vino dolce da vendemmia tardiva si distingue per il suo bouquet avvolgente e complesso.
Al palato offre un’armonia perfetta tra dolcezza e acidità, con una persistenza straordinaria.
Ogni sorso è un viaggio tra frutta esotica, miele e spezie, con una chiusura elegante e vellutata.

Abbinamenti gastronomici

Il Terminum Gewürztraminer 2006 è ideale per accompagnare:

  • 🍰 Dolci raffinati e piccola pasticceria secca
  • 🧀 Formaggi erborinati o a lunga stagionatura
  • 🍯 Piatti gourmet a base di miele e spezie

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 10,5% vol

📢 Nota Importante – Vino venduto con formula “Visto e Piaciuto”

Questa bottiglia del 2006 è un vino d’annata e, data la sua età, potrebbe presentare variazioni organolettiche naturali o imperfezioni dovute all’invecchiamento.

🔴 Il vino è venduto “così com’è” e non è garantita l’integrità del contenuto.

Non sono previsti resi o rimborsi.

📦 Disponibilità limitata! Acquista ora questa rarità enologica.

Acquista Terminum Gewürztraminer 2006 su Enoteca Trentino

Scopri il Terminum Gewürztraminer 2006 e altri grandi vini da vendemmia tardiva su
Enoteca Trentino. Un’eccellenza per i veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Terminum Gewürztraminer 2008 – Vino da Collezione

Terminum Gewürztraminer 2008 - L’eccellenza della vendemmia tardiva

Il Terminum Gewürztraminer 2008 è una delle espressioni più pregiate del Gewürztraminer dell'Alto Adige.
Ottenuto da uve vendemmiate tardivamente nella zona di Sella a Termeno, ha sviluppato un profilo aromatico straordinario
grazie alla botritizzazione naturale, con un equilibrio perfetto tra struttura e dolcezza.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige Gewürztraminer Vendemmia Tardiva DOC
  • Vitigno: 100% Gewürztraminer
  • Annata: 2008
  • Zona di produzione: Sella a Termeno, Alto Adige
  • Suolo: Calcareo
  • Vinificazione: Fermentazione e maturazione in barrique di rovere francese
  • Affinamento: Oltre 20 anni
  • Colore: Giallo dorato brillante
  • Profumo: Intenso e avvolgente, con note di frutta esotica, miele, spezie dolci, cannella e petali di rosa
  • Sapore: Morbido e setoso, con grande equilibrio tra struttura e acidità
  • Zuccheri residui: 193 g/l
  • Acidità totale: 7,10 g/l
  • Gradazione alcolica: 11,3% vol

Note di degustazione

Questo vino dolce da vendemmia tardiva si distingue per il suo bouquet avvolgente e complesso.
Al palato offre un’armonia perfetta tra dolcezza e acidità, con una persistenza straordinaria.
Ogni sorso è un viaggio tra frutta esotica, miele e spezie, con una chiusura elegante e vellutata.

Abbinamenti gastronomici

Il Terminum Gewürztraminer 2008 è ideale per accompagnare:

  • 🍰 Dolci raffinati e piccola pasticceria secca
  • 🧀 Formaggi erborinati o a lunga stagionatura
  • 🍯 Piatti gourmet a base di miele e spezie

Temperatura di servizio e gradazione Terminum Gewürztraminer 2008

  • Temperatura di servizio: 10-12°C
  • Gradazione alcolica: 11,3% vol

📢 Nota Importante – Vino venduto con formula “Visto e Piaciuto”

Questa bottiglia del 2008 è un vino d’annata e, data la sua età, potrebbe presentare variazioni organolettiche naturali
o imperfezioni dovute all’invecchiamento.

  • 🔴 Il vino è venduto “così com’è” e non è garantita l’integrità del contenuto.
  • Non sono previsti resi o rimborsi.

📦 Disponibilità limitata! Acquista ora questa rarità enologica.

Acquista Terminum Gewürztraminer 2008 su Enoteca Trentino

Scopri il Terminum Gewürztraminer 2008 e altri grandi vini da vendemmia tardiva su
Enoteca Trentino. Un’eccellenza per i veri intenditori.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Volentin Moscato Rosa 2007 (0,375) - Tramin

Volentin Moscato Rosa 2007 - Eleganza e complessità

Il Volentin Moscato Rosa 2007 della Cantina Tramin è un vino dolce che nasce da uve
Moscato Rosa coltivate nei vigneti di Ronchi, a Termeno. Questo vino si distingue per il suo
colore rosso granato e il suo profumo intensamente aromatico, con note avvolgenti
di rosa, spezie e frutta rossa. L'equilibrio tra dolcezza e freschezza lo rende unico e indimenticabile.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: Moscato Rosa 100%
  • Annata: 2007
  • Zona di produzione: Ronchi di Termeno, Alto Adige
  • Suolo: Argilloso e ghiaioso
  • Altitudine: 250 m s.l.m.
  • Resa: 30 hl/ha
  • Colore: Rosso granato
  • Profumo: Intenso e aromatico, con note di rosa, spezie e frutti rossi
  • Sapore: Dolce, armonioso, con una delicata acidità e grande persistenza
  • Gradazione alcolica: 15% vol

Note di degustazione Volentin Moscato Rosa

Il Volentin Moscato Rosa 2007 offre un’esperienza sensoriale unica:
il suo bouquet intenso di rosa e spezie avvolge i sensi, mentre al palato si distingue
per la sua dolcezza equilibrata, resa ancora più intrigante da una fresca acidità e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici Volentin Moscato Rosa

Il Volentin Moscato Rosa 2007 è perfetto per accompagnare:

  • 🍰 Pasticceria secca
  • 🍫 Cioccolato fondente
  • 🧀 Formaggi erborinati
  • 🍓 Dolci a base di frutti rossi

Temperatura di servizio

  • Temperatura consigliata: 12-14°C

Acquista Moscato Rosa 2007 su Enoteca Trentino

Scopri il Moscato Rosa 2007 e altri vini dolci pregiati su
Enoteca Trentino. Un capolavoro enologico da assaporare con calma.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca