Annamaria Clementi 2013 - Ca’ del Bosco

Annamaria Clementi 2011 - L’Eccellenza della Franciacorta

Il Franciacorta Riserva Annamaria Clementi 2011 di Ca’ del Bosco è il simbolo di un’arte enologica senza compromessi.
Un Dosage Zéro raffinato ed elegante, ottenuto esclusivamente dai migliori mosti di primissima spremitura di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero.
Affinato per oltre **8 anni sui lieviti**, questo Franciacorta Riserva si distingue per complessità aromatica, purezza e straordinaria longevità.

Zona di produzione e caratteristiche Annamaria Clementi

  • Produttore: Ca’ del Bosco
  • Zona di produzione: Franciacorta DOCG
  • Denominazione: Franciacorta Riserva Dosage Zéro
  • Vitigno: 75% Chardonnay, 10% Pinot Bianco, 15% Pinot Nero
  • Vigneti: Erbusco, Adro, Corte Franca, Iseo e Passirano
  • Altitudine: Variabile tra 200 e 350 m s.l.m.
  • Affinamento sui lieviti: 8 anni
  • Gradazione alcolica: 13% Vol.
  • Formato bottiglia: 0,75 L

Vinificazione e affinamento

  • Raccolta: Manuale in piccole cassette
  • Pressatura: Mosti di primissima spremitura
  • Fermentazione: In botti di rovere selezionate e stagionate 3 anni
  • Affinamento: 6 mesi sui lieviti prima dell’assemblaggio
  • Dosaggio: Zero (Dosage Zéro)
  • Sboccatura: Dopo oltre 8 anni di affinamento

Note di degustazione

Esame visivo

**Giallo dorato brillante**, perlage fine e persistente.

Esame olfattivo

Profumo **intenso e avvolgente**, con sentori di **crosta di pane, agrumi, mandorla tostata e miele**, arricchito da sfumature minerali e floreali.

Esame gustativo

Sorso **secco ed elegante**, con un perfetto equilibrio tra **freschezza, sapidità e complessità aromatica**.
Il finale è lungo e raffinato, con una persistenza straordinaria.

Abbinamenti gastronomici

Il Franciacorta Annamaria Clementi 2011 è perfetto per accompagnare:

  • 🍣 Crudi di pesce e sushi
  • 🦞 Crostacei e frutti di mare
  • 🧀 Formaggi erborinati e stagionati
  • 🥂 Brindisi esclusivi e cene eleganti

Acquista Annamaria Clementi 2011 su Enoteca Trentino

Scopri il Franciacorta Annamaria Clementi 2011 e altri Franciacorta d’eccellenza su
Enoteca Trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Ca’ del Bosco Satèn Vintage Collection 2017

Ca’ del Bosco Satèn Vintage Collection 2017 - Franciacorta Millesimato

Il Ca’ del Bosco Satèn Vintage Collection 2017 è un Franciacorta Millesimato che esprime al massimo l’eleganza e la morbidezza del Satèn.
Ottenuto da un blend di 85% Chardonnay e 15% Pinot Bianco, viene affinato 48 mesi sui lieviti per sviluppare un profilo cremoso e avvolgente.
La minore pressione in bottiglia rispetto agli altri Franciacorta e il dosaggio limitato (0,5 g/l di zucchero) esaltano la finezza e la delicatezza del perlage, rendendolo perfetto per gli amanti delle bollicine raffinate.

Zona di produzione e vigneti

  • Produttore: Ca’ del Bosco
  • Zona di produzione: Franciacorta, Lombardia
  • Denominazione: Franciacorta Satèn Millesimato DOCG
  • Vitigno: 85% Chardonnay, 15% Pinot Bianco
  • Vigneti: 14 vigne a Chardonnay (32 anni), 2 vigne a Pinot Bianco (28 anni)
  • Altitudine: Vigneti collinari con esposizione ottimale
  • Suolo: Ghiaioso-calcareo con terreni porfirici

Vinificazione e affinamento

  • Vendemmia: Terza decade di agosto 2017
  • Pressatura: Soffice in assenza di ossigeno
  • Fermentazione: In piccole botti di rovere per 5 mesi
  • Affinamento sui lieviti: 48 mesi
  • Dosaggio: Extra Brut (0,5 g/l di zucchero)
  • Gradazione alcolica: 12,8% Vol.
  • Formato bottiglia: 0,750 L

