Grappa Barricata 24 mesi 50 cl - CA' DEI MERLI

Grappa Barricata 24 mesi 50 cl - CA' DEI MERLI

La Grappa Barricata 24 mesi 50 cl - CA' DEI MERLI è un distillato artigianale unico, affinato per oltre due anni in barrique di rovere. Questo prodotto rappresenta l'eccellenza della tradizione trentina, con un profilo aromatico complesso e avvolgente. Per chi passa in enoteca, c'è la possibilità di assaggiarla direttamente!

Le caratteristiche principali

Questo distillato nasce dalla selezione di vinacce di alta qualità e da un affinamento in botti di legno che ne esalta il carattere. Ogni bottiglia offre un’esperienza di degustazione raffinata, ideale per chi cerca un prodotto artigianale di eccellenza.

  • Formato: Bottiglia da 50 cl
  • Gradazione alcolica: 41% vol.
  • Produzione: Blend artigianale invecchiato in barrique di rovere
  • Profilo aromatico: Note morbide, con sentori di legno, vinacce e spezie

Come degustare questo distillato artigianale

Per esaltare al massimo le sue caratteristiche, questa grappa va servita a temperatura ambiente. È ideale per occasioni speciali o come regalo esclusivo per chi ama i distillati artigianali.

Gli abbinamenti perfetti

Questo distillato artigianale si abbina perfettamente con cioccolato fondente di alta qualità, dolci secchi come biscotti alle mandorle e dessert a base di frutta secca. È ottima anche con formaggi stagionati o da sola, per apprezzarne ogni sfumatura aromatica.

Esplora la nostra enoteca e assaggia la nostra grappa

Vuoi scoprire di più sulla nostra selezione? Visita l'Enoteca Ca' dei Merli a Folgarida e approfitta della possibilità di assaggiare questo distillato direttamente in negozio. Se non puoi venire di persona, visita la nostra enoteca attraverso il tour virtuale.

Clicca qui per il tour!

Dopo il tour, raccontaci la tua esperienza sui social:

clicca qui per condividerla!

Perché scegliere questa grappa artigianale?

Questo distillato combina tradizione e innovazione. Grazie al suo lungo affinamento in barrique di rovere, è perfetto per degustazioni raffinate e regali unici.
Scoprila ora nella nostra sezione grappe!

Grappa di Chardonnay - CA' DEI MERLI

Grappa di Chardonnay - CA' DEI MERLI

La Grappa di Chardonnay - CA' DEI MERLI è un distillato artigianale che esalta la raffinatezza del vitigno Chardonnay. Realizzata con vinacce fresche e selezionate, questa grappa rappresenta l’autenticità e la qualità della tradizione trentina. Con una gradazione alcolica del 41% e un formato generoso da 70 cl, è perfetta per chi cerca un prodotto esclusivo e ricercato.

Caratteristiche della Grappa di Chardonnay

  • Tipologia: Grappa di vinaccia artigianale
  • Ingredienti: Vinacce fresche di Chardonnay
  • Formato: 70 cl
  • Gradazione alcolica: 41% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione della Grappa di Chardonnay

Questa grappa si distingue per il suo profumo elegante, con note delicate di frutta fresca e sfumature floreali. Al palato è morbida e avvolgente, con un finale lungo e armonioso che richiama la purezza del vitigno Chardonnay.

Abbinamenti della Grappa di Chardonnay

La Grappa di Chardonnay è ideale da gustare a fine pasto come digestivo o da accompagnare a cioccolato bianco, dessert alla frutta o biscotti alle mandorle. Servita leggermente fresca, esalta il suo bouquet aromatico.

Fai un tour virtuale e scopri la Grappa di Chardonnay

Scopri la Grappa di Chardonnay - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista la Grappa di Chardonnay nella nostra sezione Grappe della Casa

La Grappa di Chardonnay - CA' DEI MERLI, con il suo equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, celebra la maestria artigianale trentina. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Grappa di Teroldego - CA' DEI MERLI

Grappa di Teroldego - CA' DEI MERLI

La Grappa di Teroldego - CA' DEI MERLI è una creazione unica, pensata per gli amanti delle grappe artigianali. Realizzata con vinacce selezionate di Teroldego, questa grappa racchiude tutto il carattere e l’autenticità del Trentino. Con un formato da 0,7L e una gradazione alcolica di 41%, è perfetta per chi cerca un distillato raffinato e intenso.

Caratteristiche principali

  • Tipologia: Grappa di Teroldego
  • Formato: 0,7 L
  • Gradazione alcolica: 41% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione

Questa grappa si presenta cristallina, con un bouquet aromatico che richiama i sentori del Teroldego. Al palato è morbida, equilibrata e avvolgente, con note calde e un finale persistente. Perfetta da gustare a temperatura ambiente, si presta come eccellente chiusura di un pasto raffinato.

Abbinamenti consigliati

La Grappa di Teroldego si abbina perfettamente a dolci secchi, cioccolato fondente o frutta secca. Ideale anche per momenti di meditazione o per celebrare occasioni speciali.

Fai un tour virtuale nella nostra enoteca

Scopri la Grappa di Teroldego - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Raccontaci la tua esperienza sui social:

condividila con noi!

Perché scegliere la Grappa di Teroldego - CA' DEI MERLI?

Questa grappa rappresenta l'eccellenza della distillazione artigianale trentina. Grazie alla selezione delle migliori vinacce di Teroldego e alla sua produzione limitata, è un prodotto unico e di altissima qualità.
Acquistala ora nella nostra sezione grappe e lasciati conquistare dal gusto autentico!

Liquore di Grappa al Cirmolo 50 cl - CA' DEI MERLI

Liquore di Grappa al Cirmolo 50 cl - CA' DEI MERLI

Il Liquore di Grappa al Cirmolo 50 cl - CA' DEI MERLI è un prodotto artigianale unico, realizzato utilizzando pigne fresche di cirmolo, simbolo delle Alpi. Questo liquore racchiude i profumi e i sapori autentici della montagna, combinando la qualità della grappa trentina con l'aroma inconfondibile del cirmolo.

Caratteristiche del Liquore di Grappa al Cirmolo

  • Tipologia: Liquore aromatizzato al cirmolo
  • Ingredienti: Grappa artigianale e pigne di cirmolo
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 27% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione del Liquore di Grappa al Cirmolo

Questo liquore si distingue per il suo profumo balsamico e resinoso, tipico del legno e delle pigne di cirmolo. Al palato offre una morbidezza avvolgente e un gusto aromatico unico, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza. Ideale da servire a fine pasto o in momenti di relax.

Abbinamenti del Liquore di Grappa al Cirmolo

Il Liquore di Grappa al Cirmolo si abbina perfettamente a dolci a base di frutta secca, biscotti speziati o dessert al cioccolato fondente. È una scelta eccellente anche per arricchire cocktail dal carattere deciso.

Fai un tour virtuale e scopri il Liquore di Grappa al Cirmolo

Scopri il Liquore di Grappa al Cirmolo 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre eccellenze trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista il Liquore di Grappa al Cirmolo nella nostra sezione Grappe della Casa

Il Liquore di Grappa al Cirmolo 50 cl, realizzato con pigne fresche, celebra la qualità artigianale trentina. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità di CA' DEI MERLI!

Liquore di Grappa al Fieno 50 cl - CA' DEI MERLI

Liquore di Grappa al Fieno 50 cl - CA' DEI MERLI

Il Liquore di Grappa al Fieno 50 cl - CA' DEI MERLI è un prodotto esclusivo che unisce la tradizione trentina al profumo inconfondibile del fieno di montagna. Con una gradazione alcolica del 27% e un formato pratico da 50 cl, questo liquore offre un’esperienza sensoriale unica.

Caratteristiche del Liquore di Grappa al Fieno

  • Tipologia: Liquore aromatizzato al fieno
  • Formato: 50 cl
  • Gradazione alcolica: 27% vol
  • Provenienza: Trentino, Italia
  • Produzione: Artigianale e personalizzata per CA' DEI MERLI

Note di degustazione

Questo liquore si presenta con un colore chiaro e riflessi dorati. Al naso regala un profumo avvolgente e aromatico di fieno fresco, mentre al palato è morbido, con un gusto raffinato e un equilibrio perfetto tra grappa e fieno. Ideale da gustare a fine pasto o in momenti di relax.

Abbinamenti consigliati

Il Liquore di Grappa al Fieno si abbina perfettamente a dolci alle erbe, biscotti secchi o dessert al miele. Può essere utilizzato anche come ingrediente speciale per cocktail dal sapore unico.

Fai un tour virtuale nella nostra enoteca

Scopri il Liquore di Grappa al Fieno 50 cl - CA' DEI MERLI e tante altre specialità trentine visitando la nostra enoteca a Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio.

Clicca qui per iniziare il tour virtuale!

Dopo il tour, condividi la tua esperienza sui social:

raccontacelo qui!

Acquista il Liquore di Grappa al Fieno nella nostra sezione Grappe della Casa

Il Liquore di Grappa al Fieno 50 cl è il risultato di una tradizione artigianale che celebra i profumi e i sapori del Trentino. Visita la nostra

sezione Grappe della Casa
e lasciati conquistare dalla qualità autentica di CA' DEI MERLI!

Liquore di Grappa alla Mela Verde 50 cl - CA' DEI MERLI

Liquore di Grappa alla Mela Verde - Ca' dei Merli

Gradazione alcolica: 21%

Formato disponibile: 0,5 L

Liquore di Grappa alla Mela Verde: un sapore inconfondibile

Il Liquore di Grappa alla Mela Verde è una specialità della linea Ca' dei Merli. Questo prodotto artigianale combina la grappa trentina di alta qualità con la freschezza unica della mela verde, offrendo un gusto dolce e aromatico. Ideale per ogni occasione, è perfetto come digestivo o per accompagnare dessert leggeri.

Caratteristiche distintive del nostro liquore

  • Gusto: Dolce, fruttato e fresco, con un finale persistente.
  • Aroma: Note croccanti di mela verde e un accenno di grappa delicata.
  • Ideale per: Digestivi, cocktail estivi e abbinamenti con dolci a base di frutta.

Perché scegliere il liquore alla mela verde?

Il nostro liquore artigianale è sinonimo di qualità e autenticità. L’etichetta esclusiva Ca' dei Merli ne sottolinea l’unicità, rendendolo perfetto sia per il consumo personale che come regalo per gli amanti dei sapori trentini.

Consigli per la degustazione

Per godere appieno del Liquore di Grappa alla Mela Verde, servilo freddo, tra 8-10°C. Può essere gustato da solo o utilizzato come base per cocktail creativi. Si abbina perfettamente con dessert come crostate di mele o strudel.

Dove acquistare il liquore alla mela verde

🍏 Porta a casa il gusto autentico della mela verde! Acquista ora il Liquore di Grappa alla Mela Verde e scopri la qualità artigianale della nostra linea Ca' dei Merli.

Link utili

Immagine del prodotto

Liquore di Grappa alla Mela Verde Ca' dei Merli - bottiglia da 0,5 L

Maso Nero Brut 2019 - ZENI

Maso Nero Brut 2019 - ZENI: Bollicine trentine d'eccellenza

Scopri il fascino del Maso Nero Brut 2019 - ZENI, un Trentodoc che esprime freschezza e complessità. Prodotto con il Metodo Classico, rappresenta l’autentico spirito delle montagne trentine.

Chardonnay di montagna: il segreto di Maso Nero

Ottenuto da uve Chardonnay coltivate su portainnesto Teleki Otto (Vitis Berlandieri x Vitis Riparia), questo spumante nasce a 550 metri di altitudine, in località Maso Nero. Il suolo dolomitico conferisce una straordinaria freschezza e una marcata mineralità.

La vinificazione del Maso Nero Brut

La vendemmia precoce, avvenuta il 1° settembre, preserva l’acidità naturale e la vivacità del frutto. Dopo una pressatura delicata, il mosto fermenta tra i 18 e 20°C e successivamente svolge la fermentazione malolattica, che ne armonizza il profilo gustativo.

Nell’agosto successivo, il vino viene imbottigliato con una selezionata cuvée di lieviti e zuccheri per la rifermentazione in bottiglia, sviluppando così un perlage fine e persistente. Dopo 24 mesi di affinamento sui lieviti, viene sottoposto alla sboccatura per ottenere un gusto puro ed equilibrato.

Note di degustazione

Il Maso Nero Brut 2019 - ZENI si distingue per il suo perlage fine e persistente, che dona eleganza e vivacità al calice. Il bouquet offre delicate sfumature fruttate e floreali, arricchite dalle tipiche note evolutive del lungo affinamento sui lieviti.

Al palato è fresco e armonioso, con una struttura equilibrata e un finale piacevolmente persistente. La sua mineralità, unita alla vivace acidità, rende questo Trentodoc ideale per accompagnare aperitivi e piatti raffinati.

Dettagli tecnici

  • Gradazione alcolica: 12% vol.
  • Acidità fissa: 5,97 g/l
  • Estratto secco: 23 g/l

Abbinamenti e consigli

Perfetto come aperitivo, si abbina splendidamente a cruditè di pesce, crostacei, tartare di tonno e piatti a base di verdure. Se ami i vini di carattere, scopri anche il nostro Teroldego strutturato o il profumato Traminer.

Scopri di più

Non perdere l’occasione di degustare questo straordinario spumante. Esplora la nostra selezione di bollicine e lasciati conquistare dall’eccellenza trentina. Se sei un amante dei vini francesi, esplora anche la nostra selezione di Vini e Champagne francesi. Infine, per concludere in bellezza, prova una delle nostre grappe della casa.

Visita e segui Enoteca Ca' dei Merli

Vuoi scoprire di più sulla nostra selezione? Fai un tour virtuale e immergiti nell’atmosfera unica di Enoteca Ca’ dei Merli. Seguici sui nostri social per restare aggiornato su novità, eventi e offerte speciali!

Maso Nero Dosaggio Zero 2019 - Zeni

Maso Nero Dosaggio Zero 2019 - L’eleganza del Pinot Bianco

Il Maso Nero Dosaggio Zero 2019 di Zeni è un Trentodoc raffinato e complesso, prodotto esclusivamente con Pinot Bianco coltivato su pendii dolomitici a 450 metri di altitudine.
Questo Metodo Classico è un’espressione unica del territorio trentino, affinato per **60 mesi sui lieviti** e dosaggio zero, per un sorso puro ed elegante.
Il suo **colore giallo paglierino con riflessi dorati** e il perlage fine e delicato anticipano un bouquet di ananas, pesca gialla, vaniglia e miele d’acacia.

Zona di produzione e caratteristiche

  • Produttore: Zeni
  • Zona di produzione: Vigneti Maso Nero, Trentino
  • Denominazione: Trentodoc Dosaggio Zero
  • Vitigno: 100% Pinot Bianco
  • Altitudine: 450 m s.l.m.
  • Esposizione: Sud-ovest
  • Affinamento sui lieviti: 60 mesi
  • Gradazione alcolica: 12% Vol.
  • Formato bottiglia: 0,75 L

Note di degustazione Maso Nero Dosaggio Zero

Esame visivo

**Giallo paglierino intenso con riflessi dorati**. Perlage fine e persistente.

Esame olfattivo

**Bouquet elegante e complesso**, con sentori di **ananas, pesca gialla matura, vaniglia, miele d’acacia e camomilla**.

Esame gustativo Maso Nero Dosaggio Zero/h3>
Sorso **intenso e corposo**, caratterizzato da **freschezza e rotondità**. Note di **legno ben integrate**, con finale lungo e avvolgente.

Abbinamenti gastronomici

Il Maso Nero Dosaggio è perfetto per accompagnare:

  • 🦞 Crostacei e frutti di mare
  • 🧀 Formaggi di varie stagionature
  • 🍣 Piatti di pesce elaborati
  • 🥩 Secondi piatti dal gusto deciso

Acquista Maso Nero Dosaggio su Enoteca Trentino

Scopri il Maso Nero Dosaggio Zero 2019 e altre etichette pregiate su
Enoteca Trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Nosiola Bio 2022 Schwarzhof - Eleganza e Tradizione dal Trentino

Nosiola Bio 2022 Schwarzhof - L’espressione autentica del Trentino

La Nosiola Bio 2022 Schwarzhof è un vino biologico che nasce sulle colline dei Sorni, a 450 metri sul livello del mare, in un terroir calcareo dolomitico perfetto per esaltare la freschezza e la mineralità tipica di questo vitigno autoctono. Grazie alla vinificazione attenta e all'affinamento sulle fecce fini, esprime tutta la sua finezza e autenticità.

Caratteristiche Tecniche

Note di Degustazione Nosiola Bio 2022 Schwarzhof

Il bouquet aromatico si apre con note floreali delicate e sfumature di agrumi e frutta fresca. In bocca offre una struttura equilibrata, con una freschezza vibrante e una piacevole mineralità che lo rendono un vino di grande bevibilità e finezza.

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con piatti di pesce, come la trota alla brace, risotti alle erbe di montagna e formaggi freschi. Ideale anche come vino da aperitivo per la sua freschezza e versatilità.

Temperatura di Servizio e Gradazione

Acquista Nosiola Bio 2022 Schwarzhof su Enoteca Trentino

Scopri Nosiola Bio 2022 Schwarzhof e altri grandi vini trentini su
Enoteca Trentino.
Un bianco biologico di grande eleganza, perfetto per ogni occasione.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 Nel nostro Linktree troverai:

📲 Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro tour virtuale, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:
Esplora la nostra enoteca

Redondel Teroldego Indulgente 2019

Redondel Teroldego Indulgente 2019 - Un omaggio alla tradizione

Il Redondel Teroldego Indulgente 2019 è un vino carico di emozione e significato, nato dalla passione e dall’esperienza di Paolo Zanini, vignaiolo dell’Azienda Agricola Redondel. Questo Teroldego è una dedica a suo padre, figura fondamentale nel suo percorso di crescita e nella sua visione del vino.

Prodotto con uve 100% Teroldego coltivate nel Campo Rotaliano, questo vino si distingue per il suo equilibrio perfetto tra struttura e bevibilità. La vinificazione in acciaio, con un lungo contatto sulle bucce, permette di esaltare la freschezza e l’espressione autentica del vitigno, mantenendo una spiccata acidità che ne amplifica la piacevolezza al sorso.

Zona di produzione e vigneti

  • Zona di produzione: Mezzolombardo, Campo Rotaliano, Trentino
  • Denominazione: Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: 100% Teroldego
  • Suolo: Alluvionale, ricco di scheletro e minerali

Vinificazione e affinamento

  • Fermentazione: In acciaio con lungo contatto sulle bucce
  • Affinamento: In acciaio per preservare freschezza e frutto

Note di degustazione

  • Colore: Rosso rubino intenso
  • Profumo: Frutti rossi maturi, leggere spezie e sentori floreali
  • Gusto: Strutturato, fresco e avvolgente, con un’acidità vivace che ne esalta la bevibilità

Abbinamenti gastronomici

Il Redondel Teroldego Indulgente 2019 si abbina perfettamente a:

  • 🥩 Carni alla griglia e arrosti
  • 🍝 Primi piatti saporiti
  • 🧀 Formaggi di media stagionatura

Acquista Redondel Teroldego Indulgente 2019 su Enoteca Trentino

Scopri Redondel Teroldego Indulgente 2019 e altri vini unici su
Enoteca Ca' dei Merli.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.

📌 **Nel nostro linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.

🔍 **Nel tour virtuale potrai:**

  • Esplorare l'enoteca con una visione a 360°
  • Scoprire la nostra selezione di vini trentini
  • Orientarti meglio nella scelta prima di acquistare
  • Vivere un’esperienza coinvolgente, ovunque ti trovi

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Ternet 2019 – Schwarzhof | Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti

Ternet 2019 – Schwarzhof | Il Teroldego biodinamico d’eccellenza

Il Ternet 2019 della cantina Schwarzhof è un Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti coltivato in regime biologico sulle
colline dei Sorni, a 450 metri di altitudine. Un vino che esprime al meglio il carattere minerale e strutturato di questo territorio,
con un affinamento di 12 mesi in barrique che ne esalta complessità e profondità aromatica.

Vinificazione e affinamento

Il Ternet 2019 viene prodotto attraverso un'attenta vinificazione che segue i principi della viticoltura naturale:

  • Vendemmia: Manuale, terza settimana di ottobre.
  • Fermentazione: L’uva diraspata viene posta in piccoli tini di rovere, con macerazione e follature per estrarre tannini dolci e polifenoli.
  • Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere.
  • Gradazione alcolica: 14% vol.

Caratteristiche principali

  • Denominazione: Teroldego IGT Vigneti delle Dolomiti
  • Varietà: 100% Teroldego
  • Vigneto: Colline dei Sorni, 450 m s.l.m.
  • Esposizione: Sud-ovest
  • Suolo: Calcareo dolomitico
  • Resa per ettaro: 5.500 ceppi/ha
  • Formato: 0,75 L

Note di degustazione

Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Frutti rossi maturi, con note di spezie dolci e leggere sfumature di vaniglia.
Gusto: Strutturato e armonico, con tannini eleganti e una lunga persistenza minerale.

Perché scegliere Ternet 2019 Schwarzhof?

Il Ternet 2019 è un vino che rappresenta l’equilibrio tra tradizione e innovazione. La coltivazione biologica,
l’affinamento in barrique e la selezione delle migliori uve ne fanno un vino elegante, perfetto per chi ama i rossi complessi e profondi.

Abbinamenti gastronomici

Ideale per accompagnare brasati, carni alla griglia e selvaggina. Perfetto anche con formaggi stagionati
e piatti della tradizione trentina.

Acquista Ternet 2019 su Enoteca Trentino

Scopri Ternet 2019 Schwarzhof e altri grandi vini trentini su Enoteca Ca' dei Merli.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

Abbiamo creato un **link unico** che raccoglie **tutti i collegamenti essenziali** della nostra enoteca.

📌 **Nel nostro linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa. Grazie a un'esperienza immersiva a 360°, potrai muoverti tra gli scaffali, scoprire l’assortimento e visualizzare le bottiglie esposte.

🔍 **Nel tour virtuale potrai:**

  • Esplorare l'enoteca con una visione a 360°
  • Scoprire la nostra selezione di vini trentini
  • Orientarti meglio nella scelta prima di acquistare
  • Vivere un’esperienza coinvolgente, ovunque ti trovi

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Teroldego 2020 - MARTINELLI 1860

Teroldego 2020 - MARTINELLI 1860: Un’eccellenza trentina

Il Teroldego 2020 - MARTINELLI 1860 è un vino rosso che incarna la tradizione e la passione della famiglia Martinelli. Prodotto a Mezzocorona, nel cuore del Trentino, questo Teroldego Rotaliano DOC si distingue per eleganza, complessità e autenticità.

Zona di produzione del Teroldego 2020 - MARTINELLI 1860

Le viti crescono a un’altitudine di 230 metri s.l.m., su terreni leggeri e alluvionali-calcarei. Grazie al clima alpino-continentale, con inverni freddi ed estati calde, e una resa di 90-100 quintali per ettaro, le uve sviluppano un equilibrio ideale. Le piante sono allevate a Pergola Doppia con una densità di 3.500 viti per ettaro.

Vinificazione artigianale del Teroldego 2020

La vendemmia, rigorosamente manuale, avviene nella seconda metà di settembre. Dopo la raccolta, le uve vengono selezionate manualmente su tavoli di cernita. La fermentazione avviene in tini di rovere da 30hl e serbatoi inox, seguita da un affinamento di un anno in tonneaux di rovere francese e un successivo anno in cemento. Prima della vendita, il vino affina ulteriormente 12 mesi in bottiglia.

Caratteristiche uniche del Teroldego 2020

Questo Teroldego presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso emergono profumi di lampone, ribes, viola, pepe rosa, cuoio e noce moscata. Al palato è secco, fresco e sapido, con una struttura equilibrata, tannini morbidi e vellutati e una persistenza straordinaria.

Abbinamenti consigliati

Perfetto con carni rosse, brasati, selvaggina e formaggi stagionati, il Teroldego 2020 - MARTINELLI 1860 si adatta a occasioni speciali, esaltando ogni piatto con il suo carattere deciso. Servire a 16-18 °C.

Produzione limitata: Solo 8.000 bottiglie prodotte ogni anno da 1 ettaro di vigneti storici.
Acquistalo ora nella nostra sezione vini rossi e scopri la qualità autentica di Martinelli 1860.

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Scopri il nostro negozio di Folgarida, vicino a Madonna di Campiglio, comodamente da casa tua grazie al tour virtuale.

Clicca qui per teletrasportarti nella nostra enoteca!

Immergiti nell’atmosfera unica dell’enoteca Ca' dei Merli e scopri la nostra selezione di vini, liquori e prodotti tipici del Trentino. Dopo il tour, facci sapere cosa ne pensi sui nostri social:

clicca qui per raggiungerci!

Teroldego Pini Riserva 2017 - Zeni

Teroldego Pini Riserva 2017 - Il Principe del Trentino

Il Teroldego Pini Riserva 2017 è un vino rosso di grande personalità e struttura,
espressione autentica del Teroldego Rotaliano DOC.
Prodotto dalla cantina Zeni, è un rosso affinato per 24 mesi in barrique,
che conquista con il suo bouquet fruttato e speziato e un sorso pieno e vellutato.

Zona di produzione e caratteristiche

  • Produttore: Zeni
  • Denominazione: Teroldego Rotaliano DOC
  • Vitigno: 100% Teroldego
  • Annata: 2017
  • Affinamento: 24 mesi in piccole botti di rovere da 225 L
  • Gradazione alcolica: 14% Vol.
  • Formato bottiglia: 0,75 L
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Note di degustazione Teroldego Pini

Esame visivo

**Rosso rubino profondo**, con riflessi violacei e grande luminosità.

Esame olfattivo

Bouquet **intenso e avvolgente**, con sentori di **lampone, mora e spezie dolci**, arricchiti da note di **vaniglia, cioccolato e liquirizia**.

Esame gustativo

Strutturato e vellutato, con tannini setosi e un’acidità bilanciata.
Il finale è **persistente e complesso**, con richiami di frutti rossi maturi e cioccolato fondente.

Abbinamenti gastronomici

Il Teroldego Pini Riserva 2017 è perfetto per accompagnare:

  • 🥩 Arrosti di carne rossa
  • 🦌 Selvaggina e carni in umido
  • 🧀 Formaggi stagionati a pasta dura
  • 🍫 Cioccolato fondente

Acquista Teroldego Pini Riserva 2017 su Enoteca Trentino

Scopri il Teroldego Pini Riserva 2017 e altri grandi vini del Trentino su
Enoteca Trentino.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca

Teroldego Pini Riserva 2019 - Eleganza e Tradizione

Teroldego Pini Riserva 2019 - L'Oro del Tirolo

Il Teroldego Pini Riserva 2019 di Zeni rappresenta una delle migliori espressioni del vitigno autoctono trentino.
Chiamato anche "Oro del Tirolo", il Teroldego Rotaliano è un vino rosso dal colore rubino intenso e dal profumo ricco di lampone e mora,
con una raffinata speziatura di vaniglia tostata. Un vino strutturato, robusto e con un piacevole retrogusto di cioccolato.

Vinificazione e Affinamento

Dopo la raccolta manuale, le uve vengono pigiate e avviate alla fermentazione in tini di acciaio. Il processo di vinificazione prevede una macerazione di
circa 10 giorni, seguita dalla fermentazione malolattica per conferire morbidezza e rotondità. L'affinamento avviene per 24 mesi in barrique da 225 litri,
seguito da un riposo di 6 mesi in acciaio e altri 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche

  • Colore: Rosso rubino profondo
  • Profumo: Note intense di mora e lampone con sfumature di vaniglia tostata
  • Gusto: Strutturato, sapido e rotondo, con piacevoli richiami al cioccolato

Abbinamenti Gastronomici

Perfetto con arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati a pasta dura. Servire a una temperatura di 16-18°C per esaltarne
al meglio le caratteristiche.

Zona di Produzione e Terreno

Le uve provengono da vigneti situati su suoli alluvionali e ghiaiosi, nell'antico alveo del torrente Noce. Il portainnesto utilizzato è lo Schwarzmannn
(V. Riparia x V. Rupestris), ideale per garantire un perfetto equilibrio tra acidità e struttura.

Scopri il Teroldego Pini Riserva 2019

Non perdere l’opportunità di degustare questo Teroldego Rotaliano Riserva. Acquistalo ora su Enoteca Trentino
e lasciati conquistare dal sapore autentico del Trentino!

Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 - Zeni

Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 - Zeni

Il Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 di Zeni è una delle migliori espressioni di questo nobile vitigno trentino.
Conosciuto come "Oro del Tirolo", il Teroldego è il vino autoctono più rappresentativo della regione.
Questo vino è prodotto con uve selezionate e maturato in acciaio per preservare al meglio i suoi aromi fruttati e la sua freschezza.

Caratteristiche principali

  • Produttore: Zeni
  • Denominazione: Teroldego Rotaliano DOC
  • Vitigno: 100% Teroldego
  • Zona di produzione: Piana Rotaliana, Trentino
  • Affinamento: 6 mesi in acciaio
  • Gradazione alcolica: 13,5% vol
  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Note di degustazione Teroldego Rotaliano

Esame visivo

Rosso rubino vivo e brillante.

Esame olfattivo Teroldego Rotaliano

Profumo intenso con sentori di mora e lampone.

Esame gustativo

Secco, sapido e strutturato, con un finale persistente.

Abbinamenti gastronomici Teroldego Rotaliano

Il Teroldego Rotaliano Lealbere 2022 è perfetto con:

  • 🍖 Arrosti di carne rossa
  • 🦌 Selvaggina
  • 🧀 Formaggi stagionati

La Cantina Zeni

Zeni è una delle cantine storiche del Trentino, con una lunga tradizione nella produzione di vini di alta qualità.
Situata nella Piana Rotaliana, Zeni è sinonimo di eccellenza nella vinificazione del Teroldego, grazie alla selezione accurata delle uve
e a tecniche enologiche che esaltano il carattere distintivo di questo vitigno autoctono.

Acquista Teroldego Lealbere 2022 su Enoteca Trentino

Scopri il Teroldego Lealbere 2022 e altri grandi vini nella nostra sezione Teroldego.

Tutti i collegamenti utili in un solo link

📌 **Nel nostro Linktree troverai:**

📲 **Accedi subito a tutti i collegamenti importanti:**

Visita il nostro Linktree

Fai un tour virtuale della nostra enoteca

Con il nostro **tour virtuale**, puoi esplorare l'enoteca comodamente da casa.
Grazie a un’esperienza immersiva a 360°, potrai scoprire la selezione di bottiglie e gli ambienti esclusivi.

🏠 **Scopri la nostra enoteca con un tour virtuale:**
Esplora la nostra enoteca