Note di degustazione Ca’ del Bosco Satèn

  • Colore: Giallo paglierino brillante
  • Perlage: Elegante, fine e persistente
  • Profumo: Delicato e armonioso, con note di agrumi, fiori bianchi e pasticceria
  • Gusto: Cremoso, morbido e avvolgente, con una freschezza bilanciata e un finale lungo e raffinato

Abbinamenti gastronomici

Il Ca’ del Bosco Satèn Vintage Collection 2017 è perfetto per accompagnare:

  • 🦪 Ostriche e frutti di mare
  • 🐟 Pesce crudo e affumicato
  • 🧀 Formaggi freschi e a crosta fiorita
  • 🥂 Aperitivi eleganti e occasioni speciali

Acquista Ca’ del Bosco Satèn 2017 su Enoteca Trentino

Scopri Ca’ del Bosco Satèn 2017 e altri Franciacorta d’eccellenza su
Enoteca Trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.

📌 **Nel nostro linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Inferno DOCG 2017 - Casa Vinicola Rainoldi

Inferno DOCG 2017 - L’eccellenza della Valtellina

Il Inferno DOCG 2017 di Casa Vinicola Rainoldi nasce nei comuni di Montagna in Valtellina,
Poggiridenti e Tresivio, su terreni sabbioso-limosi a reazione subacida.
Questo Nebbiolo (Chiavennasca) viene vinificato con macerazione lenta e affinato in botti di rovere per 20 mesi,
seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno 9 mesi prima della commercializzazione.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Inferno DOCG
  • Vitigno: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
  • Annata: 2017
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13% vol
  • Suolo: Sabbioso-limoso, subacido
  • Vendemmia: Manuale
  • Fermentazione: Macerazione lenta con rimontaggi e follature
  • Affinamento: 20 mesi in botte di rovere + 9 mesi in bottiglia

Note di degustazione Inferno DOCG 2017

  • Colore: Rosso rubino intenso.
  • Profumo: Elegante, con note di nocciola, etereo.
  • Gusto: Asciutto, giustamente tannico, persistente.

Abbinamenti gastronomici

Il Inferno DOCG 2017 è perfetto con:

  • 🥩 Carni rosse e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

Temperatura di servizio e longevità

  • Temperatura di servizio: 18-20°C
  • Potenziale di invecchiamento: 10+ anni

📦 Acquista Inferno 2017 su Enoteca Trentino oppure passa direttamente in negozio a Folgarida

Scopri il Inferno DOCG 2017 su
Enoteca Trentino.
Un Nebbiolo strutturato e persistente, espressione autentica della Valtellina.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Maurizio Zanella 2018 - Ca’ del Bosco

Maurizio Zanella 2018 - L'eccellenza di Ca' del Bosco

Maurizio Zanella 2018 è l’icona della tenuta Ca' del Bosco, un blend elegante e strutturato che rende omaggio al fondatore della cantina.
Ottenuto da un sapiente assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, questo vino si distingue per la sua profondità aromatica e per il suo equilibrio perfetto tra frutta, spezie e rovere.

Caratteristiche del vino

  • Denominazione: Sebino Rosso IGT
  • Vitigno: 50% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 25% Cabernet Franc
  • Annata: 2018
  • Formato: 0,750 L
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Affinamento: 13 mesi in barrique di rovere francese
  • Zona di produzione: Franciacorta, Lombardia
  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Contiene solfiti

Note di degustazione Maurizio Zanella 2018

  • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granato.
  • Profumo: Complesso e avvolgente, con note di frutti di bosco, spezie dolci, tabacco e cacao.
  • Gusto: Strutturato e armonico, con tannini vellutati e un finale lungo e persistente.

Abbinamenti gastronomici

Maurizio Zanella 2018 è un vino di grande carattere, perfetto in abbinamento con:

  • 🥩 Carni rosse alla griglia
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🍝 Paste con sughi ricchi

📦 Acquista ora Maurizio Zanella 2018

Scopri Maurizio Zanella e tanti altri vini selezionati su
Enoteca Trentino.
Un rosso avvolgente e raffinato, perfetto per occasioni speciali.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Grazie al nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Un’esperienza immersiva a 360° che ti permette di scoprire la nostra selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri 2016 – Rainoldi

Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri 2016 – La massima espressione del Nebbiolo valtellinese

Il Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri 2016 è uno dei vini più prestigiosi della Cantina Rainoldi,
ottenuto da una selezione delle migliori uve Nebbiolo (Chiavennasca) coltivate nelle aree più vocate della Valtellina.
Dopo un accurato appassimento in fruttaio per circa 2 mesi, il vino viene affinato in barrique di rovere francese
per un periodo di 16-18 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno un anno.

Caratteristiche del vino Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri

  • Denominazione: Sforzato di Valtellina DOCG
  • Vitigno: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)
  • Annata: 2016
  • Zona di produzione: Comuni di Sondrio e Teglio, Valtellina
  • Suolo: Sabbio-limoso, con reazione sub-acida
  • Affinamento: 16-18 mesi in barrique di rovere francese
  • Colore: Rosso granato intenso
  • Profumo: Sentori di frutta sotto spirito, spezie, tabacco e note tostate
  • Sapore: Ricco e avvolgente, con tannini ben strutturati e una lunga persistenza

Note di degustazione

Lo Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri si presenta con un colore rosso granato intenso,
al naso esprime aromi di frutta sotto spirito, note speziate e tabacco.
Al palato è potente ed equilibrato, con tannini robusti e ben levigati, che donano struttura e lunga persistenza.

Abbinamenti gastronomici

Il Sfursat Fruttaio Cà Rizzieri 2016 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni rosse alla brace e selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati e intensi
  • 🍖 Brasati e stracotti
  • 🍝 Primi piatti ricchi con ragù di selvaggina

Temperatura di servizio e gradazione

  • Temperatura di servizio: 16-18°C
  • Gradazione alcolica: 15% vol

Acquista Sfursat Cà Rizzieri 2016 su Enoteca Trentino

Scopri Sfursat Cà Rizzieri 2016 e altri grandi vini valtellinesi su
Enoteca Trentino. Un capolavoro enologico per gli amanti dei vini strutturati.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Vintage Collection Extra Brut 2017 - Ca’ del Bosco

Vintage Collection Extra Brut 2017 - Franciacorta d’Eccellenza

Il Vintage Collection Extra Brut 2017 di Ca’ del Bosco è un Franciacorta Millesimato che rappresenta l’essenza del Metodo Classico.
Nato da un’accurata selezione delle uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, viene affinato 48 mesi sui lieviti per sviluppare un profilo aromatico ricco, elegante e persistente.

Zona di produzione e vigneti

  • Produttore: Ca’ del Bosco
  • Zona di produzione: Franciacorta, Lombardia
  • Denominazione: Franciacorta Millesimato DOCG
  • Vitigno: 64% Chardonnay, 26% Pinot Nero, 10% Pinot Bianco
  • Vigneti: 16 vigne a Chardonnay, 2 vigne a Pinot Bianco, 7 vigne a Pinot Nero
  • Età media delle viti: 28-31 anni
  • Suolo: Ghiaioso calcareo con terre rosse e terreni porfirici

Vinificazione e affinamento

  • Vendemmia: Seconda decade di agosto 2017
  • Pressatura: In assenza di ossigeno con selezione del mosto fiore
  • Fermentazione: In piccole botti di rovere per 5 mesi
  • Affinamento sui lieviti: 48 mesi
  • Dosaggio: Extra Brut (0,5 g/l di zucchero)
  • Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
  • Formato bottiglia: 0,750 L

Note di degustazione Vintage Collection Extra Brut

  • Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
  • Perlage: Fine e persistente
  • Profumo: Complesso e intenso, con note di agrumi, mela cotta e sentori di pasticceria
  • Gusto: Cremoso ed equilibrato, con una freschezza vibrante e una lunga persistenza

Abbinamenti gastronomici

Il Vintage Collection è ideale per accompagnare:

  • 🦞 Crostacei e frutti di mare
  • 🐟 Pesce crudo e affumicato
  • 🧀 Formaggi stagionati
  • 🥂 Aperitivi di classe e grandi occasioni

Acquista Vintage Collection Extra Brut 2017 su Enoteca Trentino

Scopri Vintage Collection Extra Brut 2017 e altri grandi Franciacorta della nostra selezione su
Enoteca Trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.

📌 **Nel nostro linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca